Statale 12 del Brennero, intervenire subito
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti, insieme al Senatore Massimo Mallegni: “Intervenire subito per messa in sicurezza Statale 12 Brennero, sicurezza cittadini è priorità”
“La Statale 12 del Brennero è stata numerose volte interessata da eventi franosi ed allagamenti per straripamenti del Serchio, nonché da forti criticità che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini. L’Anas ha comunicato nei mesi scorsi di aver previsto un investimento di alcuni milioni di euro, a cui finora non sono però seguiti i fatti. E’ necessario invece intervenire immediatamente e avviare in tempi certi un piano di messa in sicurezza dei tanti tratti della strada statale per garantire la piena viabilità, escludere rischi per l’incolumità delle persone e ridurre i forti disagi per i cittadini, anche prevedendo a tal fine la realizzazione di due ponti sul Serchio, come peraltro chiesto anche dagli stessi sindaci interessati”.
Lo chiedono in un’interrogazione al governo i parlamentari toscani di Forza Italia Erica Mazzetti e Massimo Mallegni, membri nelle rispettive commissioni ai lavori pubblici.
“I sindaci di Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca hanno concordato di convocare urgentemente un tavolo a cui invitare Regione e Ansa Spa per arrivare a prendere impegni precisi riguardo il contenuto del progetto di messa in sicurezza di diverse tratte della strada statale 12 del Brennero e i tempi di attuazione, sottolineando la necessità di mettere in atto un piano complessivo per la viabilità che preveda la realizzazione di due ponti sul Serchio. Non c’è più tempo da perdere, la sicurezza dei cittadini è una priorità” concludono.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Massimo Mallegni, Senatore e Commissario regionale toscano Forza Italia
Statale del Brennero, poteva essere una disgrazia
Statale del Brennero, il Consigliere Comunale di Bagni di Lucca di Forza Italia Claudio Gemignani: “Paradossalmente dobbiamo ringraziare il fiume Serchio che i primi di dicembre, con la sua piena, ne fece franare una parte comportando la chiusura, altrimenti oggi saremo a parlare di disgrazia (annunciata)”
“La frana che oggi ha interessato la SS del Brennero all’altezza del Ponte del Diavolo, ha evidenziato ancora una volta la pericolosità di questa importante strada. Paradossalmente dobbiamo ringraziare il fiume Serchio che i primi di dicembre, con la sua piena, ne fece franare una parte comportando la chiusura, altrimenti oggi saremo a parlare di disgrazia (annunciata).
Intervengono così i referenti del direttivo mediavalle di Forza Italia, con i Consiglieri Comunali di Bagni di Lucca Claudio Gemignani e Laura Lucchesi e gli altri due membri Cristina Benedetti di Borgo a Mozzano e Guido Santini di Barga.
Ma per quanto tempo ancora, la sorte ci risparmierà un lutto? Una strada statale di grande importanza per la nostra zona, visto che collega Lucca con la montagna pistoiese, presenta in soli 2 km gravi criticità. Il fiume infatti a causa di un alveo sempre più alto e ingombrato di alberi, flagella costantemente e, in questo periodo di piena, anche violentemente la strada provocandone pericolosi cedimenti.
Non a caso il tratto franato il 9 dicembre era più o meno lo stesso interessato dallo stesso fenomeno nel 2014. E la stessa pericolosità si ha nel tratto poco più a valle, dove il semaforo del cantiere ormai è diventato definitivo. Anche la rete termosaldata che avrebbe dovuto trattenere gli alberi ed i massi lato monte, oggi ha ceduto manifestando tutta la sua impotenza.
È in momenti come questi che si vede la forza politica di un sindaco e i primi cittadini dei comuni attraversati dalla SS 12 del Brennero, con quello di Borgo a Mozzano in testa, devono mettere a frutto le tanto decantate sinergie e pretendere che la strada venga messa in totale sicurezza, anziché accontentarsi di piccoli, ed a quanto dimostrato, non durevoli interventi di rattoppo.
Serve un atto forte di coraggio che blocchi la riapertura della strada fino a quando non sia stato attuato un celere ma definitivo e risolutivo intervento da parte di Anas ed Autorità di Bacino, sia sull’alveo del fiume che sul lato monte.
Claudio Gemignani, Consigliere Comunale di Bagni di Lucca Forza Italia
Statale del Brennero: serve un nuovo ponte
Statale del Brennero, Fabrizio Giovannini del coordinamento regionale di Forza Italia Toscana, insieme a Giampaolo Giannelli: “Ci vuole una viabilità adeguata, partendo da un nuovo ponte prima di Calavorno”
La caduta di piante e la creazione di alcune frane nel tratto della Statale del Brennero tra Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca ci obbligano a prendere posizione e sollecitare interventi che sono stati più volte auspicati, talvolta promessi e in qualche caso addirittura annunciati in campagna elettorale.
Dall’analisi della situazione che si è creata e anche leggendo i vari interventi sui social di persone abitanti a Bagni di Lucca che sono rimaste imbottigliate nel traffico e comunque hanno subito particolari disagi , credo che sia necessario venga presa in esame immediatamente la costruzione di un ponte che colleghi la Fondovalle a Bagni di Lucca prima di Calavorno.
Anni e anni di mancata attenzione e manutenzione sulla statale del Brennero hanno resa pericolosa un arteria fondamentale per la nostra cittadina. Assistiamo continuamente a interruzioni della strada in vari punti e per tempi lunghi e a continui semafori e sensi unici alternati.
La costruzione di un ponte permetterebbe una diminuzione del traffico su un ponte già non idoneo come quello di Calavorno.
Bagni di Lucca soffre da troppo tempo di un isolamento di commercio e turistico determinato anche dalla mancanza di una viabilità scorrevole e moderna.
Per guardare al futuro con fiducia, c’è bisogno di infrastrutture di diversi tipi, a partire da quelle viarie. Purtroppo la sinistra ha dimostrato di non sapere andare oltre le promesse e i cittadini hanno invece bisogno di fatti concreti”.
Fabrizio Giovannini, membro del coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
Giampaolo Giannelli, Responsabile Dipartimento lavori pubblici e trasporti Forza Italia Toscana