Ucraina, Bergamini: dal Parlamento sostegno al Governo
Ucraina, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “dal Parlamento pieno sostegno al governo Draghi“
“A conclusione delle comunicazioni del Presidente Mario Draghi al Senato ieri e oggi alla Camera, il Parlamento ha ribadito il pieno sostegno al governo nella gestione del conflitto ucraino. Così come stabilito dal mandato parlamentare di marzo. Siamo impegnati a costruire le premesse per adire ad una via negoziale proficua, che porti al tavolo da una parte la Federazione Russa e dall’altra l’Ucraina per arrivare alla pace”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini al termina delle comunicazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi nell’aula di Montecitorio
“L’Italia continuerà a lavorare senza sosta per sostenere l’integrità e la sovranità dell’Ucraina e manterrà tutti gli impegni presi con i partner europei e Nato. Cambiare rotta, indebolire il governo ora, dinnanzi ad un contesto geopolitico incerto e al rischio di una crisi alimentare senza precedenti, sarebbe da irresponsabili e, soprattutto, minerebbe la credibilità del nostro Paese.
Forza Italia non ha mai fatto mancare il proprio convinto appoggio al governo, non ha mai minato le sue fondamenta così come fa un movimento politico serio e concreto. Il clima di unità e di responsabilità registrato in queste ore è essenziale per favorire l’azione del governo nel contesto internazionale”.
Ucraina, Bergamini: modificare patto di stabilità Ue
Ucraina, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “modificare patto di stabilità Ue“
“L’Europa deve agire tempestivamente per incoraggiare la ripresa economica alla luce del conflitto ucraino.
La guerra e la pandemia stanno cambiando profondamente il nostro continente, ed è per questo che le regole attualmente in vigore vanno rimodulate sulle base delle nuove esigenze e in vista di maggiori prospettive di crescita.
Bisogna iniziare a prevedere modifiche al Patto stabilità e nuovi meccanismi di sostegno economico per gli Stati europei.
Il caro energia, la diversificazione degli approvvigionamenti di gas e di materie prime sono temi cruciali che incalzeranno i governi di tutti gli Stati membri. Così come l’accoglienza dei profughi, l’aiuto per la ricostruzione dell’Ucraina e la difesa europea.
È chiaro che i cambiamenti strutturali richiedono processi lunghi e, pertanto, è auspicabile che si intraprenda il percorso per affrontare quanto prima le rilevanti conseguenze che comporterà questa guerra tanto vicina a noi”.
Lo scrive in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Ucraina, Bergamini: collaborazione su dazi USA Cina
Ucraina, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “abbattimento dazi americani su prodotti cinesi segnale di collaborazione“
“L’abbattimento dei dazi americani su 350 prodotti cinesi è un segnale concreto della volontà di costruire ponti di collaborazione, dialogo e pace.
L’auspicio è che la Federazione Russa colga i segnali che ogni giorno arrivano dalle varie longitudini e si sieda con convinzione al tavolo delle trattative per la pace in Ucraina.
L’Italia, aderendo ai suoi valori costituzionali, nel quadro dell’Alleanza atlantica, tutelerà in tutti i modi il processo di costruzione di pace e il diritto degli ucraini di vivere in un Paese libero e democratico”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Ucraina, Berardi: ascoltato ambasciatore Zazo
Ucraina, il segretario della Commissione Difesa e commissario provinciale di Forza Italia Grosseto Roberto Berardi: “ascoltato ambasciatore Zazo, incontro utile”
“Si è da poco concluso alla Camera dei Deputati la video conferenza con Pier Francesco Zazo, ambasciatore italiano in Ucraina. È stato un incontro dettagliato e estremamente utile per comprendere meglio la situazione che si sta vivendo.
L’ambasciatore Zazo ha in gran parte confermato le notizie che si apprendono tramite gli organi di stampa, ed ha elogiato il popolo ucraino per la sua resistenza che lo stesso Putin aveva sottovalutato. Purtroppo la percezione che il Presidente russo non abbia intenzione di deporre le armi è ampiamente diffusa anche a Kiev”.
Lo dichiara il senatore di Forza Italia Roberto Berardi Segretario della Commissione Difesa.
“Come parlamentari italiani – aggiunge – abbiamo espresso la nostra vicinanza e la nostra gratitudine all’ambasciatore e a tutto il corpo diplomatico. In queste situazioni sono molte le crisi che vanno affrontate, ogni cittadino è un caso a sé, e il lavoro della diplomazia è fondamentale per consentire a tutti di risolvere le controversie e superare un momento così delicato.
L’ambasciatore Zazo ci ha tenuto a farci sapere che la popolazione Ucraina ringrazia l’Italia non tanto e non solo per il sostegno relativo alla lotta armata, quanto per la solidarietà espressa, l’accoglienza e tutto il sistema relativo agli affidi temporanei dei minori in difficoltà che si è messo in moto da subito.
Gli scenari che si prospettano all’orizzonte non sono ancora definiti, sicuramente la Russia punta a conquistare parte del territorio ucraino con il conseguente isolamento del resto della nazione e tutto questo non può che essere ottenuto con la violenza visto che, a differenza di quello di Mosca, il governo di Kiev è un governo libero e democraticamente sostenuto dal popolo.
L’Italia ha confermato all’ambasciatore Zazo tutto il proprio sostegno al popolo ucraino contro questa guerra assurda”.
Sen. Roberto Berardi, segretario Commissione Difesa e Commissario provinciale Forza Italia Grosseto
Ucraina, Bergamini: dal parlamento mandato chiaro
Ucraina, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “dal parlamento mandato chiaro al governo“
“Il Parlamento ha dato un mandato specifico al Presidente Draghi in vista del Consiglio Europeo dei prossimi giorni.
Uno dei Consigli Europei più difficili e delicati della storia recente, e che richiede senso di responsabilità e assoluta unità. I temi da affrontare stavolta riguardano una guerra che, ormai da quasi 30 giorni, imperversa al confine dell’Europa.
L’Italia, come richiede la risoluzione di maggioranza votata oggi, proporrà di rafforzare il ruolo dell’Europa nel quadro multilaterale, proseguendo l’impegno a porsi come attore-chiave per una mediazione tra le parti per il raggiungimento del cessate il fuoco.
Si chiede inoltre, come auspicato anche da Forza Italia, di promuovere il prolungamento anche nel 2023 della clausola generale di salvaguardia del Patto di stabilità e crescita, sulla base delle previsioni di primavera della Commissione europea, e di valutare l’istituzione di nuovi strumenti fiscali comuni europei per compensare gli Stati maggiormente penalizzati dalle sanzioni alla Russia.
È necessario prevedere anche uno schema temporaneo per gli aiuti di Stato a sostegno delle imprese e dei consumatori colpiti dalla guerra in Ucraina. Proposte che vanno attuate parallelamente a strategie coordinate per l’accoglienza e la ridistribuzione dei profughi tra gli Stati membri per continuare a sostenere il popolo e le istituzioni ucraine.
La situazione drammatica che stiamo vivendo non ammette alcun tentennamento o distinguo: la crisi ucraina è una crisi europea e per questo va affrontata con una sola autorevole voce”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Ucraina, Stella: su profughi Regione Toscana corretta
Ucraina, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Su profughi Regione Toscana corretta. Accoglienza in hotel integra sistema in fase di emergenza”
“Sulla stampa di oggi compaiono delle polemiche da parte del mondo cooperativo sul sistema di gestione dell’accoglienza dei profughi che fuggono dall’Ucraina. Non vorrei che, anche per questa vicenda, prevalesse una visione che mette il business al primo posto.
Riteniamo invece corretta la gestione da parte della Regione Toscana, che in una situazione di emergenza come l’attuale ha stipulato un accordo con gli albergatori, per ampliare l’offerta ricettiva per famiglie e bambini che scappano dal conflitto”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Sono 4 mila i rifugiati ucraini censiti in Toscana in questo momento, arrivati in pochi giorni – sottolinea Stella -. Sono gestiti dal sistema dei Centri d’accoglienza straordinaria delle Prefetture e dagli alberghi con cui è stato stipulato un accordo.
Leggere che qualcuno definisce ‘ospitalità turistica’ l’accoglienza di questi profughi, è davvero fuori luogo. Gli alberghi convenzionati con la Protezione civile non mettono in discussione il modello di accoglienza, ma lo integrano, viste le caratteristiche emergenziali di questa fase”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ucraina, Bergamini: russi non puniscano Marina Ovsyannikova
Ucraina, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “autorità russe non puniscano Marina Ovsyannikova per suo diritto di espressione“
“Coraggio e desiderio di verità. Sono questi i sentimenti che albergano nei giornalisti inviati di guerra che, in prima linea, raccontano la guerra e mostrano al mondo intero i suoi crimini e gli orrori delle città bombardate e dei profughi in fuga.
Sono gli stessi impulsi che avranno spinto Marina Ovsyannikova a protestare contro l’invasione russa, nel corso del tg dell’emittente di Stato per cui lavorava. Non si hanno più sue notizie da ieri.
Come donna, come giornalista e come parlamentare vorrei portare la mia vicinanza, auspicando che, al più presto, le autorità russe comunichino la sua attuale condizione e rispondano all’appello lanciato dall’Onu, affinché non le venga inflitta nessuna punizione per aver esercitato il diritto di libertà di espressione”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Ucraina, Firenze: Forza Italia a manifestazione per la pace
Ucraina, Firenze: delegazione di Forza Italia alla manifestazione per la pace
Forza Italia ha preso parte, con una folta delegazione di dirigenti e militanti, alla manifestazione che si è svolta oggi pomeriggio a Firenze per chiedere la pace in Ucraina e lo stop al conflitto armato che sta insanguinando quell’area dell’Europa Orientale.
Tra i presenti: l’on. Elio Vito, membro della 4° Commissione Difesa della Camera dei Deputati; il capogruppo a Palazzo Vecchio, Mario Razzanelli; Mariagrazia Interno’, vicecoordinatrice regionale del partito; Federico Dabizzi, responsabile organizzazione regionale; Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Firenze; Roberta Pieraccioni e Domenico Caporale, consiglieri al Quartiere 1; Pierluigi Fanetti, responsabile adesioni; Angel-Victor Caruso, coordinatore Forza Italia Campi Bisenzio, e i dirigenti del partito fiorentino Mauro Novelli ed Elena Ceroni.
“Bisogna fare di tutto per arrivare a un accordo tra la Russia e l’Ucraina per fare cessare le armi. Serve una grande mediazione dell’Onu che trovi degli inviati in grado di parlare con Putin e con l’Ucraina, come ha detto oggi il nostro coordinatore nazionale, Antonio Tajani – sottolineano i forzisti fiorentini -. La pace è un valore assoluto, una conquista della nostra civiltà, che non vogliamo perdere”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ucraina, Mallegni: aiuti umanitari disorganizzati
Ucraina, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Sono stato in Ucraina, vicino Leopoli, e in Polonia. Aiuti umanitari disorganizzati”
“Sono stato in Ucraina, vicino Leopoli e ho passato la frontiera a Medyka in Polonia, dove abbiamo incontrato il nostro omologo deputato dell’Assemblea parlamentare ucraina, Poturaiev.
La situazione è tragica. Decine di migliaia di persone cha arrivano alla frontiera ucraina in autobus e si trovano subito dopo in Polonia in aperta campagna, dove è anche difficile accogliere e l’accoglienza è al momento generosa ma totalmente disorganizzata…”.
Massimo Mallegni, vice Presidente dei senatori di Forza Italia, è partito tre giorni fa per l’Ucraina in missione con la delegazione italiana dell’Osce.
Il coordinatore regionale azzurro in Toscana racconta all’Adnkronos cosa ha visto al confine polacco e sottolinea la necessità di un coordinamento a livello europeo degli aiuti umanitari per evitare che beni di primaria necessità e medicine di primo soccorso vadano sprecate e inutilizzate.
“L’Europa deve assegnare alla Polonia il coordinamento dell’attività umanitaria e l’Italia deve nominare un commissario straordinario, che controlli gli aiuti in uscita – ci sono tonnellate di vestiti abbandonati sulla strada senza essere utilizzati – e dobbiamo organizzare gli arrivi dei profughi nel nostro Paese”.
Il “cuore italiano è enorme ma per aiutare seriamente le persone serve un’organizzazione seria”.
La missione Osce è partita lunedì pomeriggio: a guidare la delegazione dell’assembla parlamentare italiana dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico il deputato leghista Paolo Grimoldi. Oltre all’azzurro Mallegni l’esponente M5S, Niccolò Invidia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Euricities, Mallegni: Forza Italia in piazza contro guerra
Ucraina, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Euricities iniziativa importante, Forza Italia in piazza contro guerra. Parteciperemo indipendentemente da chi l’ha organizzata e dagli scopi dell’organizzatore”
“Forza Italia Toscana parteciperà a questa importante manifestazione, indipendentemente da chi l’ha organizzata e dagli scopi dell’organizzatore…”.
Massimo Mallegni, senatore azzurro e coordinatore regionale del partito di Silvio Berlusconi in Toscana, assicura la presenza di Forza Italia a ‘Eurocities’, la kermesse in programma domani in piazza Santa Croce a Firenze promossa dal sindaco Dario Nardella, che vedrà riuniti quasi tutti i leader della ex coalizione giallorossa al fianco di sindacati, movimenti, associazioni laiche e cattoliche per dire no alla guerra di Putin.
Non conta il colore politico, in questo momento, precisa l’esponente forzista che spiega all’Adnkronos: ”Noi abbiamo una linea chiara contro la guerra. Io sono partito tre giorni fa per una missione Osce in Ucraina, che sta per terminare e non so se domani riuscirò a essere in piazza Santa Croce”.
Forza Italia, rimarca Mallegni, “ha chiarito subito la sua posizione alternativa alla guerra. La guerra è il contrario della diplomazia e della pace e noi siamo per la diplomazia e per la pace”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ucraina, Bergamini: Russia abbandona Consiglio d’Europa
Ucraina, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “abbandono Russia del Consiglio d’Europa allontana risoluzione del conflitto per via negoziale“
“Sono profondamente spiaciuta dell’abbandono da parte della federazione russa del Consiglio d’Europa. Una scelta che segue la sospensione dei diritti di rappresentanza al Consiglio d’Europa annunciata dal Ministro Luigi Di Maio all’indomani dell’invasione russa in Ucraina.
Questa decisione implica inevitabilmente l’intenzione di non rispettare tutte le convenzioni di tutela dei diritti dell’uomo e dello stato di diritto stipulati in seno alla più antica istituzione parlamentare d’Europa, che tanto nei decenni ha lavorato per la pace. Attività a cui ho partecipato per oltre tredici anni in qualità di membro della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa.
Un pilastro della sicurezza democratica e simbolo di un multilateralismo costruttivo ed efficace che si pone come un unico spazio giuridico paneuropeo sulla tutela dei diritti fondamentali della persona. Ben lontano dal “narcisismo occidentale” con cui oggi il Ministero degli esteri russo ha bollato l’organismo per giustificarne l’uscita.
Questo atto non può far altro, invece, che allontanare il dialogo non soltanto con l’Ucraina ma con tutto l’Occidente e, purtroppo, anche a rendere più difficile la necessaria ed urgente risoluzione del conflitto attraverso la via negoziale”.
Lo dichiara la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Ucraina, Mallegni arrivato a Medyka: le prime immagini
Ucraina, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni a Medyka con la delegazione OSCE, le prime immagini




Ucraina, Mallegni in viaggio verso Medyka
Ucraina, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni in delegazione italiana Osce in viaggio verso Medyka
“Siamo appena partiti per Medyka, per il confine ucraino-polacco. Sono circa 460km di distanza che dividono la vita normale dalla tragedia della guerra”. Così su Facebook il senatore di FI, Massimo Mallegni, da ieri in missione in Polonia con una delegazione di parlamentari italiani dell’Osce dei Parlamenti (con lui anche il i deputati di Lega e M5S, Paolo Grimoldi e Niccolò Invidia).
“Non siamo eroi o persone speciali e nemmeno vogliamo esserlo – spiega Mallegni -: come membri dell’Osce ci siamo sentiti in dovere di essere qui. Perché solo vedendo le cose con i nostri occhi e sentendo le cose con le nostre orecchie potremo riportare la verità ai Parlamenti. Niente di particolare, stiamo solo facendo il nostro lavoro. Un lavoro che oggi ci porta in un dolore che mai avremmo voluto provare”
“Il nostro Paese è in prima linea per aiutare i profughi ucraini”, aveva scritto ieri il presidente della delegazione italiana Osce, Grimoldi, dopo l’incontro con l’omologo ucraino, Mykyta Poturayev, all’ambasciata ucraina a Varsavia.
“Come Delegazione italiana chiediamo ufficialmente la cessione a livello europeo di un coordinamento per gestire l’accoglienza dei rifugiati: come Paese capofila proponiamo la Polonia, che sta già facendo moltissimo e ha dimostrato capacità e grandissima solidarietà”.
“Noi continueremo a fare la nostra parte, per aiutare chi sta soffrendo: la solidarietà è nel nostro dna da sempre”, aveva concluso
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Una nuova Europa: politica, difesa, economia
Una nuova Europa: politica, difesa, economia. Le proposte di Forza Italia per la riforma della Governance economica europea
- Nuovo Fondo per la costruzione della Casa Comune
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


Ucraina: ferma condanna, parlamento sia compatto
Ucraina, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “Parlamento italiano sia compatto“. Il Senatore Roberto Berardi: “ferma condanna invasione russa, Ue non perda tempo”. Azzurro Donna Prato: “Si torni presto, subito a parlare”
“ll risveglio di questa mattina è un triste ritorno al passato dell’Europa. Il Parlamento italiano in queste ore drammatiche deve mostrare tutta la sua compattezza e convinto sostegno al governo in nome dell’unità per riportare la pace in Ucraina”.
Lo scrive su Twitter la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
“Una guerra nel cuore dell’Europa non può essere accettata da nessuno. L’Unione europea deve mostrarsi ferma, decisa e soprattutto, compatta nel condannare l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e nell’adottare misure che ristabiliscano immediatamente la pace.
È inaccettabile che la stessa Europa che si dimostra tanto compatta nel non gradire gli scostamenti di bilancio quando si tratta di dover aiutare i cittadini e le imprese dei singoli stati membri ad uscire dalla crisi economica in cui siamo, di fronte ad una minaccia ben più grave come quella di una guerra e della morte di decine di migliaia di europei, tergiversi e non sia in grado di prendere una posizione netta.
Perché allora parliamo di una semplice unione economica e monetaria e questa non è l’Europa che voglio. Se l’Unione europea, insieme con Nato, attuasse una risposta ferma e decisa nei confronti di Putin, la pace verrebbe ristabilita entro sera.
È necessario che si metta in campo tutto quello che è a nostra disposizione per fermare le mire di un irresponsabile, come si sta rivelando essere Putin, ed evitare derive già tristemente note alla storia europea”.
Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Roberto Berardi, segretario della commissione Difesa
“La guerra oggi, in occidente, ci rende più uguali. In un’epoca in cui il militare si fa per professione, la guerra richiede specializzazione e una chiamata alle armi per il popolo è un’ipotesi lontana, l’evento bellico, orribile piaga ciclica e sempiterna per l’umanità, nel 2022 ci vede tutti ugualmente vittime.
Non più solo le donne e i fanciulli ma anche gli uomini, tutti insieme, cittadini di un (certo) mondo che non vuole cambiare i metodi di interazione, aspettiamo, speriamo e preghiamo affinché nessuna bomba, nessuna pallottola, nessuna trave o maceria piombi nelle nostre vite.
Purtroppo impotenti spettatori non possiamo fare altro che rivendicare ciò che più di ogni altra cosa è privilegio dell’uomo, il dialogo. Si torni presto, subito a parlare, i muscoli li abbiamo visti ora serve di nuovo la testa”
Così, in una nota, il coordinamento provinciale di Azzurro Donna Prato
Ucraina, Mazzetti: Berlusconi aprì fase di distensione
Ucraina, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Berlusconi aprì fase di distensione con Russia: oggi rimpiangiamo”
“Oggi, ancor di più di prima, dobbiamo rimpiangere l’insuccesso della stagione iniziata a Pratica di Mare, dovuto in larga parte alle ostilità interne, per non dire all’aperto odio per Berlusconi. L’intuizione di Silvio Berlusconi era, invece, in linea con i tempi e poteva facilitare la ridefinizione dello spazio russo e sovietico, un processo tutt’ora problematico.
Oggi, da diversi esponenti della sinistra e non solo, si arriva a chiedere un suo intervento, dopo averlo denigrato quando era in corsa per il Quirinale.
L’Italia non può che ispirarsi alla visione che il Presidente seppe delineare e siamo sicuri che se, ancora una volta, gli verrà chiesto uno sforzo per il Paese a Berlusconi lui non si tirerà indietro e saprà ispirare un’azione saggia da parte del nostro governo. Più la tensione sale più ci sono danni materiali per l’Italia”.
Lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ucraina, Berardi: Ue alzi voce per evitare escalation
Ucraina, il segretario della Commissione Difesa e commissario provinciale di Forza Italia Grosseto Roberto Berardi: “Ue alzi voce per evitare escalation”
La situazione Ucraina diventa ogni giorno più difficile. È inutile negare che tirano pericolosissimi venti di guerra che bisogna trovare il modo di placare e anche in fretta.
E se da un lato lo storico scontro USA – Russia sembra essersi riacutizzato dall’altro l’Europa, anche geograficamente al centro dei due blocchi non può non intervenire in maniera celere e decisa. L’alleanza Atlantica resta solida ma questo non può significare assistere passivamente agli eventi.
È necessario usare tutti gli strumenti per evitare l’escalation militare: dialogo, confronto, relazioni bilaterali, diplomazia e soprattutto unità di intenti da parte del blocco europeo. L’Europa deve dimostrare di avere una voce unica e autorevole, solo così potremo evitare il peggio.
Sen. Roberto Berardi, segretario Commissione Difesa e Commissario provinciale Forza Italia Grosseto