Lunigiana: No alla sospensione treni sulla Lucca-Aulla
Lunigiana, Il vice coordinatore regionale di Forza Italia Matteo Mastrini, insieme a Vittorio Marini e Carlo Frediani: “No alla nuova sospensione dei treni sulla Lucca-Aulla”
Negli anni 2020, 2021 e 2022 si è verificata la sospensione, da giugno a settembre, della circolazione ferroviaria sulla linea Aulla-Lucca. L’anno scorso, a partire dal 13 giugno, i treni sono stati sostituiti da autobus sulla linea Fornaci di Barga-Aulla anche se, in realtà, non sono state mantenute tutte le fermate previste. E ciò con grave danno per i paesi privati della stazione di sosta e, di fatto, dimenticati da Trenitalia e RFI.
In merito alle notizie che ci giungono sulla nuova sospensione stagionale del servizio ferroviario auspichiamo che Regione Toscana si attivi, presso Trenitalia ed RFI, per scongiurare l’ennesimo grave danno al territorio. Ciò che evidentemente non è chiaro è come non ci possa essere turismo se non esiste spostamento: la mobilità è infatti una condizione imprescindibile affinché il turismo non solo prosperi, ma esista.
Privare ulteriormente il territorio lunigianese e, in questo caso, la Lunigiana orientale della mobilità, significa danneggiare profondamente e gravemente il turismo. In questi anni sia gli operatori, sia le associazioni, sia le amministrazioni locali si sono sforzate di fronteggiare la crisi pandemica e di conseguenza la crisi economica in tutti i modi possibili.
L’esistenza di una mobilità certa e garantita è quindi una condizione indispensabile alla sopravvivenza stessa del turismo. Noi invece stiamo assistendo, da tempo, addirittura all’involuzione dei trasporti verso il territorio. Per questo motivo chiederemo al Capogruppo di Forza Italia, Marco Stella, di presentare un atto, in Consiglio regionale, per chiedere all’assessore alla mobilità e ai trasporti, Stefano Baccelli, di attivarsi presso RFI e Trenitalia al fine di evitare la sospensione dei treni sulla Lucca-Aulla durante tutta la stagione estiva.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Filattiera: L’amministrazione Folloni è ingessata
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti: “L’amministrazione Folloni ingessata a causa dei mal di pancia di Longinotti e dell’indecisione della Sindaca”
Lo scontro in atto, da più di due anni, fra la Sindaca di Filattiera, Annalisa Folloni e l’assessore Giovanni Longinotti, si sta consumando con conseguenze negative sull’attività politica dell’amministrazione comunale.
Lo vediamo ogni giorno nella trascuratezza dei paesi, nella difficoltà di dialogo interno, nel sostanziale immobilismo che contraddistingue l’amministrazione Folloni.
Partiamo anzitutto dalla sostanziale sfiducia che la Sindaca nutre nei confronti di Longinotti: sfiducia che l’ha convinta a rimuoverlo dalla carica di Vicesindaco per lasciarlo, comunque, in giunta senza deleghe.
Una bocciatura che avrebbe dovuto spingere Longinotti a reagire e passare all’opposizione, e che invece lo ha visto accontentarsi di restare parcheggiato dove attualmente è, pur cominciando a lavorare, e ne abbiamo le prove, per una sua futura candidatura a Sindaco.
Ma anche la Sindaca non sceglie, continuando a navigare senza nominare un Vice Sindaco.
Noi ci aspettiamo chiarezza sia dalla Sindaca Annalisa Folloni, sia dall’assessore Giovanni Longinotti, ma cominciamo a chiederci se ne siano davvero capaci, oppure se preferiscano navigare a vista in attesa di sfidarsi nel 2024. Sappiamo però, con assoluta certezza, che non è ciò che la popolazione vuole: ci sarebbe bisogno di una giunta coesa, che si impegna e produce risultati per Filattiera.
Io stesso, pur da Consigliere di opposizione, non ho mai lesinato il mio impegno per la comunità, nell’interesse esclusivo del nostro paese.
Per questo ho deciso di fare mie le istanze della popolazione, che chiede ormai alla Sindaca Folloni di scegliere da che parte stare e con chi: quando lo farà siamo certi che anche Filattiera riprenderà a correre.
