Firenze, Stella: percettori RdC taglino l’erba nei parchi
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Oltre 13.000 persone con reddito di cittadinanza, Comune le utilizzi per tagliare erba parchi; visto che Palazzo Vecchio non riesce a tenere puliti i giardini pubblici”
“I parchi pubblici e le aree verdi di Firenze sono, da diverse settimane, in condizioni indecenti, con l’erba altissima che rende difficile a famiglie, anziani e bambini godere dei giardini. Visto che Palazzo Vecchio non riesce a tenere puliti i suoi spazi verdi, mi chiedo per quale motivo il Comune di Firenze non impieghi chi percepisce il reddito di cittadinanza nel fare lavori socialmente utili, a beneficio della collettività, a cominciare appunto dai numerosi parchi urbani che si trovano in questo periodo in una situazione di sporcizia e degrado. La legge lo prevede, perché non farlo?”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“A Firenze città – ricorda Stella – sono oltre 13.000 le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza stanziato dal Governo nazionale, 26.551 in tutta la provincia. Il Comune di Firenze si lamenta di non avere le risorse necessarie per garantire tutti i servizi, tra i quali anche la pulizia e la sistemazione di parchi, giardini e aree verdi. In Toscana sono 123.869 le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza.
I giardini e le aree verdi, almeno a Firenze, sono sporche e l’erba è molto alta, è indecoroso verso i cittadini che vogliono trascorrere qualche ora nel verde. Gli enti locali si attivino e istituiscano specifici progetti che possono allargarsi anche all’ambito sociale, culturale e ambientale”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento