Sanità toscana, Tasselli: No al taglio di 100 milioni
Sanità toscana, la coordinatrice comunale di Scandicci di Forza Italia Matilde Tasselli: “No al taglio di 100 milioni previsto dalla Regione”
A seguito del Coordinamento della Piana Forza Italia del giorno 07 Ottobre 2021 e Coordinamento Comunale Forza Italia del 13 Ottobre 2021 durante i quali abbiamo appreso delle intenzioni del Presidente della regione Toscana Giani di intervenire nel Bilancio della Sanità apportando tagli finanziari per 100 milioni di euro oltre a quelli già fatti, ritengo, come rappresentante di Forza Italia sul territorio di Scandicci in qualità di Coordinatrice (Commissaria) e come cittadina che tale decisione sia INACCETTABILE, in quanto andrebbe ad impattare direttamente sui cittadini privandoli drasticamente di servizi e prestazioni ai quali hanno diritto per la tutela della loro salute.
Già si riscontrano:
A. Importanti inefficienze su servizi con particolare riferimento al servizio di presidio di Guardia Medica per il quale i cittadini di Scandicci possono usufruire in condivisione a turno con i Comuni di Campi Bisenzio e Lastra a Signa, cosa evidenziata a suo tempo dalla sottoscritta anche al nostro Consigliere Comunale, tuttavia inesitata, purtroppo personalmente verificata come un grande disservizio per la cittadinanza tutta, condivisa politicamente anche dal Coordinatore Forza Italia della Piana Angelo Caruso che si è prontamente attivato per una raccolta firme in tal proposito sul territorio di Campi Bisenzio).
B. Annuncio del prossimo “ accorpamento” della Guardia Medica in tutta la vasta Piana Fiorentina.
C. Inefficienza nella gestione del CUP telefonico al quale fa riferimento un unico numero telefonico che comprende territori dal Mugello al Valdarno e pertanto inaccessibile a qualsiasi orario del giorno negli orari in cui si effettua.
D. Riduzione della presenza di Medico a bordo per l’emergenza del 118 sulle ambulanze.
E. Passaggi di farmaci in fascia C a totale carico degli assistiti.
F. Inadeguatezza e mancanza della comunicazione di informazioni cliniche dei pazienti tra medici, presidi ospedalieri, case di cura, laboratori di diagnostica che potrebbero con un Software Intranet scambiarsi informazioni cliniche utili per le cure ed emergenze, che, considerando tanti sprechi perpetuati negli anni anche dalle precedenti gestioni Rossi Governatore, potrebbe essere approntato ( Trasformazione Digitale del PNRR).
Cosa dobbiamo aspettarci con ulteriori tagli alla Sanità?
A tal fine, desidero intraprendere sul territorio una visibile ed efficace campagna informativa per la cittadinanza, utilizzando mezzi come banchini, gazebo e social.
Inoltre presentare formale richiesta al Sindaco di Scandicci (come rappresentante della cittadinanza) affinché si attivi con efficaci quanto formali richieste in Regione, evidenziando questa situazione e per ottenere il ripristino del servizio di Guardia Medica nel Comune di Scandicci che ha una popolazione di oltre 50.000 abitanti residenti, oltre che studenti e lavoratori con domicilio sanitario, non “in condivisione” con altri Comuni “a turnazione” (che comporta l’accesso agli ambulatori con spostamenti anche notturni di 15
Km) ed arreca quindi un notevole disagio a chi ha necessità di continuità assistenziale e prima consultazione “non urgente” negli orari notturni, prefestivi e festivi, ma ATTIVO e PRESENTE negli orari previsti nella postazione presso la ASL di Scandicci.
E come appreso sempre nel Coordinamento FI Comuni, visto che esiste la possibilità di ottenere finanziamenti previsti dal PNRR in materia di Sanità, ( sono previsti 18,5 miliardi, 15,67 miliardi dal Dispositivo RRF e 2,9 miliardi dal Fondo) intendo attivarmi con le Associazioni di volontariato di Scandicci per istituire un presidio di Prima assistenza presso i loro locali, presentando richiesta di contributo erogabile su progetto ed ipotizzarne l’inserimento nel Tavolo di discussione ipotizzato nello stesso Coordinamento.
Ritengo questo argomento una necessità prioritaria da portare avanti sul territorio in materia di Sanità in quanto il servizio di Guardia Medica, in attesa delle prospettate quanto mai auspicate “Case della Salute” ancora ben lungi dalla loro realizzazione ed attivazione, rappresenti una corretta gestione del Primo Soccorso che eviterebbe oltretutto la congestione per l’accesso al Pronto Soccorso Ospedaliero presso il più prossimo Ospedale Torregalli.
Matilde Tasselli, coordinatrice comunale di Scandicci Forza Italia

Lascia un commento