Concludo ringraziando gli elettori di Filattiera per il risultato di Forza Italia alle elezioni politiche: non era semplice, ma la rotta tracciata è quella giusta e farò tesoro di questo risultato per costruire l’alternativa di centrodestra.
Federico Lucchetti, Consigliere comunale di Filattiera e Coordinatore comunale di Forza Italia
Carrara: solidarietà a Gasparri, Crudeli inadeguata
Carrara, il Coordinatore regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni: “Maurizio Gasparri ha tutta la nostra stima e la nostra solidarietà”
“Maurizio Gasparri ha tutta la nostra stima e la nostra solidarietà.
La Vicesindaca di Carrara, piuttosto che postare fotografie modificate del Vice Presidente del Senato, meglio farebbe ad occuparsi della città.
Cara Crudeli, lei che ha la delega al sociale, conosce il significato del termine body shaming?
E la Sindaca Arrighi che ne pensa?
Ritiene che la Crudeli sia adatta a ricoprire il ruolo che ha?
Per quanto riguarda il DDL presentato dal Senatore Gasparri ognuno può avere la propria opinione, ma deve esprimerla con rispetto e correttezza, aspetti di cui la Vicesindaca Crudeli si è dimostrata carente.”
Massimo Mallegni, Coordinatore regionale Forza Italia Toscana
Gianenrico Spediacci, Coordinatore comunale di Carrara
“Senza entrare nel merito del disegno di legge “sui diritti del concepito”, riproposto il 13 ottobre dal Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri, esprimiamo il nostro disappunto sul post della Vicesindaca di Carrara, Roberta Crudeli, che con un fotomontaggio caricaturale si è resa protagonista di un disdicevole body shaming nei confronti di un alto rappresentante delle Istituzioni repubblicane.
Ci aspetteremmo un approccio diverso a questioni così delicate da parte del Comune di Carrara e dei suoi rappresentanti: gli argomenti, ancor di più se di questa importanza, si affrontano offrendo il proprio punto di vista e non con sgradevoli post offensivi del buon senso e delle persone.”
Il Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa, Ricciardi: La posizione di Piedimonte non è condivisa
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “L’era Piedimonte sta per concludersi. La sua non è una posizione condivisa“
L’era di Domenico Piedimonte sta per concludersi come previsto dallo Statuto di Forza Italia che stabilisce nel mese di dicembre la scadenza naturale del suo mandato di coordinatore comunale.
Mandato molto modesto, come dimostrato dalla sua perdurante assenza dai momenti cruciali della vita del partito.
Non si è registrata infatti alcuna attività, da parte sua, nello scorso mese di campagna elettorale, quasi a far pensare che non remasse nella nostra stessa direzione.
Non si è palesata, da parte sua, alcuna volontà di confrontarsi con gli organi di Forza Italia, né con il Coordinatore provinciale, nè con il Coordinatore regionale.
E ciò significa che la sua posizione di sfiducia nei confronti del Sindaco Francesco Persiani non è condivisa né dal sottoscritto, nè da Massimo Mallegni.
Il signor Piedimonte continua in una interpretazione del tutto singolare e personale del suo ruolo: lo dimostra l’incapacità di dialogare con Persiani, con il sottoscritto e con Mallegni. Tre gravi indizi che possono rappresentare una prova della sua inadeguatezza a ricoprire un ruolo di coordinamento, in cui si devono dimostrare capacità di ascolto e di mediazione.
Le sue posizioni sono invece più simili a quelle di chi non vota e non sostiene Forza Italia: lo dimostra il suo riferirsi a consiglieri che neanche fanno parte del nostro gruppo in Consiglio comunale.
Quindi, ci tengo a precisarlo, le scelte di Forza Italia saranno condivise dal prossimo Coordinatore comunale di Massa insieme al partito provinciale e in accordo con gli alleati, al cui tavolo responsabilmente ci siederemo.
Domenico Piedimonte rappresenta il passato e la sua linea non è quella ufficiale.
Avrebbe almeno potuto esprimerla all’ultimo coordinamento provinciale, al quale non si è presentato per poi strumentalmente dare alla stampa la sua opinione personale.
Lui, ormai è chiaro, lavora per indebolire il nostro partito e il centrodestra, con logiche che fanno riferimento a gruppi politici che si collocano in altre aree diverse dalla nostra.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Lunigiana: numeri da record per Forza Italia
Il Coordinamento provinciale di Forza Italia Massa Carrara: “Per Forza Italia numeri da record in Lunigiana: Tresana primo Comune della Toscana, Mastrini primo dei non eletti”
Non era facile raggiungere buoni risultati per Forza Italia, ma la candidatura di Matteo Mastrini ha spinto il movimento politico azzurro ad ottime percentuali sul territorio apuano. Straordinari in Lunigiana, dove spiccano il 50% di Tresana, dove Mastrini è Sindaco, ma anche il 25,98% di Licciana Nardi, il 24,42% di Bagnone, il 19,08% di Fivizzano, il 18,82% di Villafranca, il 17,16% di Aulla e il 16,94% di Filattiera.
Numeri che non gli consentono di essere eletto perché in Toscana, ai collegi plurinominali, per Forza Italia scatta un solo Deputato, Deborah Bergamini, che occupava la posizione precedente a Mastrini nel Collegio Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia.
Nelle sue parole la serenità di chi è consapevole di aver fatto tutto il possibile: “Desidero ringraziare tutte le persone che hanno creduto in me e che mi hanno supportato in questo mese di campagna elettorale.
Ho dato tutto me stesso cercando di battermi per il territorio che amo nel rispetto di tutti e di ognuno: è stata una scelta dettata dal senso di appartenenza ad una comunità politica e dalla coerenza nel restare fedele ai miei ideali.
Intorno a me ho avuto un gruppo di persone entusiaste con cui condivido il modo di intendere la politica e i rapporti umani: ci tengo, in particolare, a ringraziare tutti i nostri consiglieri e coordinatori . Ringrazio infine il Commissario provinciale Emanuele Ricciardi e il Coordinatore regionale Massimo Mallegni per aver creduto in me. Auguro buon lavoro a Deborah Bergamini che ci rappresenterà in Parlamento e agli altri due eletti del centrodestra in provincia di Massa Carrara: Alessandro Amorese e Andrea Barabotti”.
Nel dettaglio tutti i risultati di Forza Italia nei Comuni della Provincia di Massa Carrara.
Aulla (908) 17,16%, Bagnone (222) 24,42%, Carrara (1.653) 5,99%, Casola (71) 14,46%, Comano (53) 15,36%, Filattiera (196) 16,94%, Fivizzano (715) 19,08%, Fosdinovo (138) 5,97%, Licciana (610) 25,98%,
Massa (1.793) 5,59%, Montignoso (301) 6,16%, Mulazzo (159) 13,21%, Podenzana (160) 15,87%, Pontremoli (279) 7,55%, Tresana (560) 50,36%, Villafranca (447) 18,82%, Zeri (42) 9,91%.
Totale Provincia di Massa-Carrara (8.307)
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa Carrara, Bergamini: insufficiente un pronto soccorso
Massa Carrara, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “insufficiente un solo pronto soccorso“
“Massa e Carrara hanno un solo pronto soccorso pur essendo distanti. Sono stata numerose volte a visitare la struttura citata. Deve essere cambiato il paradigma: la sanità deve essere efficiente e deve essere un settore su cui investire. Sbaglia chi considera la Sanità un settore che può subire dei tagli e, purtroppo, per tanti anni, è stata sacrificata sull’altare dell’austerità.
Il diritto alla salute è talmente importante da essere citato nella nostra Costituzione. Purtroppo, in questi anni, la sinistra che governa da sempre la regione ha distrutto tutto ciò che ha toccato. Sette chilometri possono essere pochi in condizioni normali, molti sopra un’ambulanza. In certi casi, anche pochi minuti possono determinare la vita o la morte di una persona. Servono competenze per fare in modo che i soldi pubblici siano spesi bene”.
Lo ha detto la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini in un’intervista alla Voce Apuana


Massa: mozione contro la tratta di esseri umani
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Auspico che questo testo sia sottoscritto da quanti più Consiglieri e Consigliere possibile perché non si tratta di bandiere di partito ma solo ed esclusivamente di Civiltà”
Nel pieno centro di Marina di Massa, esistono spaccati di vita tanto differenti quanto contrastanti. A parlare è Sonia Castellini, coordinatrice provinciale di Azzurro Donna, che si è trovata in prima persona, suo malgrado, ad essere spettatrice di un episodio di violenza nei confronti di una donna.
La sera del 2 Agosto sono stata ad uno spettacolo a Villa Cuturi, tanta gente, una serata estiva, divertimento, musica, sorrisi, abiti eleganti….insomma quello che è la normalità in una sera di Agosto di una località turistica. Pochi minuti dopo la mezzanotte io e mia mamma decidiamo di tornare a casa e raggiungere quindi il parcheggio dietro la ruota panoramica, camminando lato Monti sul lungomare ci accorgiamo che dall’altra parte della strada si stava consumando una vera e propria violenza: una ragazza veniva letteralmente trascinata per i capelli per una 20ina di metri da un ragazzo.
Ho subito chiamato il 112 e proprio mentre ero al telefono con i Carabinieri, ho visto che la ragazza veniva trascinata in spiaggia tra le sue urla, a quel punto anche io e mia madre abbiamo alzato la voce e pochi istanti dopo, l’uomo è tornato sulla strada e correndo ha raggiunto la sua auto davanti al campo sportivo ed è partito sgommando. Solo allora ci siamo rese conto che la donna in questione era una prostituta. La mente è immediatamente andata alle due donne uccise per strada nella vicina Luni e da qua il pensiero che si deve fare di più per queste donne.
Mi sono immediatamente messa a lavoro facendo ricerche ed ho scoperto che esiste un progetto denominato “Oltre la strada” finanziato dalla Regione Toscana, ma esistono anche diverse associazioni che operano sui territori, che lottano per contrastare la tratta degli esseri umani.
Spesso parliamo di ragazze straniere portate in Italia con la forza o con L’inganno, ragazze che meritano di più perché l’Italia non è la violenza e lo squallore che loro hanno visto fino ad ora, l’Italia deve essere un paese civile che protegge le donne che si trovano in queste situazioni.
Da qua è nata una mozione, che ho chiesto di portare nei Consigli Comunali di Massa, Carrara e Montignoso, volta ad impegnare il Sindaco e la Giunta a verificare se e quali azioni siano state intraprese con la finalità di monitorare e migliorare la situazione, con particolare riferimento al contenimento di episodi che creano insicurezze ai residenti ed utilizzatori degli spazi urbani interessati,
oltre che a mettere in campo tutte le azioni necessarie, coinvolgendo anche gli altri attori istituzionali e del terzo Settore che hanno competenza in materia, al fine di valutare anche azioni straordinarie, in un contesto integrato con tutte le attività già in essere ed in programma attuate nell’ambito della lotta alla tratta, allo sfruttamento, alla domanda di prestazioni sessuali.
Naturalmente per fare questo, i Comuni, devo altresì impegnarsi ad aiutare, anche economicamente, le associazioni ed organizzazioni che cercano di liberare le donne dalla schiavitù dello sfruttamento della prostituzione.
Auspico che questo testo sia sottoscritto da quanti più Consiglieri e Consigliere possibile perché non si tratta di bandiere di partito ma solo ed esclusivamente di Civiltà.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Massa: solidarietà di Forza Italia a Gianni Musetti
Massa, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, insieme alla Sottosegretario On. Deborah Bergamini: “solidarietà a Gianni Musetti”
“Abbiamo telefonato a Gianni Musetti, dirigente provinciale di Forza Italia a Massa Carrara, ed espresso tutta la nostra vicinanza e solidarietà personale a lui e alla sua famiglia per l’incendio, sulla cui natura indagano gli inquirenti, che ha coinvolto due auto di sua proprietà nei pressi dell’abitazione di famiglia”.
Lo dichiarano in una nota congiunta la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini e il vicepresidente dei senatori di Forza Italia e coordinatore regionale della Toscana Massimo Mallegni.
“Condanniamo fermamente ogni tipo di intimidazione e di violenza sia verbale che fisica. Siamo certi che le Forze dell’ordine faranno chiarezza sull’accaduto e assicureranno alla giustizia gli autori di questi atti vigliacchi”.
Massimo Mallegni, vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano
Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento
Carrara, Ricciardi: ripartiamo da Spediacci
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “a Carrara ripartiamo da Spediacci“
In considerazione dell’ottimo lavoro svolto in occasione delle elezioni amministrative 2022 a Carrara e del pregevole risultato raggiunto in qualità di Capolista di Forza Italia – Rinascita, sono a conferire la delega di responsabile comunale a Gianenrico Spediacci.
Da oggi tutti gli amici che vorranno aderire a Forza Italia e prendere parte alle nostre attività sul territorio potranno fare riferimento a Spediacci.
Intorno a lui si sta formando un gruppo di lavoro dove regnano la voglia di impegnarsi per la città e l’entusiasmo.
Gianenrico ha tutte le qualità per rappresentare Forza Italia: per lui parlano la moderazione, la concretezza e la capacità di costruire.
E questo ci aspettiamo nella fase di tesseramento e consolidamento che dovrà portarci a quella congressuale in cui saranno eletti gli organi del partito in città.
Al tempo stesso si comunica che le cariche e i relativi Dipartimenti, precendemente assegnati all’interno del Coordinamento provinciale, sono di fatto sospesi e saranno nuovamente assegnati nel quadro di un generale rinnovamento a cui tutto il partito di Massa-Carrara sarà sottoposto.
Fin d’ora formulo a Spediacci ed alla sua nuova squadra i migliori auguri di buon lavoro.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa: disagi per la stazione ancora senza ascensore
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini interviene sul disagio dell’ascensore non funzionante nella stazione di Massa Centro: “Com’è possibile che Trenitalia impieghi più di un mese per riparare un ascensore?”
Siamo ad Agosto, notoriamente il mese delle ferie e la stazione ferroviaria di Massa Centro, è stata dimenticata. Così la coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna, Sonia Castellini, interviene sul disagio dell’ascensore non funzionante nella stazione di Massa Centro. Com’è possibile che Trenitalia impieghi più di un mese per riparare un ascensore? Sì perché prima il cartello riportava la data del 21 Luglio come termine per il ripristino, poi siamo arrivati al 31 Luglio ed oggi siamo al 7 Agosto, il 7 Agosto arriveremo al 15?
Oltretutto sul sito di Trenitalia, si dichiara Massa Centro come stazione con servizio di assistenza alle persone con ridotta mobilità. Naturalmente fioccheranno le scuse come “basta chiamare il numero verde”, “ il personale è a disposizione” ecc……Immaginiamo però un sabato nel primo pomeriggio di Agosto, una donna che scende da un regionale perché ha deciso di passare un weekend a Marina di Massa con un bambino piccolo che ancora non cammina, quindi passeggino e valigia, si rende conto quando ormai sulla banchina non c’è più nessuno che l’ascensore non funziona…..
Ora Trenitalia ci deve spiegare cosa dovrebbe fare la signora: si mette ad urlare alle persone nella banchina antistante? Chiama il numero verde? Lascia il bambino sul passeggino e va a cercare qualcuno? Ci rendiamo conto che il disagio è immenso? Per non parlare di disabili che si sentono ancora più disabili a doversi sbracciare per chiedere aiuto, anziani con mobilità ridotta, e turisti con le valigie, prosegue Castellini.
Non accettiamo di sentirci rispondere che sono attivi i numeri verdi per segnalare la difficoltà nell’attraversamento, in modo che si possa mandare un addetto. Un addetto, dovrebbe essere a disposizione sempre sul binario, in modo da colmare il disagio che si è venuto a creare. Ognuno di noi ha diritto di poter prendere un treno quando vuole è non si deve ritrovare nella condizione di non riuscire ad attraversare i binari.
Se il problema dell’ascensore sempre inservibile dovesse risiedere nei frequenti allagamenti del sottopasso, che sono tali da molto prima che venisse installato l’ascensore, la soluzione potrebbe essere quella di ripristinare il sovrappasso già esistente e dotarlo di ascensori, così come avviene in molte stazioni del nord Italia dove piove e nevica come ad esempio Asti, quando non si può passare sotto, si passa sopra.
In ogni caso adesso la cosa più importante è sistemare l’ascensore, trovare una soluzione per quando nuovamente non sarà fruibile e naturalmente studiare delle alternative valide affinché questa problematica possa essere superata.
Ho già chiesto all’Onorevole Deborah Bergamini di Forza Italia, eletta nel territorio, di farsi carico di questa istanza portandola all’attenzione di Trenitalia per avere delle spiegazioni a riguardo e per ripristinare un servizio essenziale quanto prima. La stessa si è immediatamente, come sempre, attivata perché l’ascensore in una stazione è fondamentale, soprattutto se la Stazione in questione è meta turistica.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Massa: vergognoso atto intimidatorio contro Musetti
Massa, il presidente del Consiglio Comunale Stefano Benedetti e l’intero Gruppo Consiliare di Forza Italia esprimono massima solidarietà e vicinanza all’amico Gianni Musetti e alla sua famiglia per il vergognoso e intimidatorio atto commesso
In qualità di presidente del Consiglio Comunale di Massa e a nome dell’intero Gruppo Consiliare di Forza Italia, esprimo massima solidarietà e vicinanza all’amico Gianni Musetti e alla sua famiglia per il vergognoso e intimidatorio atto commesso nella sua proprietà la scorsa notte nel quale sono state date alle fiamme due auto di proprietà della sua famiglia.
Ho potuto assistere al fatto con grande incredulità e preoccupazione, essendo stato proprio in quel momento in compagnia di Gianni. Sono certo che le autorità arriveranno rapidamente all’individuazione dei responsabili che, a mio avviso, devono essere ricercati tra i movimenti di estrema sinistra di Carrara, anche in considerazione che proprio Gianni Musetti fu aggredito di notte nel centro città, di fronte a un locale dove solitamente si riuniscono militanti comunisti e anarchici.
Resto comunque convinto che questi vigliacchi non avranno mai la dignità e il coraggio che invece ha sempre contraddistinto Gianni , il quale, sono certo, continuerà con passione e determinazione a svolgere la sua attività politica come ha sempre fatto .
Stefano Benedetti, Presidente del Consiglio Comunale di Massa
Gruppo Consiliare Forza Italia Massa
Filattiera: strade provinciali impercorribili
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti, insieme ad Omar Tognini: “Strade provinciali di Filattiera impercorribili”
La strada provinciale che porta al campo sportivo di Filattiera e alla sede dei donatori di sangue è impercorribile.
Questa la segnalazione del Consigliere comunale di Filattiera e Coordinatore di Forza Italia, Federico Lucchetti. Un intervento subito raccolto dal Consigliere provinciale di Forza Italia, Omar Tognini.
Lucchetti ha ragione – afferma Tognini – la Provincia dovrebbe dare risposte immediate non solo per una questione di decoro, ma anche di sicurezza.
La cosa è ancor più grave – sottolinea Lucchetti – se pensiamo che il delegato alle strade è Giovanni Longinotti, assessore di Filattiera e Consigliere della Provincia di Massa-Carrara.
Longinotti parla spesso di turismo – afferma Lucchetti – ma come può pensare di presentare Filattiera in queste condizioni? Mancano le basi.
Le risposte di Longinotti – afferma Lucchetti – lasciano allibiti.
Parla di interventi nelle prossime settimane come se tutto sia opinabile e possa essere rinviato. Lo invitiamo ad essere più attento e presente sul territorio.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Lunigiana, Bassignani: serve un unico calendario eventi
Il responsabile provinciale Seniores Forza Italia di Massa Carrara Pierluigi Bassignani: “per valorizzare la Lunigiana serve un unico calendario eventi ed evitare sovrapposizioni“
Pierluigi Bassignani, coordinatore provinciale seniores di Forza Italia, prende la parola sulla fitta serie di appuntamenti in programma in Lunigiana sottolineando la necessità di avere un unico calendario.
“Noi di Forza Italia siamo da sempre attenti alla valorizzazione del territorio e pensiamo .- sottolinea – che serva promuoverlo in maniera intelligente a beneficio di tutti”. Secondo l’esponente azzurro occorre evitare inutili sovrapposizioni: “In questo week end si sono tenuti bellissimi eventi che hanno sofferto il fatto della sovrapposizione. Io penso che, a parte le manifestazioni tradizionali legate ai patroni, che ovviamente non si possono spostare per questioni di ricorrenza, servirebbe più dialogo fra i Comuni”.
E quindi parte l’appello al Presidente dell’Unione Giannetti: “Presidente, coordiniamo le manifestazioni. L’ambito turistico della Lunigiana dovrebbe avere queste funzioni. Evitiamo che la notte bianca di Aulla, la disfida di Fivizzano e il Bancarella di Pontremoli si tengano tutti nella stessa sera. Se fossero spalmati su più settimane tutti potremmo goderne e così anche le attività commerciali”.
Pierluigi Bassignani, responsabile provinciale Seniores Forza Italia di Massa Carrara
Filattiera: presentato documento di contrasto alla siccità
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti ha presentato al Sindaco un documento di contrasto alla siccità che verrà discusso nel prossimo Consiglio filattierese
“Premesso che il cambiamento climatico ormai da anni sta interessando sempre più intere aree dell’Europa ed che il relativo aumento delle temperature sta determinando gravi danni alla biodiversità, incendi boschivi, diminuzione dei raccolti oltre ad avere anche un impatto sulla salute delle persone, noi riteniamo che occorra intervenire. Considerato che, tra le conseguenze del cambiamento climatico in atto, si registrano sempre più fenomeni di siccità che stanno interessando anche il nostro paese, abbiamo ritenuto di produrre questo atto”.
Il documento portato all’attenzione del Consiglio comunale da Lucchetti prosegue rilevando che “in Italia negli ultimi mesi la significativa e prolungata assenza di precipitazioni e le temperature di gran lunga superiori alle medie stagionali, hanno determinato una grave condizione di siccità tale da mettere a rischio anche la produzione agroalimentare nazionale e l’intero sistema “Made in Italy”, che costituisce l’asse portante delle esportazioni agroalimentari, cresciute nell’ultimo decennio in media dell’8.1% su base annua”.
Per questo Lucchetti ritiene che sia necessario “avviare immediatamente la costruzione di nuovi invasi, recependo la proposta progettuale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), denominata “piano laghetti”, già in possesso dei competenti Consorzi di bonifica per la realizzazione di n. 200 invasi su tutto il territorio nazionale con un costo stimato di circa 3,5 miliardi di euro.
Tale iniziativa consentirebbe di ridurre i prelievi dalle falde acquifere, e quindi minor consumo di energia elettrica, e, allo stesso tempo, di produrre energia idroelettrica e fotovoltaica con impianti galleggianti sulla superficie degli invasi stessi, assicurando il rilascio della risorsa in caso di siccità per alimentare i sistemi irrigui”.
La parola adesso passa al Consiglio comunale di cui Lucchetti attende l’espressione favorevole unanime: “Su questo tema la politica non si può e non si deve dividere”.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa, Bergamini: ragazzo fuori dal coma sosterrà esame
Massa, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “potrà sostenere l’esame di terza media il giovane di Massa fuori dal coma“
“Potrà sostenere l’esame di terza media il giovane di Massa che si è da poco risvegliato dal coma in seguito ad un brutto incidente.
Non appena ho appreso del rischio di una bocciatura per l’impossibilità di sostenere la prova finale entro il 31 agosto così come previsto dal Ministero, mi sono messa in contatto con il Sindaco di Massa Francesco Persiani e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi per dare una possibilità a questo giovane meritevole, che nel corso dell’anno scolastico aveva raggiunto ottimi risultati.
Oggi la bellissima notizia da parte della dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Massa, Carrara e Lucca, Donatella Buonriposi che ha dato piena disponibilità affinché il ragazzo possa regolarmente sostenere l’esame e concludere così il suo ciclo di studi.
Sono sempre stata fiduciosa del buon esito della richiesta perché la scuola è vicina alle esigenze dei nostri ragazzi tanto più dopo questi due anni così difficili.
Auguro tutto il bene che la vita possa offrire al ragazzo e alla sua famiglia e lo invito a continuare ad impegnarsi nello studio perché il merito e l’impegno ripagano sempre”.
Lo rende noto la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.