Prato: il centrodestra riparte dall’unità
Prato, ieri si è tenuto un primo incontro programmatico dei partiti del Centrodestra: Forza Italia, UDC, Lega e FDI
Alla serata erano presenti UDC con Enrico Mencattini e Daniele Luchetti, Forza Italia con Gabriele Borchi e Francesco Cappelli (l’On. Mazzetti era impegnata nella seduta notturna alla Camera), Lega con Filippo La Grassa, Luis Micheli Clavier e Daniele Spada, FDI con il Sen. Patrizio La Pietra, Gianni Cenni, Claudio Belgiorno e Chiara La Porta.
E’ stata una prima seduta volta a rinsaldare la storica alleanza che da sempre contraddistingue il Centrodestra cittadino e gettare le basi per il lavoro da sviluppare nei prossimi 2 anni, in vista dell’appuntamento elettorale amministrativo del 2024.
Prato sta attraversando uno tra i peggiori periodi storici mai vissuti dal punto di vista sociale, economico e lavorativo. Risultato dell’immobilismo dell’attuale A.C. che in oltre 8 anni di governo della città non è riuscita a produrre (o anche solo a programmare) niente di significativo, dedicandosi al proprio “libro dei sogni” degnamente illustrato dagli ormai famigerati “rendering”.
I prossimi due anni ci vedranno protagonisti propositivi di un progetto di cambiamento che ormai la città, oltre a desiderare, merita. Di una visione della Prato di domani, che sia concreto e realizzabile. Di una Prato che, da terza città del centro-italia – dopo Roma e Firenze -, possa riprendere il posto che le spetta a livello regionale e nazionale.
Sarà un lavoro che vedrà impegnate tutte le parti in campo. Un lavoro che prima dei nomi, metterà sul tavolo un programma forte e condiviso con ogni forza politica, civica, associativa e sociale che vorrà appoggiarlo.
Una battuta per quanto riguarda le recenti dichiarazioni da parte di chi si è sentito in qualche modo “escluso” da questa primissima fase: teniamo a ribadire che l’alleanza che lavorerà insieme a questo ambizioso progetto è assolutamente aperta a chiunque voglia portare il proprio contributo. Senza distinzioni. Purché, prima di entrare a farne parte, riesca a definire il proprio posizionamento politico che ad oggi, se non ambiguo, risulta essere quantomeno poco chiaro.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento