Tajani e Mallegni a Livorno e Piombino
Firenze, stadio: Chiacchiere del PD allontanano Commisso. Il Capogruppo Forza Italia al Comune di Firenze Jacopo Cellai: “Esponenti PD parlano senza avere chiara una linea. Così gli imprenditori scappano”
Soddisfazione dei nostri parlamentari toscani per la scelta di Berlusconi
Dichiarazione dei nostri parlamentari toscani: soddisfazione per sintesi unitaria scelta dal Presidente Berlusconi. Forza Italia c’è, pronta a nuove sfide.
Assemblea Nazionale: Arezzo c’è!
Ieri abbiamo passato una bellissima giornata con molti amici di Arezzo all’Assemblea Nazionale a Roma, al grido di “Arezzo c’è!’ con noi i nostri deputati Maurizio D’Ettore, Stefano Mugnai ed il nostro coordinatore provinciale Bernardo Mennini.
Il Centrodestra unito stravince in Abruzzo
Le elezioni in Abruzzo certificano ancora una volta la forza del centrodestra unito: il candidato Marco Marsilio ha vinto le elezioni con il 48% dei voti, seguito ad una certa distanza dal candidato di centrosinistra Giovanni Legnini al 31% e dalla candidata pentastellata Mara Marcozzi che non arriva al tetto del 20%.
Il Presidente Tajani per il Giorno del Ricordo delle Foibe
Foibe: Tajani, dovere morale partecipare a commemorazione. Presidente Parlamento Ue domani a Monrupino e Basovizza
Venezuela: perché sosteniamo Nicolas Guaido
si parla molto della situazione Venezuelana e sulle ambiguità del governo italiano, che ha posto il veto al riconoscimento del Presidente Guaido da parte dell’Unione Europea. Abbiamo quindi pensato di riepilogarvi la situazione
Vi spieghiamo i vantaggi della TAV, ribaditi oggi dal Presidente Tajani
Sulla TAV stiamo assistendo ad un teatrino imbarazzante in cui gli slogan elettorali vanno a discapito di qualsiasi ragionevolezza. Qualsiasi sarà la decisione quella cifra andrà spesa, bisogna decidere se farlo per collegarci al resto d’Europa o per tagliarci fuori.
Promulgato il Manifesto della libertà al congresso di Fiuggi
Il Congresso di Fiuggi, che si è tenuto il 22 e 23 settembre, ha visto una grande partecipazione di un pubblico ansioso per l’andamento della politica italiana ed allo stesso tempo fiducioso di un rilancio di Forza Italia nel nome della competenza, della partecipazione e della moderazione, contro ogni forma di sovranismo e populismo.
Il Presidente Berlusconi ha parlato dal palco evidenziando una grande preoccupazione “per quello che sta facendo questo governo. Qui rischiamo il downgrade dell’Italia, sarebbe un disastro per i cittadini e le aziende”. In questa difficile situazione Forza Italia si presenta come un partito rinnovato, aperto alla società civile e a tutti i moderati che si riconoscono nei valori liberali fondanti del partito: E’ in quest’ottica che è stato promulgato il Manifesto della libertà.