Berlusconi: centrodestra unito è maggioranza degli italiani
Il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi: “Il voto degli italiani ha confermato che il centrodestra unito rappresenta la maggioranza naturale degli italiani”
Silvio Berlusconi, Presidente Forza Italia

Dl Energia, Mazzetti: voto FI favorevole, misure importanti
Dl Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “voto Forza Italia favorevole, misure importanti contro emergenza”
Il dl energia, che Forza Italia ha sostenuto e al quale ha contribuito con proposte concrete che hanno trovato consenso anche negli altri Gruppi, rappresenta una risposta coraggiosa contro la grave crisi energetica, effetto di una guerra nefasta ai confini dell’Europa e alla quale si somma la coda della pandemia.
I rincari delle bollette sono stati esorbitanti, toccando punte per le utenze domestiche e delle imprese di oltre il 94% rispetto a un anno prima.
Abbiamo ottenuto importanti misure per tamponare gli effetti di una crisi energetica, destinata a durare ancora a lungo. Tra questi, un nuovo annullamento delle aliquote sugli oneri generali di sistema, il contributo sotto forma di credito di imposta per le imprese energivore e un’espansione della platea dei beneficiari delle agevolazioni per utenti domestici.
C’è, inoltre, massimo impegno a diversificare gli approvvigionamenti di gas, a prezzi contenuti, a renderli più sicuri, e la missione di Draghi è un passo avanti, ma anche ad aumentare in tempi rapidi gli stoccaggi, ottimizzandoli, e soprattutto la produzione italiana, penalizzata negli ultimi decenni da scelte scellerate e anche dal recente Pitesai; da non dimenticare anche la necessità di un tetto europeo al prezzo del gas.
Da non dimenticare gli interventi per sostenere i costi sociali della decarbonizzazione e in sostegno dell’automotive. Sulle rinnovabili si passa dalle parole ai fatti con uno sblocco importante: grazie a mio emendamento preciso, introduciamo una sensibile sburocratizzazione con iter autorizzativi più immediati, come per i pannelli fotovoltaici.
Sempre grazie a mio emendamento, consentiamo ai cementifici di sfruttare i rifiuti per produrre energia sopperendo così, in parte, ai costi esponenziali. Il tema del consumo energetico è direttamente correlato all’efficientamento: per questo occorre prolungare e stabilizzare il Superbonus, in modo da correggere gli errori fatti con i troppi interventi normativi degli ultimi mesi.
Queste misure aiutano l’Italia nel breve periodo ma pongono le basi anche per una nuova politica energetica, per un Paese finalmente autonomo”.
Lo ha dichiarato Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, intervenendo nell’Aula di Montecitorio per annunciare il voto favorevole del gruppo azzurro alla fiducia sul dl energia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Mazzetti: voto a salvaguardia diritto insindacabilità Faenzi
Camera, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Voto Forza Italia per salvaguardare diritto insindacabilità Faenzi, altri garantisti a fasi alterne”
Abbiamo votato convintamente per salvaguardare il diritto all’insindacabilità dell’ex deputata Monica Faenzi perché siamo e rimarremo sempre dei convinti assertori dei principi garantisti propri di uno Stato autenticamente democratico.
Non comprendiamo come, di fronte a fatti così chiari che dimostrano la estraneità della Faenzi, si possa indulgere ad altre valutazioni diverse da quelle da noi compiute, soprattutto da parte di coloro che dicono di sostenere le tesi volte a garantire i principi costituzionali.
Evidentemente, qualcuno, nella fattispecie chi fino a qualche mese fa militava in Forza Italia, si professa garantista a fasi alterne, in base alle convenienze e allo scranno che occupa.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici


Mazzetti: Da Berlusconi scelta per l’Italia, giusto il voto
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Da Berlusconi scelta per il bene dell’Italia, giusto il voto sì allo scostamento di bilancio. Adesso dobbiamo rialzarci tutti insieme come una unica grande comunità”
Concordo in pieno con la scelta del Presidente Silvio Berlusconi e quindi con il voto SI allo scostamento. Berlusconi ha aperto una riflessione concreta da molti giorni, spiegata altrettanto bene su giornali e tv, da sottoporre al Governo Conte. Per questo suo modo di porsi egli è stato apprezzato ed ascoltato.
La situazione di estrema emergenza nazionale ci pone tutti sullo stesso piano adesso, con l’esigenza di uscire tutti insieme da questa profonda crisi. Non si può ora dividere il Paese dietro mere questioni di partito o ideologiche. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella è stato chiaro pochi giorni fa con queste parole “Questo virus tende a dividerci, affrontiamo insieme il nemico comune. Non pensiamo che a noi non possa succedere”.
Forza Italia ha risposto a questo appello positivamente e subito.
La sollecitazione posta dal Nostro Presidente Berlusconi e da Forza Italia, riguarda la situazione economica attuale che vede garantiti (dipendenti) e non garantiti (autonomi). Questo è il problema enorme che ci ha posto davanti agli occhi il Covid-19, e che ci ha portato tutti a riflettere seriamente per il presente ed il prossimo futuro. A quanto pare anche la sinistra finalmente lo ha capito.
Con grande soddisfazione e sollievo per il popolo degli autonomi, oggi votiamo il quinto scostamento di Bilancio secondo le indicazioni chiare e costruttive esposte dal Presidente Silvio Berlusconi e seguite anche dagli alleati.
E’ giunto il momento di rialzarci tutti insieme. Questo Paese tante volte ha dimostrato di saper reagire unito sotto una sola bandiera, il Tricolore. Anche questa volta, finalmente, vince la razionalità.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Migliore: Civitella, analisi del voto
La Consigliere Comunale e Provinciale di Forza Italia Arezzo Rosaria Migliore: “Analisi del voto a Civitella in val di Chiana”
Regionali Toscana 2020: difficile non notare lo scarto dell’11,27% tra il candidato per il CSX Eugenio Giani e la candidata per il CDX Susanna Ceccardi a vantaggio di quest’ultima, con ben 2.256 voti contro i 1757 di Giani, in un territorio, quello che interessa il comune di Civitella in Val di Chiana, che mai aveva visto crescere così tanto l’attenzione verso il centro-destra. La crescita graduale dell’orientamento politico dimensionale opposto a quello che ha determinato per decenni, la politica civitellina, richiama una particolare attenzione sull’analisi del voto dei cittadini residenti.
Dunque, siamo passati dalla vittoria di Enrico Rossi della scorsa tornata elettorale, con il contributo civitellino del 47,70%; alla recentissima vittoria di Giani con il corrispettivo di 39,68%; considerando anche che nel 2015, nemmeno la somma tra i voti in percentuale dei due candidati avversari (Borghi per la Lega e Mugnai per il centro-destra supportato da Lega Toscana e Forza Italia) avrebbe portato alla vittoria. In sintesi, al termine di questi cinque anni, gli elettori hanno decisamente cambiato sponda; possiamo affermare che Giani abbia vinto, ma non a Civitella. Questo 11,27 % pertanto, sta pesando molto sulla storica roccaforte del Partito Democratico e delle liste ad esso collegate, nel territorio in esame.
Risulta a questo punto evidente l’influente ascesa del centro-destra anche nella circoscrizione di Civitella della Chiana, e per quanto mi riguarda, soprattutto in seguito della vittoria del Sindaco uscente Alessandro Ghinelli, appare doveroso congratularmi con tutto il centro-destra aretino, a partire da Forza Italia, il partito che nonostante la temporanea flessione, da moltissimi anni ormai trascina la coalizione locale nella creazione dell’alternanza più valida allo storico immobilismo elettorale e politico di sinistra, ad Arezzo e in particolare a Civitella.
