Stella nominato commissario FI Firenze Grande Città
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella nominato commissario Forza Italia Firenze Grande Città: “Parte campagna elettorale per 2024. Al lavoro per sviluppo e rilancio occupazione, incontrerò categorie economiche”
Marco Stella è il nuovo commissario del coordinamento Firenze Grande Città. La nomina è stata effettuata dal coordinatore nazionale e vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, su proposta del coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni. Stella ricopre attualmente il ruolo di capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana.
“Ringrazio il presidente Tajani per questa nomina – dichiara Stella -. Così come ringrazio tutti gli iscritti, i militanti e i membri del coordinamento fiorentino per il loro apporto, carico di entusiasmo e passione, alle battaglie e alle iniziative portate avanti finora, e a quelle che faremo nel futuro, sempre all’insegna dei nostri ideali di libertà. Da qui parte la campagna elettorale per le elezioni comunali del 2024, che ci vedranno protagonisti, perché Forza Italia è un partito con idee di governo per Firenze”.
“Oggi a Roma con il Presidente Tajani, con il quale ho avuto un lungo colloquio – sottolinea Stella – abbiamo parlato del rilancio dell’economia e delle nostre imprese, che Tajani conosce bene essendo stato molte volte a Firenze per incontrare gli imprenditori e le associazioni. Incontrerò presto tutte le categorie economiche di questa nostra città particolarmente colpita dalla crisi scaturita a seguito del Covid”.
“Altro grande tema su cui continueremo ad impegnarci, è la battaglia contro il degrado e la criminalità che rendono Firenze una città insicura, a cominciare dalle Cascine e dalle periferie – aggiunge il neo commissario cittadino di Forza Italia -.
Ringrazio il coordinatore regionale toscano Senatore Massimo Mallegni per la sua fiducia, i parlamentari toscani per il loro impegno. Un grazie particolare ai membri del coordinamento di Firenze che in questi mesi hanno lavorato con passione ed impegno, al Consigliere comunale Mario Razzanelli ed ai consiglieri di Quartiere Roberta Pieraccioni, Domenico Caporale e Giulio Razzanelli”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze: anziano picchiato e rapinato da senegalese
Firenze: anziano picchiato e rapinato da un uomo di nazionalità senegalese. Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Dov’è ambasciatore Repubblica del Senegal?”
“Un anziano con difficoltà di deambulazione è stato picchiato e rapinato da un gruppo di stranieri, che lo hanno circondato e preso a calci, portandogli via un pacchetto di sigarette. E’ successo al parco delle Cascine di Firenze, ieri pomeriggio.
Per questi fatti è stato arrestato un uomo di nazionalità senegalese 46enne, accusato di rapina aggravata e lesioni personali. Mi chiedo: come mai il solerte ambasciatore della Repubblica del Senegal non fa sentire la sua voce in questa occasione?”.
E’ quanto chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Ricordo che qualche settimana fa – sottolinea Stella – il diplomatico africano era addirittura venuto a Firenze, chiedendo una condanna esemplare per due agenti di polizia municipale, colpevoli secondo lui di aver immobilizzato con metodi troppo bruschi un senegalese 25enne, senza permesso di soggiorno e che vendeva merce illegale, che pochi istanti prima aveva preso a calci e pugni i due tutori dell’ordine, rei di avergli chiesto i documenti. Siamo stanchi del buonismo, e di chi viola costantemente le leggi.
L’ambasciatore senegalese si preoccupi di molti suoi connazionali che non rispettano le regole e vendono merce contraffatta, andando così a ingrassare gli affari della criminalità organizzata e penalizzando i commercianti regolari”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: zona stazione ormai è un Far West
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Zona stazione ormai è un Far West. Assessore alla sicurezza inesistente, Comune latitante”
“Un accoltellamento in un fast food, furti in appartamenti e nella sede della Cna, aggressioni e molestie continue ai passanti, addirittura un ostello abusivo. La zona di piazza Stazione è diventata un Far West, e dirlo non è una esagerazione, ma la realtà dei fatti. Balordi, criminali, spacciatori, ubriachi si aggirano in questa terra di nessuno, e mettono a repentaglio la sicurezza, e la vita in alcuni casi, di fiorentini e turisti: è inaccettabile, considerando anche che la stazione è la prima cosa di Firenze che vedono tanti visitatori”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Firenze è al quinto posto in Italia nella classifica delle città più insicure, con 4.277 denunce ogni 100mila abitanti – sottolinea Stella -. Ma è la terza dove si registrano più furti negli esercizi commerciali e la seconda dove si registrano più furti con destrezza, e al settimo posto per le rapine che avvengono in strada. Il Comune è latitante, l’assessore alla Sicurezza è inesistente, forse Nardella dovrebbe affidare le deleghe a qualcun altro. Ringraziamo, invece, questore, prefetto e forze dell’ordine per il loro lavoro, e speriamo che la nuova caserma dei Carabinieri che verrà inaugurata a breve in piazza Stazione sia un deterrente per i malintenzionati”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: sgomberare edificio occupato Ponte di Mezzo
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Sgomberare nuovo edificio occupato a Ponte di Mezzo. Basta ai ricatti dei violenti”
“Chiediamo che venga sgomberato quanto prima l’edificio occupato ieri da alcuni antagonisti, che erano appena usciti dallo stabile occupato di viale Corsica. Bisogna smetterla con questa falsa tolleranza, le istituzioni non possono cedere al ricatto di gruppi violenti, che non rispettano la legge e che si appropriano, senza titolo, dei beni altrui, su cui i legittimi proprietari pagano pure le tasse, senza ricavare alcun reddito. A tutto questo va messo un freno”. E’ quanto chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
L’edificio di viale Corsica era stato sgomberato nelle scorse settimane, ma successivamente in tre erano riusciti a entrarvi di nuovo, accampandosi sul tetto con una tenda e sacchi a pelo. Dopo nove giorni di occupazione, hanno abbandonato lo stabile, ma hanno occupato un condominio in via del Ponte di Mezzo. “E’ inaccettabile che a questi cosiddetti antagonisti venga concessa tolleranza – sottolinea Stella – perché altrimenti minacciano di mettere la città a ferro e fuoco, come hanno fatto in occasione dello sgombero di viale Corsica. Questa impunità deve finire”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: Senegalese clandestino, va espulso
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Senegalese clandestino, va espulso dal nostro Paese”. Incontrati prefetto e comandante Polizia Municipale:
“Espressa solidarietà ai vigili urbani. Nuovo video mostra agenti aggrediti da venditore abusivo”
“Il senegalese fermato il 5 aprile scorso in lungarno Acciaioli era, ed è tuttora, clandestino sul territorio italiano, vendeva abusivamente merce di dubbia provenienza. Per quale motivo non sono state ancora avviate le procedure di allontanamento dal nostro Paese, visto che non ha i titoli per rimanere in Italia? E’ una domanda che rivolgiamo al Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese.
Se il 25enne fosse stato rimpatriato a suo tempo, come prevede la legge, non ci sarebbe stata questa vicenda in cui si è tentato di gettare fango addosso alle forze dell’ordine”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
Ieri pomeriggio, Stella ha incontrato il comandante della Polizia Municipale di Firenze, Giacomo Tinella e il Prefetto di Firenze, Valerio Valenti, e ha espresso solidarietà agli agenti, complimentandosi per il lavoro che le forze dell’ordine svolgono sul territorio, tra mille difficoltà, a tutela del decoro, della legalità e della sicurezza.
“Ci fa piacere leggere sulla stampa – aggiunge Stella – dell’esistenza di un nuovo video che mostra come si sono svolti i fatti, ovvero che il senegalese, quando è stato fermato dagli agenti, si è rifiutato di dare le generalità e di consegnare la merce, ha prima strattonato un agente e poi colpito a spinte e pugni un altro che per questo ha tentato di immobilizzarlo. Altro che razzismo.
Siamo stanchi di avere la città invasa da persone che violano le nostre leggi e che con le loro condotte fanno concorrenza sleale a quei negozianti che, per vendere merce e prodotti, pagano le tasse e l’affitto di un fondo commerciale. Noi stiamo con le forze dell’ordine e con chi rispetta la legalità e svolge il suo lavoro ottemperando a tutte le norme previste”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: Senegalese placcato, Nardella con chi sta?
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Senegalese placcato? Nardella ci dica se sta con agenti o con gli abusivi. Reparto Antidegrado della Municipale dovrebbe essere dotato di taser”
“In base a quanto ricostruito nel rapporto, gli agenti della Polizia Municipale di Firenze accusati di aver ‘placcato’ un venditore abusivo senegalese, hanno fatto il loro dovere nei confronti di un uomo che si rifiutava di dare le proprie generalità e di consegnare la merce che stava vendendo.
Siamo stanchi di avere la città invasa da persone che violano le nostre leggi e che con le loro condotte fanno concorrenza sleale a quei negozianti che, per vendere merce e prodotti, pagano le tasse e l’affitto di un fondo commerciale. E al sindaco Nardella chiediamo se sta con gli agenti o con gli abusivi”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Leggo sui giornali – aggiunge Stella – che addirittura l’ambasciata della Repubblica Senegalese si sta attivando a livello diplomatico per chiedere all’Italia la condanna dei due vigili fiorentini. All’ambasciatore vorrei dire che forse il suo Paese farebbe meglio a preoccuparsi di come vivono tanti suoi concittadini, cioè vendendo merce contraffatta in tutta Italia: perché questo avviene, inutile girarci ipocritamente intorno.
Noi siamo solidali con i due agenti che si sono anche feriti nello svolgere il loro lavoro. E chiediamo che agli uomini del Reparto Antidegrado vengano forniti in dotazione i taser, che in certe situazioni sono un deterrente efficace”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze: nuovi autovelox, 146 milioni di multe in più
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Mariagrazia Internò: “Con nuovi autovelox ‘velocar’ 146 milioni di euro di multe in più. Nardella prosegue su modello città multificio, cittadini bancomat di Palazzo Vecchio”
“Con l’installazione di quattro nuovi autovelox modello ‘velocar’ a Firenze, il sindaco Nardella conferma di voler proseguire sul modello della città ‘multificio’, che fa cassa sulla pelle dei cittadini per rimpinguare le finanze di Palazzo Vecchio. Ognuno di questi apparecchi costa 100.000 euro, il sindaco li ha posizionati in viale XI Agosto, viale Etruria e due sul viadotto del Varlungo.
Da nostre fonti sappiamo che sono stati azionati tre di questi apparecchi, nei giorni scorsi, per testarli, e hanno emesso 1.000 contravvenzioni ciascuno. Altro che sicurezza dei cittadini, qui interessa solo raggranellare soldi”.
Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e la vicecoordinatrice regionale del partito toscano, Mariagrazia Internò.
“Si tratta di autovelox il cui fascio radar è in grado di riprendere le auto fino a 30 metri di distanza e coprono anche tre corsie contemporaneamente – sottolineano Stella e Internò -. Se la media dei velocar è di 1.000 multe al giorno, ne consegue che i quattro nuovi apparecchi, una volta a regime, emetteranno 4.000 contravvenzioni quotidiane, ovvero 1.460.000 multe annuali.
Con una media di 100 euro a contravvenzione, si arriva a 146 milioni di euro di multe che il Comune potrebbe incassare. E’ evidente che qui l’unico scopo è aumentare il volume degli introiti da contravvenzioni”.
“Ogni anno, Palazzo Vecchio incassa 77.500.000 euro da infrazioni al codice della strada, di cui 17 milioni € frutto degli autovelox – evidenziano i due esponenti di Forza Italia -. Sono cifre assurde, che denotano una volontà persecutoria verso i cittadini. Oltretutto, i ‘velocar’ hanno l’autorizzazione del Ministero dei Trasporti, ma non del Mise, e alcuni giudici di pace hanno già accolto ricorsi su multe elevate da questi apparecchi.
E non dimentichiamo che lo scorso anno il Giudice d’Appello di Firenze ha stabilito che l’autovelox in viale Etruria è illegittimo, in quanto collocato in un un’arteria che non ha le caratteristiche per essere considerata strada urbana di scorrimento”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: Ztl notturna penalizza attività del centro
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Ztl notturna estiva provvedimento dannoso che penalizza duramente le attività del centro”
“Purtroppo anche quest’anno, nonostante le difficoltà di locali ed esercizi commerciali fiaccati da due anni di limitazioni Covid, torna la Ztl notturna estiva.
Si tratta del solito provvedimento inutile che viene ripresentato da anni.
Poteva avere un senso se si fosse realizzato un adeguato sistema di parcheggi interrati nell’area Unesco, e parcheggi scambiatori con navette a servizio del centro storico. Invece, si tratta di una norma che penalizza in maniera durissima negozi, bar e ristoranti”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. Dal 7 aprile fino al 2 ottobre, nelle sere di giovedì, venerdì e sabato sarà vietato l’accesso nel centro storico della città dalle 23:00 alle 3:00 del giorno successivo.
“La Ztl notturna, negli anni, ha portato a un tracollo delle attività dei ristoranti in centro a Firenze – evidenzia Stella.
Nei primi sei mesi dell’anno scorso, i ristoratori hanno perso mediamente metà fatturato rispetto al periodo pre-Covid; poi, con la ztl notturna estiva, se n’è andato un ulteriore 30% degli incassi, con perdite che hanno sfiorato l’80%.
E’ un provvedimento che serve soltanto a riempire i parcheggi di prossimità della ztl, quelli della Firenze Parcheggi. Ed è grave che non venga prevista neppure una sola staffa di penetrazione per consentire la sosta breve, quella di cui potrebbe avere bisogno un genitore per riprendere un figlio in centro, ad esempio.
In passato, almeno, era possibile individuare alcune ‘finestre’ che consentivano di poter condurre una vita normale, senza restrizioni eccessive. Continueremo a batterci contro norme prive di logica”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Aeroporto Firenze, Stella: il Pd non vuole la nuova pista
Aeroporto Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Il Pd non vuole la nuova pista. Giani dica con chi sta. I Dem ormai seguono il loro segretario Letta, così favoriranno solo Bologna”
“Dunque anche il Pd di Sesto Fiorentino è venuto allo scoperto e dice esplicitamente ‘no’ all’ammodernamento della nuova pista dell’aeroporto di Firenze.
Del resto, scegliendo di allearsi con il sindaco Falchi di Sinistra Italiana, che proprio sulla questione aeroporto aveva sconfitto il Pd alle elezioni precedenti, avevano palesato il loro orientamento pro decrescita.
Ma al governatore Giani va bene affossare così le prospettive di sviluppo, oppure vuole decidersi in fretta e potenziare il ‘Vespucci’?”.
Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Purtroppo lo spostamento a sinistra del Partito Democratico, e le sue alleanze strutturali con M5S e spesso anche con l’estrema sinistra – evidenzia Stella – sono una pietra tombale sullo sviluppo della Toscana, sulle infrastrutture di cui la nostra regione ha bisogno per ripartire.
E’ inutile che il Pd provi a giocare più parti in commedia, è evidente che in Toscana i Dem seguono la linea dettata dal loro segretario nazionale, Enrico Letta, che spinge per affossare lo sviluppo del ‘Vespucci’, credendo di avvantaggiare Pisa, quando invece a guadagnarci sarà solo l’aeroporto di Bologna.
Speriamo in uno scatto di autonomia del governatore Giani, in tempi ragionevoli”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Casa, interrogazione Stella: a Firenze 130 sfratti al mese
Casa, interrogazione del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “a Firenze 130 sfratti al mese. Comuni rendicontino utilizzo Fondo morosità incolpevole”
“Ben 130 sfratti al mese. E’ un numero esorbitante quello che vede Firenze detenere un ben triste primato, quello del numero sempre crescente di inquilini che, tra crisi economica e caro bollette, non riescono a pagare l’affitto e vengono sfrattati dai proprietari.
Esiste un Fondo per morosità incolpevole istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che lo stesso Mit ripartisce fra le Regioni, che poi procedono ad assegnarlo alle città capoluogo e ai Comuni ad alta tensione abitativa: come vengono utilizzati questi soldi in Toscana e a Firenze?”.
E’ quanto chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, in un’interrogazione sul tema.
“La legge di Bilancio 2022 – sottolinea Stella – ha deluso le aspettative in materia di misure di politica abitativa urgenti e indifferibili; e manca un’indicazione specifica sul rifinanziamento del fondo di sostegno all’affitto e del fondo per la morosità incolpevole.
Sono 175.000 le famiglie in crisi abitativa, tra chi ha problemi con gli sfratti e chi ha importanti difficoltà a pagare i canoni di locazioni. Per l’89% dei cittadini che si sono rivolti ai vari sportelli territoriali dei sindacati dei cittadini, il solo affitto (escluso dunque utenze e condominio) incide per oltre il 45% dei propri redditi.
E’ un problema sociale enorme, chiediamo che i Comuni che ricevono i fondi ad hoc facciano un rendiconto dettagliato”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Aeroporto Firenze, Stella: da sindaco Sesto ennesimo No
Aeroporto Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Da sindaco Sesto ennesimo ‘no’ a nuova pista. Per Pd e Giani tempo scaduto. Dicano con chi stanno. I Dem invece provano a tenere il piede in due staffe”
“Il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi di Sinistra Italiana, ha appena detto il suo ennesimo ‘no’ alla nuova pista dell’aeroporto di Firenze. Sbaglia, ma almeno è coerente, a differenza del Pd, alleato di Falchi al Comune di Sesto, e che in Toscana ondeggia provando a tenere il piede in due staffe.
Ma al governatore Giani va bene affossare così le prospettive di sviluppo, oppure vuole decidersi in fretta e potenziare il ‘Vespucci’?”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Le alleanze che il Pd ha stretto nell’ultima tornata elettorale con il Movimento 5 Stelle e, in diversi casi, con le forze di estrema sinistra – osserva Stella – sono un macigno pesantissimo sullo sviluppo della Toscana, sulle infrastrutture viarie e aeroportuali di cui la nostra regione ha bisogno per ripartire.
Il Partito Democratico sta giocando più parti in commedia, ma ormai è evidente che i Dem sono avviati verso logiche anti-sviluppo. Del resto il segretario del Pd, Enrico Letta spinge per affossare l’ammodernamento dello scalo fiorentino, a vantaggio di Pisa, senza capire che a guadagnarci sarà l’aeroporto di Bologna”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: errore coprire statua David
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Errore coprire statua David, non si usano monumenti per messaggi politici”
“Coprire la copia della statua del David in piazza della Signoria, con un panno nero in segno di lutto, è un errore. Non si usano le opere d’arte e i monumenti per mandare messaggi politici, anche se questi messaggi sono ispirati a sentimenti di solidarietà e vicinanza a popolazioni vittime della guerra. È un utilizzo scorretto dell’arte in ogni sua forma, Nardella ha commesso uno sbaglio”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, a seguito della decisione del sindaco di Firenze, Dario Nardella di coprire con un drappo nero la copia del David in piazza della Signoria per dire no alla guerra.
“Ormai da anni, in tante parti d’Italia – osserva Stella – si sta imponendo l’utilizzo distorto dei monumenti per veicolare messaggi politici di ogni tipo. Lo ribadisco, è un errore, è un banalizzare le opere d’arte, è un falsare il loro senso. Come è un errore proiettare immagini sui monumenti, o sfruttarli per fini commerciali.
Lasciamo fuori i capolavori artistici dalle diatribe politiche di ogni tipo, non li pieghiamo a mezzi per far passare messaggi, ma custodiamoli come simboli della bellezza a cui può arrivare il genio umano”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze: troppe restrizioni per tavolini all’aperto
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Domenico Caporale: “Dal Comune troppe restrizioni per tavolini all’aperto, locali ne hanno bisogno. Settore bar e ristoranti in grave crisi, irragionevole penalizzarlo. Nardella ci ripensi”
“Il Comune di Firenze ha imposto paletti troppo rigidi a quei bar, ristoranti e locali che somministrano cibi e bevande, e che vogliono usufruire della possibilità di mettere dei tavolini all’aperto. La Giunta comunale ha approvato il disciplinare attuativo della concessione straordinaria che varrà dal 21 marzo al 6 novembre. Per le attività che insistono nell’area Unesco sarà possibile utilizzare un solo posto auto, per quelle esterne all’area Unesco fino ad un massimo di 2 posti auto, e questa è già una grave limitazione che penalizza gli esercizi commerciali”. Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e il consigliere del Quartiere 1, Domenico Caporale.
“Nel dispositivo approvato in giunta – aggiungono Stella e Caporale – si richiede inoltre che le occupazioni sugli stalli di sosta debbano essere delimitate da una ringhiera a disegno semplice in profilati metallici zincati a caldo verniciati colore grigio antracite. E’ un ulteriore balzello, un costo per chi ha un locale. Lo scorso anno dovevamo solo acquistare le fioriere per delimitare gli spazi, oggi ci chiedono ringhiere su misura, che dovranno essere realizzate artigianalmente, con conseguente aggravio dei costi. Senza contare che lo scorso anno l’occupazione straordinaria del suolo pubblico era gratuita, e ora è a pagamento. Queste restrizioni sono irragionevoli, e penalizzano un settore in grave crisi a causa della pandemia: chiediamo al Comune di ripensarci”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: si conferma “multificio” su pelle cittadini
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Si conferma ‘multificio’, Comune fa cassa sulla pelle dei cittadini. 138 € di contravvenzioni all’anno per ogni fiorentino, è scandaloso record italiano”
“Firenze si conferma ancora una volta una città ‘multificio’, dove l’Amministrazione comunale fa cassa sulla pelle dei cittadini.
I dati della Fondazione Openpolis certificano che il capoluogo toscano è primo in Italia per numero e importo di contravvenzioni: 138 euro pro capite, il triplo di Roma, dove ogni residente paga 49 euro di multe annuali. Sono numeri inaccettabili, e in continuo aumento negli anni, già nel 2019 Firenze era prima in questa speciale classifica, con 129 euro di esborso per cittadino”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Il fatto che i cittadini paghino multe per la sosta è indice che in questa città mancano i parcheggi – denuncia Stella – e il Comune ha colpe evidenti, essendosi rifiutato di portare avanti i progetti per i maxi parcheggi interrati in centro.
Questa amministrazione comunale, come quelle che l’hanno preceduta, tutte a guida Pd non a caso, fa cassa tartassando i cittadini. Lo dimostra il fatto che nel 2018 in bilancio c’erano 66 milioni di euro da multe, ora per il 2022 ne sono stati preventivati 86,5 milioni, un aumento di 20 milioni di euro. E’ semplicemente scandaloso”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Bergamini: Nardella chieda rinforzi per sicurezza
Firenze, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “Nardella chieda rinforzi per sicurezza della città“
“Tre aggressioni a distanza di pochissimi giorni in strada a Firenze. Tutte e tre a discapito di donne. Una città che sta diventando sempre più insicura cedendo pian piano spazio a delinquenti senza scrupoli.
Nonostante l’impegno delle forze di polizia, che hanno già assicurato alla giustizia l’autore dell’aggressione, l’organico a disposizione, al momento, non risulta sufficiente per tutta la città.
Il sindaco Nardella chieda l’invio di rinforzi adeguati, in questa fase di emergenza, per restituire Firenze ai fiorentini e ai turisti che giungono da tutto il mondo.
Usciamo da due anni molto difficili in cui il settore turistico è stato fortemente colpito dalla crisi pandemica a causa del drastico calo dei visitatori, non aggiungiamo pure il rischio della sicurezza che potrebbe mettere una pietra tombale sul rilancio del capoluogo toscano”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Firenze, Stella: aggressioni e violenze quotidiane
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Aggressioni e violenze quotidiane, città insicura è fallimento di Nardella. Basta scuse, piano sicurezza non funziona. Metta i vigili a presidiare il territorio”
“Aggressioni quotidiane, sia di notte che di giorno, in centro o in periferia. Vittime, donne di qualsiasi età, come la 22enne spagnola aggredita e rapinata in via Capponi. Leggere le notizie di cronaca di Firenze riempie di amarezza, noi da anni diciamo che è una città insicura, ma le nostre denunce e proposte vengono liquidate con scherno e sufficienza dalla sinistra che governa da troppo tempo a Palazzo Vecchio.
Gli episodi di violenza degli ultimi giorni certificano il fallimento di Nardella sul fronte del degrado e della sicurezza: quando un cittadino non può sentirsi sicuro a nessuna ora del giorno o della notte, vuol dire che hai fallito e devi trovare una soluzione vera”.
Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Le forze dell’ordine – aggiunge Stella – stanno svolgendo un buon lavoro e fanno quello che possono, ma è chiaro che servono aumenti di organico e incentivi economici, riconoscendo al comparto le necessarie dotazioni finanziarie utili a garantire livelli di sicurezza adeguati alle esigenze dei cittadini e alle crescenti situazioni di criminalità che si verificano quotidianamente.
Chiediamo a Palazzo Vecchio di reintrodurre immediatamente il servizio del vigile di quartiere, potenziandolo. Il personale di Polizia Municipale ammonta attualmente a 906 unità: crediamo che sarebbe opportuno utilizzare più pattuglie sul territorio e nei quartieri, invece di tenerle quasi esclusivamente in giro a fare multe, Firenze ne guadagnerebbe in decoro e sicurezza”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Firenze, Stella: Mattarella conceda medaglia d’oro a Conti
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Mattarella conceda medaglia d’oro al valor civile a ex sindaco Firenze Lando Conti”
“Tre anni fa scrissi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per chiedere che conceda, come prevede la legge, la Medaglia d’Oro al Valor Civile a Lando Conti, l’ex sindaco di Firenze trucidato da un commando di 13 brigatisti il 10 febbraio 1986, mentre andava in auto in Consiglio comunale. E’ un atto dovuto, per onorare la memoria di un grande sindaco e uomo perbene.
La legge prevede che sia la famiglia a fare questa richiesta; i familiari di Lando Conti non l’hanno mai fatto e mai lo faranno per una questione di dignità. Lo feci io al posto loro, e reitero anche oggi quella richiesta”.
Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Oggi non ricordiamo solo quell’atto gravissimo che colpì Firenze e l’Italia tutta – sottolinea Stella – ma la persona e la figura, il politico e il cittadino prestato alla politica. Molto più lungimirante di altri amministratori, perché Conti non si limitò ad amministrare il quotidiano ma pensò alla città del futuro. Fu infatti il sindaco che fece la battaglia per l’aeroporto e per Castello. Fu il sindaco che in quella Giunta deliberò il sistema di mobilità e trasporti che poi è stato realizzato nei decenni successivi”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana