Livorno: ippodromo Caprilli, ora costruire il presente
La Coordinatrice comunale di Livorno di Forza Italia Elisa Amato, insieme Chiara Tenerini: “Ippodromo Caprilli, ora costruire il presente di Livorno”
Occorre predisporre un piano ben strutturato e con prospettive chiare e concrete per il futuro di quell’area, progettualità a lunga scadenza con attività inerenti non solo alle corse, ma anche iniziative relative a scuole di equitazione, aree dedicate ai concorsi anche internazionali di equitazione, ippoterapia e attività rivolte alle scuole, valorizzando anche la corsa campestre.
E’ necessario quindi un concorso di idee valide, non in contrasto con la sua primaria funzione.
Un nuovo progetto di valorizzazione: occorre potenziarne la funzione sportiva facendone un vero e proprio stadio moderno degli sporti equestri, occorre trasformarlo in punto di riferimento per tutte le discipline equestri.
Valutare quindi un moderno piano di rilancio commerciale, affiancando anche concerti, eventi e manifestazioni culturali.
Dobbiamo riportare l’ ippodromo livornese alla sua originaria e naturale funzione. Deve continuare ad essere un patrimonio della città di Livorno.
L’investimento economico per i lavori di recupero e sistemazione è certamente una cifra troppo alta se finalizzata a ospitare le “6 giornate di corse dei cavalli” nella prossima estate. Occorre quindi programmare le altre attività da svolgere 365 giorni l’anno.
Come Forza Italia ribadiamo che il Caprilli deve diventare un luogo di aggregazione, iniziare quindi ad immaginare nuovi e inclusivi utilizzi dei suoi magnifici spazi.
Elisa Amato, Coordinatore comunale Livorno – Forza Italia
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno