Campi: Passa nostra mozione per la comunicazione non ostile
Il Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio Paolo Gandola: “Passa nostra mozione, anche Campi sottoscrive il manifesto della comunicazione non ostile”
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione proposta da Forza Italia con la quale è stato chiesto di aderire e sottoscrivere il Manifesto della comunicazione non ostile, impegnandosi a darne attuazione in tutte le attività e in tutti i canali di comunicazione istituzionale.
“L’associazione no profit “Parole O_stili,” spiega Gandola, capogruppo di Forza Italia, è nata con l’obiettivo di responsabilizzare ed educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile. Da tempo l’associazione ha elaborato un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole per ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti a scegliere con cura le parole, partendo dal presupposto che i social network, pur essendo luoghi virtuali, non sono un porto franco, ma il centro in cui si incontrano persone reali.
Nello specifico, spiega ancora il capogruppo azzurro, con la mozione presentata abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di aderire alla declinazione del manifesto per le pubbliche amministrazioni, uno strumento per aiutare concretamente a definire poche e semplici regole che consentano di instaurare un dialogo “non ostile” per la gestione dei rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni, primo vero presupposto per la partecipazione civica”.
Ad oggi, hanno sottoscritto il Manifesto, oltre all’ANCI, oltre 300 Comuni italiani e tra questi Milano, Torino, Firenze, Palermo, Bari, Padova, Ferrara e già durante la scorsa campagna elettorale il Sindaco Fossi aveva affermato di aver firmato i dieci principi del Manifesto della comunicazione non ostile. “L’approvazione all’unanimità del manifesto, aggiunge Gandola, rappresenta un buon viatico per iniziare a rivedere tutta la comunicazione istituzionale del nostro Ente, troppo spesso fallace, eliminando il burocratese vessatorio e garantendo un pieno diritto di accesso con facilità a tutti i cittadini a dati, documenti, informazioni e servizi.
Il manifesto impegna l’ente a favorire una comunicazione positiva e propositiva verso tutti i cittadini, informando, semplificando e rendendo chiari gli adempimenti e le procedure, senza diffondere messaggi fuorvianti o poco trasparenti, richiamando sempre al rispetto reciproco e promuovendo presso la collettività una cultura del rispetto”.
Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio
Lascia un commento