Elba: interrogazione di Mallegni al Ministro sui disservizi
Elba, interrogazione del vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sui disservizi dei trasporti
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni ha presentato un’interrogazione al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sui disservizi dei trasporti. Riportiamo il contenuto dell’interrogazione:
“di recente si stanno riscontrando problematiche nel diritto alla mobilità degli abitanti delle isole dell’Arcipelago Toscano, dovute ad avarie più o meno gravi che sempre più spesso si verificano alle unità impegnate nei collegamenti fra la costa e le isole. La causa principale è la vetustà dei mezzi impegnati e la mancanza di investimenti congrui per il mantenimento in efficienza delle unità stesse.
Le suddette problematiche, inoltre, implicano la riduzione del trasportabile, sia in termini di passeggeri, che in termini di automezzi; l’inevitabile risultato è che gli isolani hanno serie difficoltà a muoversi alle quali, nell’immediato, si può ovviare obbligando tutte le compagnie di linea a mantenere un congruo numero di posti, sino a 10 minuti prima dell’orario previsto per la partenza, disponibili per i residenti, sia per i passaggi ponte che per i mezzi;
Tali disservizi si registrano in particolare all’Isola d’Elba, sebbene nei giorni scorsi si è appreso che se le compagnie superano il numero dei passeggeri, non imbarcano più neanche i residenti – situazione mai verificatasi in passato -, minando così la continuità territoriale;
nonostante nei giorni scorsi l’assessore regionale ai trasporti avesse garantito che da sabato 9 luglio u.s. i disagi sarebbero rientrati, la situazione non è migliorata; al contrario risulterebbe che i passeggeri sono rimasti sul porto 4/5 ore prima di poter partire; giova evidenziare che i maggiori disagi riguardano i passeggeri che devono spostarsi per motivi sanitari, di lavoro o d’urgenza,
il trasporto marittimo è fondamentale per garantire la continuità territoriale ai cittadini che abitano sulle isole minori, nel rispetto del diritto alla mobilità; il perdurare di disagi derivanti dal trasporto marittimo influiranno in modo negativo e in maniera determinante sull’aspetto economico di questi territori ad elevata vocazione turistica, soprattutto considerata la forte crisi economica attuale,
si chiede di sapere:
se sia a conoscenza di quanto descritto in premessa;
quali azioni intenda intraprendere affinché, per i motivi suesposti, non si verifichi l’interruzione del servizio di collegamento marittimo tra l’Isola d’Elba, le isole tutte dell’Arcipelago Toscano e la costa;
se ritenga di adottare ogni provvedimento utile per garantire un costante monitoraggio dei suddetti collegamenti marittimi.”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento