Capannori: stanza abbracci sì, ma non dell’opposizione
Il Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia Matteo Scannerini: “Capannori, stanza degli abbracci: Un’idea, se giusta, merita spazio indipendentemente dal partito politico di provenienza”
L’amministrazione ha inaugurato ieri la stanza degli abbracci all’Rsa di Marlia. Ottima notizia. Peccato che la proposta arrivò in consiglio grazie ad una mozione presentata dal gruppo Forza Italia Capannori. Mozione bocciata dalla maggioranza in quanto “ci avrebbero pensato loro”. Morale della favola scopriamo la notizia dell’inaugurazione dal profilo Facebook del sindaco e dai social. Nessun avviso ai consiglieri. Nemmeno ai componenti della commissione sociale.
Il comunicato in questione non è per rivendicare il patrocinio dell’iniziativa. Sappiamo che l’importante è il risultato ottenuto. D’altronde anche i colleghi di centrosinistra ce lo dicono sempre, salvo poi essere sempre in ogni foto di tagli di nastri senza mai avvisare. Detto ciò, quello che contestiamo è il metodo.
Per quale motivo una iniziativa a Capannori, se promossa e firmata esclusivamente da consiglieri dell’opposizione, non deve mai essere approvata? Un’idea, se giusta, merita spazio indipendentemente dal partito politico di provenienza. Invece qui, per paura di poter riconoscere politicamente un merito, si preferisce bocciare e magari rifare da capo. Questo e la morte delle assemblee elettive e del loro lavoro.
Cari Capannoresi, sappiate questo: se mai il centrodestra dovesse un giorno essere maggioranza, il sistema cambierà. Ogni idea valida sarà approvata, indipendentemente dal fatto che venga da noi stessi o dal partito comunista italiano. Perché? Perché è giusto così.
Matteo Scannerini, Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia
Capannori: Mozione per la stanza degli abbracci
Il Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia Matteo Scannerini: “Capannori: Presentata mozione per istituire la stanza degli abbracci”
La pandemia ci ha costretto a rinunciare a molte cose. Una di queste è il contatto con i nostri anziani residenti in strutture Rsa. I nostri nonni, genitori o anche semplici amici, non possono avere contatti diretti con i loro cari. Gli unici modi sono le semplici chiamate, le video chiamate e, dove predisposta, gli incontri in stanze munite di vetro divisorio ed interfono.
Tutto ciò è molto triste se pensiamo che presto sarà Natale. Per questo, come Forza Italia Capannori, abbiamo deciso di presentare in consiglio comunale una mozione che preveda la realizzazione all’interno delle nostre residenze per anziani, così come è già avvenuto in molti altri comuni d’Italia, delle stanze degli abbracci.
Tali luoghi consistono in una semplice stanza, divisa in due da una parete in plastica trasparente simil-nylon, all’interno della quale è possibile abbracciarsi in sicurezza, protetti dal materiale isolante. Non sarà caloroso come un abbraccio vero e proprio. Ma almeno consente quel minimo di vicinanza in più, tale da poter scaldare il cuore. È indubbio il danno che la lontananza dagli affetti crea per coloro i quali sono ricoverati in tali residenze. La mancanza del rapporto con i cari, è debilitante e spesso porta all’ abbandono persino per quei pazienti ancora vigili e interattivi.
Ci sembra opportuno fare di tutto affinché tutto ciò non avvenga. Per questo motivo chiediamo che anche a Capannori, possibilmente entro Natale e comunque il prima possibile, si proceda alla installazione di queste zone ricreative al fine di tornare a creare nuovi momenti fra le famiglie, attualmente divise in maniera incolpevole dalla crisi sanitaria dovuta al covid-19.
Matteo Scannerini, Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia
Arezzo, Apa: Stanza degli abbracci, proposta di speranza
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Stanza degli abbracci, proposta concreta di speranza e umanità. Bene l’iter già intrapreso dall’amministrazione per cercare un modo di accesso ai familiari dei malati Covid”
“Con l’avvicinarsi di una data così importante come il Natale è necessario dare un contributo per aumentare speranza e umanità. Condividiamo e ci uniamo, come già richiesto dal Comune al direttore del San Donato tramite l’assessore Tanti, per cercare soluzioni concrete consentendo alle famiglie dei malati di COVID ma anche NON-COVID un accesso sicuro per incontri e ricongiungimenti fino ad ora impossibili.
Ovvio e doveroso ringraziare prima di tutto: le strutture sanitarie, i relativi operatori di ogni ordine e grado e chiunque abbia garantito, fino a questo momento, attenzione al rapporto degenti-famiglie.
In sostanza, visto l’imminente arrivo del Natale, proponiamo almeno in questo periodo ma con l’auspicio di un impegno anche successivo, la realizzazione delle “stanze degli abbracci” abbattendo per quanto possibile l’isolamento e la lontananza dai propri cari tenendo viva la mente e accesa la speranza.
Come Forza Italia ci siamo attivati, anche formalmente in tutte le istituzioni toscane, affinché si trovino questo tipo di soluzioni per altro già attive in altre Regioni.
Anche l’aspetto del “fine vita” non è di poco conto e potrebbe rientrare in questa proposta di progetto anche per il futuro. Giusto aver svolto sino ad ora un lavoro di assoluta tutela della salute pubblica: ma con impegno, idee, volontà e sempre con estrema sicurezza, possiamo dare un ulteriore apporto verso chi, purtroppo, si trova a vivere un momento davvero destabilizzante”.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Stanza degli abbracci nelle RSA toscane per Natale
La Responsabile Dipartimenti di Forza Italia Toscana Chiara Tenerini, insieme a Tullio Rizzini: “Chiediamo la Stanza degli abbracci nelle RSA toscane per Natale. Chiediamo l’intervento urgente di USL e Comuni”
Ormai da mesi, causa avvicendarsi lockdown e DPCM, i degenti nelle residenze sanitarie non hanno più nessun contatto con i parenti.
Gli unici strumenti per poter stare in contatto con i propri cari sono il telefono e la videochiamata.
L’isolamento, la mancanza del rapporto con gli affetti più cari, è debilitante e porta all’ abbandono anche per quei pazienti ancora vigili e interattivi.
Molti sono gli articoli e le evidenze scientifiche che dimostrano quanto siano destabilizzanti questi “non momenti”.
Le ASL riceveranno finanziamenti stanziati dalla Regione Toscana, da distribuire alle RSA.
Ogni RSA potrà usufruire fino ad un massimo di 2.750,00 euro da spendere per sistemi di videochiamata, telefoni, lavagne, etc..
Tra le altre cose potranno essere utilizzati anche per la realizzazione delle “stanze degli abbracci” già adottate in altre Regioni.
Tornerebbe quel minimo contatto visivo e di vicinanza che manca da mesi, fondamentale per tenere le capacità cognitive dei nostri anziani il più possibile “accese, aperte e attive”.
L’obiettivo, di forte impatto emotivo e simbolico, deve essere quello di riuscire a preparare le stanze per Natale, consentendo così un abbraccio virtuale (ma non troppo) tra padri e figli, nonni e nipoti.
Forza Italia ha inoltrato richieste formali a tutte le istituzioni Toscane coinvolte di attivarsi fin da subito per la realizzazione delle “stanze degli abbracci”, facendo in modo che questo Natale possa essere un po’ meno triste per chi sta pagando l’emergenza sanitaria più di tutti, in termini di isolamento e vite umane.
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti – Forza Italia Toscana
Dr. Tullio Rizzini, Responsabile Dipartimento Sanità – Forza Italia Toscana
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana