Rifiuti, Mazzetti: illogico no a termovalorizzatori
Rifiuti, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “urgente adeguamento prezzi. Governo prosegua con semplificazione”
“Il problema dei rifiuti è diventato pressante ovunque, anche in Toscana, dove negli anni sono mancate scelte coraggiose e strategiche.
Per rimediare a questa carenza strutturale, ci vorrebbero piani concreti – e non libri dei sogni e qualche numero a corredo – ma anche condivisi. Oltre al procedimento, che ha destato aspre critiche, portando le opposizioni inclusa Forza Italia ad abbandonare l’aula del Consiglio Regionale, ci sono dei passaggi di questa ipotesi di piano rifiuti che non convincono affatto, ma come spesso succede nella nostra regione, si scrive tanto per non dire niente e per non scontentare qualcuno.
Il no ideologico a nuovi termovalorizzatori è illogico sia perché non è possibile al momento, e forse anche nel futuro, riciclare tutto all’infinito e perché anche dai termovalorizzatori – ci sono fior fiore di esempi nel mondo – si può ricavare energia.
Durante una crisi energetica e con i prezzi del gas che diventeranno strutturalmente alti è un controsenso privarsi anche di questa opportunità.
In attesa di maggiore chiarezza sul piano e sui dettagli bisogna comprendere che la Regione non è autonoma e non lo sarà in tempi brevi, non a caso invia molti rifiuti e di diversi tipi fuori, con costi enormi e danni ambientali indiretti.
La capacità impiantistica è scarsa e non uniforme: servono, almeno nel breve, anche i termovalorizzatori e ci aspettiamo da Giani e Marras una risposta pragmatica, che potrebbe scontentare qualche comitato e associazione “amica” ma potrebbe di contro aiutare i cittadini e le imprese, per di più in un momento come questo”.
Lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente dell’VIII Commissione.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Rifiuti: Pd con PNRR o contro i termovalorizzatori?
Rifiuti, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “PD a Roma sostiene PNRR e in Toscana va contro termovalorizzatori?”
Una posizione totalmente ideologica, un contentino alle parti più estreme della sinistra ma che, purtroppo, potrebbe danneggiare tutta la Regione, già in condizioni arretrate, con le bollette sullo smaltimento rifiuti fra le più alte d’Italia che gravano su imprese e famiglie.
Capiamo, ma non condividiamo, le ovvie ragioni elettorali ma privarsi ancora dei termovalorizzatori è una scelta riconducibile a una pura, cieca ideologia ambientalista lontana dalla realtà ma anche dagli indirizzi del PNRR, che lo stesso PD ha sostenuto.
Vedremo se, oltre alle contrarietà annunciate che non richiedono impegni sostanziali, ci saranno dei passi meno vaghi e meno ideologici verso la tanto sbandierata economia circolare.
In questo momento storico, dove abbiamo un governo di larghe intese non politico, con l’obiettivo di ricostruire il nostro tessuto economico e sociale, i partiti devono mettere da parte la bandierina e pensare ed agire esclusivamente per raggiungere un nuovo boom economico, che non può prescindere da una strategia seria e onnicomprensiva sui rifiuti”. Così l’On. Erica Mazzetti di Forza Italia dopo le dichiarazioni dell’Assessore Regionale Monni.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente



Rifiuti, Mazzetti: 3 anni e le discariche saranno piene
Rifiuti, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Tre anni e discariche saranno piene. Puntare su termovalorizzatori: con il PNRR si può. Proposta Di Legge mia e di Mariastella Gelmini va in questa direzione”
Tre anni è la deadline. Dopo le discariche d’Italia saranno sature. Per quelle del Sud il problema è ancor più prossimo: un anno e mezzo al completamento. Una prospettiva drammatica con conseguenze che già 2 anni fa già immaginavamo tant’è che abbiamo presentato una pdl.
Come sistema paese paghiamo le non scelte degli ultimi decenni, frutto di una mentalità nimby, propagandata dal peggior ambientalismo ideologico, che per fortuna ultimamente sta prendendo qualche colpo. Questa mentalità ci ha fatto rimanere indietro rispetto agli altri e tra poco pure sommersi di rifiuti.
Come da sempre diciamo e come fa tutto il mondo, bisogna puntare, senza più ripensamenti e ritrosie, sui termovalorizzatori di ultima generazione. Già due anni fa presentammo una proposta di legge a prima firma Gelmini e Mazzetti che conteneva una precisa disamina delle criticità e proponeva di istituire un monitoraggio degli impianti nelle varie regioni per avere contezza della capacità di smaltimento. Non solo, qualora dai monitoraggi emergessero delle lacune, si procederebbe alla nomina di un commissario speciale.
Allora il problema era nell’aria, oggi è pressante e non più rimandabile: le nostre proposte ancora valide, anzi sono essenziali oggi. Adesso in più, rispetto ad allora, c’è un governo autorevole, di cui ne facciamo orgogliosamente parte attiva, ci sono i finanziamenti del PNRR, abbiamo ottenuto lo snellimento delle pratiche con il decreto semplificazione: adesso si possono trasformare i progetti di termovalorizzatori in realtà e sono certa che il pragmatismo del Governo Draghi saprà trovare una sintesi fra tutte le forze politiche.
Già da questi giorni rilanceremo la nostra Pdl affinché inizi l’iter in commissione ambiente. Non c’è più tempo da perdere.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente



Mazzetti: Rifiuti, stupefatti dalle parole di Fratoni
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Assessore fratoni sul tema rifiuti non sia cosi’ succube di certe associazioni ambientaliste “rosse” e dei comitati locali. Ha ragione Confindustria, da tempo chiediamo appositamente un piano regionale autonomo per lo smaltimento dei rifiuti”
“Resto stupefatta dalle parole dell’Assessore all’Ambiente Fratoni, che si permette di affermare in tema di rifiuti: ” Pensare ancora oggi che termovalorizzatori e discariche siano la soluzione al problema è una posizione di retroguardia”.
Peccato che sia invece proprio la posizione dell’Assessore Federica Fratoni totalmente fuori tempo ed illogica, figlia di pressioni politiche interne al suo partito, provenienti dalle solite note associazioni ambientaliste “rosse” che vogliono da sempre indebolire e frenare la nostra Regione con la falsa scusa del proteggere l’ambiente.
Ancora una volta la sinistra dimostra di non essere capace di affrontare il tema dello smaltimento dei rifiuti. Bene ha fatto invece Confindustria nel dare una accelerazione al dibattito locale anche in vista delle prossime elezioni regionali di settembre 2020″
“Noi di Forza Italia, per prima la sottoscritta, da mesi e mesi stiamo portando avanti in Parlamento e nel Paese il tema dello smaltimento dei rifiuti a viso aperto senza le paure ed i timori della maggioranza politica nazionale e regionale. Voglio ricordare che le autorizzazioni per la realizzazione dei Termovalorizzatori sono in capo alla Regione stessa.
Inutile e ridicolo pertanto l’atteggiamento dell’Assessore Fratoni che rigira la palla al livello nazionale su certe scelte. Abbia il coraggio delle sue azioni Assessore Fratoni, non scappi dalle sue responsabilità. Comprendo che con una imminente campagna a preferenze, occorra avere il consenso della popolazione per il suo partito e per lei medesima, ma almeno dimostri di essere libera ed autonoma nelle sue scelte una volta tanto.”
“Abbiamo la necessità non più rinviabile di un piano smaltimento rifiuti regionale autonomo al fine di fare una vera economia circolare con la realizzazione immediata di impianti idonei fra cui un termovalorizzatore che produce energia elettrica nel rispetto dell’ambiente. Stop alle influenze ambientaliste, di una sinistra che ha condannato la nostra Regione all’immobilismo politico.
Se l’Assessore Fratoni vuole fare dei passi avanti sul tema rifiuti, basta che dica ai suoi colleghi parlamentari del Pd di votare la pdl proposta dalla sottoscritta e da Forza Italia, e tutto sarà più facile e immediato per dare risposte finalmente ad aziende e cittadini locali”
Coordinamento Forza Italia Regione Toscana