Facendo cenno alle amministrative di quest’ ultima relative al 2016, quando anche e soprattutto grazie al partito di Forza Italia Arezzo, fu ratificato l’impegno di mobilitare una valevole alternativa alla lista “Solidarietà e Progresso- Alleanza per Civitella” cui confluisce il Partito Democratico. Sono oltretutto certa, che ciò avverrà altresì alle prossime amministrative del Comune di Civitella in Val di Chiana, grazie alla forte determinazione di Forza Italia e al supporto degli altri partiti della tipica coalizione locale, Lega e Fratelli d’Italia, attualmente in ascesa. Ascesa che mi auguro venga sfruttata al meglio per una collaborazione leale, strategica ed efficiente.
Rosaria Migliore – Consigliere Comunale e Provinciale Forza Italia Arezzo
Benedetti: assicuriamo il voto agli elettori Covid-19
Il Presidente del Consiglio comunale di Massa di Forza Italia e candidato alle elezioni regionali Stefano Benedetti: “Assicurare fino all’ultimo il Voto domiciliare per Elettori coinvolti in Covid-19”
Il Voto domiciliare per gli elettori contagiati dal Covid – 19 in regime di isolamento, non viene garantito dal Governo e con la normativa attuale potrebbe trasformarsi in uno strumento di contagio per il Presidente e per gli scrutatori del seggio mobile.
Molti elettori potrebbero essere privati del diritto di voto per il modo farraginoso ed incompleto con il quale sono ad oggi indicate le disposizioni che regolano le modalità ed i tempi con i quali gli elettori, in qualche modo coinvolti in restrizioni Covid-19, possano esercitarlo.
Per ora è infatti previsto soltanto che i positivi sottoposti a trattamento domiciliare o coloro che siano in condizioni di quarantena o ancora in isolamento fiduciario presso la propria abitazione possano votare facendo pervenire al Sindaco del proprio comune una dichiarazione di volontà ed un certificato non anteriore al 14° giorno prima della votazione, in un periodo compreso tra il 10° e il 5° giorno antecedente il voto. Disposizioni poco note, di difficile attuazione e solo parzialmente in grado di soddisfare le esigenze degli interessati.
Chi infatti dovesse imbattersi, direttamente o indirettamente, in disavventure Covid al di fuori di queste previsioni temporali non potrebbe esercitare il proprio costituzionale diritto.
Ritengo, quindi, questa impostazione limitata e complicata. Servono al contrario, e subito, linee guida chiare, precise e semplici che prevedano l’attivazione di una organizzazione del servizio di voto domiciliare tale da essere in grado di attivarsi nel prendere contatto (e non viceversa di attenderlo!) e, se richiesto, di raggiungere (attraverso un seggio mobile) tutte le persone che si trovino a subire restrizioni covid, così da consentire loro di esprimere il proprio voto. Tutto questo fino all’ultimo momento utile e quindi senza previsioni di archi temporali che non coincidano con le giornate di voto previste.
Con l’attuale normativa, il sistema di voto riguardante i soggetti in isolamento, è equiparato al voto domiciliare e ciò può comportare diversi rischi di contagio per Presidente e scrutatori che non godono di nessuna disposizione per la personale messa in sicurezza, necessaria per poter effettuare la manovra di voto direttamente al domicilio degli elettori positivi al Covid-19. Nel merito, la nostra proposta è quella di creare un seggio mobile con Presidente e scrutatori muniti di dispositivi di protezione individuale ed in massima sicurezza per dare la possibilità a tutti i positivi di poter esprimere il proprio voto.
Per quanto sopra, chiedo al prefetto di Massa Carrara di attivarsi Nei confronti del Governo centrale, affinché Vengano assunti tutti i provvedimenti necessari a modificare la normativa, semplificando le procedure di voto per tutti coloro che dall’isolamento esprimono la volontà di votare e quindi premettendo lo svolgimento delle operazioni di voto nella massima sicurezza personale.Auspico, quindi, che qualunque dubbio in proposito possa essere fugato velocemente e che il Ministero ed il Governo approntino immediatamente un piano serio che dia soluzione a questa problematica.
Stefano Benedetti, Presidente del Consiglio comunale di Massa di Forza Italia e candidato alle elezioni regionali nel collegio di Massa Carrara

