Carrara, Bruschi: risollevare la città partendo dal marmo
Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi: “il marmo bianco ed una nuova amministrazione saranno una leva con cui risollevare la città”
In merito alla discussione intorno all’ ”art.21” dei Pabe a nome di Forza Italia esprimo approvazione perchè questo strumento va nella direzione anche da noi indicata per voce del nostro coord. reg. Sen. Massimo Mallegni, ovvero quella di un tavolo di collaborazione con il mondo del marmo trattando sulla leva fiscale e della durata delle concessioni, per una maggiore lavorazione in loco e la conseguente ricaduta occupazionale.
Voglio anche ricordare però la sgradevole situazione in cui tale frase fu pronunciata ai tanti iscritti in presenza del nostro coord. naz. On. Antonio Tajani, ovvero la chiusura di una cava dal giorno alla notte, l’ennesima da parte dell’amministrazione 5 stelle. Questo è ed è stato un atteggiamento tirannico e forcaiolo che noi condanniamo fermamente, perchè non si può chiudere una attività compromettendone gli impegni commerciali e lasciando a casa i dipendenti.
Giusti anche i molti dubbi sul fatto che i 5 stelle siano in grado di concretizzare quello che è stato solo abbozzato su carta, a mo di libro dei sogni. Ad ogni modo vedo nell’art.21 una leva molto valida per rilanciare la città di Carrara, e proporremo al nostro candidato sindaco Simone Caffaz questa linea anche se, come lui stesso ha già esternato, bisognerà calibrarne meglio l’aspetto regolamentare.
Bisognerà infatti articolare meglio la premialità e renderla più oggettiva e meno “discrezionale”, e usare il buon senso. Ad esempio si capisce che i più piccoli e deboli fra i cavatori sono svantaggiati nella durata delle concessioni, visto che in zona il 50% del lavorato è raggiungibile, e difficilmente, soltanto da chi possiede il marmi più pregiati.
Anche il fatto che i progetti ed investimenti debbano riguardare “infrastrutture pubbliche” ci sembra riduttivo, a Carrara forse vogliamo soltanto fare rotatorie e rattoppare i marciapiedi? Io direi che tutti progetti di pubblico interesse vadano considerati, anche se riguardano sfere private. Si valuti la proposta per il Politeama, soprattutto se la Caprice non presenta un piano di recupero attendibile, e progetti per il recupero del mercato coperto di Avenza e di Marina.
Forza Italia crede nell’iniziativa privata, ben vengano cordate di industriali interessati ad un progetto complessivo e serio che riguardi il centro storico, per aprire e trasformare i fondi sfitti in atelier, bar, ristoranti ed attività utili allo scopo di sviluppare quello che io chiamo il “modello Pietrasanta”. Questo è il punto focale per rilanciare la citta: trasformare un malato da curare in una opportunità di investimento per gli industriali (a Pietrasanta gli immobili hanno raggiunto i Valori di Forte dei Marmi).
Prendiamo esempio dal nostro giovane orgoglio calcistico Bernardeschi che ha investito nella sua città comprando e ristrutturando uno stabilimento balneare.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara

Lascia un commento