Green, Mazzetti: da Portobello spa caso simbolo
Green, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “da Portobello spa caso simbolo. Aziende italiane protagoniste transizione“
“Quando si parla di green, le aziende vengono sempre viste negativamente e si lascia intendere che adottino modelli più sostenibili solo per ripulirsi e non come pratica di produzione e commercializzazione.
Non è così. Come sempre ho sostenuto, solo e soltanto a fianco delle aziende, la transizione ecologica, la sostenibilità, l’economia circolare si riempiono di contenuto e diventano un modo di fare impresa in modo rispettoso e sostenibile ma anche profittevole.
Proprio per questo, da liberale, sono sempre più convinta di lasciare più libertà d’impresa agli imprenditori, che sanno far progredire la società.
Come leggiamo su Il Giornale, infatti, ancora una volta, un’azienda italiana, che si conforta con il mercato – è pure quotata in borsa – ed è abituata a leggere i trend e le richieste in anticipo, investe risorse con una prospettiva di lungo periodo, guarda più avanti della politica e ci offre una buona pratica che deve fare scuola e tutti noi politici dobbiamo sapervi guardare con attenzione.
È il caso di Portobello S.p.A., che ha investito per i negozi a impatto zero su tutto il territorio nazionale, grazie all’accordo con Forever Bambù per la piantumazione di bambù gigante, in modo da riassorbire la CO2.
Sono ancor più lieta che la piantumazione di 23mila metri quadri avvenga proprio in Toscana, a Civitella Paganico; questo progetto dev’essere preso a esempio anche per il Pnrr, che menziona interventi simili.
Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di quanto le imprese italiane siano sempre all’avanguardia e capaci di trasformare in pratica i buoni principi che altrimenti resterebbero sulla carta.
Plauso a Portobello S.p.A. che, come molte altre aziende Italia, hanno interpretato immediatamente, e nella giusta direzione, il megatrend della transizione. Portobello può essere da esempio per la filiera del commercio e della distribuzione, così da fare uno scatto in avanti sulla riduzione delle emissioni.
Le aziende come Portobello sono un vanto per il Paese, producono, e mentre producono fanno del bene all’ambiente e a tutti noi”. Lo dichiara in una nota Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione Ambiente.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Nucleare, Mazzetti: nuove tecnologie necessarie
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti all’evento di Associazione Italiana Nucleare: “Senza nuove tecnologie fra cui il nucleare la transizione energetica non sarà indolore”
Intervenendo all’evento di oggi dell’Associazione Italiana Nucleare Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e membro dell’VIII Commissione Ambiente, ha dichiarato: “L’inserimento del gas e nucleare nella tassonomia verde europea è un passaggio essenziale per stimolare ricerca e investimenti e da qui dobbiamo partire.
Per fortuna su questo punto l’ha spuntata la Francia ed è un bene per tutti i paesi europei! Rispetto agli anni passati, a tanti anni fa in cui gli italiani hanno bloccato il nucleare, i giochi sono cambiati e l’energia ci costa sempre di più.
Il gas industriale, faccio un esempio che mi è stato riportato da alcuni imprenditori del mio collegio di Prato, costa oggi otto volte in più rispetto a un anno fa e non è più sostenibile per le imprese: se non ci sarà un cambio di rotta, molte saranno costrette a chiudere”.
“Le energie alternative – ha aggiunto – come solare ed eolico, ormai da oltre un ventennio presenti sul nostro territorio, non potranno mai essere l’unica risposta per la transizione energetica, sia perché hanno una produzione intermittente e spesso molto debole, sia perché ancora mancano accumulatori in grado di soddisfare tutte le richieste, e, infine, hanno costi di manutenzione e smaltimento eccessivo oltre alla debole potenza.
E non dimentichiamo che questo grande sviluppo delle rinnovabili, che comunque ha un ritorno positivo, è ricaduto sulle tasche del contribuente. Quindi, dobbiamo iniziare a mettere a frutto anche altre tecnologie”.
“Un paese industrializzato e complesso come l’Italia, oggi, non può permettersi di privarsi di nuove tecnologie, fra cui il nucleare, che, naturalmente, dovrà essere di nuova generazione. Negli anni ’60 eravamo leader di questa tecnologia: la nostra banale ottusità demagogica, purtroppo ancora molto radicata, ci ha limitato per oltre trent’anni.
Adesso – ha rimarcato – dobbiamo favorire la ricerca su queste nuove tecnologie e gli investimenti anche nel nostro paese sia nel pubblico – penso al centro ENEA del Bacino del Brasimone dove da anni si è sviluppato un centro di ricerca internazionale – sia nel privato, finanziando aziende che investono in ricerca e formazione”.
“Adesso la politica con scienza e coscienza deve introdurre una strategia energetica differente e nuova, che abbracci tutte le tecnologie, altrimenti e tra non molto il costo dell’energia schiaccerà le famiglie e il nostro tessuto imprenditoriale e produttivo” ha concluso.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana




Nucleare, Mazzetti: Tutte le fonti servono nella transizione
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti interverrà all’evento di Associazione Italiana Nucleare: “Tutte le fonti energetiche servono nella transizione. Con Draghi premier dibattito sereno e non ideologico”
A completamento del grande impegno di questi mesi per l’energia nucleare, la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti interverrà all’evento dell’Associazione Italiana Nucleare in programma domani mercoledì 15 a Roma:
“L’Italia ha avviato una fase di profonda e complessiva revisione della sua politica energetica, un settore che incide sulla vita del paese e ne orienta lo sviluppo.
Dobbiamo valutare con concretezza e oggettività, finalmente, tutte le fonti di energia, nucleare incluso, purché queste permettano di abbattere le emissioni e possano aiutarci a essere sempre più autonomi visto anche il costante rincaro dei prezzi dell’energia.
Per questo, partecipo con estremo interesse all’iniziativa di AIN che riunisce tecnici, esperti, accademici e politici per dialogare sulle prospettive del nucleare ma che ci aiuterà nel comprendere ciò che stanno facendo per il nucleare altri paesi europei come la Francia, da cui poter prendere esempio.
Con il governo Draghi può esserci una discussione serena sul tema” dichiara Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana




Immobili, Mazzetti: Direttiva Ue mazzata per il mercato
Immobili, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Direttiva Ue mazzata per mercato e risparmio italiani: scorretto far pagare costi transizione”
“Divieto di vendere o affittare immobili energivori: sebbene sia ancora una bozza e si parli del 2027 è una proposta che non ci voleva, soprattutto adesso, durante una crisi complessa.
Solo ieri partecipavo all’incontro sulla montagna al Quirinale e discutevamo di come ridurre lo spopolamento; possiamo facilmente immaginare l’esito di un provvedimento del genere: l’abbandono completo della montagna, come delle isole minori, come di ogni territorio già marginale.
Una mazzata per il sistema Italia e per il patrimonio degli italiani, che vede da sempre nella casa il suo punto focale: non si possono scaricare sui risparmiatori e le famiglie italiane, che già stanno pagando ampi rincari, i costi della transizione energetica, che va accompagnata, incentivata e sostenuta ma non fatta ricadere sempre sui soliti. In più, ogni manomissione forzata del mercato è lontana dalla nostra cultura politica ed economica e non di rado produce effetti indesiderabili.
Gli incentivi per l’efficientamento energetico, nel frattempo, un volano concreto per il rilancio del settore e per il salto qualitativo degli immobili, rischiano di subire un contraccolpo per la retroattività e sono già destinati a un décalage, più graduale e morbido possibile come chiediamo, e i costi delle materie prime subiscono rincari esponenziali.
Tutti elementi che uniti sono una bomba contro il settore e contro i risparmi degli italiani. È auspicabile un impegno ampio e trasversale contro questa misura e sono certa che i nostri rappresentanti nel Parlamento Europeo a partire dal nostro coordinatore nazionale Tajani faranno di tutto per bloccare questa follia”.
Lo sottolinea in una nota la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana




Mazzetti: Bene Transizione ecologica ma prima Costa taceva
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Bene Ministero transizione ecologica. Grillo ora festeggia, ma quando c’era il “suo” Ministro Costa taceva sul tema. Fiduciosi in Draghi ed in un Ministero concreto ed operativo per le imprese”
I dettagli del nuovo Ministero della Transizione Ecologica li chiarirà il Premier Mario Draghi fra pochi giorni, intanto però è giusto specificare al signor Grillo che rivendica il nuovo dicastero come un suo successo personale, che il suo ormai Ex Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, aveva già previsto un apposito Dipartimento chiamato allo stesso modo, peccato che non sia stato mai nè valorizzato nè tantomeno reso operativo! La finisca Grillo pertanto con i suoi spot. E’ finito il momento della demagogia. Ora va salvato il Paese.
Siamo adesso, fiduciosi e certi che il Nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi saprà grazie alla sua esperienza internazionale acquisita negli anni, dare un valore pragmatico a questo nuovo Ministero affinchè risulti utile allo sviluppo economico e non rimanga solo sulla carta. Dai quotidiani si apprende che “una delle ipotesi è quella di un potenziamento del ministero dell’Ambiente, mettendolo in primo piano nella gestione dei fondi del Recovery fund con nuove competenze ad esempio nell’energia e con una maggiore assegnazione di fondi”.
Attendiamo fiduciosi consci dell’importanza che potrebbe avere un tal dicastero come in altri Paesi dell’Ue come la Spagna o la Francia. Ci auguriamo che questo “appena nato” consideri e valorizzi al meglio quelle imprese che hanno già realizzato la” transizione ecologica”, ma a proprie spese, come per esempio le molte aziende del territorio Pratese.
Sarebbe interessante in questa fase introdurre pertanto una fiscalità ambientale che colpisca coloro che ancora inquinano e invece premi le imprese virtuose che hanno già effettuato la transizione in privato e che vogliono farlo. E’ giunto il momento di riconoscere i meriti di chi ha compiuto scelte nel rispetto dell’ambiente. Solo con incentivi e premi concreti si potrà trasmettere un messaggio diverso rispetto al passato.
Fino ad oggi ambiente ed ecologia andavano di pari passo solo per mere battaglie politico-ideologighe in salsa svedese stile Greta Thunberg. Finalmente con il Governo Draghi e con questa maggioranza nata anche grazie al Centrodestra con in prima linea Forza Italia , vincerà la concretezza e finirà la propaganda.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia