Mennini: riportare le bollette a due anni fa con un decreto
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Arezzo e candidato al Senato collegio plurinominale Toscana Bernardo Mennini: “La situazione bollette in Toscana e ad Arezzo per privati e aziende è al collasso. Subito un decreto per riportare le bollette all’ammontare di due anni fa”
Credo debba esserci un intervento immediato da parte del governo attuale con un decreto legge che porti le bollette all’ammontare di due anni fa.
Condivido totalmente – dice Bernardo Mennini, candidato al collegio plurinominale della Toscana per Forza Italia – quanto ha dichiarato il Presidente Berlusconi in merito al dramma di famiglia e imprese italiane alle prese con le bollette raddoppiate triplicate nel giro di poco tempo
Occorre agire con la massima urgenza.
Anche qua da noi in Toscana – conclude Mennini – ed in provincia di Arezzo la situazione sta diventando ogni giorno più drammatica
Ogni discussione circa scostamenti di bilancio o altre soluzioni che impongono interventi economici pesanti, risultano essere difficilmente percorribili nell’ immediato.
Per ridurre da subito le bollette la soluzione più efficace è quella di costituire un fondo per il finanziamento ultra agevolato e garantito dallo stato, per aziende distributrici di energia che si impegnino a limitare gli aumenti ai cittadini e alle imprese
Bernardo Mennini, coordinatore provinciale di Forza Italia Arezzo e candidato al Senato collegio plurinominale Toscana
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Arezzo, Mennini: non servono candidati inaffidabili
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Arezzo e candidato al Senato collegio plurinominale Toscana Bernardo Mennini: “All’Italia, come ad Arezzo ed in Toscana, non servono soggetti inaffidabili, servono, invece, interlocutori seri e coerenti. Noi di Forza Italia faremo di tutto per dirlo con grande chiarezza”
“Leggo con un certo stupore le dichiarazioni del candidato del terzo polo in risposta alla posizione di Forza Italia Arezzo sull’inganno politico costituito dal terzo polo. Denoto una certa malcelata irritazione nelle sue parole contro Forza Italia Arezzo, rea di aver svelato l’inganno politico del terzo polo ai danni dell’ elettorato moderato.
L’inganno politico è ormai sotto gli occhi di tutti, votare il terzo polo è una pura illusione proiettata ad arte per far credere di essere alternativi a destra e sinistra. Non c’è nessuna alternativa nel votare il terzo polo. Questo terzo Polo è solo una creatura inventata all’ultimo momento mettendo insieme protagonisti che si detestano l’un l’altro e che appena superata la data del 25 settembre torneranno a competere tra di loro senza esclusione di colpi.
Si tratta di una strategia raffinata che ha come unico obiettivo quello di convincere l’elettore con l’utilizzo “artistico” di argomenti tradizionalmente patrimonio soprattutto di Forza Italia. Nessuna autentica condivisione dei temi trattati, da parte loro, solo l’utilizzo strumentale ai fini di catturare l’attenzione dell’elettorato moderato. Una proposta politica “ingannevole”, quella del terzo polo, che non ha alcun futuro con i suoi candidati nei collegi uninominali, perché non potranno mai vincere neppure un collegio in tutta Italia e che nel proporzionale cercano di raccattare voti con suggestioni politiche.
Una cosa è certa alcuni dei protagonisti del terzo polo sono campioni di inaffidabilità basti ricordare il recente voltafaccia clamoroso con il Partito Democratico di qualche giorno fa. Ci ricordiamo tutti l’annuncio in pompa magna dell’accordo con il PD e poche ore dopo la piroetta che ha portato alla rottura dello stesso accordo. Questo è lo stile di questa nuova formazione politica che dimostra grande inaffidabilità politica.
All’Italia, come ad Arezzo ed in Toscana, non servono soggetti inaffidabili, servono, invece, interlocutori seri e coerenti; e noi di Forza Italia faremo di tutto per dirlo con grande chiarezza.”
Bernardo Mennini, coordinatore provinciale di Forza Italia Arezzo e candidato al Senato collegio plurinominale Toscana
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana



Arezzo, Mennini: l’inganno del terzo polo
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Arezzo e candidato al Senato collegio plurinominale Toscana Bernardo Mennini: “Forza Italia dice con chiarezza che un voto dato al terzo Polo è un voto che aiuta solo i nostri avversari e ha come unico scopo quello di danneggiare la vittoria del centrodestra”
Ieri ne ho parlato alla presentazione dei candidati di centrodestra.
Il ragionamento è questo: Il terzo polo si presenta con una immagine accattivante usando argomenti anche condivisibili, ma dietro questa loro campagna elettorale si nasconde una illusione politica, una suggestione.
Puntano a sottrarre elettori al Cdx parlando di temi e argomenti che sono profondamente radicati nel nostro elettorato.
Voglio ricordare che questi argomenti sono utilizzati con strumentalità solo per portare via un elettore moderato illudendolo di votare per qualcosa di nuovo.
Non c’è niente di nuovo in tutto questo, è semplicemente un trucco vecchio quanto l’uomo, per abbassare soprattutto nei collegi uninominali il dato del centrodestra, con l’unico obiettivo di non fargli avere la maggioranza
Forza Italia rappresenta questi valori da sempre e per questo dice con chiarezza che un voto dato al terzo Polo è un voto che aiuta solo i nostri avversari e ha come unico scopo quello di danneggiare la vittoria del centrodestra.
Bernardo Mennini, coordinatore provinciale di Forza Italia Arezzo e candidato al Senato collegio plurinominale Toscana
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana



Arezzo, Scapecchi: La grande novità dello “Sport nei Parchi”
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: progetti per il futuro dei NEET
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: il voucher sport diventa strutturale
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Montevarchi, Mazzetti: riprendono gli incontri sull’edilizia
Montevarchi, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “filodiretto Parlamento e imprese. A Montevarchi riprende ciclo di incontri sull’edilizia”
Filodiretto Parlamento-imprese-professionisti e, dunque, politica-territorio: sono ripresi ieri a Montevarchi (AR) gli incontri sul territorio dell’On. Erica Mazzetti di Forza Italia dedicati all’edilizia, alla presenza del Gruppo Consiliare di Forza Italia e dei dirigenti provinciali azzurri.
“Un formula che sta avendo riscontri positivi in Toscana e anche a livello nazionale, perché sono sempre più gruppi di imprenditori, tecnici e professionisti a chiamarmi e io partecipo sempre volentieri e il confronto diretto porta proposte concrete che mi impegno a tradurre in concretezza politica”, spiega Mazzetti, componente VIII Commissione, che ringrazia i consiglieri azzurri di Montevarchi “dove il Centrodestra è forza del buongoverno”.
“È ancor più importante adesso – aggiunge Mazzetti – confrontarsi con la filiera edile perché stiamo lavorando per sbloccare il circuito del credito, allargando le maglie con cessioni più libere e sempre sicure. La politica deve sempre spiegare e confrontarsi”. Sono intervenuti Bernardo Mennini, Alessia Salvi, Angiolo Salvi, Kondi Baftjar e anche i rappresentanti delle categorie economiche del territorio.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Scapecchi: l’ACF Arezzo ricevuto a Palazzo Cavallo
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Terranuova Bracciolini: Incontro con l’On. Mazzetti
Terranuova Bracciolini, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti incontra dirigenti e iscritti di Forza Italia
Nuova tappa aretina per la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti, che ieri è intervenuta a una cena di Forza Italia Arezzo a Terranuova Bracciolini.
All’incontro hanno partecipato Federico Scapecchi, Assessore allo Sport di Arezzo, il Presidente del Consiglio Comunale di Montevarchi Alfonso Pecoraro e i consiglieri Alessia Salvi e Angiolo Salvi, Azzurro Donna Arezzo con Sabrina di Milo, sostenitori e iscritti azzurri.
“Ringrazio tutti i presenti a partire dal coordinatore provinciale di Forza Italia Bernardo Mennini che ha dimostrato la sua grande capacità di fare gruppo, quindi di fare politica.
È stato un nuovo momento di confronto, di persona, come mi piace, ci piace, come ci ha detto il Presidente Berlusconi, ma anche un momento di raccordo tra il territorio, un territorio fondamentale come quello di Arezzo e della sua provincia, e il governo centrale.
Vogliamo continuare a essere costruttori del futuro in Toscana, ascoltando cittadini e imprenditori per poi agire dentro le Istituzioni per risolvere i problemi e trasformare le proposte in azione politica”, dichiara Erica Mazzetti.
Insieme, hanno condiviso proposte da portare avanti congiuntamente e alcune iniziative da svolgere sul territorio aretino, incentrate sui temi concreti che l’On. Mazzetti segue quotidianamente.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Arezzo, Scapecchi: 2 bandi per i giovani per ripartire
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Podere Rota: Valdarno non può sopperire carenze
Podere Rota, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti insieme ad Alessia Salvi: “Valdarno non può sopperire a carenze altri territori. Regione Toscana non ha impianti sufficienti ma Giani evita problema”
“La discarica di Podere Rota è da decenni un problema irrisolto del nostro territorio, che la sinistra locale e regionale non ha mai voluto e saputo affrontare”, dichiara Alessia Salvi, Consigliere Comunale a Montevarchi.
“Podere Rota è stata vista come l’unica soluzione al problema rifiuti di tutto il Valdarno e persino della provincia di Firenze. Uno schiaffo al nostro territorio e ai nostri cittadini, di cui la sinistra non ha mai tenuto conto.
Forza Italia, che è sempre garantista, confida nelle indagini per fare piena luce su eventuali illeciti, a maggior ragione quando vedono coinvolti amministratori e tecnici regionali, ma soprattutto auspica che ciò apra, finalmente, una riflessione complessiva e seria sull’impianto di Podere Rota ma anche sul ciclo dei rifiuti e l’autosufficienza dei singoli territori. Non possiamo sopperire noi, a nostro danno, alle carenze di altri e sicuramente non può farlo Podere Rota”, chiosa Alessia Salvi.
“In Toscana c’è un problema discariche, c’è un problema rifiuti, che emerge drammaticamente ogni giorno di più, anche se Giani fa finta di nulla”, aggiunge Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione.
“I territori non sono autosufficienti, la Toscana stessa non è autosufficiente a causa dei veti politici e ideologici che le hanno impedito di modernizzarsi e di dotarsi delle infrastrutture necessarie per un ciclo dei rifiuti completo. E senza impianti, senza termovalorizzatori va tutto o buona parte in discarica, con buona pace dell’ambiente e delle direttive Ue.
La sinistra regionale – rimarca Mazzetti – straparla di economia circolare e poi non fa nulla per rendere i territori autosufficienti, anzi acconsente che i rifiuti transitino da una provincia all’altra, come in questo caso, con emissioni e costi maggiori per tutti. È un modello costoso e superato, che dobbiamo cambiare con urgenza”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Arezzo, Scapecchi: OltreCamera, primo ciak il 3 aprile
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: approvata mozione su stazione Medio Etruria
Stazione AV medio Etruria e raddoppio raccordo A1, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “soddisfazione per il mandato conferito al sindaco dopo la nostra mozione approvata con ampio margine”
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata quasi all’unanimità la mozione di Forza Italia che avevamo proposto e riguardante la localizzazione della stazione dell’AV nel Comune di Arezzo integrata assieme al raddoppio del raccordo autostradale che dalla città arriva fino al casello dell’A1.
Un pieno mandato al Sindaco Ghinelli che ci fa ben sperare per un esito finalmente positivo per due importanti infrastrutture: per l’intera provincia di Arezzo, per la città stessa e per i territori limitrofi. Piena soddisfazione per l’approfondita discussione del documento e per il relativo esito positivo. Ringraziamo il Sindaco Alessandro Ghinelli che con i Sindaci del territorio si era già attivato in merito, il quale adesso, ha di fatto in mano un mandato preciso e più forte proprio per attivare questo percorso fondamentale anche per la crescita e lo sviluppo non solo di Arezzo ma di tutta quanta la provincia e dei territori limitrofi.
Siamo grati a tutti i colleghi consiglieri di maggioranza ed opposizione che hanno dato forza ad una proposta che auspichiamo essere fattibile perché è nell’interesse dei cittadini, aziende ed imprese. Abbiamo apprezzato, tra gli altri, l’Ing. Galli che con la sua iniziativa ha dato una notevole spinta a questa svolta così importante.
Sincera riconoscenza va infine a tutto il nostro partito provinciale, in particolar modo all’attivismo del coordinamento comunale di Arezzo guidato dal Coordinatore Comunale Leonardo Benigni, che ha posto per primo con grande efficacia questo tema all’attenzione dell’opinione pubblica proponendo e sostenendo varie iniziative a supporto della stazione AV. Forza Italia sosterrà in tutte le sedi necessarie il lavoro del Sindaco Ghinelli; lo faremo con il supporto dei nostri parlamentari ed esponenti di governo e facendo in modo che l’attenzione sulla questione sia sempre ad un alto livello.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Arezzo, Scapecchi: al via il progetto “percorsi sonori”
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: Bruno Pieroni ci ha lasciati, il nostro cordoglio
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: depositata mozione su stazione Medio Etruria
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini e Leonardo Benigni: “depositata mozione su localizzazione stazione Medio Etruria nel comune di Arezzo e raddoppio raccordo su A1”
Forza Italia ha depositato all’ufficio protocollo in data 24/01 una mozione inerente la localizzazione della Stazione Medio-Etruria sul territorio comunale di Arezzo all’altezza di Rigutino-Policiano e il raddoppio del raccordo tra Arezzo e il casello sull’A1.
Oramai Arezzo produce numeri importanti in ambito turistico e non solo, quindi pare giunto il momento per farsi avanti e cercare tutte le condizioni affinché strutture del genere vengano alla luce. Dobbiamo anche ribadire il concetto del beneficio che, opere così importanti, portano inevitabilmente non solo alla città e all’intera provincia ma soprattutto alle aziende e all’indotto generale.
Crediamo fermamente che il processo di sviluppo del nostro territorio passi necessariamente da investimenti strutturali sulla mobilità, così da rendere Arezzo facilmente raggiungibile dai treni veloci potenziando allo stesso tempo il trasporto regionale all’interno del nostro comune da e verso le stazioni delle nostre frazioni in Valdichiana.
La popolazione si è attivata tramite una petizione popolare, e adesso le istituzioni, nel nostro caso il Comune in primis e poi la Provincia, devono necessariamente rispondere creando le condizioni affinché questo investimento possa avvenire in suolo aretino.
Da oggi al momento in cui la mozione verrà discussa, Forza Italia cercherà la massima condivisione tra le forze politiche per arrivare alla più ampia convergenza in Consiglio Comunale perché non si tratta una battaglia di bandiera, ma un percorso che dobbiamo ai nostri figli.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Leonardo Benigni, Coordinatore Comunale Forza Italia Arezzo
Arezzo, Benigni: sosteniamo la stazione AV Medioetruria
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: prorogati i voucher sport al 31 gennaio
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: Minacce no vax, solidarietà al vice sindaco Tanti
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: basta furti con scasso sul Sentiero della Bonifica
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: nel 2021 350 mila euro allo sport
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: da marzo al via la serie aretina “rumors”
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Mennini: Benigni nuovo Coordinatore comunale
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Sansepolcro: 25/11 giornata contro la violenza sulle donne
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: Il nuovo bando per lo sport
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: finanziamento sulle attività sportive
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Scapecchi: bando “Il Comune ti coinvolge”
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Mennini: soddisfazione per i nostri risultati
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Mazzetti: Territorio essenziale, porterò istanze a Roma
Arezzo, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti incontra candidati sindaco Chiassai, Innocenti e Migliore: “Territorio essenziale, porterò istanze a Roma”
Giornata aretina per la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti che già nei mesi scorsi era stata sul territorio per incontri con imprese e categorie economiche. Accompagnata dal Coordinatore Provinciale Bernardo Mennini la Deputata azzurra ha fatto tappa nei comuni che vanno al voto confrontandosi con i candidati sindaco: Silvia Chiassai a Montevarchi, Fabrizio Innocenti a Sansepolcro e Rosaria Migliore a Civitella.
“Come già fatto a luglio, rinnovo il mio impegno per questo territorio, essenziale sotto il profilo economico e non solo per tutta la Regione ma fortemente penalizzato sotto il profilo infrastrutturale” sottolinea Mazzetti. “Ho apprezzato molto gli incontri di oggi che mi hanno permesso di dialogare con persone di livello che hanno scelto la non semplice strada dell’impegno amministrativo per il bene della collettività.
Dal Centrodestra di governo di Silvia al Centrodestra che è cresciuto dai banchi dell’opposizione con Rosaria con in mezzo la sfida di Sansepolcro più aperta che mai, c’è il materiale per creare qualcosa di importante. Ci sono – conclude – e ci sarò sempre per questo territorio e porterò le sue istanze in Parlamento”.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente













Mazzetti: giornata di incontri in Provincia di Arezzo
Forza Italia, giornata di incontri in provincia di Arezzo per l’On. Erica Mazzetti
Proseguono le tappe dell’On. Erica Mazzetti di Forza Italia.
Oggi la Deputata sarà in provincia di Arezzo per incontrare i candidati sindaco in tre importanti comuni al voto, ovvero Silvia Chiassai a Montevarchi, Fabrizio Innocenti a Sansepolcro e Rosaria Migliore a Civitella Val di Chiana.
“Lieta di confrontarmi con chi si mette al servizio della comunità” commenta Mazzetti. “Merita continuità quel modello di buongoverno amministrativo del Centrodestra che Silvia Chiassai ha costruito a Montevarchi mentre negli altri comuni c’è un’occasione irripetibile di alternanza, sempre con candidati di estrema qualità e dalle competenze comprovate”.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente















Arezzo, Scapecchi: 70.000 euro per i voucher sport
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: Torna Vivere lo Sport Arezzo Abilia
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: #ripARtiamo insieme, la sessione autunnale del bando
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: Voucher Sport, aiuto a famiglie e società sportive
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: Gazebo per raccolta firme referendum giustizia
Referendum sulla Giustizia, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Ad Arezzo Gazebo Forza Italia per raccolta firme”
Forza Italia darà il suo contributo per la raccolta firme per il referendum sulla giustizia.
Convinti più che mai di un rinnovamento per una “Giustizia Giusta”, anche noi del gruppo consiliare affiancati dal coordinamento comunale, saremo in campo per dare un contributo mettendoci a disposizione per la raccolta e vidimazione delle firme. Oramai sono anni che ne parliamo e oggi è arrivato il momento di spingere in modo concreto su questo tema così importante e soprattutto necessario.
Saremo presenti sul territorio comunale con una serie di appuntamenti nei prossimi giorni con i nostri gazebo e i moduli per far firmare tutti i cittadini che intendono partecipare.
Ricordiamo che i quesiti referendari sono: riforma del C.S.M., responsabilità diretta dei Magistrati, equa valutazione dei Magistrati, separazione delle carriere, limiti agli abusi della custodia cautelare, abolizione del decreto Severino.
Per aiutare i cittadini, tutte le informazioni riguardanti i quesiti e modalità del referendum sulla giustizia, sono già presenti nei nostri canali social di Forza Italia Arezzo e sul sito www.comitatogiustiziagiusta.it
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo













Arezzo, Sanità: in battaglia a fianco dell’amministrazione
Sanità, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Saremo in battaglia a fianco dell’amministrazione”
Saremo in battaglia e a fianco dell’amministrazione.
La spinta, non indifferente, che il Sindaco Ghinelli e il Vice Tanti da molto tempo stanno dando e con loro tutto il centro-destra sul come cambiare la sanità in Toscana, sembra stia arrivando ad un ottimo punto. Il fatto che pure il centro-sinistra (se pur tardivamente) se ne sia accorto e accenni segnali nella stessa linea, pare confermare a questo punto “che così come è, non va”. Anche Arezzo, come territorio, purtroppo, ne è stata “vittima” e molto spesso fanalino di coda.
Adesso è il momento di accelerare e cercare di incidere in modo concreto affinché si cambi totalmente questo “tanto sponsorizzato” quadro sanitario gestito ed imposto dalla politica regionale sanitaria tutt’ora in vigore.
Forza Italia, come sempre, farà la sua parte in tutte le azioni previste sia a breve che a lungo termine: partendo anche dal meccanismo referendario a fianco del Sindaco Ghinelli. L’”Aslona” cessi in tutti i suo aspetti.
Abbiamo questo difetto: stiamo totalmente con e per Arezzo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo













Arezzo: Fermenti in Comune, 120 mila euro assegnati
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo: Serve un garante della terza età
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Serve un garante della terza età”. La Proposta di Deliberazione di Forza Italia per i diritti degli Anziani
«Tra storia, conoscenze, esperienze e tradizioni, gli anziani rappresentano un autentico scrigno sociale. Sono le migliori risorse, anche morali, a disposizione dell’Italia, e pertanto vanno preservati e tutelati anche nei loro diritti».
È da queste premesse che il Gruppo Consiliare di Forza Italia, su input del responsabile regionale SENIORES Gianfranco Sangaletti, ha ufficialmente presentato la Proposta di Deliberazione per la “Istituzione del GARANTE dei Diritti degli ANZIANI e contestuale approvazione del relativo Regolamento” nel Comune di Arezzo.
«Una proposta – spiegano i forzisti Jacopo Apa e Meri Stella Cornacchini – dalla forte valenza sociale, che va verso una sempre maggiore attenzione nei confronti di queste persone nell’ottica di una valorizzazione del loro prezioso apporto alla nostra comunità.
Un contributo che si esprime non soltanto in termine di esperienza, conservazione e trasmissione della memoria storica – proseguono – ma anche di sostegno attivo alle famiglie. Oggi più che mai, i nonni e le nonne sono la colonna portante delle famiglie. Sono necessarie, quindi, misure di protezione per questa fascia di popolazione».
L’iniziativa dei rappresentanti aretini di Forza Italia si inserisce in un filone di tutela e valorizzazione iniziato in Parlamento dall’onorevole Cristina Rossello, che sulla base delle medesime premesse ha recentemente presentato alla Camera dei Deputati il Disegno di Legge n.3104 per la “Istituzione dell’Autorità garante dei diritti delle persone anziane”.
“Non dovrà trattarsi di un ruolo di facciata – precisano i forzisti – bensì il Garante dei diritti degli Anziani è un istituto indipendente, di stimolo, di promozione, che si occupa del rispetto dei diritti di tutte le persone anziane nell’agire dell’Amministrazione e degli altri soggetti che operano nella comunità, non come organo sovra-ordinato, ma come figura terza di garanzia. Per lo svolgimento dei propri compiti la funzione del Garante è gratuita, salvo il rimborso delle spese documentate”.
Realizzare progetti di sostegno per non farli sentire soli e sostenere le famiglie. Misure di protezione per questa fascia di popolazione sono necessarie e vengono riconosciute come tali anche a livello comunitario
L’emergenza sanitaria legata al Covid ha purtroppo evidenziato l’esigenza di mettere al centro delle politiche la terza età.
Per tale motivo riteniamo urgente istituire tale figura che apporterebbe, al tempo stesso, sostanziali tutele a tutto il nucleo familiare oltre a tutti i Cittadini della nostra città di Arezzo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore













Arezzo: Movida in sicurezza, la prima fotografia
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Sansepolcro, Giunti: Mozione per il Garante degli anziani
Il consigliere comunale di Sansepolcro di Forza Italia Tonino Giunti: “Ho presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale per l’istituzione della figura del Garante dei Diritti degli anziani”
Ho presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale per l’istituzione appunto della figura del Garante dei Diritti degli anziani. Saremo, spero uno dei primi comuni italiani ad istituire questa figura, peraltro già istituita a Roma e a Genova.
Dai dati Istat del 2021 risultano a Sansepolcro 240,8 anziani ogni 100 giovani e l’11,6 % della popolazione ha più di 65 anni. Questo non vuol dire che tutte queste persone non siano attive, anzi è molto anziana anche la popolazione in età lavorativa che va tardi in pensione, magari proprio per dare un aiuto economico ai familiari.
La valorizzazione del ruolo degli anziani e della loro cultura si fonda principalmente su azioni educative della popolazione volte al riconoscimento ed al rispetto dei loro diritti , oltre che sull’adempimento puntuale di una serie di doveri da parte della società. Di questi, il primo è la realizzazione di politiche che garantiscano ad un anziano di continuare ad essere parte attiva nella nostra società, ossia che favoriscano la sua condivisione della vita sociale, civile e cultura della comunità.
Anche la società deve essere disponibile e preparata ad affrontare i problemi della terza età, sia della parte sana e ancora attiva come di quella fragile, e per farlo ha necessità di costruire un supporto normativo da attuare in maniera organica e programmata, riconoscendo i giusti diritti dell’anziano ed impedendo possibili discriminazioni, che tendono non raramente ad emergere nella società.
