
Maida Landi
Responsabile politiche agricole Piombino, Candidato Toscana 2020 Livorno
Chi sono
Maida Landi, Responsabile Politiche Agricole Piombino e Val di Cornia e candidato alle Elezioni regionali di Forza Italia nel collegio di Livorno
I miei contatti
Potete scrivermi una mail all’indirizzo maidalandi@yahoo.it
Biografia
Maida Landi, Responsabile Politiche Agricole Piombino e Val di Cornia e candidato alle Elezioni regionali di Forza Italia nel collegio di Livorno
Ho ancora ricordi vividi della mia primissima infanzia vissuta a stretto contatto con gli affetti familiari più cari, ma anche dalle ansie prodotte da una guerra lunga e devastante che mi aveva privato del padre impegnato sul fronte albanese prima e quello russo poi.
La mia giovinezza è stata segnata dal periodo post bellico e dal desiderio di un lavoro che ci riscattasse dalle privazioni del passato. Io l’ho fatto, accettando tutto ciò che mi veniva proposto, purché onesto, lavorando anche in nero – come si usava allora – per acquisire esperienza e conoscenza.
Questo mi ha permesso di entrare a far parte della grande famiglia della siderurgia piombinese già dal gennaio 1961.
Ho amato tanto il mio lavoro che in primis mi ha permesso di vivere l’età media con serenità e senza ristrettezze e conseguentemente di costruire la mia vecchiaia: infatti vivo di pensione.
Gli anni nella siderurgia sono stati anni intensi, che hanno arricchito sia il mio bagaglio culturale che la visione del mondo del lavoro con le sue regole, i rapporti interpersonali con i vari ceti sociali hanno avuto un ruolo fondamentale nella mia formazione.
L’inattività non mi si addice e da pensionata ho collaborato, per molti anni, nello studio di un importante giuslavorista, consentendomi di ampliare ulteriormente il mio bagaglio culturale.
Poi l’avventura politica con l’esperienza in Provincia che mi ha introdotto in un ambito tanto impervio e nuovo quanto stimolante.
Come testamento sollecito i giovani a evitare inutili dissacrazioni, fallaci contestazioni, a non aver paura di andare controcorrente evitando facili omologazioni seguendo le sciatte mode del momento,
a rispettare gli altri, l’ambiente, il paesaggio a impegnarsi negli studi. Ciò darà loro modo di avvalersi di un linguaggio corretto adatto a dialogare con tutti e ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA a impegnarsi in politica – e una scelta saggia è farlo con un partito di centro – PER CAMBIARE DEMOCRATICAMENTE le cose.
Maida Landi