Civitella Paganico: Focolaio nel centro di accoglienza
Civitella Paganico: Focolaio nel centro di accoglienza. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Necessari accertamenti sulla catena dei contagi”
“Asl e Comune eseguano i necessari accertamenti per capire come possa essere entrato il virus all’interno del centro di accoglienza di Civitella Paganico”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, interviene sul focolaio di Covid nella struttura, che ha causato la positività di 31 ospiti del centro.
“I nostri ospedali, le case di riposo, gli ambulatori medici e dentistici sono attentamente monitorati per azzerare il rischio che il Covid possa contagiare il personale sanitario e i pazienti – spiega Marrini –: le stesse precauzioni dovrebbero valere anche per i centri di accoglienza. E’ necessario che gli ospiti siano sottoposti a controlli frequenti per accertare l’eventuale presenza del virus, non solo per tutelare loro stessi, ma anche gli operatori che lavorano nelle strutture.
E’ inammissibile che siano contingentate le visite nelle rsa, proprio con il giustificato obiettivo di tutelare gli anziani, si impedisca ai familiari di andare a trovare i loro parenti e poi si verifichino situazioni come quella di Civitella Paganico”.
“Il nostro auspicio è che il focolaio venga immediatamente circoscritto e che il numero delle persone colpite dal covid all’interno del centro non aumenti – conclude Marrini -. In ogni caso, Forza Italia chiede chiarimenti dettagliati all’Azienda sanitaria e all’Amministrazione comunale, dato che il sindaco è la massima autorità sanitaria, su come possa essersi sviluppato il virus.
Non vogliamo assolutamente strumentalizzare la vicenda a livello politico, dato che la battaglia contro la pandemia non deve avere bandiere o schieramenti, ma pretendiamo comunque delle spiegazioni a tutela della comunità che vive a Civitella Paganico”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Grosseto, ottenuti risultati eccezionali
Grosseto, relazione di fine mandato. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Ottenuti risultati eccezionali, continueremo a lavorare per i grossetani”
“Abbiamo assistito alla conferenza sulla relazione di fine mandato dell’amministrazione comunale Vivarelli Colonna e vogliamo esprimere, a nome di tutta Forza Italia, una grande soddisfazione per i tanti risultati ottenuti in questi cinque anni”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale del partito azzurro, non nasconde il suo entusiasmo nel commentare il bilancio illustrato ieri dal primo cittadino del capoluogo maremmano.
“Gli obbiettivi raggiunti e le vittorie conquistate a vantaggio della comunità grossetana dimostrano, chiaramente, tutta la compattezza, la coesione e la celerità di risposte, legate al programma prefissato e agli stimoli che sono arrivati durante il mandato, della squadra amministrativa – sottolinea Marrini -.
Non c’è alcun dubbio sul fatto che l’amministrazione Vivarelli Colonna si sia dimostrata una realtà concreta, rapida e capace di segnare una notevole differenza in positivo rispetto al passato. Infatti, uno dei punti nevralgici su cui si evince in maniera chiara l’operato della squadra è l’aver riconsegnato, tramite continue e omogenee attività di riqualificazione e messa in sicurezza, i tanti luoghi simbolo del comune a tutta la cittadinanza”.
“Un ringraziamento particolare è rivolto a Luca Agresti, vicesindaco ed assessore con delega al turismo, alla cultura e alle Mura medicee. Grazie anche al suo contributo, è stato possibile riportare la biblioteca Chelliana nel centro storico di Grosseto; è nato il nuovo museo cittadino, ovvero la Collezione Gianfranco Luzzetti, e gli ambiti della cultura, del turismo e del Mura medicee sono cresciuti in maniera sensibile, con il contributo anche delle varie associazioni di categoria e dei cittadini – continua il coordinatore di Forza Italia -.
Il Comune di Grosseto, inoltre, ha dimostrato, nonostante l’emergenza pandemica relativa al Covid-19, di saper reagire con coraggio alle difficoltà, soprattutto grazie alle basi solide che sono state seminate dall’amministrazione attuale. È dunque evidente che, inevitabilmente, non si possa non dare merito per questa vigorosa capacità di risposta univoca della città anche a Mirella Milli, assessore con delega alle politiche sociali.
Indubbiamente, è stata un elemento prezioso e professionale, che ha promosso molteplici provvedimenti a vantaggio delle famiglie e delle aziende in difficoltà, come il prestito d’onore, i contributi per l’affitto e i vari progetti svolti con il Terzo settore”.
“In conclusione, vogliamo precisare che Forza Italia è assolutamente certa di continuare il cammino intrapreso già cinque anni fa, all’inizio del mandato – termina Marrini -. Consapevole che la squadra attuale, che si è dimostrata solida e valente, sarà perfettamente in grado di affrontare le prossime sfide future, mettendo sempre al primo posto il bene e il progresso di tutta la comunità grossetana”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Grosseto, già al lavoro per vincere le elezioni
Governo Draghi, il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Torniamo protagonisti nell’esecutivo, già al lavoro per vincere elezioni comunali”
“Con la nomina di tre ministri e sei sottosegretari da parte del Premier Mario Draghi, Forza Italia torna a recitare un ruolo da protagonista nel Governo”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale del partito azzurro, non nasconde la sua soddisfazione nel commentare la presenza dei suoi colleghi di partito Renato Brunetta, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna all’interno dell’esecutivo, e di Deborah Bergamini, Giuseppe Moles, Francesco Paolo Sisto, Giorgio Mulè, Gilberto Pichetto Fratin e Francesco Battistoni nel ruolo di sottosegretari.
“Il nostro partito avrà il compito di esprimere le sue innate peculiarità liberali ed europeiste – spiega Marrini – e costituirà quella forza moderata che farà da ago della bilancia fra le varie espressioni politiche presenti nel Governo.
Con Draghi come premier l’Italia ha tutte le carte in regola per acquisire nuovamente prestigio anche a livello internazionale: sono anni, infatti, almeno dall’ultimo mandato da capo del Governo di Silvio Berlusconi, che il nostro Paese è stato messo in secondo piano nello scacchiere politico europeo e mondiale.
Inoltre, la grande esperienza dei nostri ministri, già presenti in precedenti esecutivi, non potrà che dare un grande contributo in un periodo estremamente difficile a causa dell’emergenza sanitaria ed economica”.
“Anche gli ultimi sondaggi danno Forza Italia in crescita a livello nazionale e tale situazione conferma il buon lavoro che abbiamo fatto in questi anni, sia a livello italiano che locale, grazie alla nostra capacità di ascolto dei cittadini e di concretezza nel risolvere le problematiche della società civile – termina il coordinatore provinciale del partito azzurro -.
La rinnovata ascesa del partito è sicuramente un’iniezione di fiducia anche per il nostro coordinamento provinciale, dato che nei prossimi mesi ci aspettano delle sfide elettorali importanti: la riconferma a Grosseto e ad Orbetello, ma anche la possibilità di espugnare Scansano e Castiglione della Pescaia, tradizionalmente roccaforti della sinistra.
A questo proposito, Forza Italia è già impegnata a pianificare la campagna elettorale con la consapevolezza di poter offrire un contributo determinante per la vittoria della coalizione di centrodestra”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Amministrative, sostegno a Vivarelli Colonna
Amministrative Grosseto, il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Al lavoro per le candidature, Grosseto ha ancora bisogno di Vivarelli Colonna”
“Forza Italia ha già iniziato gli incontri con i propri iscritti e simpatizzanti in modo da comporre con largo anticipo sulla scadenza elettorale la lista dei candidati alle prossime amministrative di Grosseto”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale del partito azzurro, fa il punto della situazione in merito alle elezioni per il sindaco del capoluogo maremmano, la cui data dipenderà dall’andamento dell’emergenza sanitaria in Italia.
“Abbiamo organizzato, nelle scorse settimane, alcuni incontri per capire quali possono essere i nomi da inserire nella lista che sosterrà Vivarelli Colonna – spiega Marrini -. Come nelle passate elezioni del 2016, Forza Italia avrà un ruolo fondamentale all’interno della coalizione di centrodestra: il partito azzurro darà il suo contributo, improntato sui valori liberali, moderati e cattolici, per bissare il successo di cinque anni fa.
Per quanto riguarda i nostri candidati, punteremo ad un mix tra persone esperte della vita politica ed esponenti della società civile, che possano fare da tramite tra i cittadini e il Comune. Stiamo gettando le basi anche per la partenza della campagna elettorale, che, come nostra consuetudine, sarà caratterizzata dall’ascolto delle persone e si svolgerà, ovviamente attenendosi alle disposizione governative in merito alla pandemia da Covid, in mezzo alla gente, perché riteniamo fondamentale stilare un programma che si basi sulle esigenze degli elettori”.
“Infine – conclude Marrini -, ribadiamo con forza e con entusiasmo il nostro sostegno a Vivarelli Colonna. Sono sotto gli occhi di tutti gli importanti risultati ottenuti in questo quinquennio dalla Giunta grossetana di centrodestra, in cui i due assessori di Forza Italia, Luca Agresti e Mirella Milli, hanno svolto un ruolo di primo piano.
La città è letteralmente rifiorita dopo dieci anni di amministrazione Bonifazi e con l’attuale sindaco ha vissuto un vero e proprio Rinascimento culturale e sociale. Basti pensare alle Mura medicee, che sono tornate ad essere frequentate dalle famiglie, alla biblioteca Chelliana, collocata di nuovo all’interno del centro storico, e alla collezione Luzzetti, arrivata a Grosseto grazie alla determinazione del nostro assessore Agresti.
Per questo, la città ha bisogno di altri cinque anni con Vivarelli Colonna alla guida: i progetti da realizzare e da ultimare sono ancora tanti e Forza Italia si impegnerà al massimo affinchè vengano concretizzati per consegnare ai grossetani un capoluogo maremmano che aspiri al ruolo di gioiello della Toscana”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Follonica: Stop ad accattonaggio molesto nei parcheggi
Follonica, il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Stop ad accattonaggio molesto nei parcheggi dei supermercati, serve norma ad hoc”
“Ormai da troppo, tanto tempo, i follonichesi che si recano a fare la spesa nei supermercati sono presi di mira da persone con la scusa di aiutarli a sistemare le borse in auto e a riporre i carrelli negli appositi spazi, in modo da impossessarsi delle monete che sono state inserite all’interno degli stessi”.
Sandro Marrini, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica, denuncia una situazione che crea disagio a numerose persone e per la quale ha ricevuto segnalazioni.
“Questa problematica colpisce in particolar modo le donne e gli anziani che vanno quasi quotidianamente nei negozi – sottolinea Marrini -, dato che, con disarmante puntualità, vengono avvicinati da giovani che, insistentemente, si offrono di dare loro una mano, ma con un secondo fine: quello di racimolare qualche spicciolo.
Come se non bastasse, al rifiuto dei clienti del supermercato, continuano con le loro pretese fino a quando le malcapitate vittime, per sfinimento o per paura di essere aggredite, si vedono costrette ad accettare l’aiuto di queste persone. Ovviamente, il disagio aumenta nel tardo pomeriggio, quando nei parcheggi dei supermercati cala il buio e i clienti si accorgono di meno della presenza di questi giovani”.
“Si tratta di una criticità che va avanti da anni a Follonica, che si verifica anche in altri parcheggi cittadini a pagamento e in quelli limitrofi al mercato del venerdì, presi d’assalto da veri e propri parcheggiatori abusivi, e che adesso è ancor di più aggravata dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo – spiega l’esponente di Forza Italia -.
Ormai ci viene raccomandato da tempo di mantenere il distanziamento sociale per evitare il contagio, ma sembra che tali accorgimenti per queste persone non valgano, dato che si avvicinano con fare insistente ai clienti dei supermercati, improvvisando una vera e propria marcatura ad uomo. A questo proposito, lancio un appello alla Polizia Municipale affinchè incrementi i controlli all’interno di questi parcheggi”.
“Infine, mi permetto di avanzare anche una proposta all’amministrazione comunale. Perché non varare una norma, da portare all’approvazione del consiglio comunale, che vieti l’accattonaggio molesto, così come è stato fatto quasi tre anni fa dal Comune di Orbetello – termina Marrini -? Una simile disposizione potrebbe porre un freno ai comportamenti che ho citato in precedenza e sarebbe un toccasana anche per l’immagine della città, soprattutto in estate, quando Follonica accoglie decine di migliaia di turisti”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica
Corridoio tirrenico, ritardi Governo e irrilevanza Regione
Corridoio tirrenico, la deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani: “Storia infinita tra rimpalli di competenze, colpevoli ritardi del Governo e irrilevanza politica della Regione Toscana”
Il completamento del Corridoio Tirrenico costituisce uno snodo cruciale e improcrastinabile per l’economia della Maremma e per la viabilità toscana e laziale. Ad un anno di distanza dall’approvazione del Decreto Milleproroghe la Tirrenica è ancora ferma al palo e scompare dall’elenco delle 40 opere da commissariare e finanziare. Omissione giustificata con il mancato perfezionamento del passaggio di concessione da SAT in capo ad Anas.
Non la pensa così il Presidente della SAT, Antonio Bargone, che prende posizione sulla stampa locale (La Nazione Grosseto, 27/01/2021) rivendicando che non ci sia alcun passaggio di consegne da effettuare, in quanto il Milleproroghe ha già disposto l’estromissione della SAT lasciandola come concessionaria fino al 2028 delle sole tratte autostradali già in esercizio.
Continua così la storia infinita, tra rimpalli di competenze, colpevoli ritardi del Governo dimissionario e l’irrilevanza politica della nostra Regione che fa tanti annunci in campagna elettorale per poi subire inerme le decisioni romane.
Il nuovo Esecutivo dovrà rispondere prontamente all’interrogazione urgente che sto per depositare per far luce sulla vicenda, ma soprattutto dovrà mettere un punto fermo. La Maremma e le Istituzioni locali hanno il diritto di conoscere i passaggi burocratici e la tempistica, il cronoprogramma dell’opera, il nodo indennizzi da corrispondere a SAT e gli impedimenti che hanno escluso la Tirrenica dal Decreto Semplificazioni, allungando così l’iter per progettare e appaltare l’adeguamento della Statale Aurelia.
Di questo passo, non vorremmo ritrovarci a parlare di Tirrenica ancora una volta durante la prossima campagna elettorale. Servono risposte concrete e tempi certi per un’infrastruttura di rilevanza strategica: il rilancio economico della Maremma è appeso all’avvio dei cantieri.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Marrini: Amministrative, pieno sostegno a Vivarelli Colonna
Amministrative Grosseto, il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Pieno sostegno a Vivarelli Colonna, saremo determinanti per la riconferma del sindaco”
“Forza Italia è pronta a dare il suo contributo affinchè Antonfrancesco Vivarelli Colonna vinca le elezioni e si riconfermi sindaco di Grosseto”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale del partito azzurro, scalda i motori in vista delle amministrative nel capoluogo maremmano e conferma il suo pieno appoggio al primo cittadino.
“E’ sotto gli occhi di tutti l’operato della Giunta guidata da Vivarelli Colonna in quasi cinque anni di mandato – spiega Marrini -. Pur dovendo amministrare in un periodo storico particolarmente difficile a livello economico, il sindaco uscente ha fatto rifiorire la città dopo l’immobilismo decennale del Pd e di Emilio Bonifazi. Il centro storico è tornato ad essere il salotto buono di Grosseto, le Mura medicee sono un luogo frequentato dalle famiglie, il livello di sicurezza si è notevolmente innalzato grazie ad una rete di telecamere che controlla le zone più sensibili della città”.
“Inoltre, dobbiamo sottolineare il ruolo fondamentale giocato dai due assessori di Forza Italia, Luca Agresti e Mirella Milli, all’interno della Giunta grossetana – continua il coordinatore provinciale del partito azzurro -. Il primo ha dato vita ad un vero e proprio Rinascimento culturale. Basti pensare alla collezione Luzzetti, che, dopo anni di vane promesse delle precedenti amministrazioni, è finalmente arrivata a Grosseto e può essere ammirata al Polo culturale Le Clarisse.
Inoltre, la biblioteca Chelliana è tornata nella sua sede storica in centro, mentre il Giardino dell’Archeologia rappresenta un nuovo spazio verde dove poter ammirare reperti etruschi e romani. Mirella Milli, invece, ha dimostrato la sua grande sensibilità e il suo spiccato altruismo nel guidare l’assessorato alle politiche sociali. In questi anni non si è mai risparmiata, affrontando numerose situazioni di difficoltà in ambito di disagio familiare e di emergenza abitativa, ma trovando allo stesso tempo una soluzione che potesse far tornare il sorriso alle persone bisognose, soprattutto in questo drammatico periodo segnato dal coronavirus”.
“Insomma, gli ingredienti per bissare il successo delle passate amministrative ci sono tutti – termina Marrini – e Forza Italia reciterà un ruolo da protagonista all’interno della coalizione di centrodestra che sosterrà Vivarelli Colonna. Siamo una squadra preparata, unita, con al suo interno anche numerosi giovani con tanta voglia di fare, e il nostro partito porterà avanti i suoi innati valori liberali, moderati e democratici che saranno fondamentali per permettere al sindaco uscente di guidare Grosseto per altri cinque anni”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Corridoio tirrenico, priorità scomparsa della sinistra
Corridoio tirrenico: La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani, insieme a Sandro Marrini: ““La ‘priorità nazionale’ usa e getta della sinistra. Gettonata in campagna elettorale, scomparsa dai radar dopo la vittoria in Toscana”
Corridoio tirrenico. Con Toninelli era finito nel tritacarne dell’analisi costi-benefici, con la De Micheli era diventata la promessa dell’anno dopo la mobilitazione di protesta sul territorio maremmano. E’ stata la “priorità nazionale” più gettonata e menzionata della campagna elettorale in Toscana per stendere il tappeto rosso ai candidati del centrosinistra e gonfiare il consenso elettorale, per poi scomparire dai radar una volta vinte le elezioni regionali, approfittando anche della distrazione generale dovuta all’emergenza Covid. Tante passerelle, tante promesse al vento. Poi è calato di nuovo il sipario.
L’approvazione dell’emendamento al Decreto Milleproroghe di inizio 2020, che gettava le basi normative per il passaggio di concessione da Sat ad Anas per la realizzazione di una moderna superstrada a quattro corsie senza pedaggio, aveva acceso un leggero barlume di speranza sulla fine dell’immobilismo.
A distanza di un anno siamo ancora con un pugno di mosche in mano: non c’è ancora stato il passaggio di concessione che blocca tutti gli step successivi, la Tirrenica scompare così dall’elenco delle prime 40 opere da finanziare giunto in commissione Trasporti della Camera, nessun commissario all’orizzonte, è fuori dal Recovery Plan e pare che dovremo accontentarci di un finanziamento lotto per lotto destinato a durare chissà quanto, se mai inizierà. Il cronoprogramma diventa un mistero.
Il Governatore Giani è troppo concentrato sulle fasce colorate del Covid e si è perso per strada una battaglia di vitale importanza per la Maremma. Il Ministro De Micheli, da mesi nel mirino del rimpasto, ha altro a cui pensare: è immerso nelle beghe della crisi di Governo, forse starà facendo gli scatoloni o forse starà lottando per tenersi attaccata ai braccioli della sua poltrona.
E la Maremma? La Maremma è sempre alla finestra, che osserva una classe politica governativa incapace di rappresentarla e sostenerla. Servono risposte certe. E servono adesso, per uscire da una zona retrocessione che condanna irrimediabilmente l’economia del nostro territorio.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale Forza Italia – Grosseto
Follonica: ufficio postale di via Cimarosa chiuso da marzo
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Follonica: ufficio postale di via Cimarosa chiuso da marzo. Situazione critica, disagi per gli anziani. Amministrazione immobile”
“Oltre due mesi fa il sindaco Benini, attraverso un comunicato, espresse, con toni trionfalistici, il suo ottimismo su una riapertura a breve dell’ufficio postale di via Cimarosa. Lo stesso primo cittadino follonichese spiegò di aver parlato con la responsabile di area di Poste Italiane, che gli garantì, secondo quanto riportato nella stessa nota, che ci sarebbero stati importanti sviluppi entro una settimana. Bene, siamo all’inizio di gennaio e l’ufficio è ancora chiuso, con notevoli disagi per gli abitanti della città del Golfo”.
Sandro Marrini, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica, interviene sulle aperture a singhiozzo degli uffici postali e si fa portavoce delle proteste dei cittadini.
“E’ inammissibile che nella seconda città della provincia di Grosseto per numero di abitanti si debbano riscontrare simili disservizi – sottolinea Marrini -, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria. L’ufficio postale di via Cimarosa è chiuso da marzo, subito dopo il primo lock-down, e non ha più riaperto, sebbene sia situato in un quartiere densamente popolato e sia un punto di riferimento in particolar modo per gli anziani, specialmente nei giorni in cui devono ritirare la pensione.
Inoltre, l’ufficio di via della Pace è aperto solo al mattino, con la conseguenza che le Poste centrali sono prese d’assalto e di fronte alla struttura si creano file.
Una situazione inconcepibile ai tempi del Covid, in cui si raccomanda di non creare assembramenti. Al di là dei pericoli causati dall’epidemia, è comunque inaccettabile che persone anziane debbano stazionare per ore al freddo in attesa di usufruire dei servizi forniti dagli unici due uffici rimasti aperti: davvero un’inezia se si pensa che Follonica conta circa 23mila abitanti”.
“Nei giorni scorsi, la coalizione di centrosinistra che sostiene Benini ha annunciato per sabato prossimo un sit-in per protestare nei confronti di Poste Italiane. E’ paradossale che proprio i partiti che appoggiano il primo cittadino manifestino contro una situazione che ha visto spettatore passivo lo stesso sindaco – termina il consigliere comunale di Forza Italia -. I follonichesi aspettano ormai da mesi risposte a quel comunicato in cui Benini sosteneva di essere vicino alla risoluzione della problematica.
Di tempo ne è passato, intanto l’emergenza sanitaria si è aggravata, ma l’amministrazione comunale non ha più preso posizione per risolvere questa criticità. Come Forza Italia siamo a disposizione dei cittadini per combattere insieme a loro questa battaglia di civiltà affinchè, soprattutto le persone più fragili, possano avere garantiti questi servizi basilari”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica
Deposito di scorie nucleari in Maremma o nel senese? Follia
Deposito di scorie nucleari: La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani, insieme a Sandro Marrini: “Follia il deposito nazionale di scorie nucleari in Maremma. Giani prenda posizione contro il Governo”. Fermamente contrario anche il coordinamento provinciale di Siena
La Sogin, società statale responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi, ha pubblicato, con il nulla osta del Ministero dello Sviluppo e del Ministero dell’Ambiente, la Carta nazionale per le aree potenzialmente idonee alla realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi (CNAPI). Tra le aree che potrebbero soddisfare i requisiti di localizzazione spicca in Toscana il comune di Campagnatico, in provincia di Grosseto.
Pensare di mandare 78.000 metri cubi di rifiuti radioattivi nel cuore della Maremma e renderla la pattumiera nucleare d’Italia, compromettendo un paradiso di bellezze naturali, è pura follia! Una decisione calata dall’alto che arriva col favore delle tenebre e piomba come un fulmine a ciel sereno su un territorio a forte vocazione turistica e agricola, già tristemente noto alle cronache per altre vicende di accanimento ambientale mai risolte, come l’inceneritore di Scarlino.
Forza Italia si opporrà con tutte le forze rappresentando la voce del territorio ad ogni livello istituzionale. Annunciamo fin da subito un’interrogazione parlamentare per conoscere criteri e parametri che hanno portato all’individuazione della zona maremmana, seppur come area potenziale. Comune, Provincia, Regione, comitati, cittadini e politica tutta uniscano le forze per contrastare un piano rifiuti che per la Maremma è totalmente inammissibile e compromettente. Ci si attivi prontamente per l’elaborazione di osservazioni negative da presentare nella consultazione pubblica prevista dopo la pubblicazione della CNAPI.
Nel tritacarne è finita anche la Val d’Orcia con Pienza e Trequanda. Il Presidente Giani avrà il coraggio almeno stavolta di lottare contro il suo Governo per difendere l’ambiente e la salute dei toscani o finirà ancora una volta per chinare il capo sommessamente? Prenda una posizione netta e decisa. E lo faccia subito, senza tergiversare.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale Forza Italia Grosseto
Apprendiamo dagli organi di informazione che la Società Sogin avrebbe individuato in una zona compresa tra i comuni di Pienza e Trequanda uno spazio per lo smaltimento di scorie nucleari.
Forza Italia si oppone fermamente a che questa possibilità si concretizzi e chiede che la Regione e gli enti locali interessati si impegnino per scongiurare che la Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità, diventi sede di stoccaggio di scorie radioattive.
Il territorio di Pienza e Trequanda è noto in tutto il mondo per la sua bellezza, la sua cultura, i suoi paesaggi, i suoi colori e le eccellenze enogastronomiche, e non merita, insieme alla popolazione che lo abita, di correre il rischio di essere danneggiato, con evidente conseguente impatto negativo sui settori produttivo e turistico-ricettivo e sulla salute dei suoi cittadini.
Coordinamento provinciale Forza Italia Siena
Forza Italia – Coordinamento Regione Toscana
Follonica, Pratoranieri: Ennesimi danni da mareggiate
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Follonica, Pratoranieri: Ennesimi danni provocati da mareggiate, lavori del Comune superficiali”
“Appena un mese e mezzo fa, con i soliti toni trionfalistici di chi sembra essere in una continua campagna elettorale, il vicesindaco Pecorini, nonché assessore ai lavori pubblici, annunciava l’inizio dei lavori di ripristino e di salvaguardia della duna di Pratoranieri. Bene, sono state sufficienti due mareggiate in meno di un mese per far naufragare, non solo letteralmente, il progetto del Comune, su cui sono stati investiti 22mila euro”.
Sandro Marrini, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica, interviene sui recenti danni provocati dal maltempo nel tratto del litorale della Città del Golfo nei pressi dell’ex Tony’s.
“Già il 5 dicembre scorso, i forti venti e la mareggiata avevano danneggiato circa 60 metri di protezione, in corrispondenza dei punti nei quali la spiaggia di Pratoranieri è meno profonda – continua Marrini -. In quella circostanza il Comune aveva promesso rapidi interventi e aveva dichiarato di voler ripristinare e rafforzare la protezione, con l’obiettivo di limitare i danni possibili in caso di forti eventi atmosferici. Cosa che si è effettivamente verificata con disarmante puntualità lunedì scorso: l’ennesima mareggiata, infatti, ha provocato nuovi danni”.
“Dal punto di vista tecnico sembra incredibile che si continuino a realizzare opere che non resistono ad una mareggiata. Viene da chiedersi chi autorizza tali realizzazioni e chi le progetta, spendendo tempo e denaro pubblico – sottolinea il consigliere comunale di Forza Italia -. Un minimo calcolo su che tipo di pali utilizzare e su come fissarli in modo duraturo alla spiaggia eviterebbe il continuo ripetersi di questo scempio economico e paesaggistico, oltre che pericoloso. Perché l’amministrazione comunale prosegue in opere pubbliche così mal fatte? Quali sono le responsabilità dell’assessore ai lavori pubblici?”.
“Dire che le protezioni verranno rifatte non è la risposta che ci aspettiamo: con quali soldi? Con quali garanzie di durata? Insomma, si tratta di chiarimenti doverosi da parte di chi pretende di gestire una città, ma che ad oggi invece continua a dimostrarsi impreparato e superficiale, oltre che dannoso per le casse comunali – termina Marrini -. Chiedere un’opera a regola d’arte è troppo? I cittadini meritano delle spiegazioni e non spot elettorali che poi finiscono per dissolversi alla prima mareggiata”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica
Marrini: Follonica ripartirà grazie ai piccoli commercianti
Follonica, verso il 2021. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini, insieme a Giancarlo Lorenzi: “Buon anno ai piccoli commercianti, la città ripartirà grazie ai loro sacrifici”
“Si sta per chiudere un anno davvero drammatico, sia a livello sanitario che economico, e il nostro pensiero non può che essere rivolto a tutti i commercianti e ai piccoli imprenditori di Follonica che in questo 2020 hanno dato dimostrazione di grande spirito di sacrificio per riuscire a far quadrare i conti e a tenere in vita le loro attività”.
Sandro Marrini, capogruppo di Forza Italia nel consiglio comunale di Follonica, e Giancarlo Lorenzi, responsabile provinciale attività produttive del partito azzurro, vogliono esprimere i loro più sinceri auguri ad una delle categorie che ha sofferto maggiormente il dilagante effetto della pandemia.
“I nostri commercianti, quelli che noi vogliamo chiamare in modo affettuoso i bottegai, sono davvero l’anima e il motore della città del Golfo – spiegano Marrini e Lorenzi -. Dopo essersi rimboccati le maniche e aver rialzato le saracinesche al termine del primo lock-down, con estremo senso del dovere e grande professionalità hanno adattato le loro attività alle norme anti-covid emanate dal Governo, quello stesso esecutivo che ha offerto delle misere briciole a tutte quelle imprese, spesso a conduzione familiare, fiaccate dalla conseguenze economiche dell’emergenza sanitaria.
Nell’estate appena trascorsa, gli stessi commercianti follonichesi non hanno fatto mancare un sorriso, una parola e una calda accoglienza a tutti quei turisti che hanno affollato la città. Poi, a seguito della seconda ondata, con provvedimenti contraddittori e per certi aspetti discutibili, Conte e i suoi ministri hanno adottato delle misure che hanno vanificato in gran parte tutto il duro lavoro fatto dai piccoli imprenditori nei mesi passati, concedendo solo insignificanti aiuti a chi, con la sua occupazione, deve sostenere un’intera famiglia”.
“E’ innegabile sottolineare che queste festività, per i bottegai di Follonica, sono cariche di preoccupazioni e tristezza. Per fortuna, con la tenacia che li contraddistingue, hanno creato il portale Follonica Shop per alleviare, nel limite del possibile, le loro difficoltà economiche – terminano Marrini e Lorenzi -. Come Forza Italia non possiamo far altro che augurarci che il 2021 sia davvero l’anno della rinascita, sia dal punto di vista sanitario che da quello relativo alle attività produttive.
Siamo sicuri che i nostri commercianti sapranno, per l’ennesima volta, rialzare la testa, grazie anche alla loro creatività. Ma il nostro auspicio è che sia il Governo che l’amministrazione comunale, ovviamente nei limiti del ruolo che spetta a livello istituzionale alla Giunta Benini, possano essere più vicini, in modo davvero concreto e non solamente attraverso piccoli spot per attirare consensi, ai piccoli imprenditori e alle partite Iva, perché l’Italia, così come Follonica, ha bisogno di loro per rimettere in moto un Paese che si ferma troppo spesso a causa di un burocrazia estremamente penalizzante”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica
Giancarlo Lorenzi, responsabile attività produttive provinciale di Forza Italia
Marrini: Aggressione al Senatore Berardi, solidarietà di FI
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Aggressione al Senatore Berardi, solidarietà di Forza Italia”
“Esprimo tutta la solidarietà da parte del partito che ho l’onore di rappresentare al senatore Roberto Berardi, aggredito da un dirigente comunale durante un incontro di lavoro in municipio”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, commenta la lite avvenuta lunedì scorso ad Orbetello e spezza una lancia in favore del consigliere comunale e collega di partito.
“Non vogliamo entrare nel merito della vicenda, c’è un’indagine in corso e siamo certi che le autorità competenti faranno luce su quanto accaduto – spiega Marrini -, ma come Forza Italia condanniamo comunque ogni forma di violenza, sia essa più o meno giustificata. Conosciamo da anni Roberto Berardi e i valori che lo contraddistinguono, proprio per questo non possiamo far altro che esprimergli la nostra vicinanza”.
“Concludo con un breve riferimento al comunicato dei consiglieri orbetellani del Pd, che hanno attaccato immediatamente il senatore azzurro – termina il coordinatore provinciale di Forza Italia -. Nella nota parlano di testimoni che hanno assistito alla lite, ma è quantomeno deprecabile che esprimano giudizi e condanne sommarie senza conoscere ciò che è effettivamente accaduto. Questo testimonia la pochezza dell’opposizione che siede in consiglio comunale, che si cela di fronte ad episodi di cui non sa gli effettivi connotati per nascondere una palese inadeguatezza politica”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Rsa Marina di Levante, fare chiarezza sui contagi
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Rsa Marina di Levante, fare chiarezza sui contagi”
“E’ necessario accertare al più presto i motivi che hanno causato un focolaio all’interno della Rsa Marina di Levante”.
Sandro Marrini, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica e coordinatore provinciale del partito azzurro, interviene in merito ai contagi da Coronavirus che hanno colpito quasi tutti gli ospiti della casa di riposo della città del Golfo e che hanno causato anche un decesso.
“Esprimiamo innanzitutto la nostra solidarietà agli anziani contagiati dal virus, ai loro familiari, cosi come ai parenti della persona scomparsa e agli operatori che lavorano con estrema dedizione all’interno della struttura – continua Marrini -. In ogni caso, però, ci corre l’obbligo di focalizzare la nostra attenzione sulla vicenda in modo che sia fatta chiarezza sull’accaduto.
Già a partire dalla prima ondata di marzo, i contagi da Coronavirus nelle Rsa italiane erano balzati tristemente agli onori delle cronache. Proprio questo, ci preme sapere quali provvedimenti siano stati presi in questi mesi dalla dirigenza della casa di riposo follonichese per contrastare il ritorno della pandemia. A giudicare dalla violenza con cui il virus si è insinuato fra gli ospiti, ci sorge spontaneo qualche dubbio sull’attuazione dei protocolli da parte di chi amministra la Marina di Levante che, ricordiamo, è autorizzata e finanziata dalla Regione Toscana”.
“Attendiamo risposte anche dal sindaco Andrea Benini, che è il principale responsabile della salute dei cittadini del Comune che amministra – sottolinea l’esponente di Forza Italia -. Più volte il nostro partito ha condotto battaglie su questa struttura, che necessità da tempo di lavori, per tutelare non solo gli ospiti che vi abitano, ma anche il personale che lavora all’interno.
Dal primo cittadino non abbiamo mai ricevuto alcuna risposta in merito, ma adesso pretendiamo che si attivi per fare chiarezza sul focolaio scoppiato nella Rsa. Si tratta di un dovere morale e di una questione di rispetto nei confronti dei familiari dei parenti coinvolti dai contagi e, proprio per questo, Forza Italia non abbasserà la guardia fino a quando non saranno fornite spiegazioni plausibili in merito”.
Sandro Marrini – capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Follonica e Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Follonica: Urgente un Ambulatorio pediatrico in città
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Follonica: Urgente un ambulatorio pediatrico in città, Donatella Spadi solleciti la Regione”
“Ormai sono anni che Forza Italia porta avanti la battaglia per un ambulatorio pediatrico a Follonica, ma il nostro appello è sempre caduto nel vuoto, sia da parte del Comune guidato da Andrea Benini, sia dalla Regione a trazione Pd”.
Sandro Marrini, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale della città del Golfo e coordinatore provinciale del partito azzurro, torna a focalizzare la sua attenzione su una struttura sanitaria assolutamente necessaria per Follonica.
“A questo proposito, mi rivolgo direttamente a Donatella Spadi, neoconsigliera regionale del Pd e mia concittadina, a cui porgo innanzitutto i complimenti per l’importante incarico che riveste a Palazzo Panciatichi – continua Marrini -. Spadi risiede a Follonica, conosce bene le criticità dovute all’assenza di un ambulatorio pediatrico in città ed è anche direttrice del Pronto soccorso dell’ospedale di Massa Marittima. Proprio per questi motivi, chi meglio di lei potrebbe farsi portavoce delle nostre istanze in Regione?
A questo proposito, le chiedo un incontro in modo da creare un’alleanza bipartisan per tutelare la salute dei bambini e raggiungere l’importante obiettivo di realizzare un ambulatorio pediatrico a Follonica, che rappresenta una battaglia di civiltà che travalica ogni schieramento politico. La mia proposta nei confronti della consigliera regionale ha lo scopo di costruire velocemente un percorso che potrebbe portare ad una struttura ad hoc per i piccoli pazienti e che potrebbe rappresentare certamente un enorme valore aggiunto per tutta la città del Golfo”.
“Non dimentichiamoci, infatti, che Follonica è la seconda città della provincia per numero di abitanti, in estate arriva a toccare anche le centomila presenze e annovera fra i suoi turisti numerose famiglie con i loro figli – spiega il coordinatore provinciale di Forza Italia -. E’ inammissibile che i genitori, in caso di un bisogno, debbano rivolgersi al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Misericordia di Grosseto: più di 40 chilometri di distanza da percorrere con bambini sofferenti.
Allo stesso tempo è inutile che il Comune si vanti della Bandiera verde, riconoscimento che certifica quanto le nostre spiagge siano a misura di bambino e che ci rende orgogliosi, quando poi la città non può contare su un ambulatorio pediatrico, grave carenza che continua a creare disagi.
Sono passati, inoltre, ormai due anni dall’interrogazione che ho presentato in Consiglio comunale per chiedere lumi in merito al progetto relativo alla realizzazione di questa struttura, ma nè il Comune, nè tantomeno l’Azienda sanitaria hanno preso in considerazione la proposta di Forza Italia”.
“Grazie al grande impegno di un gruppo di genitori e alla raccolta di ben 7mila firme – conclude Marrini –, siamo riusciti in passato ad ottenere la presenza di un pediatria in più sul territorio. Il lavoro svolto dai tre specialisti sul nostro territorio è encomiabile, ma allo stesso è inconcepibile che nel weekend non si possa contare nel territorio del nostro comune su una struttura che possa offrire assistenza ai bambini.
Inoltre, bisogna considerare un altro aspetto della vicenda, soprattutto in questo contesto di emergenza epidemiologica: i genitori costretti a rivolgersi al Pronto soccorso dell’ospedale Misericordia per curare i propri figli rischiano di intasare la struttura del capoluogo maremmano, già oberata di lavoro a causa, appunto, dei casi di Covid.
Concludo rinnovando l’invito a Donatella Spadi ad affrontare insieme a me questa problematica e a sollecitare la Regione affinchè si renda artefice di un rapido intervento. La città del Golfo è una delle cartoline più belle per i turisti che visitano la Maremma in estate ed un ambulatorio pediatrico è una struttura indispensabile per far sì che la Città del Golfo meriti ancora di più la Bandiera verde”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Infermieri sotto organico, Asl sottovalutò Covid
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Infermieri e Oss sotto organico, la Asl ha sottovalutato l’emergenza Covid”
“La Asl raccolga il grido d’allarme lanciato dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto e provveda quanto prima ad irrobustire il personale sanitario”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, raccoglie l’appello dell’Opi e chiede un intervento immediato all’Azienda sanitaria per fronteggiare la seconda ondata della pandemia.
“Sappiamo per certo che la situazione nei reparti dell’ospedale Misericordia, specialmente in Medicina, in Terapia intensiva e al Pronto soccorso, è prossima al collasso – sottolinea Marrini -: è evidente che la Asl si sia fatta trovare impreparata a contrastare questo nuovo, repentino aumento di contagi da Coronavirus. I tagli in sanità perpetrati negli anni scorsi, con la complicità della Regione Toscana, hanno fatto sì che adesso non ci siano infermieri in numero necessario per fronteggiare il Covid.
Come se non bastasse, il personale sanitario in organico è già stremato a causa di turni massacranti e di una pressione psicologica inevitabile a causa della recrudescenza del virus. E’ inutile che la Asl implementi il numero dei posti letti nel reparto Covid e nella Terapia intensiva dell’ospedale Misericordia se poi non c’è un numero sufficiente di infermieri per coprire questo incremento. Siamo arrivati al punto in cui i coordinatori infermieristici chiedono ai colleghi di non ammalarsi per non mettere ancora più in difficoltà il personale.
Purtroppo, anche in questa seconda ondata di Coronavirus sono infermieri e Oss a pagare il conto più salato di una mancata programmazione della Asl e di una sottovalutazione del ritorno dell’epidemia”.
“Il personale sanitario non si merita un simile trattamento – termina il coordinatore provinciale di Forza Italia -: in fondo infermieri e Oss rappresentano la vera trincea, la prima linea per fronteggiare l’avanzata incessante del virus. La prima fase dell’epidemia non è servita da insegnamento ai vertici della nostra sanità: troppo facile definire ‘eroe’ chi poi è costretto a mettere le toppe nelle falle di un comparto che presenta sempre più criticità.
Come Forza Italia vigileremo attentamente la situazione e chiediamo con forza alla Asl un piano di assunzioni serio, concreto, a lunga scadenza, che possa permettere al personale infermieristico di essere in numero adeguato anche quando l’emergenza Covid sarà finalmente terminata”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Emergenza Covid-19: Governo snobba piccole imprese
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Emergenza Covid-19: Governo snobba piccole imprese, servono aiuti concreti“
“Il nuovo Dpcm varato dal Governo domenica scorsa per limitare i contagi da Coronavirus è l’ennesima dimostrazione di come l’esecutivo abbia abbandonato le piccole imprese”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, non usa mezze misure per commentare il Decreto firmato dal Premier Conte in seguito alla nuova ondata del Covid nel nostro Paese.
“La chiusura dei locali alle 24 e l’impossibilità di effettuare la consumazione in piedi di un pasto o di una bevanda a partire dalla 18 pongono necessariamente dei limiti agli incassi dei locali – continua Marrini -: penso soprattutto a bar, pub o birrerie. Sembra che le piccole imprese della ristorazione siano state prese come capro espiatorio per giustificare in modo subdolo la crescita esponenziale dei contagi, mentre in questi mesi sono innegabili le responsabilità di un Governo che dà la colpa ai cittadini e ai loro comportamenti per celare carenze nel combattere l’attesa seconda ondata del Covid”.
“Piuttosto che prendere di mira le aziende a conduzione familiare o quelle che possono disporre di un limitato numero di dipendenti – sottolinea il coordinatore provinciale di Forza Italia -, sarebbe più opportuno che Conte e il suo esecutivo varassero una serie di misure per sostenere questo tipo di imprese, sempre più in ginocchio a causa della galoppante crisi economica che viaggia di pari passo a quella epidemiologica. Come Forza Italia proponiamo di prorogare la cassa integrazione o di offrire contributi a tutti quegli esercizi commerciali che hanno subito diminuzioni del fatturato in seguito alle misure per contrastare il coronavirus”.
“Bisogna agire bene ed in fretta – termina Marrini -: non c’è più tempo da perdere perché si corre il rischio, una volta terminata l’emergenza Covid, di ritrovarsi con una miriade di saracinesche abbassate a causa della crisi. Il nostro Paese, ma anche la nostra provincia, non si merita una simile mattanza a causa di un gruppo di Ministri incapaci.
Penso anche alla mia città, a Follonica, dove le piccole botteghe fanno da motore ad un’economia che trova le sue fonti soprattutto nel turismo. Come Forza Italia abbiamo sempre tutelato le imprese, a maggior ragione quelle di piccole dimensioni, perché sono lo zoccolo duro che manda avanti l’Italia. A maggior ragione, in questo drammatico contesto, vigileremo affinché il Governo possa dare alle aziende tutto il supporto necessario per poter finalmente vedere la luce in fondo al tunnel”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Covid-19, a che punto sono le assunzioni dell’Asl?
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Covid-19, a che punto sono le assunzioni della Asl per fronteggiare emergenza?”
“Quali misure ha messo in campo la Asl Toscana Sud Est per fronteggiare l’aumento di nuovi casi di Coronavirus in provincia di Grosseto?”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, interviene in merito alla recrudescenza dell’emergenza sanitaria che si sta verificando anche in Maremma e pone alcuni interrogativi alla direzione aziendale.
“Dobbiamo riconoscere che, nel pieno della prima ondata dei contagi, verificatasi da marzo in poi, l’ospedale Misericordia, anche grazie alla recente costruzione della nuova ala, ha retto l’onda d’urto provocata dal ricovero di numerosi pazienti – continua Marrini -. Proprio in quei difficili momenti, a ridosso dell’estate, il direttore generale della Asl, Antonio D’Urso, aveva annunciato un cospicuo numero di assunzioni per quanto riguarda il personale sanitario.
Bene, adesso che l’emergenza Covid è ritornata a farsi sentire, vorremmo avere la conferma che l’irrobustimento dell’organico è diventato un fatto concreto e vorremmo conoscere quali miglioramenti tali assunzioni hanno apportato nell’organizzazione dell’ospedale Misericordia”.
“La sanità maremmana, in particolar modo in questo drammatico momento storico, infatti, non può permettersi di avere carenze di organico, di costringere infermieri, medici e oss a turni massacranti, con inevitabili ricadute sul piano emotivo e motivazionale, di corrispondere stipendi inadeguati a chi ormai da mesi è in trincea per combattere un virus che, in sostanza, non ha mai mollato la presa – sottolinea il coordinatore provinciale di Forza Italia -.
Nell’ultimo mese la Asl ha nominato nuovi direttori in alcuni reparti chiave del nosocomio grossetano e sarebbe importante che una simile attenzione venga riservata anche ad infermieri e oss, protagonisti dietro le quinte, ma non troppo, degli eccellenti risultati che la sanità maremmana fa registrare con regolarità”.
“Come ormai da anni è solita fare, anche in questo caso Forza Italia monitorerà attentamente la situazione del comparto sanitario – termina Marrini -, affinchè quelli che ormai sono definiti da tutti ‘eroi’ possano avere quei riconoscimenti e quelle garanzie professionali da parte dell’Azienda sanitaria per svolgere al meglio il loro lavoro.
La nostra vuole essere una battaglia che va al di là degli schieramenti politici e che desidera tutelare non solo gli operatori sanitari, ma anche tutti quei pazienti che costretti a ricorrere alle cure ospedaliere”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: centrodestra tiene in Maremma, ora rinnovamento
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Il centrodestra tiene in Maremma, Forza Italia ha bisogno di rinnovamento“
“I risultati delle elezioni regionali hanno dimostrato che il centrodestra unito è ancora la forza politica più votata in provincia di Grosseto”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato al Consiglio regionale, commenta a caldo l’esito della tornata elettorale.
“Susanna Ceccardi è stata il candidato governatore più votato in Maremma, mentre Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega si sono imposti in gran parte dei comuni maremmani – spiega Marrini –: questi sono i dati più importanti da cui dobbiamo ripartire. Certo, è innegabile la delusione per la vittoria di Giani, ma abbiamo davvero messo in campo tutte le energie a nostra disposizione per provare a strappare la Toscana al centrosinistra e non abbiamo niente di cui rimproverarci”.
“Per quanto mi riguarda – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -, sono soddisfatto dei voti che ho ottenuto. Basti pensare che a Follonica, città in cui svolgo il ruolo di consigliere comunale, ho più che raddoppiato le preferenze rispetto alle ultime elezioni amministrative. Un risultato che mi gratifica e che mi ripaga dell’impegno profuso per tutelare i miei concittadini.
Voglio fare un plauso anche a Jessica Ciaffarafà e Giuseppe Laganà, due giovani alla loro prima esperienza politica e che hanno dato un contributo importante in termini di voti al partito azzurro, grazie al loro entusiasmo e alla loro voglia di fare, e a Mirella Milli, che ha fatto valere la sua esperienza di assessore nel Comune di Grosseto”.
Marrini conclude la sua analisi gettando uno sguardo al panorama politico nazionale: “In qualità di coordinatore provinciale di Forza Italia – termina -, mi sento in dovere di lanciare un appello. La nostra alleanza con l’Udc e i risultati che questa intesa ha portato in termini di voti alle Regionali ha dimostrato che il popolo dei moderati è presente all’interno della coalizione di centrodestra e, quindi, deve essere valorizzato.
E’ necessaria un’iniezione di forze fresche, giovani all’interno del partito azzurro, è indispensabile un rinnovamento a partire dai vertici nazionali e in questa direzione devono impegnarsi anche i nostri parlamentari maremmani, in modo da evitare che tutta la responsabilità dell’impegno politico gravi sulla base e sulle sedi locali. Solamente così Forza Italia potrà tornare ad essere quella forza trainante del centrodestra e avrà la possibilità valorizzare quei caratteri liberali e democratici che sono sempre stati un nostro elemento distintivo”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Elezioni regionali, riscriviamo la storia
Appello al voto del coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e candidato alle prossime elezioni regionali Sandro Marrini: “Riscriviamo la storia”
“Abbiamo un’occasione unica e imperdibile: vincere in Toscana significa riscrivere la storia e noi vogliamo essere i protagonisti di questo successo”.
I candidati della lista Forza Italia-Udc al Consiglio regionale, Sandro Marrini, Mirella Milli, Giuseppe Laganà e Jessica Ciaffarafà, lanciano il loro appello al voto a meno di 48 ore dalla tornata elettorale.
“Oltre a dare il nostro contributo per far sì che Susanna Ceccardi diventi presidente della Toscana – continuano i candidati -, vogliamo che uno degli esponenti della lista Forza Italia-Udc vada a rappresentare la nostra bellissima Maremma in Consiglio regionale. A questo proposito, lavoreremo fino all’ultimo minuto di questa intensa campagna elettorale affinchè il centrodestra unito mandi a casa il centrosinistra”.
“Tutela della sanità pubblica, sicurezza, lavoro sono le fondamenta su cui hanno poggiato le nostre battaglie in questi anni e che continueremo a fare, con maggiore determinazione, dagli scranni del Consiglio regionale – sottolineano i candidati -. Forza Italia si è sempre contraddistinto come un partito che ha fatto dell’ascolto uno dei suoi tratti distintivi e per noi la valorizzazione della persona viene prima di qualsiasi colore politico”.
“Ringraziamo infine l’Udc, con cui abbiamo stretto un’intesa per queste elezioni regionali e che è stato un affidabile e prezioso compagno di viaggio durante tutta la campagna elettorale. Si tratta di un partito moderato e liberale, proprio come Forza Italia – spiega Marrini -. La nostra alleanza amplia l’area centrale del centrodestra, offre un valore strategico nel nome dei valori liberaldemocratici e cattolici democratici che entrambi i partiti esprimono e darà un fondamentale contributo alla vittoria di Susanna Ceccardi e del centrodestra in Toscana”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Marrini: Grazie all’UDC per il sostegno
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e candidato alle prossime elezioni regionali Sandro Marrini: “Grazie all’UDC per il sostegno, il centrodestra moderato può fare la differenza”
“Sono sicuro che l’alleanza tra Forza Italia e l’Udc darà un contributo importante alla vittoria del centrodestra alle prossime elezioni regionali”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale del partito azzurro e candidato alle prossime elezioni regionali, esprime tutto il suo apprezzamento nei confronti degli esponenti maremmani del partito dello scudo crociato.
“L’Udc è un partito moderato e liberale, proprio come Forza Italia – spiega Marrini -. La nostra intesa amplia l’area centrale del centrodestra ed offre un valore strategico nel nome dei valori liberaldemocratici e cattolici democratici che entrambi i partiti esprimono”.
“Inoltre, il nostro partito condivide con l’Udc la stessa visione sulla sanità, la battaglia per evitare lo smantellamento degli ospedali periferici maremmani – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -, la valorizzazione della famiglia e la tutela del lavoro. L’Udc è un movimento politico che fa della presenza sul territorio, del contatto umano, dell’ascolto dei cittadini le sue fondamenta e questo è un altro punto di condivisione con Forza Italia”.
“Ringrazio quindi Pierandrea Vanni, commissario provinciale dell’Udc, e Gianluigi Ferrara, vicecommissario provinciale vicario del partito, per l’appoggio che mi hanno dato durante questa intensa campagna elettorale, per il contributo che garantiranno a Forza Italia al momento del voto e per la squisita cortesia e sincerità che ha contraddistinto il nostro rapporto – conclude Marrini -. Se Susanna Ceccardi sarà eletta Governatore della Toscana, sarà senz’altro merito anche dell’Udc e della sua forte tradizione politica”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: La ASL valorizzi il personale sanitario
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e candidato alle prossime elezioni regionali Sandro Marrini: “La Asl valorizzi il personale sanitario, servono politiche ad hoc”
“La Asl metta in campo politiche e direttive aziendali per valorizzare il personale sanitario”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni regionali, lancia un appello ai vertici dell’Azienda sanitaria.
“Non mi stancherò mai di ripetere quanto in questi mesi siano stati importanti medici, infermieri e oss per fronteggiare l’emergenza coronavirus – continua Marrini -. L’opinione pubblica li ha giustamente definiti ‘eroi’, ma adesso il loro operato non deve cadere nel dimenticatoio, soprattutto da parte dei dirigenti della Asl Toscana Sud Est. A questo proposito, mi rivolgo direttamente al direttore generale e al direttore sanitario dell’Area vasta affinchè possano mettersi una mano sul cuore e varino quindi tutti quei provvedimenti che possano migliorare la condizione lavorativa degli operatori sanitari”.
“Abbiamo professionisti di prim’ordine, che con grande senso del dovere hanno sacrificato per mesi i loro affetti personali e la loro vita privata per combattere un virus invisibile e sconosciuto – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -. Bene, mi sembra doveroso che questo sforzo sia riconosciuto, e non solo a livello economico. Proprio per questo, Asl e Regione devono porre fine a quella politica dei tagli che ha smantellato la sanità toscana e maremmana.
Stop alla cancellazione di posti letto, basta con turni di lavoro massacranti per poter abbattere le liste di attesa, cresciute a dismisura a causa di politiche non proprio lungimiranti. I nostri professionisti sanitari devono avere anche a disposizione strumentazioni al passo con i tempi, penso soprattutto a coloro che lavorano negli ospedali periferici, cioè quelle strutture che hanno risentito maggiormente della spending review in sanità”.
“Quello di Forza Italia, di cui ho l’onore di ricoprire il ruolo di coordinatore provinciale, non vuole essere uno spot elettorale nell’imminenza delle Regionali – termina Marrini -, ma solamente una battaglia di civiltà che travalica ogni colore politico per dare il giusto riconoscimento ad una categoria troppe volte messa in secondo piano e resa protagonista solamente a causa di un’emergenza sanitaria imprevedibile. Bene, ricordiamoci che i nostri ‘eroi’ lo sono ogni giorno, tutte le volte che si infilano un camice ed entrano in ospedale, e non semplicemente quando indossano una visiera, dei calzari e dei guanti per fronteggiare il coronavirus”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: SP Gavorranese, bene lavori della Provincia
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e candidato alle prossime elezioni regionali Sandro Marrini: “Strada Provinciale Gavorranese, bene lavori della Provincia, accolta nostra richiesta”
“Accogliamo con soddisfazione la conclusione dei lavori sulla strada provinciale 82 Gavorranese”.
Non nasconde il suo entusiasmo Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni regionali, nel commentare l’intervento effettuato dalla Provincia di Grosseto con cui è stato realizzato un nuovo asfalto ed è stata installata una nuova segnaletica orizzontale lungo la strada che attraversa Caldana.
“Sono passati poco più di due mesi dal comunicato con cui io e il nostro esponente nel consiglio comunale di Gavorrano, Giacomo Signori, chiedevamo un intervento per quanto riguarda la strada provinciale, un’arteria fondamentale in quanto passa attraverso il paese di Caldana – spiega Marrini -. E, anche se non avevo dubbi in merito, la risposta dell’amministrazione provinciale guidata da Antonfrancesco Vivarelli Colonna è stata rapida e concreta. Con la conclusione dei lavori si offre alla frazione di Gavorrano una strada sicura e molto frequentata dai turisti in estate, consolidando un collegamento importante verso Follonica per i caldanesi”.
“Un plauso a questo celere intervento va fatto anche al consigliere provinciale con delega alla viabilità, Marco Biagioni, esponente di Forza Italia – prosegue il coordinatore provinciale del partito azzurro -, che continua incessantemente a svolgere un grande lavoro per quanto riguarda la manutenzione stradale. Un impegno davvero encomiabile da parte sua, poiché si vede costretto ad operare in ristrettezze economiche a causa della scelerata riforma Delrio, che ne ha di fatto limitato i poteri di intervento sui territori di competenza della Provincia”.
“La sistemazione della strada Gavorranese è quindi anche una vittoria di Forza Italia – conclude Marrini -: si tratta dell’ennesima battaglia di civiltà condotta dal nostro partito per rispondere alle richieste delle persone. Una volta eletto in Consiglio regionale, mi impegnerò affinchè ogni angolo della nostra stupenda Maremma, anche il più remoto, venga valorizzato e sono certo che la Giunta di centrodestra guidata da Susanna Ceccardi avrà un occhio di riguardo per la provincia di Grosseto, troppo spesso relegata ai margini da Enrico Rossi e dalla Regione Toscana”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: La Giunta Benini ha portato al declino Follonica
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e candidato alle prossime elezioni regionali Sandro Marrini: “La Giunta Benini ha portato al declino Follonica, serve un cambio di rotta”
“Strade allagate, danni alle attività, mare non balneabile: il declino di Follonica è ormai sotto gli occhi di tutti”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni regionali, non usa giri di parole per analizzare la situazione della Città del Golfo al termine della stagione estiva.
“La responsabilità di queste problematiche ha un nome e cognome, Andrea Benini – sottolinea Marrini -: la sua Giunta a trazione Pd è ormai sinonimo di cattiva amministrazione, di mancanza di attenzione per la città, di un’assenza di programmazione. Un governo di Follonica assolutamente deficitario, con somme ingenti di denaro investite senza una logica precisa e sprecate a causa di un’idea offuscata in merito a quali siano le vere criticità della città”.
“E’ sufficiente un po’ di pioggia, come accaduto circa una settimana fa, per vedere una città trasformarsi per l’ennesima volta in una piscina – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -: le vie si sono riempite d’acqua in pochi minuti, con immaginabili danni ai negozi e ai locali, mentre i sottopassi sono diventati inagibili, gettando il traffico nel caos. Ormai è così da anni, senza che niente sia stato fatto. Come se non bastasse, per due giorni il nostro mare è stato dichiarato non balneabile da Arpat proprio a causa della mancanza di regimazione delle acque causate dal nubifragio che si è abbattuto sulla città”.
“Quindi, ai danni materiali che si sono verificati per il maltempo, si devono sommare quelli economici e di immagine – spiega Marrini-: tutto questo grazie all’assenza sia di progetti complessi per gestire i cambiamenti climatici, ormai noti e frequenti, sia alla mancanza di progetti di facile realizzazione. In cinque anni, infatti, l’amministrazione uscente non è riuscita a sistemare due griglie e due pompe per rendere sicuri i sottopassi. Mancanza di visione e di pragmatismo, conoscenza dei problemi concreti non sono un problema politico su cui speculare, ma l’immagine di come è ormai ridotta Follonica”.
“Il ballottaggio è distante pochi giorni, così come le elezioni regionali – termina Marrini -: Forza Italia non promette miracoli, ma sicuramente non faremo più allagare i sottopassi se saremo chiamati ad amministrare la città. Allo stesso modo, una giunta di centrodestra alla guida della Toscana metterà al primo posto la sicurezza dei cittadini e la tutela del nostro splendido territorio. Adesso la palla passa agli elettori follonichesi, che hanno la possibilità di mandare a casa una giunta di centrosinistra inconcludente e di far sì che Massimo Di Giacinto faccia risorgere la città. Noi ci crediamo”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Ripani: Inceneritore di Scarlino, ribadiamo la contrarietà
La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani: “Inceneritore di Scarlino, Forza Italia ribadisce la sua contrarietà all’impianto “
Continua la telenovela sull’inceneritore di Scarlino: la Regione Toscana, concedendo la proroga di 180 giorni per il “revamping” dell’impianto, mette nuovamente in stand by la puntata in attesa del risultato delle ormai imminenti elezioni regionali, passando di fatto la palla a chi subentrerà al nuovo governo della Toscana. Questa partita si concluderà quindi dopo il voto di settembre, quando saranno ormai chiari gli assetti politici alla guida della Regione.
Sulla vicenda dell’inceneritore di Scarlino la sinistra ha sempre creato danni in questi decenni, mantenendo posizioni ambigue che hanno gettato continue ombre, incertezze e diatribe sulle sorti dell’impianto, senza mai arrivare a mettere un punto fermo. Ad aprire le danze è proprio Marras in veste di Presidente della Provincia di Grosseto che concede le prime autorizzazioni, per poi rivendicare la sua contrarietà ad un “ferro vecchio ed obsoleto”. Da ultimo, l’aspirante Governatore Eugenio Giani pronto a “procedere a dritto con i carri armati” pur di far ripartire l’inceneritore, per poi smentire goffamente le sue esternazioni una volta annusata la mal parata e la protesta dal territorio maremmano.
Oggi la Regione si astiene dal decidere e proroga a Scarlino Energia i termini per la consegna della documentazione. Le azioni della sinistra sono ovviamente orientate dal voto di settembre ed il timore è che questo tergiversare celi una reale volontà di andare avanti con l’inceneritore. In questo teatrino che fa da triste contorno alla vicenda, Forza Italia è l’unico partito che a livello locale ha mantenuto una posizione netta e coerente in questi anni sull’impianto di Scarlino. Ribadiamo ancora una volta la contrarietà all’apertura dell’impianto in questione senza se e senza ma, in una Piana che è già inquinata e compromessa da un’attività chimico-industriale ultradecennale e che rischia di pagare un prezzo troppo alto in termini di salute pubblica e di tutela dell’ambiente.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Coordinamento Comunale di Forza Italia Scarlino
Forza Italia – Coordinamento Regione Toscana

Follonica: Allagamenti, Benini non ha pianificato interventi
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e candidato alle prossime elezioni regionali Sandro Marrini: “Follonica: Maltempo e allagamenti, Benini non ha mai pianificato interventi per risolvere il problema”
“E’ stato sufficiente il primo temporale estivo per bloccare nuovamente la città ed allagare i principali sottopassi”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni regionali, è lapidario nel commentare il nubifragio che ieri mattina ha colpito Follonica, causando la chiusura di via Massetana e via Ugo Bassi.
“Ormai questa problematica si trascina da decenni e tutte le amministrazione di centrosinistra che si sono succedute alla guida del Comune hanno sempre snobbato il problema – sottolinea Marrini -. Non basta tornare tanto indietro nel tempo per rendersi conto come la prima Giunta Benini abbia trascurato una criticità che rende Follonica una vera e propria piscina a cielo aperto quando si verificano precipitazioni abbondanti, un evento atmosferico che, con le mutate condizioni climatiche, sta diventando sempre più frequente”.
“Ma l’ex sindaco sembra che non abbia mai dato importanza a queste valutazioni – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -, considerato il fatto che, anche nei lavori di riasfaltatura e di manutenzione di strade e marciapiedi, pochi per la verità, compiuti durante il suo primo mandato, non è mai stato utilizzato materiale drenante in modo tale, in caso di piogge torrenziali, da impedire che l’acqua e la sabbia non confluiscano interamente all’interno delle fogne, creando i tanto famosi, quanto deleteri, allagamenti”.
“Nel luglio del 2018, inoltre, il Comune ha sbandierato, con toni trionfalistici, l’accordo raggiunto con Acquedotto del Fiora, che avrebbe permesso di investire sei milioni in due anni, di cui quattro messi sul piatto dal gestore del servizio idrico e due dall’amministrazione Benini, per sistemare la rete fognaria di Follonica – sottolinea Marrini -. Nei primi mesi del suo secondo mandato, prima del commissariamento, però, l’ex sindaco non ha mai fatto il punto su questi lavori, che sarebbero dovuti partire addirittura nella primavera del 2019 e che, a distanza di tempo, assumono solamente i connotati di un mero spot elettorale”.
“Adesso, i cittadini hanno una doppia, ghiotta opportunità: con le elezioni regionali e il ballottaggio possono dare, attraverso un semplice voto, un duplice colpo di spugna al malgoverno della sinistra sia in Regione che a Follonica – termina Marrini -. Con un governo di centrodestra alla guida della Toscana e della Città del Golfo, la sicurezza delle persone e la lotta al rischio idrogeologico saranno delle priorità, anche in virtù di una rinnovata tutela del bellissimo territorio in cui viviamo”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Follonica: Ambulatorio pediatrico, progetto dimenticato
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto e candidato alle prossime elezioni regionali Sandro Marrini: “Follonica: Ambulatorio pediatrico, progetto dimenticato. la Regione non tutela abbastanza la salute dei bambini”
“E’ inammissibile che Follonica ancora non abbia un ambulatorio pediatrico, una struttura indispensabile soprattutto in estate, quando la città sfiora le centomila presenze fra residenti e turisti”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni regionali, torna a focalizzare la sua attenzione su una battaglia che il partito azzurro porta avanti da anni.
“Grazie al grande impegno di un gruppo di genitori e alla raccolta di ben 7mila firme – spiega Marrini –, siamo riusciti in passato ad ottenere la presenza di un pediatria in più sul territorio, ma si è trattata di una piccola risposta che non può essere sufficiente a risolvere quella che è una vera e propria necessità. Follonica infatti è la seconda città della provincia e, fra le decine di migliaia di turisti che affollano il nostro litorale, ci sono moltissime famiglie che trascorrono le vacanze insieme ai loro figli. E’ inammissibile che i genitori, in caso di un bisogno, debbano rivolgersi al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Misericordia di Grosseto: più di 40 chilometri di distanza da percorrere con bambini sofferenti”.
“Ormai da anni Follonica ottiene la Bandiera verde – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia –: un riconoscimento che certifica quanto le nostre spiagge siano a misura di bambino e che ci rende orgogliosi, ma che avrebbe ancora un motivo in più per essere attribuito se la città potesse contare su un ambulatorio pediatrico, grave carenza che continua a creare disagi. E’ paradossale che la nostra costa sia una delle località in cui si trascorrono le vacanze nel migliore dei modi, ma, allo stesso tempo, la salute dei più piccoli, residenti e turisti, sia messa a rischio a causa dell’assenza di un ambulatorio dedicato ai bambini”.
“Proprio per questo motivo – sottolinea Marrini –, per l’ennesima volta, vogliamo portare all’attenzione della Asl l’esigenza di aprire a Follonica un ambulatorio pediatrico che sia a disposizione ogni giorno nel presidio sanitario di viale Europa e che venga implementato durante il periodo estivo. Sono passati, infatti, ormai due anni dall’interrogazione che ho presentato in Consiglio comunale per chiedere lumi in merito al progetto relativo alla realizzazione di questa struttura, ma nè il Comune, nè tantomeno l’Azienda sanitaria hanno preso in considerazione la nostra proposta”.
“La nostra vuole essere soprattutto una battaglia di civiltà, che va oltre i vari schieramenti politici: con la salute dei piccoli pazienti non si scherza, infatti – conclude il coordinatore provinciale di Forza Italia -. Una volta eletto in Consiglio regionale, la realizzazione di un ambulatorio pediatrico a Follonica sarà una delle mie priorità: la città del Golfo è una delle cartoline più belle per i turisti che visitano la Maremma in estate e una struttura sanitaria dedicata ai bambini è un dovere per far sì che la Città del Golfo meriti ancora di più la Bandiera verde”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: Ospedale Sant’Andrea, il Pd smantella la struttura
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Ospedale Sant’Andrea, il Pd smantella la struttura e gioca con la salute dei cittadini”
“Forza Italia continua la sua battaglia contro i tagli all’ospedale Sant’Andrea ed esprime solidarietà agli operatori sanitari della struttura, che continuano a lavorare con grande professionalità nonostante numerose difficoltà”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale del partito azzurro e candidato alle prossime elezioni regionali, analizza la situazione del nosocomio di Massa Marittima.
“I cittadini della provincia di Grosseto conoscono bene la mia posizione sulla sanità maremmana, che porto avanti insieme a Forza Italia – continua Marrini -. Ormai sono anni che denunciamo i tagli dissennati ai servizi territoriali, ai posti letto, al personale sanitario, fatti dal centrosinistra regionale con la complicità interessata degli amministratori locali. Il Sant’Andrea, unico riferimento ospedaliero della vasta area delle Colline metallifere, è in sofferenza cronica da ben prima che scoppiasse l’emergenza Covid-19.
Da tempo immemorabile mancano numerosi specialisti in tutti i reparti, in primis in Radiologia, fulcro nevralgico di un ospedale, ma anche in Chirurgia, dove si registra l’assenza di tre chirurghi e di due ortopedici, in Anestesia e rianimazione, in Pneumologia, in Cardiologia e nel laboratorio analisi”.
“Una situazione drammatica per il territorio, non causata da eventi straordinari – sottolinea Marrini-, ma da una volontà politica precisa da parte del Pd che, a meno di un mese dalle elezioni, vorrebbe far credere di essere a fianco della sanità, anche attraverso candidature civetta alle Regionali, che, come spesso accaduto in passato, dopo aver racimolato un po’ di voti, saranno gettate nel dimenticatoio. Questi esponenti politici, presunti esperti del settore, dove erano uno, due, cinque anni fa, quando l’ospedale veniva smantellato pezzo per pezzo? Io c’ero e con me era presente anche Forza Italia”.
“Sono sicuro che questa volta – termina il coordinatore provinciale di Forza Italia – i cittadini delle Colline metallifere non si faranno raggirare da false promesse elettorali e che, proprio per quanto riguarda l’ambito della sanità, considerata la tremenda esperienza del Covid-19, sapranno riconoscere tra chi è sempre stato dalla loro parte e chi vorrebbe di nuovo illuderli con spot elettorali vuoti e a scadenza sicura e programmata. Forza Italia continuerà, con coerenza, a condurre una battaglia senza sconti su tutti i fronti della società toscana, ma certamente la sanità avrà la priorità”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: Da Marras lacrime di coccodrillo sull’ospedale
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Da Marras lacrime di coccodrillo sull’ospedale, Regione snobba la Maremma”
“Leggendo l’intervento di Leonardo Marras sulla sanità grossetana le uniche parole che mi vengono sono: ma da quale pulpito viene la predica?”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni regionali, commenta così il comunicato del capogruppo Pd in Consiglio regionale in merito all’ospedale di Grosseto.
“Ormai da decenni la Regione manovra il comparto sanitario come se fossero pedine di sua esclusiva proprietà, con il silenzio assenso della Asl. Proprio per questo, appaiono paradossali le domande che Marras pone all’azienda sanitaria sulla nomina del nuovo primario di Chirurgia del nosocomio grossetano – sottolinea Marrini -. Il consigliere regionale da anni naviga nelle acque della politica ed è impossibile che non sappia come funzionano certi meccanismi all’interno della sanità toscana e, nella fattispecie, maremmana”.
“Puntuale come un orologio svizzero – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -, Marras torna a lanciare l’allarme sulla sanità maremmana solamente in vista delle elezioni regionali, dopo cinque anni di torpore sul suo scranno in Consiglio regionale, in cui ha assistito passivamente allo smantellamento delle strutture ospedaliere e dei tagli del personale messi in atto da Enrico Rossi e dalla sua Giunta a trazione Pd. Marras ormai si prodiga nel suo sport preferito: lo spot elettorale che puntualmente metterà nel dimenticatoio in caso di nuova elezioni a Palazzo Panciatichi. La sua strigliata alla Asl sembra solamente infatti un escamotage per prendere voti”.
“I cittadini sono però stanchi di promesse gettate al vento e, dopo l’emergenza sanitaria, hanno bisogno di risposte concrete e immediate – termina Marrini -. Sono certo che solamente una Giunta di centrodestra potrà offrire quegli interventi necessari per tutelare la salute dei pazienti e Forza Italia, parte attiva della coalizione che sostiene Susanna Ceccardi, vigilerà come sempre affinchè anche la Maremma possa valorizzare le sue eccellenze anche in questo comparto”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Grosseto: Lorenzi nuovo responsabile attività produttive
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Siamo orgogliosi della nomina di Giancarlo Lorenzi come responsabile provinciale attività produttive e siamo più che convinti che sia l’uomo giusto nel ruolo giusto”
Forza Italia ha nominato un nuovo responsabile provinciale delle attività produttive: si tratta di Giancarlo Lorenzi, 52 anni, nato ad Alessandria, ma residente da tempo in Maremma.
Dopo aver conseguito il diploma di ragioneria, Lorenzi ha intrapreso fin da subito numerose esperienze nel mondo del commercio.
Nel 2012 ha aperto una sua azienda nel settore promozionale che, negli anni successivi, si è trasformata e specializzata nella produzione di abbigliamento, fino alla registrazione di un proprio marchio, denominato “Blue Style Moda”. Lorenzi, infatti, ha avuto la grande intuizione di comprendere che ci fossero ancora quote di mercato vantaggiose nel settore “Curvy”.
Nel 2014 ha aperto a Poggibonsi il primo negozio monomarca, tutt’ora attivo, mentre nel 2020 ha acquistato un secondo negozio, a Piombino, trasformandolo nel marchio “Blue Style Moda”.
“Ringrazio Forza Italia per avermi assegnato l’incarico di nuovo responsabile provinciale delle attività produttive – dichiara Giancarlo Lorenzi – e mi impegnerò al massimo per ripagare la fiducia del partito. Stiamo vivendo un periodo difficile a causa dell’emergenza sanitaria, che ha riacutizzato una crisi economica ormai decennale, ma sono convinto che, grazie allo spirito di sacrificio, alla creatività e ad idee innovative, il mondo imprenditoriale maremmano possa avere tutte le carte in regola per uscire dal tunnel.
Per quanto mi riguarda, metterò a disposizione tutta la mia esperienza nel settore del commercio per supportare quelle aziende che hanno bisogno di consulenza e preziosi consigli, dato che, come dimostrato anche nel corso del lock-down, le istituzioni non hanno saputo intercettare le necessità degli imprenditori”.
“Siamo orgogliosi della nomina di Giancarlo Lorenzi – sottolinea Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia – e siamo più che convinti che sia l’uomo giusto nel ruolo giusto. D’altronde, il suo curriculum parla chiaro: è un imprenditore di successo, abile nello sfidare la crisi e nel creare un marchio che ha riscosso molti consensi.
Sono certo che Giancarlo darà una grande mano al partito azzurro, che fa del lavoro, del supporto alle imprese e del sostegno ai lavoratori autonomi alcune delle sue priorità. La fase che stiamo attraversando è drammatica, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche da quello economico, però persone come Giancarlo sono la dimostrazione concreta che, grazie alla voglia di fare, si possa gettare il cuore oltre l’ostacolo e ottenere grandi soddisfazioni”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Grosseto, regionali: presentiamo i candidati di Forza Italia
Sanità, lavoro, sicurezza e tutela delle imprese: sono queste le basi su cui si fonda l’impegno dei quattro candidati maremmani di Forza Italia alle prossime elezioni regionali
Gli esponenti del partito azzurro in corsa per uno scranno in Consiglio regionale sono Sandro Marrini, Mirella Milli, Jessica Ciaffarafà e Giuseppe Laganà.
“Questa volta, più che nelle precedenti occasioni, la vittoria del centrodestra è alla portata – sottolinea Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e capolista alle Regionali -. Siamo una coalizione unita, determinata, che ha in Susanna Ceccardi una candidata con tutte le carte in regola per puntare alla presidenza della Regione. Le quattro persone che scendono in campo per Forza Italia rappresentano il giusto mix di novità ed esperienza politica, di entusiasmo e voglia di fare, con al centro sempre i bisogni dei cittadini.
Per quanto mi riguarda, in virtù del mio ruolo di coordinatore provinciale, non mi sono mai tirato indietro e anche in queste Regionali ho deciso di metterci la faccia, per gli elettori e per la nostra bellissima Maremma. Il mio programma elettorale non vuole essere un libro dei sogni, ma si basa su poche proposte, ma concrete, soprattutto per quanto riguarda la sanità e il mondo delle imprese, per cui mi batterò e che porterò in fondo. Credo molto nelle persone e mi piace ascoltare per trovare una sintesi fattibile tra le mie idee e le esigenze dei cittadini.
Chi ha governato finora non ha offerto alcun valore aggiunto alla Maremma e alla Toscana in generale. Io voglio portare un qualcosa in più alla provincia di Grosseto. Sono una persona semplice e desidero realizzare cose altrettanto semplici, ma importanti”.
“L’emergenza sanitaria che ha colpito duramente anche la Maremma e il conseguente lockdown deciso dal Governo per fronteggiare la pandemia ci hanno fatto capire quanto siano fondamentali i servizio socio-assistenziali e le politiche a favore delle famiglie – sottolinea Mirella Milli -. Negli ultimi quattro anni ho rivestito l’incarico di assessore nel Comune di Grosseto e, grazie al mio ruolo, mi sono trovata di fronte a situazioni esistenziali davvero drammatiche, come l’emergenza abitativa, le famiglie che non si possono permettere un pasto dignitoso durante la giornata, i disabili o gli anziani.
E’ soltanto per merito delle istituzioni locali e dell’associazionismo grossetano, abile nel fare squadra, che siamo riusciti a garantire soluzioni dignitose a numerose persone in difficoltà, dato che la Regione ha sempre snobbato la nostra provincia. Sono entusiasta di correre per queste Regionali e darò il mio contributo per far sì che si possa cambiare passo dopo decenni di malgoverno del centrosinistra”.
“Sono molto orgogliosa del fatto che Forza Italia abbia avanzato la mia candidatura per le prossime Regionali – dichiara Jessica Ciaffarafà -. Dopo essere stata nominata referente provinciale di Azzurro Donna, il movimento femminile del partito, questo nuovo attestato di fiducia non può che farmi piacere. Sono originaria dell’Amiata, una zona troppo spesso dimenticata dalla Giunta toscana; proprio per questo, nel corso della campagna elettorale porterò avanti le istanze del mio territorio e, se eletta in Consiglio regionale, farò in modo che questo splendido angolo della Maremma possa essere valorizzato e tutelato come si deve”.
“Ringrazio Forza Italia per aver pensato a me per la rosa di candidati al Consiglio regionale – aggiunge Giuseppe Laganà -. Si tratta della mia prima, importante esperienza politica e darò tutto me stesso per contribuire alla vittoria del centrodestra alle prossime Regionali. Lavoro nel mondo della sanità e so bene quali problematiche abbiano causato i continui tagli della Regione a questo comparto. Nel mio programma elettorale lancio alcune idee affinchè i pazienti e i professionisti siano sempre al centro dell’attenzione delle politiche sanitarie e la Maremma non sia più considerata un territorio di Serie B”.
Pieno sostegno ai candidati azzurri arriva anche dall’Udc, in virtù dell’accordo sancito a livello nazionale tra Forza Italia e il partito dello scudo crociato.
“Siamo lieti di aver sottoscritto questo accordo e di dare il nostro contributo alla coalizione di centrodestra, e nella fattispecie a Forza Italia, nelle prossime elezioni regionali – dichiara Gianluigi Ferrara, vicecommissario vicario dell’Udc della provincia di Grosseto -. Nonostante non sia stato possibile inserire alcun nostro esponente nella lista dei candidati, ci impegneremo al massimo affinchè i moderati possano entrare in Consiglio regionale”.
I candidati
Sandro Marrini, di Follonica, 56 anni, lavora come civile presso il Ministero della Difesa, è coordinatore provinciale di Forza Italia dal 2015.
Mirella Milli, di Grosseto, 59 anni, è analista contabile ed è impiegata in uno studio di elaborazione dati, ricopre il ruolo di assessore al sociale e alle politiche della casa del Comune di Grosseto.
Jessica Ciaffarafà, di Santa Fiora, 33 anni, lavora presso Gucci, è stata recentemente nominata responsabile per la provincia di Grosseto di Azzurro Donna, il movimento femminile di Forza Italia.
Giuseppe Laganà, di Reggio Calabria ma residente da anni a Grosseto, 39 anni, lavora come infermiere all’ospedale Misericordia, ha prestato il suo servizio anche nella Protezione civile e nella Vab, fa parte del gruppo “Sanità” di Forza Italia.
Coordinamento provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: Scuola, Il servizio mensa va garantito
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Scuola, Il servizio mensa va garantito, necessario tutelare i diritti di genitori e alunni”
“Il Ministero faccia tutti gli sforzi necessari per garantire la puntuale riapertura della scuola in totale sicurezza e, soprattutto, lo svolgimento del servizio mensa per gli alunni”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, lancia un appello a poco più di un mese dall’inizio dell’anno scolastico e chiede risposte certe dalle istituzioni.
“Se, come paventato in questi ultimi mesi da alcuni rumors a livello politico e sindacale, le mense scolastiche non riaprissero, anche a causa della frammentazione dell’orario delle lezioni in più turni, si prospetterebbe una situazione veramente complicata – sottolinea Marrini -. In primis, penso alle ditte che assicurano la refezione scolastica, messe già in ginocchio dal lockdown che ha causato la chiusura anticipata delle lezioni in presenza. La cancellazione di questo servizio accentuerebbe ulteriormente la crisi di tali imprese, con il conseguente licenziamento di dipendenti.
Inoltre, anche per i genitori si presenterebbe una situazione molto complicata. Basti pensare che non tutti hanno la possibilità, per motivi lavorativi o perché non possono fare più affidamento sui nonni, di venire a prendere i propri figli a scuola se le lezioni terminassero prima dell’orario del pranzo o se non fosse più svolto il tempo pieno”.
“A quel punto, un padre o una madre si vedrebbero costretti a chiedere ore di permesso dal lavoro o ad affidarsi ad una baby sitter – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -, con immaginabili ripercussioni economiche sulle stesse famiglie.
L’emergenza sanitaria ci ha colti tutti all’improvviso, quindi sono comprensibili le difficoltà riscontrate a livello scolastico nei mesi del picco della pandemia. Entro settembre, però, c’è tutto il tempo sufficiente per riorganizzare la riapertura in piena sicurezza: penso, ad esempio, al distanziamento dei banchi oppure alla possibilità di far portare ai ragazzi il cibo da casa da consumare al momento dell’orario del pranzo”.
“Una chiusura delle mense scolastiche sarebbe paradossale – conclude Marrini -: i ristoranti ormai sono aperti da un paio di mesi ed abbiamo constatato che non si verificano problemi dal punto di vista sanitario. A maggior ragione, il servizio di refezione scolastica va preservato, pur con i necessari aggiustamenti, perché, oltre ad essere uno strumento importante a disposizione dei genitori, è anche un’opportunità donata ai ragazzi, specialmente quelli più piccoli, per socializzare”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: Sanità, la Regione lascia le briciole alla Maremma
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Sanità, la Regione lascia le briciole alla Maremma, stop alle prese in giro sulla pelle dei cittadini”
“La Regione stanzia solamente 4,7 milioni di euro per la sanità della provincia di Grosseto e la Giunta guidata da Enrico Rossi, a trazione Pd, relega ancora una volta la Maremma a Cenerentola della Toscana”.
Commenta con amarezza Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni regionali, la notizia del finanziamento di 300 milioni di euro della Regione Toscana alle aziende e agli enti del Servizio sanitario regionale per interventi strutturali da avviare negli anni 2020-2021.
“11 milioni saranno destinati a Siena, ben 36 ad Arezzo, mentre a Grosseto vengono lasciate le briciole, che assumono il significato di un ironico ‘contentino’ pre-elettorale – sottolinea Marrini -. Questa situazione non è che la riprova che Rossi & company non fanno altro che prendere in giro i maremmani, continuando a vendere fumo e a fare promesse che sanno benissimo di non poter realizzare, con la complicità di Leonardo Marras, unico rappresentante del territorio in Consiglio regionale”
“La vicenda diventa ancora più paradossale dopo l’intervento di Giacomo Termine, segretario provinciale del Pd, e di Francesco Limatola, responsabile sanità e sociale nella segreteria provinciale del Pd, che propongono maggiori investimenti nel comparto durante la fase post coronavirus – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -.
La mia prima reazione a queste dichiarazioni è stato un sorriso, ma poi, riflettendoci bene, le parole dei due esponenti del Partito democratico sono offensive per i cittadini, perché queste richieste in merito ad una nuova organizzazione della sanità vengono da quella parte politica che ha sempre governato in Toscana e che ha indebolito il settore con continui tagli in nome della spending review. Fra l’altro, le proposte fatte da Termine e Limatola ricalcano in modo quasi identico le battaglie portate avanti negli anni da Forza Italia sulla valorizzazione delle strutture sanitarie e sulla tutela dei pazienti, specialmente quelli più fragili”.
“I cittadini sono stanchi di spot elettorali e di promesse fatte solamente per ottenere voti – conclude Marrini -. La Regione, ad un mese e mezzo dalle elezioni, ha svelato il suo vero volto: per l’Ente la provincia di Grosseto è solamente un’entità geografica di serie B, molto meno importante delle altre realtà toscane. Adesso, la palla passa agli elettori, che hanno la grande opportunità di cambiare colore alla Toscana e di far sì che, con la Giunta guidata da Susanna Ceccardi, la Maremma sia valorizzata come si deve e possa quindi mettere in evidenza le sue enormi potenzialità”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Grosseto, elezioni regionali: i candidati di Forza Italia
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Elezioni regionali: ecco i candidati di Forza Italia. Mandiamo a casa il centrosinistra”
“Forza Italia può contare su quattro persone che vogliono fare qualcosa di concreto per la loro terra, che si parli di Follonica, dell’Amiata, di Grosseto o della Toscana. L’entusiasmo non manca, così come non mancano le idee e le proposte che possono essere facilmente trasformate in pratica, caratteristica che spesso manca a chi governa”.
Con queste parole Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, svela i nomi dei candidati del partito azzurro alle prossime elezioni regionali in Toscana.
Si tratta dello stesso Marrini, capolista, di Mirella Milli, Jessica Ciaffarafà e Giuseppe Laganà.
“Abbiamo deciso di candidare queste persone, fra cui due donne di eccezionale valore e di grande capacità, perchè vogliamo puntare su chi è vicino ai cittadini, su chi vive la nostra realtà tutti i giorni e conosce quali sono i problemi più urgenti da risolvere – sottolinea Marrini -. Bisogna pensare al benessere e alla qualità della vita della popolazione, che in più occasioni è stata messa in discussione dai rappresentanti del centrosinistra”.
“La squadra di Forza Italia è pronta a rimboccarsi le maniche. Importante, a questo proposito, è la scelta che faranno i maremmani andando alle urne domenica 20 e lunedì 21 settembre per votare – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -. Mettere la croce sul nome giusto vuol dire garantire una rappresentanza alla nostra terra nelle sedi decisionali”.
“Liberiamo la Toscana da un governo che considera i cittadini dei sudditi da comandare a piacimento, facciamo in modo che questa regione torni a prendere coscienza dei propri valori e che i suoi abitanti siano i veri protagonisti di un territorio ricco di risorse – termina Marrini –. Oggi come non mai siamo vicini a realizzare un obiettivo storico, mandare a casa il centrosinistra, e il centrodestra unito ha tutte le carte in regola per ottenere questa vittoria”.
I candidati
Sandro Marrini, di Follonica, 54 anni, lavora al comando provinciale dei Carabinieri forestali di Follonica, è coordinatore provinciale di Forza Italia dal 2015.
Mirella Milli, di Grosseto, 55 anni, è analista contabile ed è impiegata in uno studio di elaborazione dati, ricopre il ruolo di assessore al sociale e alle politiche della casa del Comune di Grosseto.
Jessica Ciaffarafà, di Santa Fiora, 33 anni, lavora presso Gucci, è stata recentemente nominata responsabile per la provincia di Grosseto di Azzurro Donna, il movimento femminile di Forza Italia.
Giuseppe Laganà, di Reggio Calabria ma residente da anni a Grosseto, 39 anni, lavora nel settore della sanità, ha prestato il suo servizio anche nella Protezione civile e nella Vab, fa parte del gruppo “Sanità” di Forza Italia.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Follonica: Ambulanti, spiagge libere prese d’assalto
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Follonica: Ambulanti, spiagge libere prese d’assalto, servono più controlli”
“Le spiagge libere di Follonica, soprattutto nel tratto di fronte all’ex colonia marina, sono prese d’assalto da venditori ambulanti abusivi che espongono la loro merce, creano assembramenti e invadono spazi che potrebbero essere tranquillamente occupati da residenti e turisti con i loro ombrelloni”
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, non usa mezzi termini per denunciare una situazione che è già stata segnalata sui social network dagli abitanti della Città del Golfo.
“E’ inammissibile che, con le norme scaturite a causa dell’emergenza coronavirus, si multino locali e si facciano chiudere attività per diversi giorni, in piena estate, motivando tali provvedimenti con il mancato rispetto delle disposizioni governative, e poi si consenta a commercianti, non in regola e spesso privi di mascherina, di vendere i loro prodotti in un tratto di spiaggia libera frequentato da centinaia di persone o in altri angoli della città – continua Marrini -.
Come se non bastasse, tali commercianti abusivi utilizzano le pinete circostanti per bivaccare, anche di notte, con la conseguenza che questo spazi verdi diventano dei veri e propri bagni a cielo aperto, impiegati da queste persone come una sorta di campeggi gratuiti. Non è di certo un bel biglietto da visita per la nostra città, affollata ogni estate da decina di migliaia di turisti”.
“La ricetta per combattere una simile situazione è semplice – spiega il coordinatore provinciale di Forza Italia -: basterebbe intensificare i controlli, impiegando più agenti della Polizia municipale nei tratti di spiaggia interessati dall’abusivismo commerciale. La problematica potrebbe anche essere estirpata sul nascere, bloccando gli ambulanti nel momento in cui arrivano alla stazione, dato che molti di loro ogni mattina salgono sui treni provenienti dalla provincia di Livorno”.
“Purtroppo, la nostra città paga anni di malgoverno da parte del centrosinistra, che ha sempre affrontato questa situazione in modo troppo blando – termina Marrini -, con interventi spot a ridosso delle varie campagne elettorali e con promesse gettate al vento, come la nascita di un commissariato di Polizia e l’aumento dell’organico dei Vigili Urbani. Adesso il momento delle parole è finito, è necessario agire in modo concreto.
Fortunatamente, fra poco più di un mese si svolgerà il ballottaggio e i cittadini, attraverso il loro voto, avranno la possibilità di cambiare colore a Follonica. Con Massimo Di Giacinto e la sua giunta di centrodestra il lavoro, la sicurezza e la legalità saranno delle priorità e i commercianti onesti, vero motore economico del territorio, verranno opportunamente valorizzati”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Follonica, primo soccorso: cartellonistica fatiscente
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Follonica, primo soccorso: Cartellonistica fatiscente e scolorita, la Asl intervenga”
“La cartellonista presente all’interno del punto di primo soccorso di Follonica è deteriorata e deve essere sostituita”.
La denuncia arriva da Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, che mette l’accento su una problematica che coinvolge la struttura sanitaria.
“E’ sufficiente arrivare all’ingresso del punto di primo soccorso – continua Marrini – per notare come il totem che indica la collocazione dei vari ambulatori sia quasi del tutto scolorito. Questa situazione manda in confusione non solo i turisti che ogni estate affollano la Città del Golfo, ma anche i residenti stessi, magari anziani o giovani che per la prima volta devono accedere a questa struttura.
E’ inammissibile che in una località come Follonica, seconda città della provincia di Grosseto per numero di abitanti e che raggiunge la quota di almeno 80mila presenze durante la stagione estiva, si verifichi una simile problematica. Ma il totem a cui faccio riferimento è solamente la punta dell’iceberg di una situazione paradossale, che riguarda anche altri cartelli segnaletici della struttura.
Infatti, le indicazioni per trovare sia lo stesso punto di primo soccorso che i vari servizi sanitari offerti all’interno sono farraginose e davvero poco chiare. E’ inconcepibile che un utente, che arriva per risolvere problemi di salute nella struttura e che già, per questo motivo, è in uno stato d’animo particolare, debba trovarsi alle prese con cartelli deteriorati e scoloriti”.
“A questo punto – termina il coordinatore provinciale di Forza Italia – lancio un appello alla Asl Toscana Sud Est. L’Azienda sanitaria ha investito milioni di euro nella sanità negli ultimi anni e, nonostante tutto, tante problematiche sono ancora irrisolte. Per quanto riguarda la cartellonista del punto di primo soccorso di Follonica si tratta di spendere poche migliaia di euro per mettere fine ad una criticità di facile e rapida risoluzione, che però costituisce un aspetto fondamentale per tutelare gli utenti della struttura e per rendere più accogliente il presidio sanitario di una città fondamentale per il turismo della Maremma”
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Ripani e Marrini: La sanità marremmana ha bisogno del MES
La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani ed il coordinatore provinciale di Grosseto Sandro Marrini: “La sanità maremmana ha bisogno delle risorse del MES, superare le strumentalizzazioni politiche“
Finalmente l’Europa è andata oltre gli egoismi nazionali. Bene l’accordo sul Recovery Fund, anche se il percorso da fare è ancora lungo: per ottenere i 209 miliardi (tra prestiti e fondo perduto), l’Italia dovrà presentare entro il 15 ottobre progetti credibili, obiettivi ed un cronoprogramma rigoroso per ottenere risorse che saranno disponibili solo a partire dal 2021. La vera partita quindi inizia adesso e si gioca sul piano delle riforme.
Ma sul piatto europeo sono immediatamente disponibili per l’Italia 37 miliardi, praticamente gratis e senza condizioni, se non quella di finanziare i costi diretti o indiretti di sanità, cura e prevenzione legati alla crisi del Covid-19: parliamo della linea di credito collegata ai fondi del MES, l’ex fondo salva-Stati oggi riconvertito a salva-sanità. Le contrapposizioni politiche ed ideologiche hanno deviato il dibattito su posizioni strumentali in chiave anti-europea, danneggiando l’Italia.
Il Mes presenta meno condizioni del Recovery Fund appena approvato e le risorse sono immediatamente disponibili: oltre 2 miliardi per la Toscana e centinaia di milioni di euro per la sanità maremmana, da destinare all’Ospedale Misericordia a Grosseto ed a tutti i nosocomi della provincia, Orbetello, Massa Marittima, Pitigliano, Castel del Piano. Fondi che si traducono in ammodernamento dei presidi ospedalieri e delle dotazioni tecnologiche, edilizia sanitaria, potenziamento della diagnostica, rafforzamento della sanità territoriale, centri di cura e riabilitativi, investimenti nella ricerca e via discorrendo, andando a migliorare le criticità che tutti i giorni denunciano pazienti ed operatori sanitari.
La sanità pubblica ha bisogno di un grande piano di investimenti, a prescindere dal Covid, e servono quelle risorse che lo Stato non ha e deve prendere in prestito: senza Mes dovrebbe farlo a condizioni di mercato meno vantaggiose. Soprattutto adesso non possiamo farci trovare impreparati qualora dovesse nuovamente rialzarsi la curva del contagio in autunno. Dobbiamo investire in sanità e trasformare la crisi in un’opportunità: è l’ora di uscire dal vortice dei no, vogliamo una sanità a misura di cittadino e condizioni ottimali di lavoro per il personale sanitario. Saremo anche impopolari, ma il tempo ed i fatti ci daranno ragione.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Sandro Marrini – coordinatore provinciale Forza Italia Grosseto
Follonica: Vigilessa aggredita, solidarietà di Forza Italia
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Follonica, solidarietà alla vigilessa aggredita, rispetto della legalità sarà nostra priorità”
“Quanto accaduto ieri in pieno centro a Follonica non è tollerabile: è inammissibile che una vigilessa, impegnata nello svolgere il proprio lavoro, venga aggredita solamente per aver compiuto il suo dovere”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, condanna il fatto di cronaca che ha visto coinvolta un’agente della Polizia Municipale, attaccata con violenza da un automobilista multato per essere entrato in Ztl.
“Ormai in città ogni estate si susseguono insulti, minacce e vere e proprie aggressioni agli agenti della Polizia Municipale – sottolinea Marrini -: il rispetto della legalità e delle norme di buona educazione dovrebbero essere alla base di ogni comportamento civile, ma sembra che simili comportamenti siano sconosciuti a Follonica.
Soprattutto, è inconcepibile che la sicurezza di chi esce la mattina per fare il proprio lavoro e tutelare i cittadini sia messa a repentaglio da reazioni incomprensibili”.
“Forza Italia esprime la sua solidarietà alla vigilessa aggredita – conclude Marrini -. Siamo sicuri che il Commissario saprà prendere provvedimenti immediati affinchè simili fatti incresciosi non si ripetano più. In ogni caso, se Massimo Di Giacinto vincerà il ballottaggio, la giunta di centrodestra chiamata a governare la città farà della sicurezza e della lotta all’illegalità una delle sue priorità.
Purtroppo, Benini e la coalizione di centrosinistra non hanno affrontato con determinazione il problema: basti pensare a quanto accaduto in merito al commissariato di Polizia, rimasto ancora lettera morta. Adesso, questi sono i risultati: Follonica è una terra di nessuno, dove rispettare le regole è diventato un optional”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Grosseto, elezioni: Pieno sostegno a Susanna Ceccardi
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Grosseto, elezioni: Pieno sostegno a Susanna Ceccardi, vittoria alla portata”
“Il centrodestra unito ha tutte le carte in regola per vincere alle prossime elezioni e Forza Italia sosterrà con convinzione e determinazione la candidatura di Susanna Ceccardi a governatore della Regione”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale del partito azzurro, annuncia il suo appoggio all’europarlamentare e fissa alcuni punti del programma di Forza Italia in previsione della ormai prossima tornata elettorale.
“Ancora una volta, il nostro partito darà il suo importante contributo al fianco di Lega e Fratelli d’Italia – continua Marrini -, portando all’interno della coalizione la sua natura liberale e la sua capacità di fare politica in mezzo alla gente, considerato che l’ascolto dei cittadini è da sempre una nostra priorità. Da oltre 5 anni, Forza Italia si è resa protagonista di numerose battaglie: basti pensare al no all’inceneritore di Scarlino, all’adeguamento della Tirrenica e alla lotta per scongiurare i tagli alla sanità pubblica.
Nella campagna elettorale per le regionali non arretreremo di un millimetro su queste problematiche e sulle nostre proposte per risolverle. Da sempre, il nostro partito è coerente con gli elettori e con le sue idee. Non vogliamo recitare, infatti, il ruolo di comparse, con proposte spot che poi vengono gettate nel dimenticatoio una volta terminato lo scrutinio”.
“Per concludere, ribadiamo con forza il nostro sostegno a Susanna Ceccardi – termina il coordinatore provinciale di Forza Italia -. Siamo pronti a scendere in campo per combattere una battaglia che ci darà un risultato storico: cambiare governo ad una regione che da sempre, a causa di una guida monocolore, non è stata valorizzata come merita. Anche la Maremma potrà beneficiare della vittoria del centrodestra, uscendo da quello oblio politico che l’ha fatta diventare la Cenerentola della Toscana”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Castel del Piano: Ospedale messo in ginocchio dai tagli
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Castel del Piano: Ospedale messo in ginocchio dai tagli, Asl e Regione giocano con la salute dei cittadini”
“La manifestazione dell’Usb di fronte all’ospedale di Castel del Piano ha messo ancora una volta in evidenza l’opera di smantellamento dei nosocomi periferici da parte di Asl e Regione Toscana”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, torna a focalizzare l’attenzione sulla sanità maremmana e non usa mezze misure per denunciare le criticità del settore.
“L’ospedale di Castel del Piano rappresenta un presidio fondamentale per la zona dell’Amiata – sottolinea Marrini -, ma tale circostanza sembra non essere stata compresa dai vertici dell’Azienda sanitaria e tantomeno dalla Giunta regionale a trazione Pd guidata da Enrico Rossi.
Un intero reparto, con 14 posti letto di fatto inutilizzati, è ormai chiuso da due anni, altri posti letto sono stati tagliati drasticamente, il personale medico è stato ridotto all’osso, mentre il laboratorio analisi è stato progressivamente depotenziato.
Inoltre, la Radiologia è costretta ad utilizzare la telemedicina a causa della carenza di organico. La struttura va avanti solamente grazie ai sacrifici e alla professionalità dei pochi sanitari rimasti, ma, come accade anche in altri nosocomi maremmani, la mannaia che si è abbattuta anche sulla sanità amiatina vede come vittime sacrificali gli utenti del territorio”.
“Molti cittadini, infatti, sono costretti ad effettuare esami o interventi in altri ospedali della provincia di Grosseto – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -. E’ facile immaginare i disagi per questi pazienti, obbligati a macinare chilometri per una visita, ma anche per i loro parenti, che hanno l’ovvio desiderio di star vicini ai loro cari in queste situazioni delicate. Alla manifestazione dell’Usb erano presenti anche alcuni esponenti del Pd locale e alcuni sindaci di centrosinistra.
Ecco, è paradossale che a questa protesta si siano uniti degli iscritti ad un partito che è fra i principali responsabili dei tagli alla sanità maremmana. Sarebbe anche l’ora che questi personaggi sensibilizzassero il loro partito affinché mettesse fine a questo scempio pianificato sulla pelle dei cittadini”.
“Per fortuna, tra poco più di due mesi sono in programma le elezioni regionali – termina Marrini -. I cittadini maremmani avranno quindi l’opportunità di rovesciare il governo della Toscana e di affidare ad una giunta di centrodestra la guida della Regione.
Un cambio di passo è assolutamente necessario per valorizzare come si deve il nostro territorio e per tutelare le eccellenze sanitarie di cui possiamo vantarci, ma che sono state messe all’angolo da Rossi e dal suo esecutivo”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Follonica, Salciaina: Voragine nella strada snobbata
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Salciaina, voragine nella strada snobbata dalla Giunta Benini, il Commissario intervenga”
“Da oltre tre anni nel quartiere di Salciaina, a Follonica, è presente una voragine, profonda più di un metro e mezzo, che rischia di causare seri danni alle persone che passano lungo via Lago Sebino”.
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, lancia un appello affinchè siano effettuati dei lavori per sistemare il manto stradale e, quindi, eliminare la buca.
“Ormai da tempo, ci arrivano segnalazioni da parte dei cittadini sulla pericolosità di tale buca – sottolinea Marrini -, che si trova in una strada particolarmente frequentata, soprattutto in estate, dai follonichesi e dai turisti. Come se non bastasse, la voragine si è aperta proprio di fronte al cancello di un palazzo e nei pressi della stessa sono situati molti negozi, oltre alla pineta che consente l’accesso al mare. E’ facile immaginare, quindi, che una simile problematica deve essere risolta il prima possibile, in particolar modo per evitare che qualche persona possa subire seri danni nel caso in cui ci cadesse dentro, soprattutto di notte”.
“Come in altre circostanze, la Giunta Benini si è dimostrata immobile nel compiere i lavori su questo tratto di strada, sottovalutando la pericolosità della vicenda – continua il coordinatore provinciale di Forza Italia -. I cittadini non possono attendere ancora altro tempo. Proprio per questo, lancio un appello al Commissario prefettizio affinchè si faccia carico del problema e, come ha dimostrato in altre occasioni, possa compiere azione concrete, attraverso la macchina comunale, per eliminare la voragine il prima possibile”.
“Fortunatamente, tra poco più di due mesi si svolgerà il ballottaggio tra Benini e Di Giacinto – termina Marrini -. Per i follonichesi sarà l’occasione per dare un cambio di passo alla città ed eleggere un’amministrazione di centrodestra che metterà fra le priorità di intervento la manutenzione di strade e marciapiedi, in modo da tutelare i cittadini e garantire loro la massima sicurezza”
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Infrastrutture, Ripani: Prudenza per Tirrenica e Due Mari
La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani: “Infrastrutture, Decreto semplificazioni approvato ‘salvo intese’, prudenza per Tirrenica e Due Mari“
L’annuncio dello sblocco dei cantieri previsto nel decreto Semplificazioni occupa le prime pagine della stampa locale e nazionale e riaccende le speranze per le infrastrutture maremmane, in primis Tirrenica e Due Mari. L’auspicio è che la speranza non si trasformi nell’ennesima illusione.
Mentre i partiti di governo nazionale e regionale si lanciano in commenti euforici e fanno a gara per piazzare le bandierine, si consuma una realtà più complessa degli annunci. Il decreto è stato approvato al termine di un travagliato ed esasperato consiglio dei ministri con la formula “salvo intese”, che permette di modificare l’articolato del testo prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Per ora ci basiamo sulle slides presentate in pompa magna nell’ennesima conferenza stampa dal Premier Conte senza un provvedimento perfezionato che resta così suscettibile di modifiche. Inoltre manca all’appello un terzo dei 200 miliardi previsti per far ripartire 130 infrastrutture: in pratica il premier promette le grandi opere ma non ha i soldi per realizzarle. Per di più, l’elenco delle opere da affidare ai commissari non è entrato nel testo del decreto.
Tirrenica e Due Mari vengono indicate come priorità nazionali, ma nulla è dato sapere su tempi, cronoprogramma e costi. Siamo abituati agli annunci dell’esecutivo ed ai mancati riscontri nella realtà, per cui la prudenza è d’obbligo, soprattutto adesso che siamo alle porte coi sassi di quelle elezioni regionali che potrebbero segnare le sorti di un governo già profondamente instabile.
Il Piano Italia Veloce potrebbe rivelarsi un’occasione storica per la Maremma, ma il timore dell’ennesima promessa da marinaio per accaparrare consensi, ritrovandosi a bocca asciutta dopo la tornata elettorale di settembre, è fondato e verosimile. Si proceda quindi in modo spedito e senza spiacevoli sorprese al completamento del Corridoio Tirrenico e della Due Mari.
Forza Italia vigilerà attentamente sulle tappe formali per la realizzazione di infrastrutture fondamentali per il rilancio economico della nostra bellissima terra, che viene considerata dalla sinistra solo quando siamo in odore di elezioni.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Forza Italia – Coordinamento Regione Toscana

Follonica: abusivismo commerciale, bene il Commissario
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Abusivismo commerciale, bene iniziative del Commissario per contrastare il fenomeno”
“Non capita tutti i giorni di vedere un rappresentante delle istituzioni compiere sopralluoghi in spiaggia per contrastare l’abusivismo commerciale: per questo motivo, rivolgiamo il nostro più sincero plauso al Commissario prefettizio”.
Con queste parole Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia e consigliere comunale sospeso a Follonica, commenta le immagini che immortalano Alessandro Tortorella mentre, affiancato dal Comandante della Polizia Municipale Luciano Bartoli, cammina sul litorale della città del golfo per dissuadere gli ambulanti abusivi a vendere merce contraffatta.
“Un primo importante passo per combattere questa piaga, che si ripresenta con regolarità ogni estate, è rappresentato dall’iniziativa, lanciata nei giorni scorsi dallo stesso Commissario, di dotare i venditori ambulanti, in possesso di una regolare licenza, di una t-shirt di riconoscimento sulla spiaggia di Follonica affinché possano essere individuati dai bagnanti – continua Marrini -.
Si tratta di azioni concrete e fondamentali per tutelare i commercianti locali, ma anche le numerose persone che affollano le nostre spiagge. Provvedimenti che non erano mai stati presi dalle precedenti amministrazioni di centrosinistra che si sono succedute negli anni al governo della città”.
“Non occorre andare troppo indietro negli anni, infatti – sottolinea il coordinatore provinciale di Forza Italia -, per rendersi conto che la Giunta Benini ha sempre affrontato con troppa superficialità una simile problematica: tanti annunci spot, che poi non si sono mai trasformati in azioni concrete per poter davvero contrastare efficacemente l’abusivismo commerciale. Adesso, con il Commissario assistiamo ad un vero e proprio cambio di passo, di cui trarrà giovamento anche l’immagine della città, pronta ad accogliere migliaia di turisti nel cuore dell’estate”.
“Un’azione, quella condotta da Alessandro Tortorella, che dimostra come l’alternanza al governo di Follonica sia assolutamente necessaria per combattere criticità annose – termina Marrini – e che potrà essere presa a modello da Massimo Di Giacinto una volta diventato sindaco. Fra poco più di due mesi i cittadini avranno a disposizione una grande opportunità con il ballottaggio: mandare a casa una Giunta di centrosinistra inconcludente e troppo impegnata a specchiarsi in sé stessa ed eleggere un’amministrazione di centrodestra che metterà al centro della sua politica le esigenze dei follonichesi”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Marrini: Sanità, Maremma Cenerentola della Toscana
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Stop all’opera di smantellamento della sanità in Maremma da parte della Regione Toscana”
Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Sandro Marrini, non usa mezzi termini per lanciare un monito nei confronti di Enrico Rossi e della sua Giunta, in difesa del comparto sanitario della provincia di Grosseto.
“Grosseto non fa che essere terra di conquista, dove l’esecutivo regionale a trazione Pd fa il bello e cattivo tempo a scapito dei cittadini – sottolinea Marrini -, relegando la Maremma a Cenerentola della Toscana. Adesso basta: la situazione deve cambiare e la nostra provincia non può continuare ad essere penalizzata, soprattutto a livello di politiche sanitarie.
I problemi, al di là della dialettica tipica di una campagna elettorale, sono sempre gli stessi e su cui da anni Forza Italia torna incessantemente: mancanza di personale, carenza di posti letto, di risorse strumentali e di una governance regionale illuminata, che smetta di trattare Grosseto come una terra da saccheggiare”.
“I posti letto devono essere calcolati in base alle esigenze della popolazione – spiega il coordinatore provinciale di Forza Italia -. Il personale sanitario va concordato con le organizzazioni sindacali: considerati anche i recenti e spiacevoli disguidi sugli infermieri, è palese la scarsa capacità di programmazione di alcuni dipartimenti. Le risorse strumentali vanno stabilite con gli operatori che lavorano in prima linea e non devono essere imposte dall’alto.
I cittadini devono poter contare sulla sanità pubblica, la cui utilità è stata esplicata nella sua totalità, per chi ancora non ne fosse stato convinto, durante le fasi calde della pandemia; gli utenti, inoltre, devono poter chiamare il Cup e trovare qualcuno che dia loro risposte esaurienti”.
“Sappiamo che l’argomento è complesso, ma le idee su come risolvere le problematiche sono numerose e valide: ci auguriamo pertanto che la direzione generale e sanitaria facciano in modo, tramite la loro governance, di far sì che la nostra provincia diventi presto allo stesso livello delle altre in Toscana – termina Marrini -.
La loro prima sfida sarà trovare un successore alla direttrice del Misericordia, Monica Calamai, che abbia quantomeno le stesse capacità decisionali e che continui nell’opera, già iniziata, di potenziamento dell’ospedale maremmano.
Forza Italia vigilerà sempre sull’andamento della situazione e, come fa ormai da anni, non tarderà a segnalare le problematiche per il bene della cittadinanza, elezioni o meno”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Grosseto, farmacie comunali: Chiuso un bilancio record
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Farmacie comunali, un plauso a tutti i dipendenti”
“Un risultato eccezionale, che assume ancor più valore in considerazione della crisi economica che attanaglia da anni non solo la provincia di Grosseto, ma anche l’intero Paese”.
Sandro Marrini, vicepresidente delle Farmacie comunali riunite di Grosseto, commenta l’approvazione del bilancio 2019 dell’azienda da parte dell’assemblea dei soci, che ha fatto registrare un utile in crescita del 30% rispetto all’anno precedente.
“Gran parte del merito va riconosciuto, senza ombra di dubbio, ai dipendenti – sottolinea Marrini -, veri e propri professionisti che hanno permesso alle Farmacie comunali, nel corso degli ultimi anni, di diventare un’eccellenza nell’ambito sanitario a livello cittadino. Ma non solo: grazie all’amore per il suo lavoro e alla dedizione con cui svolge il suo ruolo, il personale costituisce un autentico presidio sociale per i grossetani”.
“Le Farmacie comunali sono sicuramente un’azienda in crescita, come dimostra un bilancio che fattura utili in costante aumento – continua Marrini -. Ciò ha permesso di offrire sempre più servizi, come la misurazione della pressione, l’autoanalisi del sangue, la consegna dei farmaci a domicilio o l’elettrocardiogramma, solo per citarne alcuni.
Proprio per questo, il compito dei dipendenti è diventato sempre più fondamentale per far sì che l’azienda sia ancor di più un punto di riferimento per i cittadini, che, grazie a queste iniziative, possono risparmiare tempo evitando di fare tali esami nelle strutture pubbliche.
Inoltre, nell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese, i farmacisti sono sempre stati in prima linea per supportare le esigenze dei grossetani in questo periodo delicato. E’ giusto e doveroso, quindi, che il Comune abbia deciso di conferire un premio straordinario ai dipendenti impiegando parte degli utili”.
“Infine, ci tengo a fare un plauso a tutto il Consiglio di amministrazione, all’amministratore delegato Simona Laing e al socio privato Farvima – termina Marrini -. E’ proprio anche grazie a questo lavoro di squadra, infatti, che le Farmacie comunali di Grosseto hanno chiuso un bilancio da record e possono guardare al futuro con ottimismo, nell’ottica di garantire sempre più servizi e assistenza ai cittadini”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto

Tirrenica, Ripani: Annuncite da campagna elettorale?
La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani: “Tirrenica, annuncite da campagna elettorale o sarà la volta buona? Non si perda altro tempo“
Siamo alle porte coi sassi per le elezioni regionali in Toscana e magicamente ai piani alti si accorgono che anche la Maremma ha bisogno di infrastrutture moderne e sicure: così per il ministro De Micheli la Tirrenica diventa “una delle priorità nazionali”.
La campagna elettorale è dunque entrata nel vivo e da Roma lanciano l’assist per il voto di settembre ai compagni di partito toscani, che lodano le promesse del ministro con applausi scroscianti. Annuncio ad orologeria, oppure sarà la volta buona? Noi che facciamo il tifo per la Maremma ci speriamo.
Ma questo Governo ha fatto dell’annuncio inconcludente il suo credo politico, l’emergenza Covid purtroppo insegna. La prudenza pertanto è d’obbligo, soprattutto su una vicenda che si trascina da oltre mezzo secolo, fatta di fughe in avanti e improvvise retromarce.
Il ministro De Micheli dice che la Tirrenica si farà, parlando però ancora al futuro e senza indicare percorsi, risorse e tempi certi. Lo aveva già detto in concomitanza della mobilitazione di Grosseto di 8 mesi fa. Anche l’emendamento al Milleproroghe di inizio anno, per il passaggio di concessione da Sat a Anas, è rimasto per ora un impegno solo sulla carta: una volta rimandate le regionali, la Tirrenica è tornata a raccogliere la polvere nei cassetti del MIT.
Allo stato dei fatti siamo ancora con un pugno di mosche in mano e ben lontani dalla meta, con il rischio che le promesse fungano da specchietto per le allodole in vista del voto di settembre, per poi vedere la realizzazione dei lavori chissà quando.
Il Governo allora non perda altro tempo e proceda rapidamente con l’iter burocratico per l’adeguamento e messa in sicurezza dell’Aurelia: la Maremma ha bisogno di aprire i cantieri, le passerelle e le promesse elettorali non bastano più. Forza Italia vigilerà come sempre ad ogni livello Istituzionale affinché tutto proceda correttamente e senza assistere all’ennesima bugia “rossa”.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Forza Italia – Coordinamento Regione Toscana
Frecciarossa, Follonica tagliata fuori
La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani ed il coordinatore provinciale di Grosseto Sandro Marrini: “Frecciarossa, spiace rovinare questo clima di compiacimento ed euforia della sinistra regionale, ma qualcuno deve pur far presente a chi ci governa a Firenze e a Roma che si sono completamente dimenticati dell’intera zona nord della Maremma”
Ferrovie dello Stato promuove un’iniziativa per favorire il turismo sulla costa tirrenica, prevedendo nuove fermate del Frecciarossa 1000 sulla Costa Ligure, in Versilia e all’Argentario, per facilitare gli spostamenti di chi proviene da Roma e Milano. Un’opportunità che fa gola di primo acchito, se non fosse che alcune criticità balzano subito all’occhio: nessun collegamento aggiuntivo, piuttosto una sostituzione di due tratte già operanti del Frecciabianca, ed un rapporto costi-benefici sconveniente: aumento dei prezzi con tempi di percorrenza invariati, dal momento che la linea ferroviaria non è adeguata per l’Alta Velocità.
La passerella elettorale del candidato Governatore del centrosinistra, Eugenio Giani, è stata puntuale come un orologio svizzero. Spiace rovinare questo clima di compiacimento ed euforia della sinistra regionale, ma qualcuno deve pur far presente a chi ci governa a Firenze e a Roma che si sono completamente dimenticati dell’intera zona nord della Maremma: nessuna fermata del Frecciarossa è prevista infatti a Follonica.
Il che significa penalizzare non solo la città del Golfo, ma anche le vicine Scarlino e Massa Marittima e tutta la zona delle Colline Metallifere: zone con potenziale turistico immenso che già scontano gravi carenze in tema di collegamenti ferroviari. Si pensi che alla stazione di Follonica, la seconda città della provincia di Grosseto, fermano attualmente solo treni regionali e Intercity, neanche l’ombra di un Frecciabianca.
Arriverà anche il Frecciarossa, ma è una vittoria zoppa: i collegamenti su rotaia restano disastrosi in Maremma e la condannano all’isolamento. Per parlare di futuro, crescita economica e rilancio del turismo occorre una seria revisione delle obsolete e inadeguate infrastrutture ferroviarie, senza dimenticare il completamento di quelle stradali, ivi comprese la Tirrenica e la Due Mari. Il resto sono tutte manfrine che trovano il tempo di una passerella elettorale e non risolvono i problemi del territorio.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Sandro Marrini – coordinatore provinciale Forza Italia Grosseto
Grosseto, Sanità: Dopo il Covid-19 tornano i soliti problemi
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Sanità, Asl e Regione valorizzino il personale”
“Posti letto ridotti a causa della riorganizzazione dell’ospedale per intensità di cura, personale sanitario ridotto all’osso e nessuna seria intenzione di rimpolpare l’organico, risorse tecnologiche fatiscenti e distribuite a macchia di leopardo nelle strutture del territorio, condizioni lavorative che causano l’allontanamento di medici, infermieri e Oss”.
E’ un quadro a tinte oscure quello che il coordinatore provinciale di Forza Italia, Sandro Marrini, dipinge nella sua analisi sulla sanità maremmana.
“Negli scorsi anni, più volte siamo intervenuti di fronte a problematiche di ordine sanitario e, di recente, abbiamo denunciato spesso il comportamento della Regione a trazione Pd, augurandoci che alla fine riuscisse a prevalere lo spirito umanitario su logiche di partito che invece sembrano avere il sopravvento nelle politiche di questo settore – spiega Marrini – .
La stessa intensità di cura ha causato numerosi problemi al comparto ed è paradossale che oggi sia criticata da chi, in passato, non ha fatto niente per ostacolarla. In questo contesto poi c’è stata l’emergenza coronavirus, che ha fatto emergere le questioni più scottanti e valorizzato le professionalità impegnate a combattere la pandemia”.
“A questo proposito, ringraziamo ancora una volta tutto il personale sanitario, che ha saputo combattere il Covid, pur fra mille difficoltà; facciamo un plauso alla direzione dell’ospedale Misericordia che, numeri alla mano, ha adottato scelte che, seppur mal digerite da qualcuno, hanno permesso di avere un numero di contagiati, tra infermieri, medici ed oss, tra i più bassi d’Italia e che ha reinventato il nosocomio per renderlo capace di affrontare l’emergenza Coronavirus – sottolinea il coordinatore provinciale di Forza Italia -.
Adesso però chiediamo di affrontare altri problemi e di farlo con onestà intellettuale: proprio per questo, dobbiamo anche riconoscere con esattezza di chi sono le responsabilità delle criticità che abbiamo elencato in precedenza. Per esempio, la ripresa della libera professione viene ostacolata dalla Regione, che non si fa scrupoli nel calpestare diritti di pazienti e di medici, forse per un braccio di ferro interno al Pd, mettendo seriamente a rischio il futuro del Sistema sanitario nazionale, perché, se continua una simile situazione, a breve ci sarà l’esodo dei medici verso il privato, con una netta riduzione delle professionalità, indispensabili, così come ha dimostrato la pandemia in corso”.
“Il Cup non funziona perché le direzioni sanitaria e generale sembrano incapaci di trovare un adeguato sistema organizzativo e ad oggi sono i medici che fanno da segretari, chiamando i pazienti e dando loro appuntamenti al posto del personale amministrativo. E nel frattempo i cittadini, anche quelli affetti da gravi patologie, stentano a trovare risposte – continua Marrini -.
Continuiamo ad assistere ad un balletto di responsabilità sul personale infermieristico, che di nuovo vede chiamate in causa le direzioni sanitaria, infermieristica e generale, noncuranti delle condizioni psicofisiche dei lavoratori, in particolare ora, dopo l’emergenza coronavirus. E c’è ancora la firma delle stesse direzioni sul fatto che il personale medico non vedrà forse mantenute le promesse fatte in merito al premio Covid – denuncia Marrini –
Giustamente, i medici di medicina generale hanno avuto un premio economico per il lavoro svolto, così come gli infermieri e il personale amministrativo. Ma i medici ospedalieri? Ricordiamo che non hanno chiesto niente e che salvano vite per passione e amore per la loro professione, che è stata la direzione sanitaria a promettere di sua iniziativa, come slogan elettorale, un premio economico anche per loro, sapendo che non avrebbe avuto i fondi per mantenere tale promessa”.
“La politica dovrebbe portare alla luce i problemi, identificare i veri responsabili e chiedere le dimissioni, dagli incarichi fiduciari, di chi non ha saputo governare – termina Marrini -. Soprattutto dovrebbe avere idee di governance a favore della comunità e noi ne abbiamo molte, da anni, e che non sono nate adesso perché siamo in fase elettorale; altrimenti sarebbe un’offesa, l’ennesima, all’intelligenza dei cittadini”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Sanità, basta strumentalizzare a fini elettorali
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto Sandro Marrini: “Sanità, come per magia, ora che si avvicinano le elezioni regionali, diversi schieramenti politici tornano a cavalcare, spesso in modo strumentale, il mondo della sanità”
Sandro Marrini, coordinatore provinciale di Forza Italia, non usa mezzi termini per attaccare gli altri partiti su uno dei settori che sta più a cuore all’opinione pubblica.
“Per prima, da anni, Forza Italia ha affrontato, e continua a farlo, i problemi sanitari: da una parte ci impegniamo ad aumentare la conoscenza di questa vasto ambito nei confronti dei cittadini, dall’altra siamo sempre in prima file per denunciare le carenze organizzative – continua Marrini -. Ormai mancano pochi mesi alla prossima tornata elettorale e, puntualmente, altri partiti si accorgono delle problematiche. Curiosamente, anche chi tiene le redini della governance politica della sanità, adesso trova il tempo per evidenziare le lacune del sistema e per strumentalizzarne gli aspetti positivi – continua Marrini -.
Penso, ad esempio, alle ultime dichiarazioni del presidente dell’assemblea dei sindaci Giacomo Termine, che chiede a gran voce un incontro con la Asl: o il segretario provinciale del Pd non capisce che i cittadini si rendono conto comunque che sta utilizzando le problematiche sanitarie a fini elettorali, oppure tale atteggiamento dimostra le spaccature esistenti all’interno del suo partito”.
“In ogni caso, l’emergenza Coronavirus ha dimostrato che esistono due mondi opposti nella sanità: quello di chi lavora, l’ambito operativo, che ci ha fatto vedere tante belle cose e che continua ad essere composto dal personale sanitario in trincea per sconfiggere la pandemia – sottolinea il coordinatore provinciale del partito azzurro -, e quello delle chiacchiere, fatto di persone, che, da dietro una scrivania e con in mano un telefono, ben al riparo dai bagliori e dai rumori della prima linea, continuano a sfruttare medici, infermieri e OSS.
Ed ora vengono fuori i veri problemi degli inutili ‘carrozzoni’ che sono stati fatti negli anni per logiche troppo politiche e molto poco sanitarie. Ad esempio, prima gli appuntamenti erano presi dalle Unità operative con personale dedicato e non esistevano problemi, ma in modo demagogico si accusava la poca trasparenza del metodo.
Per questo motivo, è stato creato il Cup, facendolo passare per uno strumento di trasparenza ed efficacia, ed ora che il personale amministrativo è costretto, senza spiegazioni, a lavorare ancora in smart working, sono le Unità operative, e nello specifico gli stessi medici, a dover telefonare ai pazienti per prenotare loro nuovamente gli appuntamenti, con il ricatto delle libera professione, che a giorni alterni viene riaperta e richiusa, lasciando dottori e pazienti in un limbo senza una chiara via di uscita”.
“Inoltre, i servizi territoriali non funzionano, forse perchè chi avrebbe dovuto organizzarli per anni ha lavorato più con logiche elettorali che con una buona governance: così migliaia di persone all’anno si riversano in un ospedale in cui il personale sanitario deve lavorare anche per il territorio – continua Marrini -.
Si prenda ad esempio il problema del punto prelievi all’interno del Misericordia. Si tratta di un’attività puramente territoriale e la responsabilità va cercata in chi gestisce entrambi i sistemi, quindi a livello di direzione sanitaria ed amministrativa. L’intensità di cura oggi è attaccata da parte di chi ieri l’ha o inventata o sostenuta, ma ancora continua ad esistere grazie all’estremo taglio dei posti letto, insufficienti per la realtà della provincia di Grosseto, perpetrato a danno dei cittadini.
Per quanto riguarda la carenza del personale, assistiamo ad un rimpallo di responsabilità tra il direttore sanitario, quello generale e quello infermieristico, che stanno dando origine ad un balletto in cui oggi si assume e domani si licenzia, per poi riassumere il giorno dopo ancora, ma solo per venti giorni perché poi forse allora saranno fatti contratti a tempo indeterminato.
Una situazione di incertezza che poco si addice a coloro che costano tanto alla collettività e che gestiscono la salute di quasi un milione di persone. E nel frattempo il personale deve lavorare con carenza di organico, saltare i riposi ormai con disarmante routine, deve prendersi cura dei cittadini e farsi carico del lavoro degli altri”.
“Forza Italia continuerà nel proprio lavoro di analisi delle problematiche sanitarie, proseguirà nel denunciare le strumentalizzazioni, mostrando ai cittadini la realtà dietro le quinte e difendendo gli interessi dei pazienti e degli operatori sanitari che, come già detto – termina Marrini -, da eroi stanno diventando i servi di un sistema che non fa sanità, ma strumentalizza il settore a fini elettorali”.
Sandro Marrini – Coordinatore provinciale di Forza Italia Grosseto
Inceneritore Scarlino: mancavano i carri armati di Giani
La deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani ed il coordinatore provinciale di Grosseto Sandro Marrini: “Inceneritore di Scarlino, basta accanimento sulla Maremma!“
Adesso basta con le imposizioni calate dall’alto in Maremma e con questo accanimento sul nostro territorio per l’inceneritore di Scarlino!
Se da un lato la giustizia ha messo ripetutamente un punto fermo alla vicenda, la politica continua a fare danni.
Ed è quella stessa politica di sinistra che il danno non solo lo ha creato a livello provinciale rilasciando le autorizzazioni per l’impianto, ma non riesce neanche a risolverlo pur essendo alla guida della Regione Toscana.
Non solo, si spacca pure al suo interno con posizioni contrastanti, in preda ad una evidente crisi di identità: il Presidente del Consiglio Regionale, nonché futuro candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione, ostenta decisione e dichiara di voler “procedere a dritto con i carri armati”.
Il Capogruppo del PD regionale, espressione del territorio maremmano, ingrana la retromarcia e sottolinea la sua contrarietà ad un “ferro vecchio ed obsoleto”, pur avendo concesso in prima persona l’autorizzazione quando era Presidente della Provincia di Grosseto.
Dal territorio si solleva un coro unanime di protesta di tutti i rappresentanti istituzionali e dei partiti in modo trasversale, amministratori del PD compresi.
Un teatrino ridicolo targato PD che va avanti da decenni, ma la Maremma è stufa di subire inspiegabili forzature dalla Regione che compromettono la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini della piana.
L’assenza di considerazione del nostro territorio è veramente sconcertante e l’affermazione inappropriata e arrogante di Giani ne è la prova lampante.
E’ così che si pensa di rappresentare e governare la Toscana? La Maremma non è terra da invadere e l’uso della forza come strumento di comando, carri armati compresi, sono fortunatamente parentesi che appartengono al passato.
Forza Italia ribadisce la sua ferma contrarietà all’inceneritore di Scarlino.
Elisabetta Ripani – Deputata di Forza Italia
Sandro Marrini – coordinatore provinciale Forza Italia Grosseto