Massa: Mozione di sfiducia al Presidente Benedetti respinta
Massa: Mozione di sfiducia respinta. Il Presidente del Consiglio comunale di Massa di Forza Italia Stefano Benedetti: “Sono molto soddisfatto che la maggioranza dei Consiglieri Comunali mi abbia sostenuto”. L’intervento del Consigliere di Forza Italia Giovanbattista Ronchieri
“Ieri sera, alla fine del Consiglio Comunale, la mozione di sfiducia nei miei confronti è stata respinta con 19 voti contrari, 11 favorevoli, 2 consiglieri assenti e il mio voto di astensione .In tale occasione, mi è sembrato opportuno affidare i lavori alla mia Vice Presidente Lucia Bongiorni, la quale, ha gestito il Consiglio in modo eccellente e molto professionale.
Colgo l’occasione per ringraziare il Dott. Massimo Dalle Luche, che ha presieduto i lavori per la parte tecnica ed infine tutti i consiglieri che si sono confrontati in un dibattito ad ampio raggio, anche se la minoranza dal mio punto di vista, ha perso l’obiettivo principale, che doveva essere la valutazione del mio operato in qualità di Presidente, lasciando perdere le polemiche politiche che in quella sede non centravano nulla.
La richiesta di revoca del mio incarico durante il dibattito , si è trasformata in sterili ed anche puerili attacchi pieni di livore e strumentali politicamente e ciò dispiace perché questa condizione, che si presenta spesso e costantemente in Consilio Comunale, non serve a nessuno e tanto meno ad una città che si merita ben altro, in considerazione del fatto che anche la minoranza, pur svolgendo un ruolo diverso dalla maggioranza, può comunque fornire dei contributi concreti al cambiamento e al miglioramento del territorio.
Io personalmente sono contrario alla presentazione di mozioni di sfiducia o revoca degli incarichi elettivi, proprio come quello del Presidente del Consiglio e del Sindaco e non a caso nella passata consiliatura, non firmai l’atto di sfiducia nei confronti dell’allora Sindaco Volpi, presentato dalla Consigliera Mencarelli. Nel merito, ritenevo e ritengo che la valutazione sull’operato degli eletti debba essere riposta nelle mani degli elettori.
Sono molto soddisfatto che la maggioranza dei Consiglieri Comunali mi abbia sostenuto, dimostrando che l’ufficio di Presidenza funziona e che, il mio ruolo istituzionale è svolto nel pieno rispetto delle norme e dei regolamenti, con la garanzia di una gestione dei consigli, sempre al di sopra delle parti.
Mi auguro che da questa esperienza la minoranza ne esca rafforzata e migliore di prima, maggiormente partecipativa e più coinvolgente e meno strumentale, soprattutto nelle iniziative istituzionali e quindi anche nei consigli solenni,ai quali ha partecipato raramente, come nel caso del Giorno della Memoria. Fra pochi giorni si svolgerà la celebrazione del Giorno del Ricordo e spero che gli stessi siano presenti insieme a noi per testimoniare una delle più grandi tragedie della storia.”
Stefano Benedetti, Presidente del Consiglio comunale di Massa di Forza Italia
“Grazie Presidente.
Intervengo stasera a difesa del Presidente del consiglio comunale e collega di partito Benedetti che ringrazio per aver messo alla prima data utile l’atto d’indirizzo per la revoca della sua carica di presidente e nel contempo apprezzo la scelta di non condizionare in alcun modo i lavori con la sua direzione dimostrando anche in questa occasione la sua imparzialità nel rispetto dei principi citati nello Statuto Comunale.
Per quanto riguarda il ruolo di Presidente ricoperto fino ad oggi, devo prendere atto che è stato svolto in modo efficiente ed efficace, ma soprattutto in nome della trasparenza e nel rispetto dei diritti di tutti i consiglieri comunali al di la delle appartenenze politiche e ideologiche.
E’ certo che il rapporto della minoranza con il Presidente è differente da quello della maggioranza, poiché molto probabilmente i pregiudizi politici e i diversi ruoli consiliari condizionano i lavori della minoranza che anziché dibattere serenamente pur facendo opposizione le tematiche che riguardano la nostra comunità utilizzano l’ostruzionismo il boicottaggio e continui attacchi alla sua figura di presidente del consiglio comunale, che spesso è costretto a intervenire in maniera determinata per riportare i lavori alla giusta dimensione.
Non voglio esaltare in ciò i consiglieri di maggioranza, ma in questi anni devo constatare che hanno mantenuto sempre un comportamento lineare, sereno ed educato, rispetto ad alcuni consiglieri di minoranza che interrompono i lavori e offendono.
Basta riguardare gli ultimi secondi del consiglio comunale solenne della memoria per ascoltare bene un grave oltraggio nei suoi confronti del presidente da parte di una collega consigliere comunale.
Sulla questione delle indagini non mi soffermo più di tanto, se non per esprimere perplessità e sbalordimento rispetto a consiglieri che si richiamano ai principi di democrazia e di garantismo per poi spingersi in azioni che non hanno nulla a che fare con questi principi. Io come appartenente di Forza Italia affermo le ragioni del diritto al garantismo fino a prova contraria, quindi fino a sentenza definitiva. Senza considerare la scorrettezza di vedere la questione a senso unico, infatti non mi sembra che lo stesso comportamento sia stato riservato ai politici-amministratori indagati.
La mia appartenenza ed il mio modo di vivere Cristiano mi spingono a condividere iniziative di solidarietà e di raccoglimento nei confronti delle persone che sono coinvolti in gravi fatto come è stato il caso delle persone che hanno perso la vita negli scontri avvenuti in America, quindi ho condiviso con la presidenza la volontà di concedere il minuto di raccoglimento per tutte le vittime coinvolte.
L’iniziativa della minoranza è palesemente provocatoria e strumentale con il solo obiettivo di destabilizzare la maggioranza che al contrario non solo in questa occasione, ma dall’inizio della consiliatura, ha dimostrato sempre grande compattezza ed un forte senso di unità mirato ad operare per migliorare il territorio e la qualità di vita dei cittadini.
Il mio voto sarà naturalmente contrario, con l’auspicio che il presidente del consiglio comunale possa continuare a gestire l’ufficio di presidenza ed il consiglio comunale nello stesso modo e nel rispetto dello statuto e del regolamento, cosa che per altro ha sempre fatto molto bene.
Mi auguro, inoltre, che i firmatari del documento si riprendano da questo momento per ritornare a svolgere il ruolo che gli compete, per fornire un contributo che possa rappresentare un valore aggiunto ai lavori del consiglio comunale.
Grazie”
Ronchieri Giovanbattista, Presidente del gruppo consiliare di Forza Italia a Massa
Lascia un commento