Recenti ricerche cliniche e sociali evidenziano il fatto che , pur essendo presente nella nostra società un numero sempre maggiore di persone di età anagrafica avanzata che si trova in buone condizioni psicofisiche e quindi in grado di svolgere una vita attiva sotto tutti i profili, tuttavia esistono anche delle condizioni nelle quali l’anziano è al contrario una persona fragile, sia fisicamente che psichicamente, per cui la tutela della sua dignità necessita di maggiore attenzione nell’osservanza dei diritti della persona, sanciti per la generalità dei cittadini.
I periodi di covid, chiusure ed aperture , hanno notevolmente peggiorato la situazione della popolazione anziana, pensiamo ai problemi psicologici, a quelli logistici legati al rifornimento di cibo ed al trasporto in eventuali ospedali per esami e cure. Per questo bisogna ringraziare tanto i Volontari che prestano la loro opera nelle Associazioni di Sansepolcro che si sono occupati e si occupano praticamente di tutti questi bisogni.
La figura del Garante in pratica deve vigilare sull’applicazione delle norme di tutela dei diritti degli anziani, deve impedire discriminazioni tra gli anziani, deve favorire il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali degli anziani, deve ascoltare gli anziani e le famiglie, deve segnalare ogni forma di violazione dei diritti e di discriminazione anche all’autorità giudiziaria se necessario.
Concludo dicendo che la funzione del Garante è gratuita , salvo un rimborso spese sostenute e documentate. Lo stesso opera senza ulteriori e maggiori oneri a carico del bilancio del Comune e viene assistito dagli uffici dell’Amministrazione Comunale.
Tonino Giunti – Consigliere Forza Italia al Comune di Sansepolcro













Arezzo, Apa: Il Pd ha il dovere morale di tacere
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Il Pd ha il dovere morale di tacere”
In merito al rinvio a giudizio del Sindaco Ghinelli, ci troviamo costretti ancora una volta a denunciare l’ipocrisia di una certa sinistra che ancora punta il dito senza guardare in casa propria. Non più tardi di nemmeno un mese fa eravamo già intervenuti sul tema, ma evidentemente, pare non essere chiaro il concetto.
Forse la mancanza di proposte o forse la mancanza di capacità di incidere come opposizione pare certificare una visione politicamente ipocrita e propagandistica di una certa sinistra. Ricordiamo che il Sindaco Ghinelli è stato riconfermato dagli aretini alla guida della città 10 mesi fa. Gli aretini gli hanno confermato la fiducia ben sapendo che era in piedi l’inchiesta giudiziaria. È evidente una polemica pretestuosa perché ancora non è stata assimilata la schiacciante ed ennesima sconfitta.
Noi ribadiamo la nostra piena fiducia nel lavoro della magistratura che sappiamo libera e lontana dall’agone politico e, allo stesso tempo, confermiamo la piena fiducia al Sindaco Ghinelli. Tutti sono innocenti fino all’ultima sentenza: è il pilastro del garantismo, quel garantismo che la sinistra “dovrebbe” avere nel dna come patrimonio universale valido per tutti e chiunque, esente da parzialità di appartenenza. Quindi Ghinelli è normale che rimanga dove è.
Le dimissioni le chiedano semmai ad altri politici locali oppure in Regione Toscana. Lo stupore con il quale leggiamo le dichiarazioni dei “democratici” aretini non fanno altro che confermare che quando per loro c’è da “giustiziare” il centro destra è tutto concesso, mentre se si deve guardare all’interno del PD o comunque molto vicino a quest’area , questo non è concesso e non è nemmeno messo in discussione.
Sono oramai noti, da mesi, anche leggendo sulla stampa, filoni di inchieste che coinvolgono esponenti locali e non, del Partito Democratico con ipotesi di reati ed annesse parti economiche ben più elevate e rilevanti di quanto in esame ad Arezzo. Altri filoni addirittura di inchieste dove si parla di rifiuti, di ‘ndrangheta: ma su queste una certa sinistra è in totale silenzio, nessuna posizione, nessuna dichiarazione. Perchè solo Ghinelli?
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo













Arezzo: Investimenti diretti e indiretti per i giovani
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Mazzetti: incontri con Confcommercio e Confesercenti
Arezzo, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti incontra Confcommercio e Confesercenti: “Qui per dar voce al territorio”
Giornata aretina per la Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti con incontri dedicati alle categorie economiche, ovvero Confcommercio, rappresentata dalla Presidente Anna Lapini, dai Vicedirettori Catiuscia Fei e Sergio Agnelli, e Confesercenti, rappresentata dalla Direttrice Valeria Alvisi.
“I corpi intermedi sono essenziali in questa fase di ripartenza e di riforma del Paese guidata da Mario Draghi” afferma l’On. Mazzetti “per questo sono lieta di ascoltare e dare voce al territorio aretino che ha una rilevanza significativa sul PIL di tutta la Regione”.
Tra i temi trattati il problema degli affitti per cui occorre “rilanciare la cedolare secca”, le infrastrutture “che permetterebbero di emergere come hub del Centro Italia”, il credito alle imprese “che dovrebbe essere esteso ben oltre i cinque anni”.
Agli incontri hanno partecipato anche Bernardo Mennini, coordinatore provinciale, Stefano Merelli, membro del coordinamento provinciale, Mery Connacchini, consigliere comunale di Arezzo e vice coordinatore provinciale, Alberto Milani, consigliere comunale a Cortona, Federico Scapecchi, Assessore allo Sport del Comune di Arezzo, Gianfranco Sangaletti, Responsabile Seniores.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia













Arezzo, Scapecchi: i giovani tornano protagonisti
Arezzo: Investiamo nel turismo per rilanciare la città. Il Vice Presidente della Provincia di Arezzo di Forza Italia Federico Scapecchi: “Il comune di Arezzo si prepari alla “fase 3”, necessari investimenti a favore della fondazione Arezzo Intour per il rilancio turistico della città”
Arezzo, Apa: basta con l’ipocrisia del Pd
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Non è possibile assistere a questo continuo balletto politicamente ipocrita del Partito Democratico aretino per il quale sono colpevoli solo gli avversari ed in casa propria non guarda mai”
Leggiamo con stupore le parole del gruppo consiliare del Partito Democratico. Il PD Aretino richiede le dimissioni del sindaco Ghinelli per la presunta stasi amministrativa e per “la questione giudiziaria”. Siamo davvero stanchi. di leggere di questi attacchi che evidenziano una visione ipocrita e propagandistica di un certo modo di fare politica.
Nel merito giova ricordare che gli aretini hanno scelto alle ultime amministrative il Sindaco Ghinelli, con ampio margine. Gli elettori hanno fatto una scelta netta, consapevole e assolutamente chiara.
Leggiamo adesso che i consiglieri PD lo accusano di immobilismo e si richiamano anche alle questioni giudiziarie. Vogliamo ricordare quanto il Sindaco Ghinelli, la sua giunta e la sua maggioranza abbiano fatto in questi mesi nei confronti dei cittadini aretini. Citiamo il più recente tra gli interventi messi in campo dall’amministrazione comunale a guida Ghinelli, e cioè l’intervento corposo mediante sostegni economici concreti ai cittadini in difficoltà per la pandemia attraverso il quale è stato redistribuito un aiuto economico “vero e tangibile” agli aretini e dove il PD (per esempio) in Consiglio comunale ha votato contro.
Il Pd nega l’evidenza e lo fa con una pervicacia stucchevole.
Ma la cosa che più stride è questo attacco circa le questioni giudiziarie.
È incredibile che il PD aretino punti il dito sulle vicende giudiziarie citando il Sindaco Ghinelli e non abbia puntato lo stesso dito nei confronti dei numerosissimi esponenti del Partito Democratico indagati in Toscana per vari reati anche di grossa portata oppure qua in provincia di Arezzo, dove esponenti “primari” del Partito Democratico, sono stati interessati come apparso dai mezzi di comunicazione, da procedimenti giudiziari con pesantissime accuse. Da parte nostra non abbiamo mai prodotto comunicati giustizialisti nei confronti degli esponenti del Partito Democratico locale coinvolti in inchieste giudiziarie, perché siamo garantisti sempre.
Per noi una persona interessata da un provvedimento giudiziario è innocente fino al terzo grado di giudizio e aggiungiamo anche sino anche alla Corte europea di giustizia.
Il garantismo vale nei confronti di tutti, è un valore universale di cui noi siamo profondamente convinti.
Leggere oggi che il Partito Democratico fa differenza fra le gli indagati di centrodestra e quelli di sinistra dimostra quanta ipocrisia alberghi almeno in alcuni di questi esponenti.
Invitiamo lo stesso Partito Democratico alla coerenza.
Se sceglie di essere “giustizialista”, lo sia sempre e soprattutto con tutti, sia che questi siano esponenti del centrodestra sia che risultino del centrosinistra.
Faccia “qualcosa di sinistra” e consideri i valori del garantismo come un patrimonio universale sempre valido per tutti, senza guardare a che fazione appartiene chi ne viene interessato.
Non è possibile assistere a questo modo di fare politica, a questo continuo balletto ipocrita per il quale sono colpevoli solo gli avversari ed in casa propria non si guarda mai.
Basta con l’ipocrisia!
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo













Arezzo, Apa: la coerenza a volte non è per tutti
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Questione fuoriusciti: la coerenza a volte non è per tutti. Basta non confonderla con ipotetica convenienza”
Ieri sera, tramite mezzo stampa, ho appreso che i due Parlamentari aretini di Forza Italia hanno lasciato il partito per entrare in un nuovo progetto politico. Non entrerò nel merito personale della singola decisione, ma intendo chiarire la mia posizione sulla vicenda.
La scelta improvvisa, quanto incomprensibile, ha lasciato l’amaro in bocca e incredulità in tutto il partito perché per fatti identici, gli stessi attori in passato, hanno esaurito le penne bic per comunicati di condanna.
Stavolta chissà quale sarà il motivo della fuga per i neo-transfughi, ma forse il tempismo non è da sottovalutare. Siamo alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica e di un’elezione politica, la prossima, che vedrà gli scranni nei due rami del parlamento diminuire drasticamente. Che questo c’entri con la nuova formazione centrista? Forse c’entra una rielezione? Sono domande che mi pongo.
Da capogruppo e coordinatore dico che si tratta di un errore clamoroso e di una mancanza di rispetto e serietà verso il partito aretino e i suoi elettori. Non credo che servano ulteriori spiegazioni perché quello che conta secondo me è da ricercare in quello che non è stato detto.
Nell’augurare buona fortuna per la nuova avventura ai due parlamentari aretini ex-Forza Italia, colgo l’occasione per ribadire a chiunque all’interno del nostro partito aretino, abbia intenzione di stare alla finestra a guardare che succede, che il partito non tollererà in alcun modo posizioni intermedie o di attesa. Per quello che mi riguarda o si è dentro o si è fuori, ed è la posizione che sosterrò al prossimo coordinamento provinciale.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo













Arezzo: Mugnai e D’Ettore, scelta incomprensibile
Il coordinamento provinciale, comunale e il Gruppo consiliare di Arezzo di Forza Italia: “Mugnai e D’Ettore, scelta incomprensibile fatta a solo titolo personale. Nessun consigliere o assessore di Forza Italia segue loro la scelta”
Apprendiamo dalla stampa nazionale e locale dell’uscita da Forza Italia dei parlamentari Stefano Mugnai e Maurizio D’Ettore.
Teniamo a precisare che si tratta di una scelta fatta a solo titolo personale e che nessun equilibrio politico viene a modificarsi con la loro uscita, nella rappresentanza consiliare e di governo del comune capoluogo e degli altri comuni dove Forza Italia governa assieme al centro-destra, in quanto nessun consigliere ne assessore ha scelto di seguirli, uscendo da Forza Italia.
La scelta fatta da Mugnai e D’Ettore di abbandonare Forza Italia, il partito che li ha candidati e gli ha permesso di sedere in parlamento, ha amareggiato profondamente gli eletti, gli iscritti ed i militanti di Forza Italia della Provincia di Arezzo.
La scelta appare incomprensibile ed è vissuta come un vero e proprio “tradimento” della grande fiducia che negli anni, eletti, militanti e dirigenti di Forza Italia, hanno riposto nei confronti dei due parlamentari.
Forza Italia comunque non si ferma e nei prossimi giorni riunirà il Coordinamento Provinciale esteso ad eletti ed iscritti alla presenza dei vertici regionali e nazionali, per discutere delle prossime scadenze elettorali amministrative.
Coordinamento Provinciale
Coordinamento Comunale di Arezzo
Gruppo Consiliare di Arezzo













Arezzo: due delibere importanti e coraggiose per gli aretini
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Sostegno e soddisfazione per due delibere importanti e coraggiose per gli aretini. Dalla sinistra e 5 stelle nessuna proposta concreta, solo polemiche sterili”
Giovedì 20 maggio in consiglio comunale è stato approvato il piano triennale per le opere pubbliche ed una variazione di bilancio impegnativa che comprende più di 4 milioni di euro per: riduzione della Tari, opportunità per famiglie, imprese e p.iva, cercando di sostenere anche altri aspetti per la ripresa post-covid.
Il piano triennale delle opere pubbliche, portato in delibera, comporterà una variazione efficiente tra bandi ministeriali ed uno regionale: una scuola materna, un nido, la riqualificazione di aree urbane e interventi su Poggio del Sole e bastione sottostante. Sosteniamo con favore questo importante sforzo dell’amministrazione Ghinelli – dice Forza Italia – un’accelerazione con lavori fino al 2023 che vanno dall’ex Cadorna fino ad una riconnessione più razionale tra via Petrarca e la zona del parcheggio Baldaccio (già interessato dalla costruzione della nuova casa della salute).
Nella variazione di bilancio, invece, piena soddisfazione per “Arezzo non molla e ri-parte 2.0”. Una manovra che nel complesso “mette sul tavolo” risorse pari a più di 4 milioni di euro per la riduzione della TARI e opportunità per famiglie ed imprese. La risorse vanno anche a sostenere volutamente dove il Covid 19 ha colpito in modo particolarmente duro : turismo, lavoro, sport, quartieri, coesione, cultura.
Infine, ci soffermiamo sul voto contrario della sinistra e 5 stelle. Si tratta di una scelta difficile da comprendere ed una responsabilità politica rilevante che faticheranno a spiegare ai cittadini. Un voto corredato da pretestuose polemiche politiche e dove non si sono viste proposte emendative di rilievo alla stessa manovra di bilancio.
Rapidità e risposte concrete sono priorità richieste dalla città per ripartire, ed il Sindaco Ghinelli con la sua maggioranza ha proceduto seguendo criteri tangibili e di buon senso, non possiamo e non vogliamo permetterci tempi biblici a cui sono invece affezionati sinistra e 5 stelle.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Gruppo Consiliare FORZA ITALIA con Arezzo nel Cuore
Coordinamenti Comunale e Provinciale FORZA ITALIA