Cantagallo: Approvata mozione contro la violenza sulle donne
Mozione del Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo Lorenzo Santi: “Approvata la mozione riguardante azioni contro la violenza sulle donne”
Approvata all’unanimità nell’ultima seduta del consiglio comunale di Cantagallo, l’ordine del giorno che richiedeva a sindaci e giunte di adoperarsi per la diffusione della cultura del rispetto e l’implementazione di degli strumenti di contrasto al fenomeno al fine di tutelare al meglio le vittime di violenza.
Nella settimana in cui si ricorda questo fenomeno, in un periodo in cui la reclusione imposta dalle norme anticontagio amplificano e moltiplicano i casi di violenza domestica e di genere, ho ritenuto doveroso cercare di fare qualcosa di concreto: richiedere maggiore attenzione e maggiori risorse da destinare ai centri antiviolenza e alle iniziative di educazione al rispetto.
Sono soddisfatto di aver potuto ottenere un approvazione unanime a questo ordine del giorno e sono orgoglioso di esserne stato il portavoce nel mio Comune, perché il fenomeno della violenza domestica non è un problema che riguarda solo le donne, ma la società e siamo noi uomini i primi a dover dare un segnale in tal senso.
Lorenzo Santi, Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo
Mozione per la prevenzione e azioni di contrasto della violenza sulle donne
Cantagallo, 25 Novembre 2020 Al signor Sindaco
Premesso che:
– la violenza sulle donne è uno dei fenomeni mondiali più devastanti, ancora non sufficientemente riconosciuto e denunciato;
– tale flagello attraversa tutte le culture, le classi sociali, le etnie, i livelli di istruzione, i livelli economici e tutte le fasce di età, continuando a produrre morti e torture, sia fisiche che psicologiche, sia sessuali che economiche, e rappresentando una delle violazioni dei diritti umani più diffuse;
Considerato che:
ancora sono poche le denunce rispetto ai reati compiuti nella realtà e difatti i dati delle statistiche evidenziano come il 31% delle donne (classe compresa fra i 16-70 anni) abbia subito violenza fisica e sessuale nel corso della vita e, nella quasi totalità dei casi, le violenze non sono denunciate;
Visto che:
l’emergenza COVID-19, come grave conseguenza, ha fatto registrare un incremento dei casi di “violenza domestica”, causato da condivisione continua di spazi domestici, da perdita di lavoro, problemi economici e dall’ aggravamento di condizioni già precarie;
Che si è assistito ad una significativa impennata delle richieste di aiuto e i numerosi gravi casi sono culminati spesso nell’uccisione della vittima;
Si richiede di:
– adottare misure più incisive, in considerazione anche del delicato periodo emergenziale che stiamo vivendo, intensificando efficacemente gli strumenti di contrasto e di lotta al fenomeno, al fine di tutelare al meglio le vittime di violenza;
– promuovere campagne di prevenzione e sensibilizzazione sulla violenza contro le donne e della violenza in famiglia, attraverso la produzione e/o diffusione di locandine informative o l’inserimento nei canali istituzionali, pagine e sito web comunale, al fine di far emergere il fenomeno della violenza contro le donne e far crescere una cultura che aiuti a contrastarlo;
– diffondere nelle bacheche comunali, nel sito ufficiale del Comune di Cantagallo e pagine istituzionali, i riferimenti da contattare in caso di necessità;
– adottare e rendere noto un dettagliato programma di interventi sociali mirati al fenomeno della violenza di genere, anche alla luce del delicato periodo di epidemia COVID19.
Il consigliere comunale
Santi Lorenzo
Lascia un commento