Filattiera: presentato documento di contrasto alla siccità
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti ha presentato al Sindaco un documento di contrasto alla siccità che verrà discusso nel prossimo Consiglio filattierese
“Premesso che il cambiamento climatico ormai da anni sta interessando sempre più intere aree dell’Europa ed che il relativo aumento delle temperature sta determinando gravi danni alla biodiversità, incendi boschivi, diminuzione dei raccolti oltre ad avere anche un impatto sulla salute delle persone, noi riteniamo che occorra intervenire. Considerato che, tra le conseguenze del cambiamento climatico in atto, si registrano sempre più fenomeni di siccità che stanno interessando anche il nostro paese, abbiamo ritenuto di produrre questo atto”.
Il documento portato all’attenzione del Consiglio comunale da Lucchetti prosegue rilevando che “in Italia negli ultimi mesi la significativa e prolungata assenza di precipitazioni e le temperature di gran lunga superiori alle medie stagionali, hanno determinato una grave condizione di siccità tale da mettere a rischio anche la produzione agroalimentare nazionale e l’intero sistema “Made in Italy”, che costituisce l’asse portante delle esportazioni agroalimentari, cresciute nell’ultimo decennio in media dell’8.1% su base annua”.
Per questo Lucchetti ritiene che sia necessario “avviare immediatamente la costruzione di nuovi invasi, recependo la proposta progettuale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), denominata “piano laghetti”, già in possesso dei competenti Consorzi di bonifica per la realizzazione di n. 200 invasi su tutto il territorio nazionale con un costo stimato di circa 3,5 miliardi di euro.
Tale iniziativa consentirebbe di ridurre i prelievi dalle falde acquifere, e quindi minor consumo di energia elettrica, e, allo stesso tempo, di produrre energia idroelettrica e fotovoltaica con impianti galleggianti sulla superficie degli invasi stessi, assicurando il rilascio della risorsa in caso di siccità per alimentare i sistemi irrigui”.
La parola adesso passa al Consiglio comunale di cui Lucchetti attende l’espressione favorevole unanime: “Su questo tema la politica non si può e non si deve dividere”.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Lascia un commento