Gandola: trasporto pubblico, convochiamo mobility manager
Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola: “Trasporto pubblico: Nominato un mobility manager in Metrocittà? Chiedo che venga subito audito in Commissione per questione trasporto pubblico in occasione della riapertura delle scuole”
“In Città Metropolitana arriva il Mobility Manager? Bene, chiederò che sia subito convocato in commissione prima per comprendere quali siano le strategie che voglia mettere in campo per evitare assembramenti e situazioni caotiche sui mezzi pubblici a poche settimane dalla riapertura delle scuole e di molti uffici pubblici – così Paolo Gandola, Consigliere Metropolitano di Forza Italia-Centrodestra per il Cambiamento alla notizia che dal 30 novembre scorso la Metrocittà ha nominato l’Ing. Alberto Berti proprio Mobility Manager.”
“Le competenze dell’Ingegnere Berti, nostro dipendente, sono certamente di grande valore e ci attendiamo, dunque, che sia messo effettivamente nelle condizioni di operare al massimo e con risorse e mezzi adeguati. Leggiamo dall’atto di nomina del Sindaco che l’ingegnere sarà chiamato a redigere il piano degli spostamenti Casa-Scuola o Casa-Lavoro. Vogliamo che questo mandato sia esplicitato nel modo più chiaro possibile e non scritto nel solito politichese. Vogliamo, soprattutto, che siano fissati degli obiettivi ben precisi da raggiungere.”
“Non nascondiamo, infatti, che siamo preoccupati per quello che potrà avvenire in gennaio con la riapertura delle scuole, stante il fatto che non ci pare vi siano delle grandi novità in merito al trasporto pubblico locale. Per esempio, a che punto sono gli accordi con le società di bus granturismo privati da affiancare al trasporto extraurbano? Vi sono accordi in corso o in fase di redazione? Con quali risorse? Quale sarà il ruolo attivo della Regione? Tutte domande che porremo all’Ing. Berti e alla responsabile del servizio TPL dott.ssa Cecilia Tosi durante la commissione che mi auguro possa essere convocata quanto prima.”
Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia
Mazzetti: Sovraffollamento nel trasporto pubblico
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Il premier Conte finge di non vedere sovraffollamento nel trasporto pubblico. Da rivedere innanzitutto orari delle attività che creano più traffico. Chiediamo inoltre la immediata riduzione della capienza nei mezzi pubblici al 50%.”
Ho ascoltato ieri sera con attenzione la diretta del Premier Conte, notando come sul passaggio riguardante situazione palestre e piscine, si sia soffermato giustamente ma non ha avuto la medesima attenzione su un altro problema: la gestione del trasporto pubblico su scala nazionale.
Come è possibile non comprendere che se non si ripensa presenza utenti nel trasporto pubblico, non si favorisce minimamente calo contagi? E’ evidente che sui bus come sui treni si notano situazioni di sovraffollamento in determinate fasce orarie che adesso sono inaccettabili. Fingere di non vedere o capire è assurdo.
E’ opportuno pertanto prevedere riduzione della capienza sui mezzi di trasporto pubblico al 50%. La situazione attuale dell’80% non è assolutamente proporzionata all’emergenza odierna.
Come evidenziato dal Codacons, “purtroppo stiamo assistendo ad un affollamento dei mezzi pubblici (metropolitane, tram e autobus). Dopo aver diminuito la capienza, la stessa è stata progressivamente aumentata, creando situazioni di enorme affollamento soprattutto nelle ore di punta. O si interviene o i mezzi pubblici diventeranno veicolo di contagio.”
Come mai il Ministro dei Trasporti De Micheli, continua nel ribadire che il problema contagi “è bassissimo sui mezzi pubblici” ? E’ evidente a tutti il problema. Tutti abbiamo visto bus e altrettanti mezzi pubblici stracolmi senza il minimo distanziamento fra le persone. Pensare con l’allargamento dello smart working e l’apertura delle scuole il pomeriggio, di attenuare o migliorare la situazione è solo un’illusione.
Si sta dando un’attenzione particolare a movida e giovani senza vedere i problemi reali. Ci auguriamo che rapidamente il Governo si ravveda, prima di attuare tutti insieme ed all’improvviso provvedimenti molto più restrittivi.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Campi: Trasporto pubblico sempre più scadente
Il Capogruppo di Forza Italia di Campi Bisenzio Paolo Gandola, insieme a Victor-Caruso, Balestri e Biancu: “Trasporto pubblico, occorre incrementare il servizio, non tagliarlo“
Il servizio di trasporto pubblico presente a Campi Bisenzio è sempre più ridotto causando innumerevoli disagi a cittadini, giovani e lavoratori. Il grido di allarme proviene da Angelo- Victor Caruso, coordinatore comunale di Forza Italia, Gabriel Balestri, responsabile dei giovani azzurri e Maddalena Biancu, responsabile della frazione di Sant’Angelo.
Come avviene oramai da anni, nonostante le molte critiche avanzate da Forza Italia e da tanti cittadini – attaccano i rappresentanti azzurri – da Sabato scorso e fino al 29 Agosto la linea 303 e la linea 75 non opereranno più durante la giornata di Sabato.
Considerando che la domenica già il servizio non veniva erogato, per tutto il week end i residenti di Sant’Angelo a Lecore e San Donnino fino alla fine di Agosto saranno privati della possibilità di poter usufruire del mezzo pubblico per recarsi a Campi Bisenzio e Calenzano.
Non solo, aggiunge Caruso, dopo il lockdown anche le corse serali della linea 30 da e verso Firenze sono state tagliate tanto che adesso l’ultima corsa prevista in partenza da Campi è intorno alle 21 mentre prima dell’emergenza sanitaria l’ultima partiva intorno alle 23.
Insomma il servizio pubblico operato in città continua ad essere sempre più scadente quando invece, al contrario, andrebbe valorizzato e potenziato.
Al riguardo, aggiunge Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia, occorre approvare al più presto il Piano della Mobilità e del Sistema Intermodale dei Trasporti, che valuti la costante revisione anche dei percorsi del trasporto pubblico.
Solo per le mensilità di Maggio e di Giugno di quest’anno il comune di Campi ha corrisposto alla Regione toscana 204.453 euro. Per questo, anche a fronte della cifra erogata dal nostro Ente, non è accettabile che una città con tanti abitanti come Campi soffra da decenni di un trasporto pubblico assolutamente inadeguato.
Occorre pertanto realizzare una revisione degli attuali percorsi delle linee del trasporto urbano ed extraurbano per verificare l’aderenza degli stessi alle necessità dell’utenza e procedere senza ritardo ad miglioramento dell’efficienza del servizio così come invano richiedono da tanto tempo gli stessi cittadini.
Paolo Gandola – Capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio
Angelo- Victor Caruso, coordinatore comunale di Forza Italia Campi Bienzio
Gabriel Balestri, responsabile dei giovani azzurri Campi Bienzio
Maddalena Biancu, responsabile della frazione di Sant’Angelo

