Biglioli: Albiano, nominato commissario un dipendente ANAS
Il vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani di Massa Carrara Nicola Biglioli: “Ponte di Albiano: assurda la nomina a Commissario straordinario di un dipendente dell’ente proprietario”
Dopo ben quasi 2 mesi dall’elezione del nuovo Governatore della Toscana ed a distanza di 7 mesi dal crollo del ponte di Albiano Magra, il Ministro De Micheli ha finalmente capito che Rossi non poteva essere più commissario straordinario alla ricostruzione del ponte di Albiano.
Tutti si sarebbero aspettati la nomina del Sindaco Valettini, in qualità di Primo cittadino della città di Aulla, nonché Presidente anche dell’Unione dei Comuni, quindi quale persona meglio di lui o comunque sia, di un Sindaco del territorio a ricoprire questo ruolo cruciale.
Ma come sempre accade in tutte le sedi istituzionali l’ovvietà non è parte integrante dei ragionamenti e quindi la Ministra ha avuto la brillantissima idea di nominare COMMISSARIO STRAORDINARIO ALLA RICOSTRUZIONE DEL PONTE DI ALBIANO MAGRA, l’Ing. Fulvio Maria Soccodato, nonché dipendente di ANAS S.p.A, la quale era ed è tutt’ora l’ente proprietario del ponte crollato e committente dei lavori di ricostruzione.
Una scelta fuori dalle righe che non ha ragioni, è inammissibile avere come commissario un dipendente dell’ente proprietario, senza nulla togliere all’Ing. Soccodato e alla sua professionalità, ma è assurdo che si penalizzi ancora una volta il territorio, nominando una persona estranea alla conoscenza e ai disagi di questo territorio fragile.
Il tutto contornato da un inizio lavori che appare ad Agosto del 2021, con fine a Novembre 2022 e in tutto ciò non esiste ancora una viabilità alternativa per i cittadini di Albiano, se non quella di passare da Vezzano Ligure e dalla Ripa, la quale quest’ultima ricordo che nel periodo invernale con le forti piogge è sempre soggetta a chiusura e quindi ad ulteriori disagi per gli abitanti di Albiano, oppure si può utilizzare il tratto Autostradale Aulla-S.Stefano, il quale chiaramente la SALT ha rimesso a pagamento, creando ancora più disagio agli utenti di Albiano, i quali oltre che a ritrovarsi senza una viabilità alternativa devono pagare pure 2,80€ per rientrare alla propria abitazione.
Il tutto appare veramente surreale, ricordo che la Ministra De Micheli in una delle passerelle elettorali del PD sulla situazione del ponte di Albiano Magra dichiarò che, il ponte sarà ricostruito in meno di un’anno, mentre ora appare evidente che ci voglia più di un’anno.
Come possono i cittadini di Albiano permettersi di stare ancora 2 anni senza un ponte definitivo e senza una viabilità provvisoria, con tutti i disagi annessi come quello dell’emergenza sanitaria e dei servizi sanitari, un cittadino di Albiano che si sente male deve aspettare 40minuti per l’arrivo di un medico, mi sembra un’attesa un po’ troppo lunga.
Il Sindaco, come tutto il PD locale ha grosse responsabilità su queste scelte, responsabilità che evita sempre, a quest’ora se ci fosse stata una dirigenza all’altezza, i cittadini di Albiano avrebbero sicuramente una viabilità alternativa e, soprattutto un commissario del territorio, senza dover sempre dipendere da persone che la Lunigiana e in questo caso Albiano Magra non sanno nemmeno dove si trovano, intanto però le macerie sono ancora lì, nonostante la procura abbia sbloccato l’area.
Tutto ciò è intollerabile.
Nicola Biglioli, vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Massa Carrara
Lascia un commento