
Chi sono
Massimo Mallegni, Senatore e vice presidente del gruppo di Forza Italia al Senato, commissario regionale di Forza Italia Toscana
Articoli e Notizie
I miei contatti
Potete scrivermi una mail all’indirizzo [email protected]
Social Networks
This message is only visible to admins.
Backup cache in use.
Pubblicato il 08/09/20 da
📌Questa mattina siamo a Ponte a Signa, uno snodo incredibile dove dovevano essere costruiti ponti, autostrade, circonvallazioni e invece ancora nulla.
🔴Oggi il candidato della sinistra dice che risolverà il problema dopo che ha fatto per anni l’assessore a Firenze, dopo che ha fatto il presidente del consiglio regionale, dopo che ha fatto decine di promesse e neanche a dire promesse da marinaio perché i marinai nella vita lavorano e questi invece il lavoro non sanno neanche dove sta di casa.
🇮🇹Noi ci siamo, Forza Italia è in prima fila per garantire come in tutte le altre realtà dove abbiamo amministrato una prospettiva per il futuro. Ora tocca a voi. ... Leggi ancoraRiduci
Massimo Mallegni è con Senatori Forza Italia e altri 2.
Pubblicato il 08/09/20 da
Grazie a tutti per i messaggi. Sto bene.
Oggi saremo a Firenze e Castelnuovo Garfagnana dove spero di incontrare molti di voi. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 08/09/20 da
“Se oggi Sanac perde 200 posti di lavoro tra diretti e indiretti, queste sono 200 famiglie che non vanno a fare la spesa e per l’economia di territorio è un casino. Oggi da parte di chi governa mi aspetto risposte, e non i soliti vedremo e faremo. Io per quanto mi riguarda adesso chiamo il ministero per lo sviluppo economico, chiamo la presidente del Senato Casellati e chiedo che l’azienda e i lavoratori vengano ascoltati in commissione. Ma l’interlocuzione da parte dell’azienda è fondamentale. E invece anche oggi manca”. ... Leggi ancoraRiduci
Mallegni, SANAC Massa: Da chi governa zero risposte
www.forzaitaliatoscana.it
Il senatore e commissario regionale toscano Massimo Mallegni in tour toscano alla SANAC di Massa: "Da chi governa zero risposte a 200 lavoratori a rischio.Pubblicato il 06/09/20 da
📍Questa mattina sono stato ad Aulla insieme con l’amico Lucio Barani per sostenere la candidatura di #MatteoMastrini.
✂️Un leggero malore ha interrotto la mia giornata di campagna elettorale e mi ha costretto a degli accertamenti ospedalieri, per fortuna tutti positivi.
🙏Un grazie ai tanti amici che mi hanno dimostrato vicinanza non appena si è sparsa la notizia.
🇮🇹Voglio tranquillizzare tutti: non ho nessuna intenzione di rallentare il ritmo di questa campagna elettorale, da domani saremo di nuovo in campo per Forza Italia e per strappare la Toscana alla sinistra! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 05/09/20 da
“Forza Italia vuole vincere in Toscana e nelle altre regioni dove si vota. C’è qualche gufo, qualche uccellaccio del malaugurio, ma si renderanno conto presto che siamo vivi e vegeti. È dal ’94 che Forza Italia deve sparire”.
Tajani inizierà il suo tour alle ore 9.00 dal Ponte di Vara, a Carrara (Ms), dove incontrerà una delegazione di cavatori ed i imprenditori. Tajani è stato il primo ed unico presidente del Parlamento Europeo a visitare il bacino estrattivo di Carrara nel gennaio 2019. Alle 11.00 sarà a Tonfano, a Marina di Pietrasanta, al gazebo allestito dagli azzurri al mercato settimanale per incontrare gli iscritti a Forza Italia, simpatizzanti ed i cittadini. ... Leggi ancoraRiduci
Massimo Mallegni è con Associazione Balneari Marina di Pietrasanta.
Pubblicato il 05/09/20 da
Forza Italia è unico movimento politico che sostiene la categoria balneari. E lo ha fatto quasi da solo. Governo sordo e Regione Toscana bocciata. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 04/09/20 da
REGIONALI TOSCANA, MALLEGNI (FI): CAMPAGNA ELETTORALE COME SE DOVESSI FARE IL SINDACO DELLA TOSCANA
www.forzaitalianews.it
“Mi dicono che giro troppo? Non ho ancora iniziato. Io voglio fare campagna elettorale per le regionali così come l’ho fatta per diventare sindaco del mio comune, Pietrasanta. Io voglio parlare c...Pubblicato il 04/09/20 da
So bene cosa si prova quando si ricevono queste minacce. Lo smarrimento, la paura. Nel 2001 mi recapitarono quattro proiettili con la promessa che me li avrebbero consegnati di persona. Sono ancora qui.
In giro, purtroppo, c’è ancora gente che preferisce la guerriglia alla democrazia e al dialogo. Certi episodi non dovrebbero più appartenere alla nostra comunità.
Li abbiamo già visti, vissuti, ricordati. ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
“So bene cosa si prova quando s ricevono queste minacce. Lo smarrimento, la paura. Nel 2001 mi recapitarono quattro proiettili con la promessa che me li avrebbero consegnati di persona. Sono ancora ...Pubblicato il 04/09/20 da
Antonio Tajani sarà domani (5 settembre) in Toscana per sostenere la corsa alla presidenza regionale di Susanna Ceccardi e dei candidati di Forza Italia in corsa al consiglio regionale. Il vice presidente di Forza Italia e presidente uscente del Parlamento Europeo, che sarà accompagnato dal commissario straordinario, senatore Massimo Mallegni e dalla senatrice, Licia Ronzulli, inizierà il suo tour alle 9 dal Ponte di Vara, a Carrara, dove incontrerà una delegazione di cavatori ed i imprenditori. ... Leggi ancoraRiduci
Forza Italia, Antonio Tajani al gazebo degli azzurri a Tonfano - Luccaindiretta
www.luccaindiretta.it
Appuntamento elettorale a sostegno della candidata presidente CeccardiPubblicato il 04/09/20 da
"Da quando sono entrato in politica, nel ’94, sento parlare di meno burocrazia, ed invece in Regione Toscana, hanno fatto il contrario: più burocrazia. In pratica hanno frenato sviluppo ed investimenti puntando sulla sussidiarietà. Solo dopo potremo parlare di urbanistica, porti, ambiente ed erosione. La sfida in Toscana non è una sfida per la presidenza, per la supremazia politica, ma per poter consentire alle imprese e ai cittadini di poter inseguire le proprie ambizioni ed i propri sogni". ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
“Le imprese non hanno bisogno di più soldi ma di meno regole. Qui in Toscana non si può fare niente. Da quando sono entrato in politica, nel ’94, sento parlare di meno burocrazia, ed invece in R...Massimo Mallegni si trova presso Bagno "Pardini" Beach Club & Restaurant.
Pubblicato il 04/09/20 da
Tutti gli appuntamenti di oggi. Sarà a Prato e nella nostra Versilia, a Lido di Camaiore, per incontrare i balneari insieme al vice presidente Antonio Tajani.
#Competenza #Esperienza ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 04/09/20 da
"Dobbiamo recuperare tutte le persone che non sono andate a votare anche per colpa nostra, raggiungerli a uno a uno e dire loro che noi ci siamo. Io ci metto la faccia. Il Presidente Silvio Berlusconi malgrado la convalescenza dal covid-19 ci mette la faccia. Lo facciamo per i toscani e per dare un futuro a questo territorio. Che sappiamo governare e far crescere le comunità lo abbiamo dimostrato. Di Forza Italia veramente ci si può fidare”. ... Leggi ancoraRiduci
www.forzaitalianews.it
“I sondaggi odierni evidenziano che solo se Forza Italia fa un risultato a doppia cifra, in Toscana il centrodestra vince le regionali al primo turno. Dobbiamo recuperare tutte le persone che non so...Pubblicato il 03/09/20 da
"Qui ad Arezzo è facile. Basta fare quello che ha fatto Alessandro (il sindaco Ghinelli, ndr) in questi anni e trasferirlo a livello regionale. Nessuno ci resti male, ma siamo l’unico partito il cui leader ha sempre lavorato. Gli altri hanno solo guardato", ... Leggi ancoraRiduci
www.forzaitalianews.it
“Capacità, competenza e concretezza: qui ad Arezzo è facile. Basta fare quello che ha fatto Alessandro (il sindaco Ghinelli, ndr) in questi anni e trasferirlo a livello regionale. Nessuno ci resti...Pubblicato il 03/09/20 da
"La sua posizione strategica, rispetto della Versilia e della costa, dove in questi anni è cresciuto molto il turismo internazionale di fascia alta ed altissima, non è pienamente compresa. Uno scalo con quelle caratteristiche deve essere considerato un servizio indispensabile per un territorio che ha ambizioni turistiche e commerciali come la nostra costa. Ha enormi margini di crescita come eliporto turistico”: ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
“L’aeroporto di Cinquale è uno degli asset logistici della Toscana che deve essere assolutamente potenziato per favorire arrivi e partenze delle utenze private. La sua posizione strategica, rispe...Pubblicato il 02/09/20 da
“Ora è il momento di fare la storia: battiamo la sinistra in Toscana e scacciamo questo governo allucinante". ... Leggi ancoraRiduci
"In Toscana faremo la storia, ma senza Forza Italia la Ceccardi non governa" - Siena News
www.sienanews.it
Regionali, la presentazione dei candidati di Forza Italia. Il capolista Castellani: “Siena deve rimanere centrale in Mps” , il candidato Raponi:”Ritorniamo alle Asl provinciali”Pubblicato il 02/09/20 da
A questo link il mio intervento completo alla conferenza stampa di presentazione dei candidati di Forza Italia Siena ⬇️ ... Leggi ancoraRiduci
Intervento del Sen. Massimo Mallegni, Forza Italia, al coordinamento provinciale di Siena
youtu.be
Intervento del Sen. Massimo Mallegni, Forza Italia, al coordinamento provinciale di SienaPubblicato il 02/09/20 da
“Girando la Toscana, in questi giorni, vedo rassegnazione ma quando arriviamo noi si trasforma in speranza. La gente sta capendo che ha di fronte un bivio: tutto quello che non vuole, perché lo ha già visto e provato sulla propria pelle, e la possibilità di cambiare. Un cambiamento vero. Da un lato la solita politica di sinistra, arrogante e attaccata al potere, dall’altro la concretezza e la freschezza del centrodestra. La Toscana o cambia oggi o non cambierà per altri anni ancora. A rimetterci saranno le imprese ed i cittadini”. ... Leggi ancoraRiduci
www.luccaindiretta.it
Il senatore forzista: "La Toscana o cambia oggi o non cambierà più"Pubblicato il 02/09/20 da
"L’alta Toscana non può più aspettare i comodi di Enrico Rossi e di tutta la sinistra che ha contribuito a farlo diventare governatore della Toscana per ben 2 volte e commissario straordinario per i danni post alluvione e per la caduta del viadotto di Aulla. Niente è stato fatto fino ad oggi e, a distanza di quasi 5 mesi dal crollo, le macerie ancora lì. La tragica alluvione del 2011 non ha insegnato niente, sono stati sprecati soldi e tempo, senza che sia stato risolto il problema e ogni volta che cambiano le condizioni meteorologiche ci troviamo davanti scene apocalittiche, le responsabilità, eclatanti, sono sempre degli stessi soggetti: Rossi e PD”. ... Leggi ancoraRiduci
Infrastrutture toscane: Grosse responsabilità della sinistra
www.forzaitaliatoscana.it
Massimo Mallegni, Senatore Forza Italia e commissario regionale ToscanaPubblicato il 01/09/20 da
Elezioni Regionali: Siena, arrivo. Stamani presentiamo la lista di Forza Italia della provincia di Siena. Ieri abbiamo invece presentato i candidati per le regionali della provincia di Pisa.
Forza Italia deve dimostrare l’elemento trainante della coalizione. È la forza che garantirà competenza sotto la guida di Susanna Ceccardi. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 19/08/20 da
Tutti parlano e nessuno fa atti concreti!
Ecco che cosa ho scritto a Conte! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 16/08/20 da
Gente che non sa, ma ci governa! Basta! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 15/08/20 da
Vi scrivo per augurarvi innanzitutto una buona festa. Ma non posso far finta che in questi mesi nulla sia accaduto e che molti di noi stiano vivendo questo ferragosto con difficoltà ed incertezza per il prossimo futuro. La situazione è complicata e purtroppo, per me che mi occupo di Impresa ma anche di politica, “faccio fatica” ad intravedere qualcuno che abbia una “visione” del presente e del futuro tale da poter infondere fiducia a imprese e famiglie.
Tra poco più di un mese ci saranno le elezioni regionali anche in Toscana e non sarebbe male se qualcuno iniziasse a parlare di cosa vuole fare per rilanciare l’economia della nostra regione. Vorrei sentire parlare di Turismo, commercio, industria, agricoltura, tecnologie, Università, infrastrutture, porti, aeroporti, ospedali, programmazione urbanistica, semplificazione burocratica, sviluppo economico. Strategie di medio lungo termine per fornire ad Imprese e famiglie una prospettiva.
In momenti di crisi la cosa principale è investire e la Toscana dovrà farlo con forza e lungimiranza. Ma ne parleremo presto anche assieme.
Per adesso BUON FERRAGOSTO.
Massimo ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 13/08/20 da
La Versiliana, un pomeriggio ricco di contenuti con il Capo della Polizia Franco Gabrielli ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 13/08/20 da
Oggi a Roma per la verifica degli emendamenti sul decreto semplificazione. Forza Italia c’è! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 07/08/20 da
Trenta per Trenta - https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/trenta-per-trenta/ ... Leggi ancoraRiduci
www.artribune.com
Home Calendario eventi Lucca Trenta per Trenta arte contemporaneacollettiva Trenta per Trenta Share on Facebook Tweet on Twitter Forte dei Marmi - 08/08/2020 : 20/09/2020 Le infinite forme dell'arte I...Pubblicato il 29/07/20 da
Pubblicato il 29/07/20 da
Pubblicato il 16/07/20 da
Decreto Rilancio, macché.......
L’Italia e gli italiani ancora una volta presi in giro! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 10/07/20 da
Turismo, Mallegni(Fi): Governo abbandona comparto fondamentale
- "I dati di Federalberghi sono ben oltre la soglia dell'allarme, ormai sfiorano la catastrofe. Il mercato turistico ha registrato un calo presenze dell'80,6%, i flussi dall'estero sono paralizzati e anche il tanto sollecitato mercato domestico non raggiunge neppure il 50%. A giugno 2020 si sono persi 110 mila posti di lavoro stagionali, per i mesi estivi si prospettano numeri ancora più pesanti. Il settore dei tour operator è stato completamente dimenticato nel corso dell'iter di conversione in legge del DL Rilancio. Il disinteresse per l'intero indotto e per le decine di migliaia di famiglie che ci lavorano è inaccettabile. Abbiamo ricordato in tutti i modi che il settore del turismo rappresenta il 13% del PIL nazionale, senza contare tutti i servizi ad esso collegati, eppure questo Governo sembra non capirlo. Se si ferma il turismo, si ferma l'Italia, altro che rilancio. Qui si rischia il tracollo dell'intero sistema Paese ma al Governo sembra non interessare". Lo dichiara il senatore Massimo Mallegni, Responsabile Nazionale del Dipartimento Turismo di Forza Italia. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 09/07/20 da
Piano con i “brindisi” la storia non è ancora finita....... ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 29/06/20 da
29 GIUGNO 2009 ore 23,48
Per non dimenticare!
Diritto alla verità, dovere di giustizia -
La verità non è un'opzione così come la giustizia è irrinunciabile per
ogni società che sia veramente libera e democratica. Quanto accaduto 11
anni fa attende ancora oggi una risposta definitiva, perché è troppo
facile parlare di fatalità: l'uomo con le sue azioni determina il
proprio destino e, talvolta, quello altrui. Il senso di responsabilità è
la nostra patente sociale. La strage di Viareggio appartiene a tutti
noi. Quella sera d'inizio estate, il fuoco entrò subdolo nelle case di
tante famiglie, completamente ignare di quanto stava accadendo, mentre
stavano andando a riposare. E come avrebbero potuto pensare ad un simile
accadimento... Morirono bambini, ragazzi, giovani sposi, genitori,
nonni, lasciati senza scampo, nella quiete violata delle loro case. Una
violenza inaudita, toccata a Viareggio ma che avrebbe potuto colpire
qualciasi altra città e territorio. Ecco perché quella strage appartiene
a tutti noi. Non ci possono essere attenuanti quando a farne le spese
sono persone del tutto ignare che la sofferenza, il dolore, la morte ti
stanno entrando in casa, nel luogo in cui ciascuno di noi si sente più
sicuro, protetto, tranquillo. E' stata una ferita mortale da cui,
tuttavia, Viareggio si è rialzata. Ha pianto le sue vittime, ha rimosso
le macerie ed ora chiede, invoca, pretende giustizia. Quella giustizia
che non restituirà gli affetti strappati, ma darà risposte, risposte che
serviranno ad impedire altre stragi come questa. Nessuno cerca vendetta
o capri espiatori. Qui c'è un sacrosanto diritto di conoscere la verità
e c'è un preciso dovere, quello della giustizia. L'Italia è un paese
libero e democratico e deve dimostrare la sua maturità. Gli anni
trascorsi non hanno scalfito il ricordo, più che mai vivido, ed anzi
hanno fatto crescere la consapevolezza di voler riconosciuti i propri
diritti.
Come Senatore della Repubblica anch'io mi sento parte in causa, lo Stato
deve dare risposte chiare e certe. Non deve essere la caccia al mostro,
ma la dimostrazione che siamo un Paese libero e democratico, un Paese
capace di garantire giustizia. Perché Lorenzo, Iman, Luca, Hamza,
Emanuela, Sara, Rachid, Elena, Federico, Nourredin, Michela,
Abdelaiatif, Ilaria, Elisabeth, Stefania, Magdalena, Ana, Rosario,
Marina, Alessandro, Aziza, Maria Luisa, Andrea, Antonio, Mohamed,
Roberta, Nadia, Claudio, Mauro, Emanuela, Angela, Mario sono i figli, i
genitori, i nonni di tutti e in loro memoria saremo vigili sentinelle di
giustizia. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 27/06/20 da
versilianafestival.it
La Versiliana accoglie “Dap Festival”, “Pietrasanta in Concerto” e “Musica e Parole” ... Il cartellone del 41° Festival La Versiliana ospiterà 5 serate realizzate in collaborazione con i...Pubblicato il 26/06/20 da
BLANCO Cocktail Bar e Ristotante 0584745911 ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 19/06/20 da
Oggi in Senato e non solo, un mio amico nonché una persona seria e per bene ha espresso un punto di vista politico evidente a tutti. Contro di lui si sono scatenati assurdi e deprecabili attacchi.
#iostocongasparri ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 18/06/20 da
FERROVIE CI OFFENDE!
TURISMO E TRENI, COSTA TIRRENICA ABBANDONATA,
ALTRO CHE NUOVO COLLEGAMENTO!
Nei giorni scorsi è stato deciso da parte di Ferrovie di collocare un treno Freccia Rossa 1000 sulla linea tirrenica.
La necessità di avere collegamenti adeguati alle esigenze di chi si sposta e lo vuole fare in sicurezza e comfort è centrale per avere un ritorno di qualità per il Turismo. Altra cosa essenziale per il turismo sono i “numeri” dei treni che vengono messi in servizio con fermate ripetute nella giornata garantendoli per tutto l’anno creando quindi una “serenità” di utilizzo e garanzia per l’utilizzatore.
Gli stranieri, al contrario di noi italiani, usano le nostre Frecce per spostarsi lungo il territorio italiano durante le loro vacanze, anche con grandi bagagli al seguito.
Tutto ciò ci rende felici ma è chiaro che avendole solo su alcune direttrici ciò esclude località ed interi pezzi di regioni e quindi di imprese dal “godimento” di questo servizio.
La costa tirrenica è una “vittima” delle scelte di Ferrovie che continuano ad inginocchiarsi a poteri “più forti” di quelli liguri/toscani.
Pensate che le Frecce che “sfrecciano” tra Milano e la costa romagnola sono 36 al giorno, 18 in andata e 18 in ritorno, quasi uno ogni ora.
Mentre nello stesso giorno da Milano alla costa Toscana “rallentano” gli Intercity,
ben 5 in andata e 5 in ritorno che impiegano dalla città Meneghina “appena” 4 ore circa........ ovviamente non ci sono “Frecce”...... da Milano.....
La costa Tirrenica gode invece dei “nuovissimi” Freccia Bianca che cambiando nome, prima erano i Pendolino, sono in servizio dal 1985! Appena 35 anni.
Ovviamente fanno fruire a bordo di tutti i comfort, quando piove fuori, piove anche dentro, i sedili sono talmente comodi da “sprofondarci” dentro, le porte di comunicazione tra i vagoni si aprono solo utilizzando i “muscoli” per mantenere in forma i passeggeri, visto che spesso le fotocellule non funzionano. Non c’è il servizio di benvenuto in prima classe neppure i quotidiani, tutto questo è per il benessere fisico e intellettuale dei passeggeri, perché ne mangiando ne leggendo si sentono meglio alla fine del viaggio.......
In ogni caso oltre a tutti questi meravigliosi servizi, la costa tirrenica “gode” di ben 4 treni, 3 feccia bianca e 1 freccia rossa, al giorno, in andata e ritorno da Genova......., oltre al freccia rossa da Pavia.
Insomma una tragedia totale che si somma ai medievali collegamenti dei treni regionali tra Firenze e la Costa!
Ho tuttavia applaudito alla venuta del Freccia Rossa in Versilia, sicuro che avremmo potuto avere più servizi, purtroppo ancora nulla, solo prese in giro!
La cosa più grave è stato da sempre il totale disinteresse di chi ha governato la Toscana in questi ultimi 50 anni e delle Ferrovie molto più interessati ad altre realtà italiane! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 14/06/20 da
Che peccato avere a che fare sempre con degli incompetenti...... ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 13/06/20 da
Vi aspettiamo siamo aperto dal Giovedì alla Domenica! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 10/06/20 da
Siete dei copiatori seriali ma vi abbiamo “sgamato”😜 leggi...
Ho letto con grande attenzione il capitolo sul Turismo del report che lo staff capeggiato da Colao ha prodotto e presentato alla presidenza del consiglio nei giorni scorsi.
In effetti negli ultimi due anni mi sono sentito più volte spiato, non riuscivo mai a capire chi fosse! Adesso lo so: “era Colao“!
Oppure il complesso degli emendamenti che da due anni presentiamo per il settore del turismo dell’arte dell’artigianato artistico e della cultura in genere è stato preso “sìc et simpliciter” dal gruppo di lavoro e con un copia in colla quasi certosino riportato nel report consegnato a Conte.
A parte le battute, almeno per quanto riguarda questo settore sarebbe sufficiente che il governo desse parere favorevole su tutti gli emendamenti che il gruppo di Forza Italia alla camera e al senato in occasione del decreto cosiddetto rilancio ha presentato in merito al turismo all’arte all’artigianato artistico per attuare ciò che colao e il suo gruppo hanno scritto e proposto al presidente del consiglio. Il problema è un altro, come al solito si scrive e si parla tanto ma quando si tratta di far sul serio le cose cambiano e allora solo coloro i quali provengono dalla trincea del lavoro, dei problemi di tutti giorni, dalle necessità delle imprese e dei collaboratori dell’impresa e quindi delle famiglie, come noi di Forza Italia, potremmo essere in grado di attuare un programma ambizioso ma allo stesso tempo semplice e praticabile da subito. Sfidiamo quindi la maggioranza ed il governo a prendere atto degli emendamenti presentati da Forza Italia, approvarli, e dare quindi luogo e senso anche allo studio predisposto dallo staff nominato dal presidente del consiglio. Siamo tuttavia sicuri che come al solito, almeno negli ultimi anni, tutto ciò resterà “lettera morta“!
Il problema reale è e sarà che a morire come al solito saranno le imprese. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 02/06/20 da
Foto del diario“Dama a Caballo en Azur”, 2017 by Manolo Valdès.
Following the dissolution of Equipo Crónica, the pioneering group of Pop Art in Spain, which he cofounded, Valdés continued his career solo as of 1982. His works derive their strength from the masterpieces of the past, recreating and re-contextualizing some of Western art’s most representative icons, bear historic clues, colors, and textures, and make strong references to art history, carrying traces that extend from Velázquez to Zurbarán, and from Matisse to Picasso and Lichtenstein.
______________
#oblongcontemporary
#manolovaldes
#picasso
#Matisse
#contemporaryart
#velazquez
#masterpiece
#historyofart
#modernart
#artforsale ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 27/05/20 da
Pubblicato il 27/05/20 da
Foto del diarioSummer is coming and the representation of maritime landscapes typical of Fabio Aguzzi is a reminder of the peaceful feeling of simple things such as walking on a beach or swimming in the sea ✨
_____________
#oblongcontemporary
#contemporaryart
#artlover
#contemporarypainting
#contemporaryartist
#artcollector
#luxurylifestyle
#sea
#maldivesislands ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 23/05/20 da
Pubblicato il 23/05/20 da
“Si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di procedere ad una stabilizzazione del rapporto di lavoro, atteso che i lavoratori addetti al controllo e alla disciplina delle corse ippiche e delle manifestazioni del cavallo da sella, storici precari, sono da anni direttamente gestiti dal Ministero e, nell’immediato, se non ritenga di adottare le più idonee misure volte a tutelare i medesimi lavoratori rimasti esclusi da ogni tipo di provvidenza intesa ad alleviare le difficoltà gravissime che sono costretti a subire in questa congiuntura di crisi economica”. ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
“Si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di procedere ad una stabilizzazione del rapporto di lavoro, atteso che i lavoratori addetti al controllo e alla disciplina delle corse ip...Pubblicato il 21/05/20 da
Foto del diarioArchivio Marilyn, 2010 by Enzo Fiore.
Portraits of renowned figures and celebrities are often subjects of Enzo Fiore’s art. Moss, leaves, roots, soil, rocks, resin and concrete are combined together to create realistic and fantastic forms.
________________
#oblongcontemporary
#artathome
#luxurylifestyle
#portraits
#resin
#marilynmonroe
#celebrities
#contemporaryart ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 21/05/20 da
Oggi in Senato solo chiacchiere mentre a Livorno, La Baracchina Rossa, un imprenditore eroe, che ha avuto il Coraggio di riaprire è stato multato per aver “sforato” il suolo pubblico, Vergogna! Samuele non Mollare noi ci siamo! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 20/05/20 da
Foto del diarioArchivio Marilyn, 2010 by Enzo Fiore.
Portraits of renowned figures and celebrities are often subjects of Enzo Fiore’s art. Moss, leaves, roots, soil, rocks, resin and concrete are combined together to create realistic and fantastic forms.
________________
#oblongcontemporary
#artathome
#luxurylifestyle
#portraits
#resin
#marilynmonroe
#celebrities
#contemporaryart ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 19/05/20 da
Foto del diarioJimènez Deredia located in front of Christie’s in the Rockefeller Center of New York City 🏙
_____________
#oblongcontemporary
#christies
#rockefellercenter
#newyork
#sculptureinstallation
#artexhibition
#contemporaryart
#luxurylifestyle
#artathome
#artlovers
#artcollector ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 17/05/20 da
Nicola Porro, un caro amico “scarso in geografia” e in “conoscenza dei fatti” 😘 ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 17/05/20 da
Oblong Contemporary Art Gallery Goes Digital
www.lofficielarabia.com
Italian Art Gallery, Oblong Contemporary, has launched an online virtual gallery tour for its space on Blue Waters island, using the market’s latest viPubblicato il 16/05/20 da
Pubblicato il 15/05/20 da
Non pagano le tasse, non pagano l’Iva ed applicano un aggio che oscilla dal 13% al 25% e che va a decremento del margine delle imprese. Se guadagni è giusto che paghi le tasse, le imprese italiane lo fanno. Credo che il Parlamento, e noi di Forza Italia lo presenteremo sotto forma di emendamento nel Dl Rilancio, debba pretendere un azzeramento della provvigione fino al 31 dicembre. Le online travel-agency che vogliono lavorare con le imprese italiane dovranno rinunciare alla provvigione per continuare ad operare sul territorio nazionale. È un’azione protezionista? Si lo è. Chiederemo di mettere un tetto massimo ai costi di intermediazione che applicate. Non si può pensare che su 100 euro di vendita per una camera di hotel ne arrivino nelle vostre casse 25 senza pagare tasse. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 13/05/20 da
Pubblicato il 13/05/20 da
“Con questa delibera il ruolo dei Sindaci viene azzerato depauperando il loro operare nelle politiche fiscali e di redistribuzione. L’attuazione di questo provvedimento determinerebbe problemi di copertura finanziaria ai Comuni, inutile sperequazione territoriale, contenziosi tributari con gli utenti la cui riduzione di produzione di rifiuti non sarà commisurata alle scarse riduzioni previste da Arera ed infine aumenti tariffari futuri dovuti all’assorbimento dei costi delle agevolazioni. I ministri competenti devono fare chiarezza. Come intendano reperire le risorse per i mancati gettiti derivanti dai servizi rifiuti? Quali misure intenda adottare per modificare il Metodo Tariffario al fine di ottenere nel 2020 immediati benefici tariffari a seguito dei minori costi sostenuti dai gestori nell’anno in corso”. ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
Come intendono i Ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente reperire le risorse per i mancati gettiti derivanti dai servizi rifiuti. Quali misure intendete adottare per modificare il Metodo T...Pubblicato il 13/05/20 da
"Siamo tutti concordi nel chiedere al governo investimenti a fondo perduto e sgravi fiscali per le imprese turistiche, occorre intervenire sul lavoro permettendo alle imprese di utilizzare nuovamente lo strumento dei voucher e un sistema misto che consenta al lavoratore di usufruire della cassa integrazione ma al contempo di poter essere impiegato nelle imprese, è necessario prevedere un intervento sulla questione affitti sia dal punto di vista dei proprietari che da quello dei locatori. Tutte misure di cui non c’è ancora traccia, con la stagione estiva praticamente già iniziate e le imprese turistiche ormai in ginocchio. La situazione è la stessa in tutte le regioni d’Italia, non c’è più tempo da perdere se si vuole davvero provare a far ripartire questo Paese". ... Leggi ancoraRiduci
Fase 2: Mallegni (FI), il turismo ha bisogno di risposte immediate - Massimo Mallegni
massimomallegni.com
“Oggi, in qualità di Responsabile nazionale del dipartimento turismo di forza italia, ho virtualmente incontrato i responsabili regionali per fare il punto sulla situazione vista l’emergenza che ...Pubblicato il 10/05/20 da
Ieri ho partecipato ad un incontro organizzato da Corrado Della Vista, Coordinatore Regionale delle Partite IVA Emilia Romagna, insieme a moltissimi operatori del turismo della riviera Romagnola. Anche loro, come tutti i colleghi albergatori, ristoratori e balneari, sono in attesa di risposte chiare e veloci da parte del Governo per decidere se e quando riaprire.
Abbiamo condiviso idee e proposte che speriamo vengano accolte nei prossimi provvedimenti, da parte mia hanno tutta la mia disponibilità!
Ringrazio Corrado per l’organizzazione e tutti i partecipanti per gli stimoli interessantissimi che mi hanno dato, e speriamo di risentirci prestissimo con soluzioni più concrete per il futuro del nostro turismo! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 08/05/20 da
“A Massa il Governatore ha fatto già tanti danni. Speriamo non ricominci ora che è alla fine del suo mandato. – spiega Mallegni – Ci risulta che anche altre amministrazioni di centro sinistra, di questo territorio, abbiano fatto i test ma nei loro confronti non c’è stata alcuna presa di posizione. Solidarietà al sindaco di Massa che ha operato in assoluta trasparenza e a tutto il personale dell’Asl Toscana Nord”. ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
Il Senatore Massimo Mallegni difende il sindaco di Massa, Francesco Persiani e gli operatori dell’Asl Toscana Nord. L’inchiesta voluta dal Governatore Rossi su tamponi effettati agli agenti della ...Pubblicato il 08/05/20 da
Sono interessate le stazioni di Pietrasanta, Viareggio
scalo, Camaiore, Torre del Lago e Montignoso.
"La considero una vittoria visto che dopo due anni di lavoro
sono riuscito a fare inserire questi elementi nell’ambito del contratto sulla programmazione di interventi che lo Stato e le ferrovie si apprestano ad aggiornare. A questo punto il governo dovrà prendere atto del parere, aggiornando
il decreto». I ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 08/05/20 da
Emergenza Sanitaria: Mallegni (FI), subito flat tax e stato di crisi per turismo
Roma, 6 mag. (askanews) - "Quanto ascoltato oggi nell'Aula del Senato, specie da parte del Pd, dimostra che chi governa questo Paese non ha contezza del turismo e di ciò che vale il settore. Mi pare quindi corretto ribadire anzitutto che il turismo, con l'indotto, occupa 7 milioni di addetti e fattura 450 miliardi di euro, pari ad un terzo del Pil. E' davvero strano che in questo Paese, se chiude un'azienda con 1500 dipendenti, giustamente i sindacati insorgono e si aprono i tavoli di crisi al ministero dello Sviluppo economico, se rischiano di chiudere diciassettemila alberghi nessuno se ne occupa". Lo ha detto nell'aula di palazzo Madama, il senatore Massimo Mallegni, vice capogruppo di Forza Italia, dopo l'informativa del ministro dei Beni culturali e il Turismo Dario Franceschini.
"Non vogliamo fare polemiche perché non servono, ci auguriamo soltanto che per evitare un omicidio di Stato colposo contro il turismo, spero non preterintenzionale, si provveda da subito a dichiarare lo stato di crisi del settore, che si introducano immediatamente i voucher e le tax credit totali, si annullino i pagamenti di Imu e Tari sulle concessioni balneari e si istituisca la flat tax. Non perdiamo un'occasione unica per farlo, non perdiamo la possibilità di far rivivere un settore cruciale per l'Italia" ha concluso. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 07/05/20 da
Insieme al senatore Franco Dal Mas abbiamo presentato un’interrogazione al ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulla vicenda del possibile accorpamento fra il consorzio agrario di Piacenza ed altri consorzi del Nord Italia. ... Leggi ancoraRiduci
Interrogazione parlamentare sulla "fusione" fra consorzi agrari | PiacenzaOnline
www.piacenzaonline.info
I senatori Franco Dal Mas e Massimo Mallegni hanno presentato un’interrogazione al ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulla vicenda del possibile accorpamento fra il consorzio ...Pubblicato il 07/05/20 da
Imprese: “Omicidio di Stato”!
https://youtu.be/50ISJQ-9Ays ... Leggi ancoraRiduci
Turismo: Mallegni (FI), se chiudono 27 mila hotel nessun se ne preoccupa
youtu.be
“Se chiudono 27 mila alberghi in Italia nessuno se ne preoccupa, ma se chiude un’azienda con 1.700 addetti si fanno le vertenze al ministero. C’è una distanz...Pubblicato il 02/05/20 da
“Porterà questa proposta in Parlamento perché credo che sia necessario ed importante ricordare chi ha perso la vita a causa del virus ma anche tutti coloro si sono adoperati per salvare vite e quindi medici, operatori sanitari, volontari. - spiega il Senatore Mallegni – Dovrà essere una giornata di preghiera e fede, che in queste settimane ci ha aiutato a superare momenti molto difficili, ricordo ma anche di consapevolezza della nostra fragilità e allo stesso tempo della necessità di farci trovare pronti in futuro ad affrontare sfide come quella che stiamo vivendo tutti noi oggi". ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
Una giornata nazionale per ricordare le vittime del coronavirus e medici, infermieri, volontari e tutti coloro impegnati in prima linea per salvare vite. Ci sta pensando il Comune di Pietrasanta decis...Pubblicato il 02/05/20 da
Foto del diarioArt during Covid-19. In “La Madonna della Sanificazione”, Giuseppe Veneziano has revisited the traditional representation of the holy Mary, adding the particular of face masks that are now essential for our own protection. How do you think that art is going to change after the pandemic?
@giuseppe_veneziano
______________
#oblongcontemporary
#giuseppeveneziano
#artlovers
#artcollector
#artathome
#artduringcovid19
#luxurylifestyle
#artgallery
#artoftheday
#contemporaryart ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 01/05/20 da
Primo Maggio, tra le vittime di questa Pandemia c’è anche il LAVORO. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 01/05/20 da
"Nel decreto “Cura Italia” si parla espressamente di indennità per i lavoratori stagionali del turismo e del settore termale salvo poi, con una circolare dell’INPS, escluderne la maggioranza con cavilli tecnici relativi a codici Ateco e Unilav. Capita così che le stesse persone che per la vigente normativa sulla nuova Naspi hanno diritto a soli 3 mesi di indennità in caso di disoccupazione in virtù della stagionalità del loro lavoro, restino esclude dalla platea a cui è rivolto il bonus di 600€ previsto dal decreto marzo". ... Leggi ancoraRiduci
Coronavirus: Mallegni-Masini-Berardi, su stagionali turismo occorre fare di più - Massimo Mallegni
massimomallegni.com
“Il turismo è sicuramente uno dei settori che maggiormente sta pagando e continuerà a pagare il prezzo dell’epidemia da Covid-19. Non solo il trasporto e le strutture ricettive in senso stretto ...Pubblicato il 28/04/20 da
Le nostre proposte al governo. Per una Fase 2 che sia davvero di rilancio del Paese, senza confusione e incertezza. Seguici oggi alle 15.30 sulla nostra pagina Facebook. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 28/04/20 da
“I protocolli non dovevano essere fatti da sociologi, che hanno tutto il mio rispetto, ma da chi governa le imprese che poi dovranno mettere in pratica le misure. Andavano inseriti profili che vivono l’impresa tutti i giorni. Ci dovevano essere artigiani, commercianti, albergatori, balneari e così via. Noi imprenditori non c’è la facciamo più. Non ci sono più le condizioni per riaprire. Se il Governo non è in grado di gestire questa situazione è giusto rivedere il ruolo dei suoi protagonisti. Elezioni? Si anche. Noi vogliamo riaprire il paese e non tenerlo chiuso”. ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
“Il Presidente del Consiglio ha dimostrato furbizia ma purtroppo lo ha fatto ai danni degli italiani. Non ha preso alcuna decisione ma ha prolungato l’asfissia di imprese e famiglie. Ha lasciato a...Pubblicato il 28/04/20 da
Pubblicato il 26/04/20 da
Oggi ero ospite di "Dentro i Fatti" del Tgcom24 per parlare di turismo e dei protocolli di sicurezza. E non solo.
La situazione è molto difficile. Gli imprenditori non sanno di essere responsabili per tutto quello che accade ai dipendenti sulla base di quanto previsto dal decreto Cura Italia. La clientela sarà legata alla mobilità dei nostri connazionali. Se viene impedito a lombardi, veneti e emiliani di venire in Versilia, o di muoversi in un'altra località turistica, capite bene che ci mancherà una fetta di turismo importante: sarà difficile sostenere le imprese solo con il turismo regionale. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 24/04/20 da
Ripartire si ma con serietà e rispetto per Famiglie e Imprese! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 24/04/20 da
GUARDA IL SERVIZIO DI NoiTv (pagina ufficiale)
“Pietrasanta è il primo comune in Italia, e probabilmente nel mondo ad organizzare un’iniziativa artistico-culturale di grande respiro internazionale per raccogliere risorse importanti da destinare al territorio in questo momento di forte emergenza: all’acquisto di strumenti medici e al sostegno del fondo alimentare che il comune ha aperto per garantire i beni di prima necessità alle famiglie che non possono più garantirsi il necessario per vivere dignitosamente. Le opere, pezzi unici di Botero, Mitoraj, Velez ed altri maestri, saranno battuti all’asta: parliamo di opere d’arte il cui valore sul mercato è molto importante". ... Leggi ancoraRiduci
Gara di solidarietà tra gli artisti "mondiali" di Pietrasanta
www.youtube.com
PIETRASANTA - E' partita una gara internazionale di solidarietà tra gli artisti contemporanei della “Piccola Atene”. Le opere donate dagli artisti saranno ba...Pubblicato il 23/04/20 da
Ho partecipato alla riunione con i responsabili dei 29 dipartimenti di Forza Italia guidati dal responsabile nazionale Giorgio Mulè.
👉🏼 Il giudizio sulla gestione italiana della pandemia è dolorosamente negativo. Il governo ha assunto decisioni tardive, confuse, insufficienti.
👉🏼 Si profila una situazione dell’economia grave. In parallelo al blocco delle attività era necessario mettere in campo azioni per garantire il reddito ai lavoratori che stavano a casa e garantire il reddito ai lavoratori autonomi.
👉🏼 C’è grande incertezza sulla Fase 2 ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 22/04/20 da
“L’errore, e ce ne rendiamo conto oggi in piena emergenza, è stato spostare la microbiologia a Lucca, si diceva per ottimizzare. Questo ha significato far fare un viaggio in auto a tutti i nostri esami, come le emocolture e le urinocolture, verso Lucca. Prima dell’emergenza c’era un infettivologo, ora non c’è più. I tamponi effettuati al nostro Versilia sono stati inviati a Livorno, poi a Pisa ed ora di nuovo a Lucca quando avrebbe potuto essere svolta qui per accelerare la diagnosi dei pazienti ed evitare allungamento dei tempi”.
Chi ha voluto la riforma? La risposta ormai la conoscete tutti! ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
“Se all’Ospedale Versilia, e così in altre strutture sanitarie, la situazione è stata gestita con grande efficienza, il merito è di medici, infermieri ed operatori non certo della riforma della...Pubblicato il 22/04/20 da
Siamo alla Follia! La Commissione Lavori Pubblici,Infrastrutture e Trasporti del Senato discute in questo momento delle Olimpiadi e non degli Appalti e dei Lavori Pubblici. Sono allibito! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 18/04/20 da
“Il rischio concreto è non ripartire. Oggi non ci sono le condizioni e nemmeno la prospettiva. Solo tanti spot e poca concretezza. Dovremo convivere per molti mesi ancora, in attesa del vaccino, con il virus ma questo non significa che gli italiani debbano rinunciare alle vacanze così come qualcuno, alcuni giorni fa, ci ha detto. – ha ribadito – Come Forza Italia abbiamo fatto tante proposte, in queste settimane, al Governo. Abbiamo strappato solo un impegno che è quello del fondo da 2,5 milioni di euro di finanziamenti a fondo perduto per le imprese della filiera turistica. Tra le proposte, che crediamo siano utili al sistema e alla trasparenza, c’è quella della deducibilità totale delle vacanze in Italia che abbiamo presentato insieme alla Lega. E’ stata respinto. Vanno reintrodotti i voucher che sono indispensabili per garantire una flessibilità del lavoro. Non siamo d’accordo con i buoni vacanza: rischiano di innescare un mercato nero. Ma vogliamo la deducibilitá totale delle vacanze. Il risultato sarebbe emersione del “nero” e vantaggio per turisti e imprese. Sul fronte tasse invece la manovra coraggiosa è quella di sollevare le imprese dal versamento delle tasse a giugno. Le tasse dovrebbero essere versate sulla differenza tra quanto fatturato nel 2020 e 2021. Dobbiamo – ha ribadito – puntare su vacanze interne. Poi servirà un piano di promozione nazionale coordinato da Enit”. ... Leggi ancoraRiduci
massimomallegni.com
Vacanze in Italia per far ripartire l’Italia. In sicurezza. In attesa del vaccino, l’unica soluzione alla pandemia è quella di generare turismo interno. Almeno nel 2020 e fino a quando non sarà ...Pubblicato il 16/04/20 da
Oggi a fine seduta con gli amici e colleghi Ronzulli, Gasparri, Damiani e Papatheu. Una giornata ad ascoltare la
Ministro del Lavoro Catalfo (mai lavorato) e si vede! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 14/04/20 da
Non è facile farsi capire da chi non vive la realtà! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 11/04/20 da
Pubblicato il 08/04/20 da
Pubblicato il 07/04/20 da
Pubblicato il 07/04/20 da
Soldi subito e senza nuove tasse o nuovi debiti. Fondo crediti dubbia esigibilità
La nostra richiesta di ridurlo al 50%. Secondo voi cosa hanno risposto? OVVIAMENTE NO!
Mah ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 04/04/20 da
Questo Video è lungo ma per favore ascoltatelo. Grazie.
https://youtu.be/xbl4EGJx7BY ... Leggi ancoraRiduci
Mascherine e non solo! Vi illustro quanto fatto in questi giorni
youtu.be
Mascherine e non solo! Vi illustro quanto fatto in questi giorni.Pubblicato il 03/04/20 da
L’odissea della mascherine,
1 Puntata. ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 02/04/20 da
Pubblicato il 02/04/20 da
Pubblicato il 01/04/20 da
Tuteliamo i nostri Infermieri, Operatrici e Operatori sociosanitari e Medici. ... Leggi ancoraRiduci
Massimo Mallegni ha aggiornato la sua immagine del profilo.
Pubblicato il 01/04/20 da
Pubblicato il 01/04/20 da
Massimo Mallegni ha aggiornato la sua immagine di copertina.
Pubblicato il 01/04/20 da
Immagine di copertina di Massimo Mallegni ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 31/03/20 da
Pubblicato il 11/03/20 da
Pubblicato il 03/03/20 da
Pubblicato il 29/02/20 da
Scegliete!
Quello a dx o quello a sx? ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 28/02/20 da
Pubblicato il 28/02/20 da
Scaffali pieni Oggi a Pietrasanta! Tutto normale!!! #riprendiamocilavita ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 26/02/20 da
Coronavirus, Mallegni (Fi): subito rinnovo concessioni balneari
Coronavirus, Mallegni (Fi): subito rinnovo concessioni balneari Roma, 26 feb. (askanews) - "Il governo, che già molti danni ha provocato gestendo in maniera inadeguata l'emergenza sul Coronavirus, ha il dovere di mettere al più presto in campo misure di stabilizzazione dell'economia. Sostenga concretamente e a costo zero le imprese italiane che stanno subendo danni enormi, a cominciare da quelle legate al settore turistico. Serve subito il DPCM per il rinnovo delle Concessioni Demaniali Marittime necessario per risolvere la questione balneari. Sono passati mesi tra promesse, studi e approfondimenti; il problema è stato affrontato dai ministri della Cultura, degli Affari regionali e dei Trasporti. Praticamente tutti si sono occupati della questione balneari, senza mai coinvolgere il Parlamento e tantomeno le associazioni di categoria. Insomma un metodo perfetto per non portare mai in approvazione il DPCM che metterebbe fine alle incertezze che oggi impediscono ai comuni di rinnovare le concessioni in linea con la Legge di proroga. E' il momento di farlo. Forza Italia non si arrende". Lo dichiara il vicepresidente dei senatori di Forza Italia, Massimo Mallegni. Pol/Bac 20200226T140625Z ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 22/02/20 da
CORONAVIRUS, BASTA POLEMICHE POLITICHE DA OGNI PARTE!
ROSSI E IL PD O AGISCONO O SE NE VADANO IN ANTICIPO! ... Leggi ancoraRiduci
Pubblicato il 21/02/20 da
La lista civica plaude all'intervento del senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni www.lagazzettadilucca.it/polit…
Mallegni (Forza Italia) preoccupato per il futuro delle piccole e medie imprese in Toscana - Luccaindiretta www.luccaindiretta.it/politica…
Mallegni: Il futuro delle piccole e medie imprese in Toscana www.forzaitaliatoscana.it/2021…
Biografia
Massimo Mallegni, Senatore e vice presidente del gruppo di Forza Italia al Senato, commissario regionale di Forza Italia Toscana
Sono nato a Pietrasanta il 28 novembre 1968. Sposato e con tre figli che oggi studiano all’Università (Matteo, Edoardo e Giulia).
Titolare con mia moglie Paola, di un hotel 4 stelle luxury a Marina di Pietrasanta, la mia famiglia ha una lunga tradizione nel settore dell’edilizia e del turismo balneare. Tradizione che sto portando avanti a fianco della passione per la politica, la cultura e le relazioni internazionali.
Dopo un’esperienza nel partito socialista, ho aderito con entusiasmo a Forza Italia nel 1994 fondando, insieme ad alcuni amici, il primo club della Provincia di Lucca. Nel giugno del 1994 sono stato eletto Consigliere Provinciale e Capogruppo risultando il primo degli eletti in tutto il territorio provinciale. Nel 1997 sono stato eletto nel consiglio comunale di Pietrasanta.
Nel 2000, a soli 32 anni, sono diventato sindaco. Un mandato che i miei concittadini hanno confermato, cinque anni dopo, con oltre il 60% di consensi. Il buongoverno delle mie amministrazioni è entrato nella storia della città tanto da essere richiamato, nel 2015, a candidarmi nuovamente con la lista civica “Pietrasanta prima di tutto” che ha rappresentato, in ambito nazionale, il primo laboratorio per il centro destra unito di cui è parte importante la società civile.
Nel giugno 2015 sono stato eletto sindaco per la terza volta, incarico che ho lasciato con enorme sofferenza, dopo mesi di riflessione, nel settembre 2017, per dedicarmi completamente a Forza Italia e al potenziamento della rete degli amministratori locali italiani.
Ho ricoperto il ruolo di Presidente dell’assemblea di due importanti società, Ersu e Vea nell’ambito della gestione dei rifiuti. Dal dicembre del 2004 al gennaio 2006 sono stato stato Consigliere del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nel marzo 2016 sono stato nominato vice presidente vicario di Aiccre, l’Associazione Italiana dei Comuni e Regioni d’Europa e vice coordinatore vicario di Forza Italia per la Toscana.
Nel suo ruolo di primo cittadino ho svolto importanti incarichi di promozione del territorio in Italia ed all’estero avviando e potenziando proficue amicizie di scambio e sviluppo economico culturale con le amministrazioni di Chicago, San Francisco e Miami (Pearl Harbour), con il Giappone e la Polonia con l’obiettivo di esportare l’arte, l’artigianato ed il Made in Italy nel mondo.
Sono stato tra i principali promotori dei gemellaggi stretti tra il Comune di Pietrasanta e le città di Ecaussiness (Belgio), Villeparisis (Francia), Grenzach Wyhlen (Germania) e Utsunomiya (Giappone) ancora in essere tutt’oggi. Sono amico e fan dei “Lucchesi nel Mondo”, associazione formata dai miei concittadini migranti all’estero.
Ho avuto l’onore di essere insignito – è la prima volta che un cittadino straniero ottiene questo riconoscimento – del prestigioso riconoscimento di cittadino onorario della capitale dello Stato dell’Alabama, Montgomery.
Vivo la politica con spirito di servizio e con grande rispetto per le Istituzioni. Mi occupo dei movimenti civici a livello nazionale con la convinzione che la politica debba appartenere ai territori e ai cittadini.
Massimo Mallegni