Minacce a Tajani, tenere alta l’attenzione
Minacce ad Antonio Tajani, il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “doveroso sollecitare il Ministro dell’Interno Lamorgese affinché si attivi con le Forze di Polizia per tenere alta l’attenzione su questi episodi che potrebbero sfociare in atti violenti”
Innanzitutto corre l’obbligo di dare la più ampia solidarietà al nostro Coordinatore Nazionale Antonio Tajani per le minacce ricevute dai cosiddetti “talebani e fanatici” no-vax. Queste minacce sono arrivate anche a giornalisti e altre personalità.
Tutto ciò deve portare ad una seria riflessione perché con l’inasprimento del green pass e di altre restrizioni nei confronti dei no-vax, sono convinto che questi ultimi saranno capaci in futuro di passare a vie di fatto compiendo gesti che possono destare un certo clamore.
Non sottovalutiamo queste minacce considerandole come bravate perché si rischia di fare come ai tempi del terrorismo quando gli espropri proletari dei cosiddetti giovani di sinistra venivano considerati delle semplici “bravate”.
Come Forza Italia, partito di Governo, reputo necessario stimolare il Ministro dell’Interno affinché ponga la massima attenzione per quanto riguarda le minacce che hanno ricevuto esponenti politici, giornalisti e altre personalità.
Il Ministro Lamorgese allerti con le dovute direttive il Capo della Polizia affinché non sottovaluti il minimo segnale perché il rischio di qualche gesto clamoroso da parte dei no-vax è reale.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana





Vicini a Tajani, ancora minacce immonde
Solidarietà al Coordinatore Nazionale Antonio Tajani dal Coordinamento Regionale di Forza Italia Toscana per le immonde minacce ricevute
“La salute degli Italiani, lo sviluppo delle imprese e il mantenimento dell’occupazione sono elemento imprescindibili per uno Stato serio e responsabile. Sono vicino ad Antonio Tajani per le ignobili minacce fatte da vigliacchi “leoni da tastiera” e assieme a lui sostengo la necessità di #vaccinarsi e di avere il #greenpass obbligatorio sempre di più.”
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia, Capo Dipartimento Nazionale Turismo e Coordinatore regionale toscano
“Le minacce continuano e con esse questo clima assurdo di odio ed intolleranza. Sono vicina ad Antonio Tajani per le minacce ricevute. Nessuno potrà mai piegare la sua determinazione nella battaglia comune a tutela della salute pubblica.”
On. Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento del governo Draghi
“Il clima che si respira intorno a tutto ciò che riguarda vaccini e green pass sta diventando intollerabile e insostenibile. Non c’è giorno che gli esponenti politici che sostengono queste iniziative non vengano insultati e minacciati da sedicenti rivoluzionari NoVax. Oggi è stata, nuovamente, la volta di Antonio Tajani, reo di essersi dichiarato favorevole a super green pass, che è stato travolto da un’onda d’odio senza precedenti che inneggia a decapitazioni, impiccagioni e Brigate Rosse.
Come tutta Forza Italia, Tajani da sempre si batte per la salute pubblica anche a tutela dei più deboli che non hanno scelta, e non merita in alcun modo di essere oggetto di critiche così violente. Esprimo la mia più totale vicinanza e solidarietà al nostro coordinatore Nazionale e so per certo che, come già accaduto in precedenza, non si farà spaventare da questi leoni da tastiera”.
Roberto Berardi, senatore di Forza Italia
“Ancora una volta, a tre settimane di distanza dall’ultima volta, l’on. Antonio Tajani riceve minacce di morte semplicemente vergognose, frutto di un clima avvelenato da pochi facinorosi, che trovano sempre dei pretesti per mettere la violenza in prima fila, incapaci di un confronto democratico e di rispettare le leggi.
Siamo tutti dalla parte dell’amico Antonio Tajani, certi che né lui né nessuno di noi si lascerà intimidire dalle minacce, non indietreggiamo di un passo. Esprimiamo solidarietà incondizionata ad Antonio Tajani, uomo perbene, serio, rispettoso, mai sopra le righe e personalità di tutto rispetto che onora e serve il Paese da tempo”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano





Solidarietà a Tajani per le immonde minacce ricevute
Solidarietà al Coordinatore Nazionale Antonio Tajani dal Coordinamento Regionale di Forza Italia Toscana per le immonde minacce ricevute: “Nessuno si farà intimidire, siamo tutti con lui”
“La questione no-vax, ancora una volta, torna a coinvolgere personalità di tutto rispetto come Antonio Tajani, il quale è stato oggetto di ingiustificate minacce.
Una follia: minacciare le persone per un’opinione diversa che, peraltro, punta alla salute degli italiani e degli europei e alla prospettiva di rilancio di un paese, significa essere dei mascalzoni e dei malviventi. Le persone che minacciano il prossimo, non solo contravvengono a quei principi fondamentali di buona convivenza, ma si collocano al di fuori del sistema democratico italiano ed europeo.
Esprimiamo quindi piena solidarietà ad Antonio Tajani, uomo perbene, serio, rispettoso, mai sopra le righe e personalità di tutto rispetto che onora il Paese e lo rende ancora più forte. Non a caso quando ha ricoperto la carica di Presidente del Parlamento Europeo, questo ha toccato uno dei punti più alti di qualità e di rappresentanza dei singoli stati e del sistema europeo a livello mondiale.
Avanti così Antonio, noi siamo con te!”
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia, Capo Dipartimento Nazionale Turismo e Coordinatore regionale toscano
“Solidarietà ad Antonio Tajani per le gravi minacce ricevute. Manifestare il dissenso è un diritto ma minacciare no. Sono certa che Antonio con il sostegno di Forza Italia non si lascerà intimidire.”
On. Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento del governo Draghi
“Ancora una volta un nostro esponente è vittima di immondi insulti social. A farne le spese è il nostro vicepresidente Antonio Tajani al quale io e tutto il coordinamento pratese ci stringiamo chiedendo che venga fatta piena luce sugli autori.
Sicuramente nel paese c’è chi soffre, chi ha perso molto o tutto, chi è arrabbiato, voglio ricordare che questo governo sta lavorando per la ripresa, ma questo dissenso non si può esprimere dietro account falsi e comunque con toni e parole fuori del perimetro della legalità e della democrazia. È inaccettabile e va punito.”
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici
“Le minacce di morte all’on. Antonio Tajani sono semplicemente vergognose, frutto di un clima avvelenato da pochi facinorosi, che trovano sempre dei pretesti per mettere la violenza in prima fila, incapaci di un confronto democratico e di rispettare le leggi. Siamo tutti dalla parte dell’amico Antonio Tajani, certi che né lui né nessuno di noi si lascerà intimidire dalle minacce”
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano





Mallegni: io vicino a Tajani, fiducia in Berlusconi
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Io vicino a Tajani, fiducia in Berlusconi. Miracolati dal Cavaliere si muovono in modo scomposto”
Ho letto su un quotidiano online, relativamente alla vicenda dell’elezione del Capogruppo alla Camera di Forza Italia, che il mio nome viene tirato in ballo a sproposito.
Non capisco a quale titolo la mia figura sia parte di questa diatriba: non sono interessato a guerre, non sono interessato a correnti. Sono solo interessato a svolgere il mio lavoro di Coordinatore Regionale della Toscana, che mi è stato affidato da Antonio Tajani e da Silvio Berlusconi.
La mia posizione politica è di equilibrio e moderazione all’interno del centrodestra, che per me rimane saldo ed inequivocabile. Essere vicino ad Antonio Tajani è un punto di orgoglio: un uomo moderato, con un grande spessore politico e culturale.
Non sono assolutamente disponibile ad accomunare il mio nome a guerre inutili, che in questo momento servono solo a dividere. La fiducia in Silvio Berlusconi e nelle sue decisioni è totale e a quella ci dobbiamo tutti rifare.
Pare incredibile che, ancora oggi, qualcuno che si trova in Forza Italia, miracolato dal Presidente, si muova in maniera scomposta.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano





Seniores: Riunione con il Coordinatore Nazionale Tajani
Seniores: rilanciamo l’integrazione politica della UE. Il responsabile nazionale dei Seniores Forza Italia Enrico Pianetta: “solo una nuova Europa rifondata, come una forza politica comune, potrà dare il giusto ruolo alle famiglie e agli individui, in particolare alle persone anziane”
Mallegni: Buon lavoro a Tajani, Bernini e Ronzulli
Il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni: “Giornata storica, buon lavoro a Tajani, Bernini e Ronzulli”
“Oggi per Forza Italia è una giornata storica. Con la nomina a coordinatore nazionale di Antonio Tajani, a Vice Coordinatore Nazionale di Anna Maria Bernini e a responsabile dei rapporti con gli alleati Licia Ronzulli riparte un lavoro importante di costruzione del nostro movimento politico sul territorio. Tre persone serie che hanno dimostrato con la loro attività e impegno di essere sempre al servizio di tutti. Un grande in bocca al lupo da tutto il coordinamento regionale della Toscana e da parte mia”
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana
Tajani e Mallegni a Livorno e Piombino
Firenze, stadio: Chiacchiere del PD allontanano Commisso. Il Capogruppo Forza Italia al Comune di Firenze Jacopo Cellai: “Esponenti PD parlano senza avere chiara una linea. Così gli imprenditori scappano”
Assemblea Nazionale: Arezzo c’è!
Ieri abbiamo passato una bellissima giornata con molti amici di Arezzo all’Assemblea Nazionale a Roma, al grido di “Arezzo c’è!’ con noi i nostri deputati Maurizio D’Ettore, Stefano Mugnai ed il nostro coordinatore provinciale Bernardo Mennini.
Venezuela: perché sosteniamo Nicolas Guaido
si parla molto della situazione Venezuelana e sulle ambiguità del governo italiano, che ha posto il veto al riconoscimento del Presidente Guaido da parte dell’Unione Europea. Abbiamo quindi pensato di riepilogarvi la situazione