Campi: Ancora pochi vaccinati
Il Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio Paolo Gandola, insieme a Angelo-Victor Caruso: “Ancora a rilento la vaccinazione a Campi. Solo il 41% si è sottoposto a vaccinazione, il Comune avvii una campagna di comunicazione efficace”
“La vaccinazione a Campi Bisenzio prosegue con forte difficoltà, oggi i numeri ci dicono che solo al 41% della popolazione è stata somministrata la prima dose mentre in Toscana si è già raggiunto il 50%, per questo l’amministrazione comunale deve scendere in campo e compiere ogni sforzo per invitare i nostri cittadini a recarsi presso gli hub vaccinali”.
Si esprimono così Paolo Gandola, consigliere metropolitano e capogruppo di Forza Italia a Campi e Angelo-Victor Caruso, commentando i dati sulle somministrazioni dei vaccini contro il Covid-19.
“Secondo gli ultimi dati disponibili a Campi Bisenzio si sono sottoposti alla somministrazione della prima del vaccino solo 19151 cittadini, un dato di gran lunga inferiore rispetto alla media regionale e degli altri Comuni della Piana Fiorentina dove Sesto Fiorentino risulta in testa per cittadini vaccinati”.
Al riguardo, annuncia il capogruppo, presenterò un’interrogazione nel prossimo Consiglio Comunale per comprendere maggiormente le ragioni di questi dati così insoddisfacenti ed invito fin da ora l’amministrazione comunale a procedere a sviluppare una idonea campagna comunicativa per invitare quanti più cittadini a sottoporsi al vaccino”.
Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio
Angelo-Victor Caruso, coordinatore comunale azzurro Campi Bisenzio




Vaccini: molti mugellani vaccinati in Romagna
Vaccini, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Rodolfo Ridolfi: “Molti mugellani vaccinati in Romagna a causa di inefficienze sistema in Toscana”
“Diversi residenti nell’Alto Mugello si sono vaccinati in queste settimane in Romagna, a causa delle inefficienze del sistema in Toscana. Questo è successo e sta succedendo per colpa dei ritardi nel piano vaccinale della nostra Regione. I ritardi, le promesse di apertura di punti di vaccinazione che venivano e vengono annunciati e spostati di settimana in settimana, i continui cambi di metodi di gestione degli appuntamenti gli annunci stampa non corrispondenti alla obiettività dei fatti hanno disorientato i cittadini dell’Alto Mugello”.
Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e Rodolfo Ridolfi (FI), capogruppo nell’Unione dei Comuni Montani del Mugello-Alto Mugello, che ha presentato un’interrogazione.
“Molti cittadini dell’Alto Mugello – sottolineano Stella e Ridolfi – hanno fatto ricorso autonomamente ai centri vaccinale della Romagna che li ha accettati, accolti e vaccinati con generosità ed impeccabile organizzazione nei centri di Faenza, Imola, Modigliana e Ravenna. Per questo chiediamo che l’ASL e la Società della salute siano in grado di quantificare il numero dei residenti nell’Alto Mugello vaccinati nelle strutture romagnole e di comunicare quando la Regione e l’Asl saranno in grado di mettere a punto una efficace organizzazione vaccinale nel Mugello ed Alto Mugello, in grado di allontanare dai cittadini disagi e preoccupazioni che fino ad oggi in tanti hanno dovuto subire”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Rodolfo Ridolfi, capogruppo nell’Unione dei Comuni Montani del Mugello-Alto Mugello



