Rosignano: Strade come fiumi e viabilità in tilt
Il Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia Giacomo Conforti: “Strade come fiumi e viabilità in tilt”
Strade allagate e tombini saltati, le conseguenze del temporale di mercoledì a Rosignano.
Sono bastati pochi minuti di pioggia intensa per allagare le strade della zona artigianale le Morelline, via delle Pescine ed altre zone del nostro Comune.
Il violento temporale ha portato detriti in strada, con diversi tombini che saltando, corsie allagate, creando pericoli per il traffico veicolare.
La situazione è ben nota alla nostra Amministrazione, che non è riuscita ancora a risolvere il problema, a distanza di anni.
La nostra preoccupazione e quella dei cittadini, è che possano verificarsi incidenti a veicoli, con danni a mezzi e gravi conseguenze per le persone.
Il comune deve intervenire celermente, per scongiurare pericoli e risolvere un disagio, che puntualmente si presenta ogni anno con l’arrivo dei temporali.
Giacomo Conforti, Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia
Comano, Bassignani: Viabilità interrotta sulla Sp 54
Il responsabile provinciale Seniores Forza Italia di Massa Carrara Pierluigi Bassignani: “Viabilità interrotta sulla Sp 54 Arlia-Comano. Lorenzetti e Maffei non pervenuti“
La circolazione veicolare è interrotta sulla Sp 54 Arlia-Comano, nel territorio comunale di Comano, all’altezza del ponte al km 5,900, dall’aprile 2020.
Lo prevede un’ordinanza del Servizio Viabilità della Provincia di Massa Carrara che è stata adottata perché sono state evidenziate criticità che coinvolgono le zone di appoggio delle travi “Gerber” in corrispondenza del ponte.
L’ordinanza sarebbe dovuta restare in vigore fino alla risoluzione delle criticità o di ulteriori approfondimenti che dovevano eseguire tecnici incaricati sulla struttura del ponte.
Ma dopo così tanto tempo dalla chiusura Comano risulta sempre più isolato, sempre più abbandonato al suo destino.
La popolazione non ne può più e la Provincia di Massa Carrara non può rispondere sempre alla stessa maniera: pretendiamo i fatti. Ormai è trascorso un anno e mezzo, ma di risultati neanche l’ombra. Ma con quale coraggio il Presidente della Provincia, l’uscente Gianni Lorenzetti, intende ricandidarsi?
Io penso che bene farebbe a rimanere a Montignoso a fare il Sindaco: pare gli riesca anche bene, ecco, si limiti a fare quello che sa fare. Perché il Presidente della Provincia invece non è il suo ruolo.
Il Sindaco Maffei giustamente, essendo compagno di partito, giustifica Lorenzetti e probabilmente lo sosterrà alla corsa a Palazzo Ducale. Questo la dice lunga su quanto le responsabilità debbano essere condivise. Settimana prossima darò il via ad una raccolta firme che consegnerò al Prefetto. Di lui mi fido, di Lorenzetti e Maffei molto meno.
Pierluigi Bassignani, responsabile provinciale Seniores Forza Italia di Massa Carrara


Fivizzano: viabilità inadeguata è condanna all’isolamento
Fivizzano, il Responsabile Dipartimento trasporti del Coordinamento provinciale di Massa Carrara Patrizio Ferri, insieme a Vittorio Marini: “Senza una viabilità adeguata è condannato all’isolamento. Le nostre proposte al vaglio della Regione”
Fivizzano ha una storia caratterizzata da sviluppo economico, da una forte economia di scambio, da un fiorente artigianato, da una consistente e varia produzione agraria e da un sistema viario ben sviluppato rispetto ai mezzi di trasporto di allora. Basti pensare ai collegamenti dalle vallate e dalla Pianura Padana alle coste, come pure alla Garfagnana e alla lucchesia. Questo sistema viario è ciò che manca alla città di Fivizzano nella realtà odierna, ossia strade adeguate alle esigenze attuali che garantiscano scorrevolezza, facilità di percorso, rapidità e sicurezza”.
Così Vittorio Marini, Coordinatore comunale di Fivizzano e Patrizio Ferri, suo Vice, introducono l’azione politica che porterà queste proposte dal territorio al Comune e al Consiglio regionale della Toscana.
“L’unica strada di rilevanza nazionale, la SS63, che collega a sud con Aulla e, oltre il Passo del Cerreto, con la Valle Padana, ha subito un unico ammodernamento negli anni ’30 del secolo scorso, con un nuovo tracciato che evita l’attraversamento dei Borghi di Soliera, Moncigoli e Posara. Tale variante, nella tratta Cormezzano-Fivizzano di km 4800, è un susseguirsi di curve (40 curve, una ogni 120 mt) e divieti di sorpasso e, la possibilità di superare un automezzo che proceda a bassa velocità è limitata a pochissimi e brevi tratti rettilinei.
In molte altre località , sempre in tema viario, la situazione non è complessa e tortuosa, come nel borgo di Gragnola, in cui il transito dei mezzi avviene all’interno del paese, o come il caso della strada provinciale che collega Monzone a Carrara, ripetutamente chiusa per frane e lavori in corso”
Una situazione che richiede risposte: “Ne aspettiamo da mesi, ma dal PD locale e regionale non ne arrivano. Tali carenze e inadeguatezze strutturali causano necessariamente crescenti fenomeni di marginalità, isolamento, spopolamento, mancanza di lavoro e servizi essenziali (scuola e sanità) fortemente ridimensionati.
Per questo Forza Italia chiede sia al Sindaco Gianluigi Giannetti, sia al Presidente Eugenio Giani di adoperarsi per la realizzazione di un progetto auspicato da decenni, che ha avuto momenti di studio, approfondimento e concreta volontà di realizzazione, ma che non ha ancora trovato l’occasione per una piena concordanza politica e finanziaria compiuta.
La “direttissima Fivizzano-Aulla” (attuale tracciato S.S. 63), consentirebbe la realizzazione di un nuovo crocevia verso la vallata del Bardine con proiezione verso la costa. Si tratterebbe di un nuovo percorso molto più lineare, scorrevole e sicuro che da Gassano (località Pian di Sotto), raggiunge l’Aurelia in località Baudone (la cosiddetta “Fivizzano-Mare”).
Per questo abbiamo avviato un dialogo con il Sindaco, dal quale attendiamo risposte e con il Presidente Giani, al quale Forza Italia ha presentato una mozione per realizzare queste opere. Si può discutere sia delle modalità, sia dei tempi, ma non della necessità”.
Coordinamento Provinciale di Massa Carrara Forza Italia


Portoferraio, indispensabile visione più ampia sulla viabilità
Il Responsabile Dipartimento Politiche Insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci: “viabilità di Portoferraio, indispensabile una visione più ampia e programmata”
Senso unico dalle ghiaie verso viale Einaudi, una scelta importante e in parte condivisibile per una viabilità più sicura, il Sindaco Zini continua a seguire le idee del centro-destra.
Soprattutto in estate si tratta di un punto nevralgico, luogo di inutili rischi per vacanzieri ed elbani in macchina e a piedi.
Durante la precedente amministrazione di centro destra avevamo proposto alla cittadinanza un dibattito aperto per portare avanti un processo di valutazione, di riflessione e di condivisione con i cittadini e soprattutto con gli abitanti delle zone coinvolte.
Questa scelta, sicuramente comporterà dei disagi per qualcuno e vantaggi per altri, sarebbe opportuno che Sindaco e Giunta ripensassero alla novità nel suo insieme e rimodulassero alcuni aspetti.
Come Forza Italia chiediamo con urgenza di pensare ai parcheggi riservati per i residenti in viale Einaudi, troppe famiglie si sono ritrovate, da un giorno all’altro, a dover parcheggiare anche molto lontano dalla propria abitazione.
Pensiamo a persone anziane, donne con buste della spesa e carrozzine che non hanno neanche spazio per scaricare davanti a casa.
Altro problema legato alla nuova viabilità è la strada della Consumella bassa dove gli abitanti si trovano ad accogliere tutto il traffico che da viale Einaudi rientra a Portoferraio e che in alcuni punti non è adatta ad un normale flusso veicolare.
Chiediamo pertanto di mettere subito in sicurezza quelle zone pedonali pericolose e di salvaguardare le uscite dalle abitazioni.
Un altro problema già rilevato dai cittadini è che la strada di accesso da viale Einaudi a via Cairoli era utilizzata da chi doveva entrare in Portoferraio allorché alla rotonda di Concia di terra il traffico fosse bloccato per gli arrivi e le partenze del fine settimana, soprattutto nel periodo estivo.
Invitiamo quindi il Sindaco Zini, primo responsabile della sicurezza e tutela dei propri cittadini, ad apportare quelle sostanziali modifiche per noi già evidenti e indispensabile per la nostra amata città.
Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana e Coordinatore Isola d’ Elba

