Prato, Mazzetti: procedere a screening su comunità cinese
La deputata di Forza Italia e coordinatrice provinciale di Prato Erica Mazzetti: “Procedere a screening comunità cinese. Tutela salute pubblica è priorità: vietato ripetere errori”
“I moltissimi casi di cittadini cinesi trovati positivi al Covid a Malpensa, impongono un intervento, soprattutto nelle zone come Prato dove la concentrazione è molto alta. Per ciò, occorre uno screening immediato dei cittadini cinesi che sono rientrati in Italia, non solo in questi giorni e a Malpensa ma anche nei giorni precedenti e nei giorni a seguire”.
È la proposta di Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, che poi chiama in causa la Regione: “Solleciterò intervento rapido da parte della Regione, dell’assessorato alla sanità e di tutte le autorità preposte alla salute pubblica”.
“Quasi tre anni fa, Forza Italia in Toscana – ricorda – fu la prima a chiedere misure di screening e di prevenzione immediata per la comunità cinese, con l’assenso anche di alcuni componenti che chiedeva tutela per sé stessi e per tutti gli altri componenti, e io stessa feci interrogazioni in Parlamento, ma la Regione parlò di ‘razzismo’. Non ripetiamo oggi che il covid è stato faticosamente superato gli stessi errori di allora”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato, Mazzetti: sicurezza in rapido deterioramento
Sicurezza, la deputata di Forza Italia e coordinatrice provinciale di Prato Erica Mazzetti: “Prato, da Questura massimo sforzo ma situazione in rapido deterioramento. Deve cambiare approccio politico”
“Il peggioramento dell’indice di criminalità della Provincia di Prato rappresenta un segnale di grande allarme per tutti noi e spero anche per l’amministrazione della città”, afferma Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, commentando i dati 2022 della Questura, e spiega: “Nella cronica carenza di risorse, di personale e strutture, figlia di una scarsa considerazione della specificità pratese da parte degli organi centrali, dobbiamo ringraziare la Questura per il lavoro quotidiano di controllo del territorio.
I risultati non sono e non possono essere ancora quelli auspicabili ma sono comunque importanti; merito del grande sforzo fatto dalle donne e uomini delle forze dell’ordine”.
“Ciò che deve cambiare – ricorda Mazzetti – è l’approccio da parte del Ministero alla terza città del centro Italia, una delle più importanti dal punto di vista industriale e produttivo e con un’alta percentuale di popolazione di origine straniera.
Porterò questi ultimi dati e aggiornamenti all’attenzione degli organi centrali. L’occasione sarà il mio incontro con il Ministro Piantedosi in programma la prossima settimana: parleremo anche di questo problema locale irrisolto”, conclude Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato, Mazzetti: fare piena luce sulla polizia cinese
Polizia cinese, la deputata di Forza Italia e coordinatrice provinciale di Prato Erica Mazzetti: “Fare piena luce, anche su organizzatori, finanziatori e rapporti”
“Fare massima chiarezza sulla polizia cinese in Italia, su chi siano gli organizzatori e i finanziatori, e su quali siano i rapporti con il paese d’origine e il suo governo”. A chiederlo la Deputata FI Erica Mazzetti, che ha sollevato il caso della polizia cinese a Prato, informandone il ministro Piantedosi e le autorità.
Mazzetti, intervistata da Rete4 per “Fuori dal Coro” sul caso, chiede, inoltre, che “tutte le istituzioni, dal governo alla magistratura, collaborino per fare piena luce sulla vicenda, che non coinvolge solo il nostro Paese ma anche altri in Europa; sembra emergere, infatti, una ramificazione molto capillare di questa opaca organizzazione”.
“In un momento in cui la Cina è identificata come ‘competitore strategico’ e ha una politica aggressiva sulle risorse come le terre rare, è bene tenere gli occhi ben aperti e certamente garantire legalità e trasparenza”, conclude Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Sicurezza, Mazzetti: Prato sprofonda, cambiare approccio
Sicurezza, la deputata di Forza Italia e coordinatrice provinciale di Prato Erica Mazzetti: “Prato sprofonda: cambiare approccio alla città. Bene la denuncia SAP, mantenere attenzione al problema”
“Mi unisco alla denuncia del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) sulla grave situazione sicurezza a Prato, che pure io ho, più volte negli anni, portato all’attenzione degli organi centrali, con iniziative e proposte specifiche”.
A dirlo Erica Mazzetti, Deputata pratese di Forza Italia, che sottolinea: “La cronica carenza di organico rende pressoché impossibile controllare il territorio come testimonia l’esplosione, inarrestabile nonostante il massimo impegno delle Forze dell’Ordine, dei fenomeni criminali”.
Per Mazzetti, “bisogna cambiare completamente approccio alla città ed è mio impegno far sì che Prato sia considerata per la sua specificità sociale ed economica”.
Mazzetti ha presentato nei mesi scorsi un pacchetto sicurezza per Prato che comprende: “La creazione di un commissariato di polizia, una nuova caserma dei carabinieri da affiancare a quella di Mezzana, l’inserimento della dogana non più solo nell’Interporto ma nel Macrolotto”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato: Angela Castiello entra in Forza Italia
Prato, Angela Castiello entra in Forza Italia. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Quando una grande comunità politica come quella di Forza Italia aggiunge un membro è una gioia e premia la costanza, la professionalità, la territorialità ed il buon lavoro fatto da tutta la squadra”
Lunedì 10 Ottobre, durante la riunione plenaria di Forza Italia Prato, è stata accolta ufficialmente nella famiglia politica, Angela Castiello, già candidata Sindaco e Consigliere Comunale di Carmignano per la lista civica “Centrodestra per Carmignano”.
On. Erica Mazzetti, Coordinatrice Provinciale: “Quando una grande comunità politica come quella di Forza Italia aggiunge un membro è una gioia e premia la costanza, la professionalità, la territorialità ed il buon lavoro fatto da tutta la squadra che ho l’onore di coordinare da ormai sette anni”
Angela Castiello, Consigliere Comunale di Carmignano: “E’ stata per me una scelta naturale, un modo concreto di ringraziare la squadra dell’On. Erica Mazzetti e Gabriele Borchi che mi ha supportato durante la campagna elettorale dello scorso anno. Entrare a far parte di Forza Italia mi dà sostegno e rinvigorisce il mio operato politico sul territorio, ora più che mai con la rielezione di Erica alla Camera dei Deputati, lavorando in modo continuo e concreto per la nostra Provincia, e che, sono certa, potrà rappresentare al meglio anche le istanze che le proporrò per lo sviluppo ed il bene di Carmignano”
Gabriele Borchi, Coordinatore Provinciale Vicario: “L’ingresso di Angela Castiello in Forza Italia è per noi motivo di orgoglio, ci dà conferma della bontà del lavoro fatto in questi ultimi anni sul territorio della Provincia di Prato – dimostrato dal raddoppio della percentuale di voti raccolti dal nostro partito alle ultime Politiche, la rielezione di Erica in Parlamento e l’ottimo risultato di Rita Pieri che, in lista per il Senato, è riuscita ad incrementare di circa 450 i voti, rispetto a quelli raccolti per la Camera – e conferma il trend positivo dei nuovi tesseramenti raccolti durante e dopo la tornata elettorale .
Sono certo che il lavoro puntuale e concreto che Angela porta avanti quotidianamente in Consiglio Comunale a Carmignano non potrà che giovare di questa scelta. Avere alle spalle un partito strutturato e rappresentato ad ogni livello istituzionale, le darà certamente l’opportunità di lavorare più serenamente ed in maniera ancor più incisiva ed efficace.”
Marianna Baldi, Coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna: “Come Coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Prato, sono particolarmente felice per l’ingresso di Angela nel nostro gruppo. Poter contare sulla sua disponibilità, voglia di fare e soprattutto sensibilità è davvero fondamentale per poter lavorare in maniera proficua sui temi sociali, propri di A.D., che oggi più che mai sono la quotidiana attualità per la città ed il territorio tutto. Siamo in sintonia su tanti argomenti e stiamo già lavorando a progetti importanti , attività di informazione e formazione. Azioni concrete che in quest’epoca tanto travagliata sono fondamentale supporto al nostro amato territorio”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato, Cultura: sia priorità per il centrodestra
Prato, Cultura: la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti, insieme a Marianna Baldi: “Sia priorità per Cdx: cultura italiana è cuore di quella europea. Nostro impegno per tutelare cultura Prato”
“Il Centrodestra di governo deve saper esprimere un’agenda anche sul piano culturale. La cultura è nel Dna del Centrodestra, che affonda in una tradizione di pensiero liberale, cattolica, popolare”.
Lo affermano Erica Mazzetti, Deputata FI, e Marianna Baldi, responsabile cultura FI Prato, dopo l’appello di Vittorio Sgarbi e Francesco Giubilei lanciato oggi sul Corsera, che aggiungono: “Musei, chiese, teatri sono luoghi propulsivi di un’identità italiana, parte essenziale di quella europea. È un tema quello della cultura che dobbiamo saper analizzare e trattare con concretezza e il pragmatismo che ci contraddistingue, sottraendolo all’ideologia PD”.
“Per questo – sottolineano Mazzetti e Baldi – vogliamo impegnarci a tutelare alcuni luoghi di cultura della nostra città di Prato. La tutela e il rilancio dei nostri teatri, il Politeama e il Metastasio, veri e propri gioielli, ma anche i piccoli teatri come il Borsi che oggi sopravvive a fatica; i nostri musei come il Palazzo Pretorio e il Pecci.
C’è poi un caso che ci sta particolarmente a cuore. Si tratta – spiegano – di un immobile che rappresenta una parte integrante della nostra storia e che a breve sarà alienato all’asta, oltretutto per un valore irrisorio. È il complesso definito “ex convento di San Clemente” che comprende una porzione del complesso conventuale, già ceduto al Comune nel passato e, a suo tempo, parzialmente ricomprato dalle monache.
Un edificio cinquecentesco ove ha sede la storica corale Guido Monaco anch’essa parte del patrimonio culturale della nostra città, il cui teatro, tuttora esistente e in uso, fu ricavato nell’antico refettorio delle suore, ove ritroviamo un affresco, sempre di epoca cinquecentesca di Alessio Gemignani. noto autore locale.
Dalla documentazione fornita nel bando d’asta reperibile sul sito del comune sembra evidente che tale immobile è stato posto sotto tutela già con atto del 2006, di conseguenza ci chiediamo se, qualora acquistato a scopo speculativo, chi avrà cura che un tale bene rimanga all’uso e alla memoria e sia correttamente valorizzato rendendolo fruibile o comunque preservandolo da ingiurie e dal destino capitato agli affreschi di scuola Tintori, presenti nell’ex ospedale Misericordia e Dolce, che si dicono perduti nella distruzione dello stesso.
Sarà nostra premura spingere affinché un governo di Centrodestra si impegni concretamente per la cultura pratese”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato, Cappelli: FI è unica forza responsabile e di centro
Il coordinatore comunale di Forza Italia Prato Francesco Cappelli: “Le fusioni a freddo dei ‘centrini’ sono già sfaldate. FI è unica forza responsabile e di Centro. Bene FI Toscana con Mazzetti e Mallegni”
“Hanno fatto e disfatto tutto da soli! Per chiunque abbia a cuore la politica lo spettacolo di questi giorni è stato nauseante. L’ennesimo progetto di ‘centro’ si è fermato ai tweet. Le fusioni a freddo, pensate (poco) e costruite (male) ma, soprattutto, contro qualcuno e senza un programma, se non questa vaga agenda Draghi – sembra non abbiano la forza di immaginare e concretizzare qualcos’altro che non sia l’attuale governo – si sfaldano ancor prima di essere sottoposte alla prova del voto.
Inutile negare che anche il Centrodestra abbia delle differenze al suo interno, differenze che sono una risorsa se messe a fattor comune, con una sintesi politica, come riusciamo a fare in molte regioni e comuni italiani. Merito indiscusso della tenuta e del rilancio della Coalizione è la capacità personale politica di Silvio Berlusconi che, mentre gli altri stanno rinchiusi a twittarsi contro, illustra un programma di governo per l’Italia.
Tutti questi leader piccoli piccoli di partitini – più piccoli sono più creano caos – che straparlano di ‘centro’ sono, in verità, l’opposto del Centro politico, che impone senso di responsabilità, uno stile di fare la politica, come la sa fare Forza Italia, sempre dalla parte del Paese reale e dei corpi produttivi.
Come facilmente prevedibile, i vari accrocchi centrini a livello nazionale e locale sono già a un punto di non ritorno, non sanno dove andare né con chi, senza idee ma con solo tanto odio verso di noi e verso i loro ‘ex’, quel PD ormai perdutamente sedotto dal populismo di sinistra.
L’unico Centro politico responsabile è quello di Forza Italia, portatrice dei valori del PPE, della cui concretezza i nostri Massimo Mallegni ed Erica Mazzetti sono un’ottima espressione. Tutto il resto è noia!”.
Lo dichiara in una nota il coordinatore comunale di Forza Italia Prato Francesco Cappelli.
Coordinamento comunale Forza Italia Prato
Prato, sicurezza: agire a 360° contro fenomeno baby gang
Il coordinatore comunale di Forza Italia Prato Francesco Cappelli, insieme ad Aldo Milone e Marianna Baldi: “agire a 360° contro fenomeno baby gang”
“Microcriminalità e criminalità organizzata sono due facce dello stesso problema sicurezza a Prato, che sta assumendo proporzioni preoccupanti”, dichiarano Francesco Cappelli, coordinatore comunale di FI Prato e Aldo Milone, responsabile sicurezza FI Toscana. “Uno dei fenomeni più in crescita è quello delle baby gang, spesso composte da giovani pratesi e immigrati di seconda generazione, fenomeno presente in tutte le città ma che a Prato diventa ancor più difficile da gestire vista l’alta concentrazione e la varietà di etnie presenti.
Nel fine settimana vanno in scena veri e propri scontri nel centro cittadino, creando notevole disturbo ai locali e ai frequentatori. È chiaro ed evidente che per tutelare il tessuto economico e per garantire il diritto di tutti a divertirsi in sicurezza occorra intervenire quanto prima, innanzitutto contrastando. Come Forza Italia proponiamo l’istituzione di pattuglie della Polizia Municipale che sorveglino l’area della movida in orari serali, dalle ore 20.00 alle ore 01.00.
Il loro operato non si deve limitare soltanto ad una semplice presenza, anch’essa sempre importante e dissuasiva, ma anche a identificare i presunti appartenenti alla baby gang. Questo modo di operare deve essere continuativo così da dissuadere i componenti delle suddette gang dal compiere danni. In più, congiuntamente alle altre Forze di Polizia, possono anche svolgere un’attività di contrasto allo spaccio delle sostanze che di cui le stesse baby gang sono spesso consumatori”.
“Di fronte a questa escalation – aggiunge Marianna Baldi di Azzurro Donna Prato – è ancor più prezioso, determinante, il lavoro che si fa alla radice, a partire dalla scuola, con i valori, la formazione, l’esempio. In questi mesi, lavorando in sinergia con le Istituzioni, abbiamo lanciato dei percorsi contro la violenza, sulle donne e non solo, e contro il fenomeno del bullismo. Per combattere questi fenomeni, presenti ovunque in Italia ma di proporzioni sempre più preoccupanti a Prato, occorre un approccio a 360°, dal presidio del territorio al lavoro culturale e valoriale, continuativo e attento”.
Coordinamento comunale Forza Italia Prato
Prato: al lavoro per replicare il successo di 4 anni fa
Il vice coordinatore provinciale vicario di Forza Italia Prato Gabriele Borchi: “il Coordinamento Provinciale di Prato è già al lavoro per gettare le basi per replicare il successo di 4 anni fa”
Gli ultimi giorni hanno visto fasi molto movimentate sulla scena politica nazionale e non solo. La crisi di Governo ha inevitabilmente accelerato processi finora embrionali e latenti, portando a frettolose migrazioni, alcune prevedibili, altre inaspettate, di esponenti del nostro partito.
E’ innegabile che alcuni adii facciano male, ma è altrettanto evidente che, dopo una fase repubblicana disastrosa, dettata per lo più dalla strumentalizzazione politica del disagio sociale operata dal Movimento 5 Stelle e dal conseguente insorgere nei cittadini del sentimento “anti-politico” (le percentuali di affluenza alle urne parlano chiaro), sia necessaria una profonda riflessione interna che porti Forza Italia a riappropriarsi definitivamente dei propri temi e dei propri valori storici: la famiglia, il lavoro, l’istruzione, l’ammodernamento del Paese dal punto di vista infrastrutturale ed il sempre più urgente tema del “sociale”, inteso nel senso più ampio del termine.
Non credo che la soluzione ai problemi del Paese possa essere data un terzo polo “trasversale” che a quanto pare vorrà abbracciare una serie (troppe) piccole realtà politicamente diametralmente opposte unite solo dall’opportunità di sommare le poche forze in campo e provare ad essere l’ago della bilancia per il futuro Governo ed ai futuri ballottaggi alle amministrative.
Anziché con le recriminazioni verso i transfughi, voglio iniziare questa nuova fase con i ringraziamenti per il lavoro svolto fino ad oggi, perché se Prato e la Toscana tutta, sono state ottimamente rappresentate e tutelate a Roma è grazie a due personalità di spicco di Forza Italia: l’On. Erica Mazzetti ed il Sen. Massimo Mallegni.
Con l’On. Erica Mazzetti, oltre alla lunga amicizia e profonda stima reciproca, mi lega inevitablimente la condivisione del ruolo all’interno del Coordinamento Provinciale. Una donna instancabile che ha saputo sopperire alla mancanza di molti colleghi parlamentari (quantomeno della loro presenza, incisività e rappresentatività) sul territorio con il costante ascolto dei cittadini, delle imprese, delle categorie economiche e sociali di tutta la Regione Toscana ed in particolare di Prato.
Al Sen. Massimo Mallegni, nostro Coordinatore Regionale, va il sincero ringraziamento per aver saputo riaccendere un entusiasmo nei territori che nel 2018 sembrava destinato a spegnersi definitivamente, riorganizzando il Partito in Toscana attraverso l’unico principio politico valido: la meritocrazia.
La nuova composizione dei collegi elettorali non sarà certamente (almeno sulla carta) favorevole al centrodestra, ma il Coordinamento Provinciale di Prato è già al lavoro per gettare le basi per replicare il successo di 4 anni fa e scongiurare il rischio che la seconda città della Toscana e terza nel centro-Italia possa restare orfana di una solida rappresentanza Parlamentare: siamo pronti a dare “battaglia” per portare nuovamente Erica e Massimo in Parlamento.
Gabriele Borchi, Vice Coordinatore provinciale Forza Italia Prato
Prato, sanità: reumatologia trasferita al Santo Stefano
Prato, sanità, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, insieme ad Erica Mazzetti, Marco Stella e Rita Pieri: “Con trasferimento al Santo Stefano, rischio smantellamento Reumatologia”
“Le attività del reparto di Reumatologia saranno trasferite all’ospedale Santo Stefano di Prato, riducendo il numero di ambulatori e accorpandoli con altri. L’Asl Toscana Centro non fornisce dettagli sull’operazione, che dovrebbe avvenire in autunno.
Noi condividiamo la preoccupazione delle associazioni di pazienti, e temiamo che questi cambiamenti per la reumatologia pratese potrebbero essere peggiorativi dell’attuale situazione. Per questo chiediamo all’Asl e alla Regione di fare chiarezza”.
Lo dichiarano il coordinatore regionale di Forza Italia Toscana, sen. Massimo Mallegni, la deputata Erica Mazzetti, la responsabile regionale di Azzurro Donna, Rita Pieri, e il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha presentato un’interrogazione.
“L’Asl Toscana Centro – sottolineano i quattro esponenti forzisti – si limita a definirla una riorganizzazione del percorso per renderlo più appropriato, mentre l’associazione dei pazienti Atmar parla apertamente di ‘smantellamento’ del reparto nel trasferimento delle attività dal vecchio al nuovo ospedale. Pertanto, sono necessari dettagli e chiarimenti da parte dell’Asl.
A Prato sarebbe, piuttosto, necessario un potenziamento delle strutture, viste le 12mila presenze l’anno in incremento, le 10-12 terapie infusionali a mattina, la necessità di almeno 5 medici oltre al direttore che, come è avvenuto fino a ora, devono costituire un punto di riferimento preciso per il paziente che ha necessità di una relazione diretta”.
Nell’interrogazione, Stella chiede al Presidente Giani e all’assessore Bezzini di “sapere i dettagli della futura riorganizzazione del reparto di reumatologia, in quali azioni consisterà la riorganizzazione dei servizi, se è vero che sarà messo a disposizione un numero limitatissimo di ambulatori, privi di identità e magari da condividere con altre specialità, togliendo quindi un riferimento preciso al paziente reumatico”.
Nell’atto si chiede poi “se il percorso assistenziale potrebbe complicarsi per le difficoltà a prenotare le visite e a fare i prelievi necessari a seguire la malattia” e “se sia previsto un front office per espletare tutte le pratiche”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Forza Italia Prato: da Mazzetti chiarezza e disponibilità
Il coordinatore comunale di Forza Italia Prato Francesco Cappelli, insieme a Rita Pieri e Marianna Baldi: “Da Mazzetti chiarezza e disponibilità “
“L’impegno continuativo per il territorio, la disponibilità ad ascoltare le necessità e i problemi del tessuto economico e sociale, non solo di Prato ma di tutta la Toscana, portandoli con senso pratico nelle Istituzioni, e, soprattutto, la coerenza nella scelta di Forza Italia, perché è rimasta al nostro fianco sempre, soprattutto nei momenti di difficoltà, quando altri sono usciti raccogliendo magre consolazioni, ci spingono ad apprezzare le parole di chiarezza dell’On. Erica Mazzetti, soprattutto nell’intervista di ieri a Il Giornale.
Quando molti ancora pensano al proprio interesse particolare, è importante leggere le affermazioni chiare e incontrovertibili di un Onorevole che si mette a disposizione del partito e non viceversa. Grazie per aver portato Prato e la Toscana a Roma, siamo con te”.
Lo dichiarano Francesco Cappelli, coordinatore comunale di Forza Italia, Rita Pieri, coordinatrice Toscana Azzurro Donna e Marianna Baldi coordinatrice provinciale Azzurro Donna.
Coordinamento comunale Forza Italia Prato
Prato, Mazzetti: parte il tesseramento, coinvolgere di più
Prato, parte il tesseramento. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Obiettivo coinvolgere e radicarsi di più”
Prosegue l’impegno di Forza Italia Prato a radicarsi sul territorio. Si è svolto ieri il primo incontro per il tesseramento del 2022. Presente il Coordinatore Francesco Cappelli e i dirigenti azzurri pratesi. Ha partecipato anche l’On. Erica Mazzetti. Tanti anche i volti nuovi che si sono avvicinati per la prima volta alla forza del buongoverno.
“È ancor più importante adesso confrontarsi e stare vicini ai cittadini”, spiega Cappelli “in questo anno abbiamo cercato di lavorare con continuità sul territorio, cercando di coinvolgere tutti coloro che abbiano voglia di impegnarsi e dare una mano”.
“Concretizzando la visione del Presidente Berlusconi – aggiunge Mazzetti – abbiamo iniziato una continua opera di radicamento sui territori. Forza Italia a Prato c’è, grazie al coordinamento che ho contribuito a creare oltre un anno fa e che adesso lavora per il territorio, con ascolto, condivisione, coinvolgimento, intervenendo nei temi del dibattito con idee concrete. La terza città d’Italia e il suo distretto hanno bisogno delle idee di Forza Italia”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato, Mazzetti: interrogazioni sulla sicurezza
Prato, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Impegno più deciso su sicurezza: interrogazioni a Ministero Difesa e Interno”
Interrogazione di Erica Mazzetti, Deputata FI, al Ministro della Difesa e dell’Interno. “La sicurezza a Prato è in costante deterioramento, come dimostra la classifica del Sole 24 Ore, e le infiltrazioni della criminalità organizzata, sempre più capace di inserirsi nelle aziende, raggiungono proporzioni allarmanti, destinate ad aggravarsi con la crisi economica”, afferma.
“Le Forze dell’Ordine, che dobbiamo sempre ringraziare, stanno facendo il massimo per quanto loro possibile – aggiunge Mazzetti – ma i segnali sono preoccupanti e richiedono un intervento più organico da parte dei Ministeri”.
“Prato – rimarca – dà un contributo essenziale all’economia toscana, è la terza città del Centro Italia e c’è una forte presenza di comunità di origini straniere, ci sono stati degli interventi ma, vista la situazione, non sono affatto sufficienti”.
“I presidi delle Forze dell’Ordine – spiega – risultano concentrati nella zona Est della città, lasciando pressoché sguarnite vaste fette di un territorio di per sé complesso, cittadino e provinciale, che richiederebbe una organica presenza attraverso una più razionale distribuzione delle risorse e delle strutture come commissariati e caserme delle Forze dell’Ordine; nel frattempo, l’amministrazione non sembra più avere il controllo della città”.
Per questo, con la sua iniziativa parlamentare, Mazzetti intende chiarire: “quali iniziative intendano adottare per implementare i presidi e la presenza delle Forze dell’Ordine nella città di Prato e in provincia, razionalizzandone la distribuzione per arginare i crescenti fenomeni criminali”.
“Prato non può essere considerata solo per il numero degli abitanti in sé ma per la sua particolarità, la grande concentrazione di aziende e di etnie: il grande impegno di coordinamento svolto dal Prefetto e dal Questore ha bisogno di un supporto maggiore da parte del governo”, conclude.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato, Multiutility: prima i contenuti, poi il contenitore
Multiutility, il coordinatore comunale di Forza Italia Prato Francesco Cappelli: “Prima i contenuti, poi il contenitore”
“Quali interventi si intendono programmare sulle reti colabrodo? Come si intendono gestire i rifiuti e gli scarti industriali? C’è un piano impianti? Quanti impianti, dove e con quali tempi? Prima di parlare dello strumento, la multiutility, dovremmo capire la visione e la strategia alla base di questa scelta, chiarire punti determinanti oggi e per il prossimo futuro quali la gestione di acqua ed energia e il ciclo dei rifiuti.
Non basta una multiutility, calata dall’alto, per la terza città del Centro Italia e con un distretto così importante e così in sofferenza. Senza strategia rischia di essere una società nata morta. Non vorremmo passare da più poltronifici-stipendifici, con servizi in costante sforbiciata, a un solo maxi-poltronificio, ma soprattutto senza cambio di strategia.
Rimane da capire, inoltre, perché questa società dovrebbe essere limitata alle sole province di Prato, Pistoia e Firenze e come questa multiutility si raccorda con le precise indicazioni del Pnrr che richiede un ricorso più responsabile all’utilizzo dello strumento dell’in-house a tutela dei fruitori dei servizi, ovvero noi cittadini.
Forza Italia non è mai contraria a prescindere ma pretende chiarezza: devono spiegare quale strategia intendano adottare, altrimenti è chiaro si tratti di un carrozzone”. Lo dichiara il coordinatore di Forza Italia Francesco Cappelli.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Prato: il centrodestra riparte dall’unità
Prato, ieri si è tenuto un primo incontro programmatico dei partiti del Centrodestra: Forza Italia, UDC, Lega e FDI
Alla serata erano presenti UDC con Enrico Mencattini e Daniele Luchetti, Forza Italia con Gabriele Borchi e Francesco Cappelli (l’On. Mazzetti era impegnata nella seduta notturna alla Camera), Lega con Filippo La Grassa, Luis Micheli Clavier e Daniele Spada, FDI con il Sen. Patrizio La Pietra, Gianni Cenni, Claudio Belgiorno e Chiara La Porta.
E’ stata una prima seduta volta a rinsaldare la storica alleanza che da sempre contraddistingue il Centrodestra cittadino e gettare le basi per il lavoro da sviluppare nei prossimi 2 anni, in vista dell’appuntamento elettorale amministrativo del 2024.
Prato sta attraversando uno tra i peggiori periodi storici mai vissuti dal punto di vista sociale, economico e lavorativo. Risultato dell’immobilismo dell’attuale A.C. che in oltre 8 anni di governo della città non è riuscita a produrre (o anche solo a programmare) niente di significativo, dedicandosi al proprio “libro dei sogni” degnamente illustrato dagli ormai famigerati “rendering”.
I prossimi due anni ci vedranno protagonisti propositivi di un progetto di cambiamento che ormai la città, oltre a desiderare, merita. Di una visione della Prato di domani, che sia concreto e realizzabile. Di una Prato che, da terza città del centro-italia – dopo Roma e Firenze -, possa riprendere il posto che le spetta a livello regionale e nazionale.
Sarà un lavoro che vedrà impegnate tutte le parti in campo. Un lavoro che prima dei nomi, metterà sul tavolo un programma forte e condiviso con ogni forza politica, civica, associativa e sociale che vorrà appoggiarlo.
Una battuta per quanto riguarda le recenti dichiarazioni da parte di chi si è sentito in qualche modo “escluso” da questa primissima fase: teniamo a ribadire che l’alleanza che lavorerà insieme a questo ambizioso progetto è assolutamente aperta a chiunque voglia portare il proprio contributo. Senza distinzioni. Purché, prima di entrare a farne parte, riesca a definire il proprio posizionamento politico che ad oggi, se non ambiguo, risulta essere quantomeno poco chiaro.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana