Firenze: Conferenza “La scuola italiana nel post Covid-19”
Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “A Firenze la Conferenza “La scuola italiana nel post Covid-19″ con i deputati Valentina Aprea e Stefano Mugnai. Caos a Firenze e provincia, centinaia di cattedre scoperte”
“Tra i tanti interventi pubblici che le scuole avevano bisogno per riaprire in sicurezza a settembre, non c’era certo bisogno di rivoluzionare le graduatorie dei docenti in attesa di essere immessi in ruolo o di avere incarichi di supplenza. Tutto ciò ha determinato colpevoli ritardi nelle operazioni di inizio d’anno che a questo punto andranno avanti ben oltre il 14 settembre, giorno d’inizio delle lezioni e, soprattutto, sta determinando contenziosi infiniti che distraggono le scuole dalla delicata ripresa in sicurezza delle attività scolastiche”.
Si è espressa così l’On. Valentina Aprea, responsabile nazionale del dipartimento scuola di Forza Italia intervenuta oggi pomeriggio a Firenze alla presentazione della nascente Rivista Internazionale delle Scienze dell’Emergenza: Psicologia, Criminologia, Criminalistica, Bioetica presso il Chiosco il Tempio a Firenze.
All’iniziativa era presente anche Paolo Giovannini, candidato di Forza Italia nel collegio Firenze 1 e Firenze 4 e l’On. Stefano Mugnai che hanno potuto incontrare e colloquiare con docenti e dirigenti scolastici dell’area metropolitana fiorentina.
“Oramai – ha commentato Giovannini – è chiaro il rischio caos negli istituti di Firenze e provincia essendo ancora centinaia le cattedre scoperte, i cui docenti potrebbero non arrivare prima di ottobre.
Tutto questo non per mancanza di insegnanti ma a causa dell’esaurimento delle graduatorie dedicate alle immissione in ruolo e alla mancata indizione di concorsi. In tutti questi mesi non è stata fatta la chiarezza che il paese si aspettava e si è provveduto a scaricare sui dirigenti scolastico ogni responsabilità”.
“Questo governo – ha aggiunto l’On. Mugnai – anche sul settore Scuola dimostra la sua mancanza di competenza. Oggi in Toscana abbiamo la possibilità di rovesciare un sistema di potere, per questo è importante non perdere questa occasione dopo 50 anni di governo della sinistra”.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze

Firenze: Conferenza “La scuola italiana nel post Covid-19”
Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Firenze: Conferenza “La scuola italiana nel post Covid-19. Parteciperanno i deputati Valentina Aprea e Stefano Mugnai”
Presso il Chiosco il Tempio (Lungarno del Tempio, di fronte all’Hotel Mediterraneo) giovedì 3 settembre, dalle 17 alle 19, si terrà un incontro con l’On.Valentina Aprea (Componente della Commissione Cultura, Scienze, Istruzione della Camera dei Deputati, già Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) sui temi della scuola italiana nel post Covid 19. Molti i Dirigenti Scolastici di Firenze e Provincia presenti.
L’evento, organizzato dalla nascente ‘Rivista Internazionale delle Scienze dell’Emergenza: Psicologia, Criminologia, Criminalistica, Bioetica’, rivista scientifica destinata agli operatori del soccorso psicologico e sanitario, della protezione e della sicurezza civile) si concentrerà in particolare sugli aspetti organizzativi degli Istituti in vista dell’imminente riapertura.
Presenterà l’evento la Dr.ssa Sarah Bregante (coordinatore scientifico della Rivista), modera la Dr.ssa Biancastella Maienza; oltre all’On. Valentina Aprea (e dopo i saluti dell’On. Stefano Mugnai e del coordinatore provinciale Paolo Giovannini) parteciperanno quali relatori anche la dottoressa Rossana Castronovo, fondatrice e presidente della’Ass. “Oltre noi…loro” odv, pedagogista e mediatrice familiare e il Dirigente Scolastico Giuseppe Tito.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze
