Firenze, Stella: Ztl notturna penalizza attività del centro
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Ztl notturna estiva provvedimento dannoso che penalizza duramente le attività del centro”
“Purtroppo anche quest’anno, nonostante le difficoltà di locali ed esercizi commerciali fiaccati da due anni di limitazioni Covid, torna la Ztl notturna estiva.
Si tratta del solito provvedimento inutile che viene ripresentato da anni.
Poteva avere un senso se si fosse realizzato un adeguato sistema di parcheggi interrati nell’area Unesco, e parcheggi scambiatori con navette a servizio del centro storico. Invece, si tratta di una norma che penalizza in maniera durissima negozi, bar e ristoranti”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. Dal 7 aprile fino al 2 ottobre, nelle sere di giovedì, venerdì e sabato sarà vietato l’accesso nel centro storico della città dalle 23:00 alle 3:00 del giorno successivo.
“La Ztl notturna, negli anni, ha portato a un tracollo delle attività dei ristoranti in centro a Firenze – evidenzia Stella.
Nei primi sei mesi dell’anno scorso, i ristoratori hanno perso mediamente metà fatturato rispetto al periodo pre-Covid; poi, con la ztl notturna estiva, se n’è andato un ulteriore 30% degli incassi, con perdite che hanno sfiorato l’80%.
E’ un provvedimento che serve soltanto a riempire i parcheggi di prossimità della ztl, quelli della Firenze Parcheggi. Ed è grave che non venga prevista neppure una sola staffa di penetrazione per consentire la sosta breve, quella di cui potrebbe avere bisogno un genitore per riprendere un figlio in centro, ad esempio.
In passato, almeno, era possibile individuare alcune ‘finestre’ che consentivano di poter condurre una vita normale, senza restrizioni eccessive. Continueremo a batterci contro norme prive di logica”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze: ZTL notturna, estendere punteggi per spazi esterni
ZTL notturna Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Anche locali del centro ottengano punteggi per spazi estivi, finora solo penalizzati”
“I locali aperti a Firenze per la stagione estiva portano a un aumento medio di circa 8mila posti a sedere, di media 16mila pasti e consumazioni in più ogni giorno. Però in centro c’è la ztl notturna, che penalizza i locali storici. Per questo chiediamo che venga data la possibilità anche ai locali del centro di lavorare, e di ottenere punteggi per la gestione degli spazi estivi, che vengono affidati quasi sempre agli stessi gestori”. Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“La ztl notturna sta portando a un tracollo delle attività dei ristoranti in centro a Firenze. Nei primi sei mesi dell’anno – ricorda Stella – i ristoratori hanno perso mediamente metà fatturato rispetto al periodo pre-Covid; poi, con l’arrivo della ztl notturna estiva, se n’è andato un ulteriore 30% degli incassi, con perdite che ora sfiorano l’80%. La ztl notturna è un provvedimento ammazza-locali, chiediamo al sindaco Nardella di ritirarlo. E’ incomprensibile questa volontà della sinistra di colpire locali e ristoranti”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città




Firenze: Con ZTL notturna perdite ristoratori sfiorano 80%
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Con ZTL notturna perdite ristoratori sfiorano 80%, Nardella ritiri provvedimento”. Prosegue la raccolta firme di Forza Italia, superata quota 800
“La ztl notturna sta portando a un tracollo delle attività dei ristoranti in centro a Firenze. Nei primi sei mesi dell’anno, i ristoratori hanno perso mediamente metà fatturato rispetto al periodo pre-Covid; poi, con il primo weekend della ztl notturna estiva, se n’è andato un ulteriore 30% degli incassi, con perdite che ora sfiorano l’80%. Lo diciamo da settimane, ora arrivano i dati degli imprenditori a certificare quanto ripetiamo da tempo: la ztl notturna è un provvedimento ammazza-locali, chiediamo al sindaco Nardella di ritirarlo”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Nardella aveva promesso che non avrebbe rinnovato questo provvedimento – ricorda Stella – ma poi ha fatto un voltafaccia clamoroso, e ha deciso di colpire locali e ristoranti proprio nel periodo in cui il centro stava timidamente tornando a riprendere vita dopo mesi di chiusure. Se si fossero realizzati i parcheggi sotterranei in centro, molti problemi si sarebbero risolti. Il Comune ha preferito ascoltare i comitati, e questo è il risultato: mentre in tutte le città moderne d’Italia e d’Europa si parcheggia in centro sotto terra, a Firenze mancano stalli. Noi continuiamo con la raccolta firme, siamo già oltre a quota 800, e andiamo avanti”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città




Firenze: Al fianco dei ristoratori, contrari a ZTL notturna
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Al fianco dei ristoratori, nettamente contrari a ZTL notturna. Nardella ci ripensi”
“Siamo totalmente a fianco della battaglia dei ristoratori fiorentini contro la ZTL notturna, che scatta da oggi per essere messa in pratica da giovedì prossimo 24 giugno. Eravamo sicuri che almeno quest’anno, l’ingiusto provvedimento ci sarebbe stato risparmiato, visto che il sindaco aveva promesso che non avrebbe istituito la ZTL notturna, per aiutare le imprese del centro dopo le lunghe chiusure dovute alle norme anti Covid, invece Nardella si è rimangiato la parola data”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Giustamente i titolari di locali e ristoranti oggi hanno manifestato a Firenze – sottolinea Stella -. Proprio in questi ultimi giorni il centro di Firenze stava tornando a riprendere vita, arriva la mazzata della Giunta Nardella, che spinge i fiorentini a tenersi alla larga dall’area Unesco. Noi da parte nostra stiamo proseguendo nella raccolta firme, e chiediamo al primo cittadino di non procedere unilateralmente, e di ritornare sui suoi passi, sospendendo l’applicazione di una norma ingiusta e vessatoria”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città




Firenze, Stella: ZTL, raccolta firme per proroga aperture
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Firenze, ZTL: Al via raccolta firme per proroga apertura, dal Comune mazzata al commercio. Tavolini fuori da bar e ristoranti anche dalle 11:00 alle 14:00”
“Abbiamo deciso di avviare una raccolta firme per chiedere al Comune di prorogare l’apertura a tempo delle due porte telematiche, varata per aiutare le attività del centro storico di Firenze. La decisione improvvisa di Palazzo Vecchio di mettere fine all’apertura anticipata delle due porte della Ztl del lungarno Vespucci e di via della Scala, è una mazzata per il commercio, già in situazione tragica a causa delle conseguenza dell’emergenza Covid. Ci batteremo fino all’ultimo insieme a commercianti, ristoratori e artigiani, perché il sindaco Nardella ritorni sui suoi passi”.
Lo annuncia il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia).
“Il centro di Firenze è in forte sofferenza – sottolinea Stella – e ha bisogno di ossigeno per sopravvivere. L’apertura delle due porte era un modo per consentire a chi non risiede nella Ztl di accedere e raggiungere le nostre attività. Questo dietrofront del Comune dopo soltanto un mese è una scelta grave, ingiusta e miope. Siamo fortemente delusi dalla decisione di Palazzo Vecchio. In questo periodo di grave crisi economica, con l’assenza di turisti, le attività del centro possono contare solo sui fiorentini, ma se non si facilita l’accesso al centro, è tutto inutile. Molti locali e negozi del centro stanno chiudendo, e molti chiuderanno nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, spero che Nardella ne sia consapevole”.
Forza Italia chiede anche che l’ordinanza che consente ai locali di mettere all’esterno i tavolini dal giovedì alla domenica a partire dalle 18:00, venga modificata e che “i tavolini possano essere posizionati anche dalle 11:00 alle 14:00 negli stessi giorni, in modo da favorire l’afflusso di clienti durante l’orario di pranzo. La possibilità di mettere tavoli e sedie fuori da bar e ristoranti – ricorda Stella – ha aiutato numerosi locali a incrementare i guadagni. L’Amministrazione comunale ha il dovere di schierarsi dalla parte di chi produce ricchezza e occupazione; l’incremento delle entrate permetterà a tanti datori di lavoro di far uscire i propri dipendenti dalla Cig, o comunque di non dover chiudere”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana