Pisa, Sbragia: Le leggi si rispettano, non si interpretano
Pisa, Il vice coordinatore provinciale di Forza Italia Pisa Roberto Sbragia: “Le leggi si rispettano, non si interpretano”
Chi decide di coprire cariche pubbliche deve essere il primo tra i cittadini della propria comunità a dare il buon esempio: le leggi si rispettano e nel caso in cui non si condividono, si agisce nelle sedi istituzionali per un eventuale modifica.
Mi preoccupa apprendere che il capogruppo del PD al Comune di Pisa e l’assessore alla cultura di Volterra, fotografati seduti sugli scalini di Palazzo Gambacorti, invitano di fatto i cittadini a non rispettare un ordinanza del Sindaco. Giusto, va di moda il termine “disobbedienza civile”, scusatemi per l’involontaria inesattezza, ma di fatto violando un ordinanza sindacale si sbaglia la teoria e la pratica.
E’ vero, solo le alte cariche dello Stato prestano giuramento, ma ciò non toglie che anche chi ricopre incarichi istituzionali nei Comuni dovrebbe invitare i cittadini sempre e comunque a rispettare le leggi in vigore.
E’ come se non condividendo un divieto di sosta – per “disobbedienza civile”, e solo per questo – decidessi di parcheggiare la mia auto ugualmente: un privato cittadino accetta il rischio di una sanzione amministrava, ma un assessore e un consigliere comunale, entrambi di lunga esperienza, dovrebbero percorrere altre strade.
Roberto Sbragia – Vice coordinatore provinciale Forza Italia Pisa e Coordinatore Comunale Forza Italia Vecchiano

Lascia un commento