Massa: approvata mozione fermata autobus al NOA
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa chiede un incontro ai dirigenti ASMIU”
Massa: mozione sul demansionamento degli OSS
Massa, i consiglieri comunali di Forza Italia hanno presentato una mozione sul demansionamento degli OSS dei servizi di trasporto interni ospedalieri
Il Consiglio Comunale di Massa
Premesso
Che i lavoratori dei servizi di trasporto interni ospedalieri sarebbero stati declassati da OSS “facchini”, con l’altrettanto conseguente declassamento, di fatto, del servizio sanitario di assistenza verso i malati o i non autosufficienti che, dal primo marzo scorso, non avrebbero più al loro fianco figure sanitarie adeguate per essere assistiti;
Considerato:
Che occorre difendere il sistema sanitario locale nel suo complesso;
Che, per sopperire alla mancanza di figure professionali adeguate nel servizio appaltato dei trasporti dei pazienti, dovrebbero essere i reparti invianti a fornirle;
Che l’invio di personale dai reparti comporterebbe un carico in più sulle spalle dei reparti stessi, già ridotti all’osso dalla carenza ormai cronica di personale, dovuta a decenni di tagli alla sanità;
Preso atto che:
Le lavoratrici e i lavoratori che sarebbero stati demansionati da OSS a “facchini” hanno manifestato pubblicamente le loro difficoltà con un presidio pubblico svoltosi a Massa;
Durante la pandemia sono state messe a nudo politiche disastrose, di tagli di personale e posti letto. Nel caso specifico, per sopperire alla mancanza di figure professionali adeguate nel servizio appaltato dei trasporti dei pazienti, si sarebbero verificate situazioni che meritano di essere chiarite;
Il demansionamento degli OSS prevederebbe la decurtazione dello stipendio e la riduzione degli orari di lavoro in considerazione del ridimensionamento dell’orario di copertura del servizio;
Il sindacato Usb avrebbe presentato un esposto agli organi di polizia giudiziaria poiché il demansionamento degli OSS potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza dei malati, ma anche degli operatori sanitari stessi, che non avrebbero più al loro fianco, nel duro ed essenziale lavoro per garantire la salute pubblica, collaboratori professionalmente preparati;
Invita il Sindaco di Massa
– ad attivarsi sulla problematica relativa al demansionamento degli OSS dei servizi di trasporto interni ospedalieri, nei confronti dell’ Asl, anche attraverso il coinvolgimento della Conferenza Zonale, per l’immediato ritiro del provvedimento assunto, eliminando, in questo modo, le ricadute e le conseguenze negative sui bisogni dei malati, sulla qualità del servizio e sui diritti dei lavoratori .
I Consiglieri Comunali
Luca Guadagnucci
Matteo Bertucci
Stefano Benedetti
Stefano Alberti
Piergiuseppe Cagetti
Gruppo consiliare di Massa di Forza Italia
Massa: L’USB a difesa delle OSS sollecita la politica
Il Coordinamento provinciale di Forza Italia Massa Carrara: “l’USB a difesa delle OSS sollecita la politica”
Si è tenuto sabato 2 aprile l’incontro di alcuni rappresentanti della politica locale con il rappresentante dell’ Unità Sindacale di Base Marco Lenzoni e alcune OSS rappresentanti della categoria, per discutere sulla problematica relativa ai trasporti ospedalieri interni.
Erano presenti il Presidente del Consiglio comunale, Stefano Benedetti, il Consigliere comunale, Stefano Alberti, Il Vice Sindaco di Pontremoli, Clara Cavellini, il Sindaco di Tresana, Matteo Mastrini.
Era inoltre collegato in videoconferenza il Consigliere regionale Marco Stella.
A seguito dell’incontro sarà redatto un ordine del giorno a tutela delle OSS e della sanità pubblica, che verrà presentato sia in Consiglio Regionale, sia nei Consigli comunali, sia nelle Conferenze aziendali dell’Ausl.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Carrara: Laquidara insieme al candidato sindaco Vannucci
Il Coordinamento provinciale di Forza Italia Massa Carrara: “Lanmarco Laquidara insieme al candidato sindaco Andrea Vannucci”
Lanmarco Laquidara entra nella squadra di Andrea Vannucci. Con oltre trent’anni di militanza all’interno del centro-destra e tante battaglie politiche combattute negli anni passati, Laquidara mette a disposizione di Forza Italia la sua esperienza e un rinnovato entusiasmo per il nuovo progetto di rilancio cittadino portato avanti dal partito in vista delle prossime elezioni.
“Mi fa piacere essere stato coinvolto in questo nuovo progetto che ritengo vincente – commenta Lanmarco Laquidara -. La scelta di Andrea Vannucci trova il mio totale appoggio in quanto da anni affermo che per vincere, le forze del centro destra avrebbero dovuto allargare il perimetro della coalizione al civismo, al centro e a quella parte della sinistra che crede nei principi del liberalismo, coniugandoli con la sensibilità cattolica e quella del socialismo democratico.
Credo che finalmente tutto ciò sia divenuto possibile – prosegue Laquidara – grazie soprattutto alla disponibilità di Andrea Vannucci, che associa all’esperienza e alla competenza anche la volontà, evidenziata da tempi non sospetti, di tagliare con un passato amministrativo sterile e improduttivo.
Ho quindi risposto alla sua chiamata e a quella del partito in cui milito da quasi 30 anni con spirito di servizio, per poter mettere a disposizione del progetto di Andrea l’esperienza e le conoscenze maturate in tanti anni di presenza tra i banchi del consiglio, dove ho sempre fatto grandi battaglie per un reale cambiamento improntato non alle ideologie ma al buon senso e alla voglia di fare.
Le mie battaglie saranno quelle che ho sempre portato avanti in questi anni – conclude Laquidara – ma combattute in questo caso assieme a chi governerà la città di Carrara”.
Un esempio che Forza Italia si augura non rimanga isolato, ma che possa essere da stimolo per altre persone desiderose di dare un contributo serio per il bene della collettività carrarese.
“Non vogliamo lottare contro qualcuno ma per qualcosa – sottolinea Forza Italia – e che sia sempre per il bene della città. Rimaniamo aperti ad ogni tipo di contributo da chiunque provenga. La coalizione è aperta e speriamo fortemente che possa ospitare anche altri soggetti politici pronti a lottare per i nostri stessi scopi”.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa, Bergamini sarà presente all’inaugurazione della sede
Toscana, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini sarà a Massa per inaugurazione sede provinciale Forza Italia
“Prosegue il tour della Toscana dell’On. Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento del governo Draghi, che lunedì sarà a Massa per presenziare a due iniziative.
L’appuntamento fa parte di una serie di incontri previsti sul territorio e segue le tappe di Prato, Siena, Grosseto e dell’Abetone, in cui è stato possibile illustrare, tra le altre cose, i progetti del Pnrr, il disegno di legge sulla Montagna ma anche il ruolo determinante di Forza Italia nell’azione del governo di unità nazionale.
Alle 15.00 quindi è prevista l’inaugurazione della nuova sede provinciale del partito di via della Stazione a Massa, alla presenza del coordinatore regionale di FI Sen. Massimo Mallegni, del Consigliere regionale Marco Stella, del commissario provinciale Emanuele Ricciardi e del Vice Coordinatore regionale dei giovani, Nicola Biglioli.
La visita proseguirà a Marina di Carrara per la presentazione del candidato a Sindaco Andrea Vannucci, sostenuto da FI”.
Lo rende noto l’ufficio stampa di Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento.
Filattiera: marciapiedi escludono persone diversamente abili
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti: “I nuovi marciapiedi di Filattiera escludono di fatto le persone diversamente abili, i tanti anziani del nostro paese e le mamme con passeggino”
Nelle scorse settimane avevamo individuato nel cantiere aperto in località Cantiere alcune situazioni di criticità e, non essendo ancora conclusi i lavori, speravamo che l’amministrazione comunale potesse rimediare agli errori in corsoi d’opera. invece, a lavori finiti, quanto temevamo si è verificato: la realizzazione dei nuovi marciapiedi in frazione Cantiere nel Comune di Filattiera è davvero inaccettabile!
I marciapiedi sono sprovvisti di scivoli per persone diversamente abili, per i tanti anziani del nostro paese o per le mamme che, col passeggino, potrebbero usufruirne.
La normativa di riferimento parla chiaro e siccome il Comune ha anche approvato la Convenzione ONU per i diritti umani, chiediamo al Sindaco e all’assessore ai lavori pubblici di passare dalle parole ai fatti!
Sollecitiamo quindi il Comune di Filattiera a risolvere questa situazione di disagio il prima possibile, senza se e senza ma, anche nel rispetto di chi vorrebbe utilizzare i nuovi marciapiedi e non può farlo.
Faremo appello anche alla Consulta provinciale disabilità e all’associazione provinciale paraplegici.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa Carrara: lunedì 21 presentazione della sede
Il Coordinamento provinciale di Forza Italia Massa Carrara: “Lunedì 21 apertura della sede provinciale di Massa Carrara e presentazione, a Marina di Carrara, del candidato a Sindaco Andrea Vannucci”
Lunedì 21 marzo è il gran giorno di Forza Italia: il movimento politico azzurro rilancia con due importanti iniziative.
La prima è l’inaugurazione di una sede provinciale: “Da anni non ne avevamo una – afferma il Commissario provinciale Emanuele Ricciardi, e questa è la dimostrazione di come il nostro lavoro cominci a dare i suoi frutti. La sede sarà a Massa in via Della Stazione, ma presto ne saranno aperte altre due, sia a Carrara, sia in Lunigiana. Siamo un partito che si vuole radicare e non solo essere attivo in occasione delle elezioni”.
Alle ore 15.00 quindi taglio del nastro a Massa alla presenza del coordinatore regionale sen. Massimo Mallegni, dell’on. Deborah Bergamini, del Consigliere regionale Marco Stella e del Vice Coordinatore regionale dei giovani, Nicola Biglioli.
Alle ore 17.30 il gruppo si trasferirà con militanti e sostenitori a Marina di Carrara da Ciccio, per la presentazione della coalizione del candidato a Sindaco Andrea Vannucci: “Abbiamo già individuato i coordinatori del movimento giovanile di Carrara, perchè è dai giovani che vogliamo ripartire. Averli al nostro fianco è una grande iniezione di fiducia”.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Filattiera: il percorso natura? Un disastro
Il Consigliere comunale e Coordinatore comunale di Forza Italia Filattiera Federico Lucchetti: “Il percorso natura di Filattiera? Un disastro”
Filattiera potrebbe godere di un itinerario in Mountain Bike straordinario, ovvero il Percorso Natura (anello Bianco).
Ideale per le escursioni, il sentiero o strada bianca, è per il 10% asfaltato e per il 90% sterrato.
E proprio lo sterrato, dove si passa in bicicletta, presenta condizioni tali da non garantire la sicurezza e la tranquillità dei ciclisti, per le numerose criticità.
Nei 9 km pianeggianti si devono schivare le buche, e nonostante la bassa difficoltà, il Percorso Natura spesso diventa un’avventura.
E che dire delle strutture in legno che si trovano lungo l’itinerario? Sono abbandonate, rotte e spesso si trovano a terra.
Mi auguro che la Giunta e il Sindaco si prendano a cuore il problema, altrimenti le tante promesse per il turismo e le nostre bellezze saranno, ancora una volta, disattese.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara


Massa: Azzurro Donna per la salute delle donne
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “abbiamo dato inizio ad un percorso di sensibilizzazione che comparirà anche prossimamente in Consiglio Comunale con una Mozione a tutela della salute delle donne”
Per la giornata internazionale della donna, noi di Azzurro Donna Massa Carrara con la coordinatrice Sonia Castellini, abbiamo dato inizio ad un percorso di sensibilizzazione che comparirà anche prossimamente in Consiglio Comunale con una Mozione per le donne, a tutela della salute delle donne.
Siamo tutti uguali ma siamo tutti diversi, essere donna non è come essere uomo, noi spesso sosteniamo il peso della famiglia e pensiamo a noi sempre se rimane tempo, ecco questo 8 marzo abbiamo voluto pensare a noi….come?
Non con una giornata alle terme o con una cena tra amiche ma a noi inteso come al nostro corpo, alla nostra salute; mi sono recata, prosegue Castellini, con un gruppo di amiche “azzurrine” prima a fare una ecografia mammaria e poi un Pap test, si perché la salute della donna passa anche da qua, abbiamo parlato a lungo con una donna che è anche mamma e infermiera, Egizia Tongiani che ci ha fatto capire l’importanza di questi esami poco invasivi ma quasi salvavita, oggi il tumore al seno è curabile ma va preso in tempo, va diagnosticato ed è per questo che sono consigliate prima dei 40 anni una ecografia mammaria e dopo la mammografia.
Un capitolo a parte è il papilloma a virus o tumore al collo dell’utero, questo ci spiega Tongiani, si può addirittura prevenire con un vaccino, ma in ogni caso è indispensabile sottoporsi regolarmente a visite periodiche e soprattutto a Pap test.
Purtroppo abbiamo verificato che i tempi di attesa con la asl sono davvero lunghissimi, probabilmente questo è dovuto anche alla pressione sulla sanità che abbiamo avuto in questi due anni, auspichiamo comunque che la Asl Toscana Nord Ovest, a cui chiediamo collaborazione, possa prevedere giornate periodiche in cui si possano effettuare questi esami.
Citavamo prima un passaggio istituzionale con una mozione che è stata sviluppata su un progetto già esistente in altre province della Toscana che vuole aiutare le donne per quanto riguarda l’igiene intima che è di fondamentale importanza per evitare infezioni perché ricordiamoci che la salute non è da considerarsi solo come “assenza di malattia” ma anche come stato di “benessere psicofisico”.
Siccome siamo Donne e non pensiamo mai solo a noi, siccome io e Stefania Laquidara, mia vice, siamo due donatrici di sangue, abbiamo pensato che l’8 marzo potesse essere un’occasione importante per ricordare che il sangue non si può fabbricare ed è indispensabile che le banche siano sempre fornite, per questo motivo anche noi abbiamo voluto dare il nostro contributo con una donazione di Plasma che è giallo come la mimosa.
La nostra giornata si è conclusa con la Maratona dei pensieri in libertà, magistralmente organizzata dall’Onorevole Catia Polidori che ha chiamato tutte le coordinatrici regionali e provinciali d’Italia, ad esprimere un pensiero sulle donne. Nel mio intervento ho cercato le similitudini che le donne hanno con il marmo che è il nostro tesoro, questo il mio intervento, che può essere riascoltato sulla pagina nazionale di Forza Italia e di Azzurro Donna:
Massa Carrara è la provincia del marmo, e le donne come il marmo hanno 3 caratteristiche: la forza, la bellezza ma anche la fragilità. Oggi il pensiero naturalmente è per tutte le donne, il mio in particolare è per le donne che hanno scelto di ricominciare da loro stesse. A tutte noi dico che siamo nate intere, non ci manca nessuna metà, ce la possiamo fare in mille modi e ricordiamoci sempre che dove c’è una fine inizia un nuovo inizio. Donna, confida sulla tua forza, sappi che sei bellissima ma non vergognarti di essere fragile.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Carrara: i sondaggi sorridono a Vannucci
Il Comitato elettorale di Forza Italia Carrara: “I sondaggi sorridono a Vannucci, unica speranza di vittoria del centrodestra”
Il mutato scenario politico carrarese regala una importante novità: un sondaggio commissionato dal Centro studi “Alcide De Gasperi” vede Andrea Vannucci, nelle intenzioni di voto per il candidato Sindaco, attestarsi fra il 24 e il 28% dei consensi.
“E’ la dimostrazione – comunicano dal comitato elettorale di Forza Italia per Carrara – che abbiamo fatto la scelta giusta”.
Nel sondaggio commissionato ad IN.TWIG, che a breve sarà pubblicato sul sito di AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), Andrea Vannucci tallona Serena Arrighi e precede Simone Caffaz.
La rilevazione è stata effettuata immediatamente dopo l’annuncio della candidatura di Vannucci.
“Il dato più importante è che, in caso di ballottaggio fra Vannucci e Arrighi, sarebbe Andrea ad essere in vantaggio con una forbice fra il 49 e il 54% contro il 46-51% della candidata del centrosinistra mentre in un ballottaggio fra Arrighi e Caffaz, sarebbe la prima ad essere in testa con una percentuale fra il 50 e il 56% rispetto al 44-50% di Simone”.
Questa è la dimostrazione di come, per vincere a Carrara, serve un’ampia convergenza fra il centrodestra e le forze civiche e moderate, e di come solo Andrea Vannucci possa essere l’interprete di questo patto per Carrara.
N.B. Sondaggio realizzato da INTWIG per Centro Studi Alcide De Gasperi presso un campione casuale di residenti nel comune di Carrara dai 18 anni in su. Il campione è rappresentativo dell’universo di riferimento per genere, età, titolo di studio e condizione lavorativa. Sono state realizzate 631 interviste dal 18 al 22 febbraio mediante mix mode CATI/CAWI. Il documento informativo completo riguardante il sondaggio sarà inviato, ai sensi di legge per la sua pubblicazione, al sito www.sondaggipoliticoelettorali.it
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Carrara: un tavolo allargato per la rinascita della città
Il Coordinamento provinciale di Forza Italia Massa Carrara: “Fare sintesi in un tavolo allargato a tutte le forze politiche che vogliano far parte di un vero progetto di rinascita della Città”
Relativamente alle prossime elezioni amministrative di Carrara, Forza Italia valuta in modo positivo la disponibilità di Andrea Vannucci e la richiesta di confronto delle liste civiche “Insieme per Carrara”, che lo stesso Vannucci guida.
Occorre offrire alla città un programma di governo un sindaco ed una amministrazione comunale in grado di superare la fallimentare esperienza del governo 5 stelle. E lo si deve fare in modo aperto e inclusivo.
Le recenti elezioni ci hanno detto che il centrodestra, per essere maggioranza, deve superare i propri confini realizzando la sintesi tra le forze civiche e quei partiti tradizionali che pongono al centro della loro azione la politica del fare. Solo in questo modo, a nostro avviso, sarà possibile riproporre gli schemi della buona amministrazione: ciò nel rispetto della tradizione di Forza Italia, da sempre aperta alla società civile ed alle sue espressioni.
Il nostro partito dunque si dichiara pronto ad avviare un tavolo di confronto, senza alcuna pregiudiziale se non programmatica, nell’esclusivo interesse della Città e dei suoi cittadini. Sentiamo pertanto la necessità che il percorso fin qui svolto da Riccardo Bruschi, dagli amici della Lega insieme a Simone Caffaz trovi sintesi in un tavolo allargato a tutte le forze politiche che vogliano far parte di un vero progetto di rinascita della Città.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa Carrara, SP 61: Aspettiamo la messa in sicurezza
Massa Carrara, il consigliere provinciale di Forza Italia Omar Tognini: “Aspettiamo da tempo che la Provincia metta in sicurezza la strada provinciale 61 per Popetto“
“Servono risposte concrete su tutto il territorio e soprattutto serve lavorare in prospettiva”. Cosi il Capogruppo Omar Tognini si rivolge al Presidente della Provincia trattando della strada 61 per Popetto.
“Lungo la strada provinciale 61 fra Tresana Paese e Popetto, lato sinistro in direzione Popetto, si evidenzia un movimento franoso che potrebbe determinare eventuali conseguenze.
Il movimento franoso, da tempo, è stato segnalato e richiederebbe la programmazione sia di una progettazione preliminare o esecutiva, sia di un successivo intervento di prevenzione e messa in sicurezza”.
Cose che al momento la Provincia non ha assolutamente fatto.
“La situazione è aggravata dalla mancata manutenzione delle cunette, le quali risultano ostruite rappresentando ulteriore fattore di rischio. Per questo chiediamo al Presidente Lorenzetti se siano stati programmati tutti gli interventi di manutenzione ordinaria necessari.
Se sia in preventivo la programmazione sia delle progettazioni, sia delle opere fondamentali per la sicurezza della strada.
Se sia stata considerata la possibilità di segnalare l’intervento alla Regione Toscana a valere sul DODS (Documento operativo difesa suolo)”.
In proposito è stata presentata un’interrogazione al Presidente della Provincia: “Aspettiamo che sia fatto quello che, nonostante le segnalazioni, è stato dimenticato”.
Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Fivizzano: sul bando recinzioni evidente strabismo
Fivizzano, il coordinatore comunale di Forza Italia Vittorio Marini, insieme a Patrizio Ferri: “sul bando recinzioni della Regione Toscana, evidente strabismo nei confronti degli agricoltori e degli allevatori”
Fa discutere la misura 4 del PSR e in particolare il bando recinzioni.
A farlo notare Vittorio Marini e Patrizio Ferri, che incalzano l’Assessore regionale Stefania Saccardi.
“Lo strabismo della Regione Toscana limita il finanziamento per realizzare le recinzioni ai soli allevamenti suinicoli allo stato brado o semibrado.
Rimedio giusto, ma parziale perché le recinzioni sono necessarie per ogni tipo di coltivazione e allevamento, e ciò testimonia ancora una volta come il nostro territorio sia dimenticato, quasi sconosciuto, ovvero sia un elemento marginale di poco valore per le Autorità regionali.
Pare che per la Regione e per l’Assessore all’agricoltura non necessita tutelare i nostri agricoltori, quasi a volerli costringere a rinunciare alle coltivazioni tradizionali.
E’ vero, la nostra agricoltura è povera, ma solo in quantità, perché nel vanto delle nostre tipicità merita di essere tutelata con ogni iniziativa di sostegno.
I piccoli poderi ereditati dall’esperienza contadina e poi ulteriormente frazionati potrebbero essere ampliati, aggregando tanti terreni abbandonati e favorendo così la nascita di aziende agricole”.
Marini e Ferri si fanno interpreti del disagio degli agricoltori locali: “Pensiamo a tutti coloro che non allevano suini allo stato brado e semibrado.
Non hanno forse diritto ad essere tutelati?
Perché non si è ampliato la platea degli allevatori?
Si conoscono le difficoltà degli imprenditori agricoli?”.
Infine l’attacco al centrosinistra: “Stupisce che quando ci sono le elezioni regionali si faccia un gran parlare di opportunità per l’agricoltura.
E poi, quando si tratta di dare risposte, non solo non arrivano, ma neanche si offrono a tutti le stesse opportunità”.
Coordinamento Comunale di Fivizzano Forza Italia
Massa Carrara, Biglioli: le infrastrutture per lo sviluppo
Massa Carrara, il Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Nicola Biglioli: “Sodini pensi alla Camera di Commercio. Chi è contro le infrastrutture non favorisce lo sviluppo del territorio”
Leggere le parole del commissario della Camera di Commercio Dino Sodini, mi ha fatto molto riflettere sulla necessità di rinnovamento di cui abbiamo bisogno nel nostro territorio.
Anzitutto essere contrari, come è lui, al Traforo della Foce, significa non aver letto il progetto.
E questo, per chi si fregia del ruolo di Commissario della Camera di Commercio, sarebbe già di per sé abbastanza grave.
La parola inutile va utilizzata con attenzione, perché sottintende approfondite analisi economiche e sociali, oltre che infrastrutturali.
Analisi contenute negli studi dell’associazione Alcide De Gasperi e realizzate da illustri studiosi.
Noi di Forza Italia, che siamo abituati a scegliere per lo sviluppo e la crescita del territorio, valutiamo le condizioni di partenza e quelle di arrivo.
La stessa cosa dovrebbe fare il signor Sodini: quali risultati ha portato la sua guida alla Camera di Commercio di Massa Carrara?
Da quanto tempo occupa questo ruolo?
Caro Sodini, si prenda a cuore ciò che che le compete e ci risparmi facili giudizi sulle infrastrutture che dimostrano superficialità e scarsa conoscenza dei problemi.
A ciò si aggiunge come Sodini parli anche del PNRR senza sapere che non finanzia la viabilità, ma altre infrastrutture come le ciclovie, il digitale e il trasporto su ferro.
Quindi il traforo della Foce non andrebbe ad incidere su nessun altro investimento: chi lo dice non conosce neanche come funziona il più importante piano di ripresa messo a disposizione dell’Italia dall’Europa.
E poi ci chiediamo perché la nostra Provincia è arretrata rispetto ad altre che, prima di dire no, studiano, approfondiscono e scelgono come investire.
Nicola Biglioli, coordinatore provinciale Forza Italia Giovani
Carrara, Bruschi: sì al progetto del traforo della foce
Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi, insieme ad Alessandro Nicodemi: “un si pieno al progetto del traforo della foce, la posizione del m5s rappresenta un ambientalismo fondamentalista mentre quella del pd è imbarazzante”
Il nostro partito sia a Carrara che a Massa è a favore del traforo della Foce, ed anche in lunigiana dove viene visto come coda finale di una Fivizzano-mare che dovrebbe partire addirittura da Reggio Emilia, svolgendo secondo Forza Italia un ruolo estremamente utile per la tutta collettiva.
Secondo il progetto del “centro studi Alcide de Gasperi” un tratto di circa 2 km percorribile in pochissimi minuti unirebbe il Mirteto a via San Francesco a Carrara. Si pensi al beneficio in primis per i molti pendolari, i turisti, alla maggior sicurezza del tragitto soprattutto in inverno, ma anche poi all’aspetto strutturale coesione e sviluppo del tessuto urbano e sociale tra le due città nel medio lungo periodo.
In occasione delle regionali abbiamo organizzato anche un sopralluogo in loco con il nostro Cons. Reg. Marco Stella ed il sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento On. Deborah Bergamini proprio per rinnovare la validità del progetto pensato nel 1910 dall’On. Eugenio Chiesa e dall’Ing. Domenico Zaccagna, ben più lungimiranti degli attuali improvvisati amministratori e politici cittadini.
E’ quindi grazie a noi che adesso questo sogno potrebbe divenire realtà grazie all’inserimento nei Pnrr proposto dal nostro consigliere regionale Marco Stella insieme a Bugliani del PD.
In questa mozione contro il traforo i 5 Stelle di Carrara rivelano quella loro matrice di ambientalismo fondamentalista, del no a tutto, del no tav, che abbiamo già disgraziatamente osservato rispetto alla chiusura folle che hanno disposto superficialmente per varie cave.
E’ poi ancor più imbarazzante la posizione del PD carrarese, allineata ai 5 stelle e contraria al PD massese.
Forza Italia di Carrara è molto sensibile alle tematiche ambientali nella logica di uno sviluppo sostenibile, e ne saremo portatori nel programma di mandato elettorale, in collaborazione anche con il movimento Verdi Italia che partecipa alla super coalizione di Simone Caffaz Sindaco, ed a tal proposito citiamo le parole del rappresentante carrarese Alessandro Nicodemi:
“Sono perfettamente d’accordo sulla realizzazione di questa importante opera sul nostro territorio a meno che non si voglia negare la sua sostenibilità ambientale e alimentare sterili polemiche. Fin troppo facile ricordare la strada dei marmi che corre in gran parte in galleria ed ha contributo a liberare la nostra comunità dal traffico e dall’inquinamento veicolare.”
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara
Alessandro Nicodemi, Verdi Italia per Carrara
Massa, Ricciardi: 15 milioni dal PNRR, grande risultato
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “15 milioni dal PNRR, grande risultato per Massa“
Il risultato ottenuto dalla nostra amministrazione regala grande soddisfazione a tutti noi: a nome del Coordinamento provinciale di Forza Italia esprimo quindi sentimenti di gratitudine e riconoscenza al Sindaco e alla squadra di governo.
Gli interventi relativi al bando del Ministero dell’Interno per gli interventi di riqualificazione urbana per gli anni 2021-2026 cambieranno il volto della città.
Dal recupero di Palazzo Bourdillion agli interventi sulla struttura dell’ex deposito CAT, alla messa a norma del Castello Malaspina: lavori fondamentali per Massa.
Si coglie inoltre l’occasione per chiarire come questa sia la posizione ufficiale del nostro movimento politico e come altre uscite pubbliche sulla stampa non siano da considerarsi tali.
Il lavoro di supporto si fa all’interno dell’amministrazione, come già sta facendo il gruppo consiliare composto dal Capogruppo Guadagnucci, dal Presidente del Consiglio Benedetti, dal Consigliere e responsabile enti locali Bertucci, dal consigliere e dal Vice Commissario provinciale Cagetti.
Chi parla a nome di Forza Italia, senza averlo concordato preventivamente con il Coordinamento provinciale, si porrà d’ora in poi nella condizione di essere smentito.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa: senza pista asfaltata il turismo resta a terra
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa chiede un incontro ai dirigenti ASMIU”
Cinquale: approvato ODG Stella asfaltatura pista aeroporto
Cinquale: approvato Ordine Del Giorno del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella sull’asfaltatura della pista dell’aeroporto
Un atto che impegna il Presidente e la Giunta Toscana a far riconoscere l’asfaltatura della pista dell’aeroporto del Cinquale a Marina di Massa come una priorità regionale, e affinché sia inserita fra gli interventi necessari allo sviluppo infrastrutturale della Toscana. L’ordine del giorno, presentato dal capogruppo di Forza Italia a Palazzo del Pegaso, Marco Stella, è stato approvato in aula, durante le votazioni per il bilancio previsionale 2022-2024, a cui l’atto era collegato.
“L’asfaltatura della pista dell’aeroporto del Cinquale – sottolinea Stella – è una richiesta che il territorio promuove da oltre venti anni. La valorizzazione dell’intera area aeroportuale (compresi hangar e zona commerciale) è affidata ad un concorso di idee dal quale far emergere un eventuale project-financing, ma è urgente che intanto venga asfaltata la pista.
È ormai anacronistico avere una pista di atterraggio e decollo fatta di erba e brecciolino. In Toscana l’aeroporto del Cinquale è l’unico dei sei aeroporti minori (Lucca, Siena, Grosseto, Arezzo, Elba) ad avere ancora questo gap. Negli ultimi 20 anni tutte le piste sono state asfaltate anche con risorse regionali o nazionali”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Sanità, approvato ODG Stella per Uoc della Lunigiana
Sanità, approvato Ordine Del Giorno Stella per dell’Unità Operativa Complessa della Lunigiana. Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest accolga le istanze della stragrande maggioranza degli amministratori locali della Lunigiana”
È stato approvato nell’ultima seduta del Consiglio regionale della Toscana un ordine del giorno, presentato dal Presidente del Gruppo Forza Italia, Marco Stella, per la costituzione dell’Unità Operativa Complessa dell’Ospedale della Lunigiana, articolato sui presidi di Fivizzano e Pontremoli, e per la nomina di un direttore medico di presidio.
“Ringrazio tutti i colleghi che hanno espresso voto favorevole, e in particolare il consigliere Bugliani – afferma Stella -. Prosegue il nostro lavoro a tutela della sanità delle aree periferiche e marginali della Toscana. Ringrazio anche i sindaci del territorio per le sollecitazioni e i suggerimenti che ci hanno fatto pervenire, aiutandoci a ottenere questo risultato”.
“Non era chiaro – ha spiegato Stella nell’atto presentato – perché, non essendovi alcun limite minimo di popolazione, non sia previsto per la Lunigiana (territorio peraltro di grande estensione territoriale e montano) quello che altre aree della Toscana hanno da sempre”.
L’ordine del giorno, collegato al bilancio di previsione 2022/2024, impegna il Presidente e la Giunta Regionale “affinché l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest accolga le istanze della stragrande maggioranza degli amministratori locali della Lunigiana e preveda per il Presidio Ospedaliero Lunigiana la costituzione di una Unità Operativa Complessa oltre che la nomina di un Direttore medico di Presidio, con tutte le autonomie del caso, che risponda direttamente al Responsabile della zona ospedaliera”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Massa Carrara, Ricciardi: Si sta in FI con entrambi i piedi
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “Nella mia gestione si sta in Forza Italia con entrambi i piedi. Non con uno nella in Italia Viva e, se serve, nella Lega“
Pensavo e speravo che potesse prevalere la ragionevolezza e che Jacopo Ferri, come gli era stato per tempo chiesto, privilegiasse gli interessi generali rispetto a quelli individuali.
Invece, oltre a non rispondere al telefono e a non presentarsi alle riunioni, attacca il partito sulla stampa per demolirlo.
Noi siamo sempre stati aperti: in particolare mi riferisco al fatto che non abbia voluto rendersi disponibile alla candidatura alla Presidenza, alla quale avrebbe potuto portare anche il bacino di voti di Italia Viva, che nella sua Pontremoli esprime il Vice Sindaco.
Voti che invece sono andati a soccorrere Lorenzetti e il PD.
Lo schema è chiaro: rendere più debole Forza Italia e, non governandola, farla perdere.
Aggiungo che, sulla scelta del candidato consigliere, il suo Comune ha indicato un iscritto alla Lega senza concordarlo con nessuno: non è certo colpa mia e di Forza Italia se Jacopo ogni volta non sceglie in base agli interessi del partito a cui è iscritto, ma ad altri fattori.
Caro Jacopo, te le comunico con amicizia, il tempo in cui in Forza Italia era possibile tutto e il contrario di tutto è terminato: in Forza Italia si sta con due piedi, non con uno in Italia Viva o nella Lega.
Quanto all’aver preso un consigliere in meno, ti ricordo che in realtà quel Consigliere è stato eletto da Italia Viva, che nel 2016 non era presente, e che siede in maggioranza a Villafranca.
Lo dovresti sapere bene tu che nel 2018 non hai votato il tuo partito per motivi personali.
Quanto alla mia ingombranza voglio precisare questo: dal punto di vista politico mi impegnerò per far prevalere Forza Italia e non me stesso, dal punto di vista economico, a differenza di alcuni suoi amici, ho sempre pagato tante tasse.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa: mozione per asfaltatura pista aeroporto
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Forza Italia Massa chiede un incontro ai dirigenti ASMIU”
Massa Carrara, Ricciardi: ottimo 44% Mastrini, bene la lista
Il commissario provinciale di Forza Italia Massa Carrara Emanuele Ricciardi: “Ottimo il 44% di Mastrini e buono quello della lista del centrodestra alle Elezioni provinciali“
Le elezioni provinciali si presentavano come una sfida difficile e per certi versi quasi impossibile.
La legge Del Rio è una delle peggiori di sempre e chi esulta oggi omette di ricordare due aspetti importanti: il primo che il candidato Presidente del centrodestra non può entrare in Consiglio solo per effetto della legge stessa, il secondo che il centrosinistra aveva un maggior numero di liste.
Per dare un valore ai risultati occorre stabilire da dove si partiva e dove si è arrivati.
Capitolo Presidente: il centrodestra partiva a dai 16.000 voti del 2016 ed oggi si attesta sui 38.000 voti. Quindi i voti del Presidente sono più che raddoppiati e la percentuale è salita al 44%, il migliore da quando esiste questa legge per il centrodestra.
Qualcuno pensava, come avvenuto in passato, di doppiare il centrodestra, invece il centrosinistra ha vinto con un margine non troppo ampio, passando dai 50.000 voti del 2016 ai 47.000 del 2021 pari al 55%. Non un risultato straordinario.
La lista di centrodestra si aggiudica tre consiglieri, uno per ogni partito della coalizione. Coalizione che, per rimanere unita, deve lavorare con questo spirito: senza prevaricazioni e senza salti in avanti.
Chi ne fa troppi rischia infatti di tornare bruscamente indietro. Ragionamento che vale anche per la nostra forza politica, che vede in Omar Tognini il Consigliere più votato di tutto il Consiglio provinciale.
In Forza Italia ha e avrà diritto di cittadinanza chi segue la linea del Coordinamento Regionale, non chi sceglie candidati di altre forze o si augura la nostra sconfitta. Per queste persone, deve essere chiaro, non c’è e non ci sarà spazio.
Da oggi a febbraio prevediamo di doppiare, noi si, gli iscritti e di organizzare nuove iniziative.
Quanto alla Provincia ci prepariamo ad una opposizione senza sconti e soprattutto lavoreremo per vincere nei Comuni al voto in primavera.
Emanuele Ricciardi, commissario provinciale Forza Italia Massa Carrara
Massa Carrara: Tognini consigliere provinciale più votato
Massa Carrara, il consigliere provinciale di Forza Italia Omar Tognini è in assoluto il più votato alle elezioni: “Potrò continuare a dedicarmi con impegno e passione al mio territorio“
“Ringrazio di cuore tutti i sindaci e consiglieri comunali che con il loro voto hanno riconosciuto l’impegno da me profuso in questi anni.
Con le 𝟵𝟰𝟯𝟭 preferenze ottenute, potrò sedere nuovamente tra i banchi del Consiglio Provinciale come consigliere più votato di tutto l’ente, ma soprattutto potrò continuare a dedicarmi con impegno e passione al mio territorio.“
Omar Tognini, Vice Sindaco di Licciana Nardi, Consigliere provinciale di Forza Italia Massa Carrara