Mazzetti: Berlusconi patriota e custode valori Repubblica
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Berlusconi è patriota e custode dei valori della Repubblica”
“C’è ancora chi, oltre dieci anni dopo, si stupisce del discorso di Silvio Berlusconi a Onna, con il fazzoletto dell’Anpi, che oggi riapprezziamo su Il Giornale e che fa bene a tutti rileggere per la fulgida enunciazioni di valori e principi.
Berlusconi ha sempre avversato ogni tipo di totalitarismo, ha lottato come cittadino, imprenditore e politico per la libertà, e mette la Resistenza tra uno dei valori fondanti della Repubblica, un movimento, come quello risorgimentale, a cui ha contribuito tutto il paese nelle sue varie anime.
Berlusconi ricorda anche le molte storture e i molti errori di questi momenti storici che oggi possiamo leggere con oggettività e distacco.
Lui è un vero statista e un vero patriota e quelle sue parole così rivoluzionarie allora sono ancora così attuali oggi che dobbiamo affrontare nuove e imprevedibili emergenze, superabili solo con unità e valori condivisi”.
Lo dichiara Erica Mazzetti Deputata di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana





Mazzetti: Francesco Bosi era un riferimento per tutti noi
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Francesco Bosi era punto di riferimento per tutti noi”
La scomparsa di Francesco Bosi è un duro colpo per tutta la nostra comunità politica che lui non ha mai mancato di supportare, idealmente e concretamente.
È stato un punto di riferimento per tutti noi e ha sempre dato a Forza Italia un contributo di valori, di esperienza, di capacità politica, sia dentro le Istituzioni, che ha servito con impegno e concretezza, sia, dopo, da fuori. Francesco ci ha anche insegnato a parlare a quei mondi, orfani di un centro, che, per lui, devono costituire una delle anime del Centrodestra e sicuramente di Forza Italia.
È stato la traduzione politica di cosa voglia significare il cristianesimo sociale. Alla famiglia e ai colleghi di UDC tutta la solidarietà mia e del coordinamento di Prato.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia





Mallegni: Centrodestra sì, federazione no
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Unità del centrodestra? Si, ma ognuno resti distinto con la propria storia ed i propri valori”
In questi giorni si parla molto di federazioni e unita dei gruppi parlamentari tra i partiti che compongo la coalizione di centrodestra.
Il senso dell’unità tra le forze alternative alla sinistra è una suggestione importante che forse piace ai Cittadini.
Tuttavia la vita dei tre Movimenti Politici è molto diversa e prende le mosse da storie distanti tra loro.
Magari la politica fosse matematica e magari l’intuizione del PDL avesse funzionato qualche anno in più. Le fusioni a freddo ormai abbiamo capito che non vanno bene!
Si comprende facilmente l’idea della Lega di tentare di federarsi con Forza Italia, per mantenere la leadership del CDX, ma non è questa la strada. Avere più voti spesso non significa avere più qualità. La regola che il leader del Partito più grande debba essere il candidato alla Presidenza del Consiglio va cambiata.
Per fare il Presidente del Consiglio serve avere un’esperienza di Vita vissuta possibilmente anche fuori dai palazzi. Troppo spesso assistiamo a bravissimi “illustratori” di vita vissuta che mai pero hanno vissuto.
Forza Italia sta andando bene, i numeri, seppur lentamente, sono tornati a crescere e i territori si stanno strutturando costruendo ogni giorno nuovi dirigenti e amministratori. Siamo persone laboriose che nella vita hanno un Lavoro e fanno politica per passione e servizio.
Non siamo un partito di Destra ma siamo fermamente alternativi alla sinistra. Siamo gli eredi della grande stagione democratica italiana e siamo un pezzo importante della Partito Popolare europeo.
Siamo garantisti e liberali, riformisti e mai sovranisti. Abbiamo una propensione al dialogo ovviamente con chi è disposto a dialogare.
Siamo la fortuna del centrodestra, da quando Berlusconi lo ha inventato nel 1994, senza di noi la sinistra governerebbe ovunque e con noi la qualità della politica è un’altra cosa.
Quindi in poche parole, centrodestra si, federazione NO!
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano





Tornati centrali con i nostri valori, buona fortuna chi esce
Il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni: “Siamo tornati centrali con i nostri valori. In Toscana ripreso un percorso interrotto anni fa. Buona fortuna a chi esce”
“Cellai ci lascia…
Negli ultimi mesi Forza Italia, grazie al suo Leader, Silvio Berlusconi, è tornata ad essere centrale nel dibattito politico. Erano molti anni che ciò non accadeva, esattamente dal 2008 quando nacque il Popolo della Libertà. Quando Forza Italia è tornata a vedere la luce nel 2013 tutto era cambiato. Alleanza Nazionale non c’era più e la componente Finiana, Futuro e Libertà , si era dimostrata un grande flop.
In quel periodo ci fu l’espulsione di Berlusconi dal Senato conseguente alla ingiusta e ormai acclarata “fasulla” condanna, con un evidente ridimensionamento forzato della sua Leadership.
Moltissimi si sono allontanati perdendo quella natura e quei valori che ci resero i veri e gli unici eredi della parte buona della Prima Repubblica. Forza Italia non è un partito di Destra, come bene ha più volte ribadito Berlusconi e anche qualche giorno fa in un’intervista Antonio Tajani. Noi siamo un Movimento Politico moderato di Centro, alleato con una destra liberale (speriamo) e alla Lega.
Noi mettiamo sempre al primo posto gli interessai della Comunità e non i nostri. Ci rendiamo sempre disponibili a portare all’attenzione di chi Governa proposte serie e fattibili che discendono dalla nostra storia personale e politica, avendo prima di tutto un lavoro per mantenere le nostre famiglie.
Fortunatamente Silvio Berlusconi è tornato ad occupare la scena politica, ha riportato la “barra al centro” dell’azione politica di Forza Italia, ha spiegato che quella di Centro Destra è un’alleanza non un Partito Unico. Noi abbiamo i nostri valori e le nostre idee e vogliamo che siano rispettati.
Aver deciso di sostenere Mario Draghi significa essersi sacrificati nell’interesse dell’Italia, in un momento difficile e complicato.
La scelta del nostro Presidente di nominare Antonio Tajani Coordinatore Nazionale di Forza Italia chiarisce fino in fondo la nostra area di appartenenza, non certamente sovranista, ma Europeista, Liberale, Cristiana, Riformista e Garantista e aderente al Partito Popolare europeo.
Questi elementi sono per qualcuno inconciliabili con le proprie “origini” diverse ma del tutto rispettabili e purtroppo non hanno metabolizzato il ritorno alla Forza Italia originale, quella del 1994, ancora guidata sapientemente da Silvio Berlusconi e oggi Coordinata da Antonio Tajani, che con la sua storia personale e politica
ne ha bisogno di spiegare di non essere un “pericoloso sovranista”.
Auguro a chi se ne va tanta fortuna. Noi dal settembre scorso in Toscana abbiamo ripreso un percorso interrotto troppi anni fa, il Coordinamento regionale sta lavorando molto bene, i Coordinamenti Provinciali stanno raccoglierne decine di nuove adesioni e i Dipartimenti stanno producendo un lavoro importantissimo con atti concreti. Siamo una grande squadra e presto torneremo alla guida della nostra coalizione che con Berlusconi e Tajani alla testa tornerà vincitrice al Governo del Paese”.
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana