FiPiLi, bene lavori somma urgenza ma troppo tempo perso
FiPiLi, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Bene Città Metropolitana orientata verso lavori somma urgenza, ma persi mesi preziosi. Noi lo chiedevamo da tempo. Ora si prosegua con decisione su questa strada”
“Noi lo abbiamo chiesto da subito, ora dopo diverso tempo apprendiamo che anche la Città Metropolitana di Firenze sta pensando a fare dietrofront e avviare i lavori sulla Fi-Pi-Li in somma urgenza, invece di aspettare l’attivazione dell’iter per la gara d’appalto che, inevitabilmente, richiederebbe tempi molto lunghi.
Siamo felici per questo possibile ripensamento, invitiamo il sindaco metropolitano Dario Nardella a proseguire in questa direzione, anche se ci domandiamo il perché di tanti mesi persi a decidere quale strada intraprendere, mentre gli automobilisti continuano a passare ore sotto il sole, imbottigliati in code sempre più lunghe”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Il problema dei lavori senza sosta che vanno avanti da due anni sulla SGC Firenze-Pisa-Livorno vanno affrontati definitivamente, e alla radice – aggiunge Stella -. Andare avanti così non è più possibile, e finalmente anche il Presidente della Regione e il sindaco metropolitano si occupano della vicenda, definendola un’emergenza di carattere nazionale; noi lo diciamo da anni.
Come Forza Italia abbiamo chiesto alla Regione di convocare degli Stati Generali dedicati alla Fi-Pi-Li, a cui possano partecipare tutti, dai tecnici che si occupano dei lavori, ai Comuni attraversati dall’arteria, ai cittadini, che sono quelli poi che subiscono i disagi. La questione va risolta, servono tempi certi e decisioni”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano

Imprese: occorre un piano serio, non abbiamo più tempo
Imprese, la responsabile Dipartimento Attività Produttive di Forza Italia Toscana Monica Castro: “Occorre un piano serio e non abbiamo più tempo da perdere”
I numeri delle crisi delle grandi aziende nella nostra Regione sono preoccupanti, spesso sono situazioni precedenti al Covid, crisi già presenti sul tavolo nazionale molto difficili e sicuramente esasperate dalla pandemia.
Non dobbiamo però dimenticare tutte quelle piccole e medie imprese che non fanno quasi mai notizia ma che in questo momento stanno soffrendo. Sono ormai abbandonate da un governo che non ha saputo dare loro un adeguato supporto per potersi riprendere, resistere a questa pandemia ma soprattutto ricollocare sul mercato.
L’incertezza poi ha sicuramente fatto più danni delle chiusure causa Covid. Le aperture e chiusure ad intermittenza hanno portato più spese che benefici. I ristori sono insufficienti o inadeguati. I bonus sono uno strumento che crea troppi problemi.
Adesso basta!
Occorre un piano serio e non abbiamo più tempo da perdere.
L’Italia prima del virus aveva tempi di reazione troppo lenti che non si può più permettere.
La velocità in piena pandemia è diventata una variabile indispensabile. Non c’è più tempo per litigi, rimpasti o quant’altro. Occorre una classe dirigente capace e soprattutto veloce. L’economia in questo momento deve essere programmata e indirizzata. Il lavoro come ben sappiamo non si crea per decreto, ma è la politica che deve dare le regole e gli strumenti per poter costruire una nuova economia solida.
Occorre un confronto costruttivo con tutte le associazioni di categoria, che ora più che mai, sono indispensabili per questa missione possibile anche se difficilissima. C’è bisogno di tutti, di menti pensanti, delle nostre risorse umane più coraggiose e brillanti. Dobbiamo avere una visione futura costruttiva e positiva. Noi italiani siamo sempre stati un popolo che si è rialzato ed è rinato anche dopo crisi e guerre difficili.
Forza Italia ha dimostrato di lavorare per il bene del Paese e per portare avanti questa rinascita, in questi mesi ha lavorato molto per sviluppare delle proposte serie e fattibili.
Ci aspetta una sfida complicata, solo tutti insieme possiamo farcela.
Lo dobbiamo alle nostre generazioni future. Il nostro Presidente Berlusconi ha detto la cosa più importante: “Fate presto, non c’è più tempo da perdere”.
Monica Castro, responsabile regionale delle attività produttive di Forza Italia Toscana
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana