Scandicci: Gandola in visita al MITA
Scandicci, il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola in visita al MITA: “E’ qui che si valorizza il saper fare, creando nuove maestranze che sappiano esportare nel mondo il nostro Made in Italy”
โUna realtร che merita di essere certamente valorizzata ed ampiamente pubblicizzata costituendo un vero supporto ed un volano imprescindibile al sistema della formazione di alta qualitร della moda e della competitivitร dellโarea metropolitana di Firenzeโ, cosรฌ si esprime Paolo Gandola, Consigliere metropolitano di Forza Italia – Centrodestra per il cambiamento, dopo essersi recato al castello dellโAcciaiolo di Scandicci per incontrare la direttrice del Mita (Made in Tuscany Academy).
โQuello dellโIstituto tecnico superiore post diploma Mita โ sottolinea il consigliere metropolitano – รจ un esempio plastico di come il rapporto pubblico-privato possa e debba funzionare ed, anzi, rappresentare un valore aggiunto di qualitร al sistema formativo toscano ed italiano. Da anni, infatti, siamo molto critici rispetto alla capacitร formativa delle nostre scuole, soprattutto quelle legate al mondo delle professioni e dellโartigianato.
Oggi, con le esperienze positive di tante realtร , tra le quali proprio il Mita, possiamo dire con certezza che il rapporto scuola-formazione-lavoro รจ il vero e proprio motore che produce competenze e professionalitร di eccellenza assoluta, da investire nelle tante imprese artigiane e del sistema moda del nostro territorio.
Per questo sono contento che la Cittร Metropolitana di Firenze, investa nel Mita e che lo facciano tante altre amministrazioni comunali come Lastra a Signa e Signa, cosรฌ come mi auguro che la Metrocittร possa investire e sostenere tante altre realtร formative che fanno della qualitร dellโinsegnamento manuale, del saper fare artigianale e del rapporto con lโimprenditoria locale, nazione de internazionale, un punto irrinunciabile del loro agire nel panorama formativo metropolitano.
Oggi, quando stiamo attraversando la crisi economica determinata dalla pandemia, abbiamo bisogno di lavoratori capaci, professionalizzati e, soprattutto, abituati al bello ed alle dinamiche dโimpresa โ ha concluso Gandola – tutte qualitร ed indole che possono nascere naturalmente proprio dai centri formativi di alto livello che non mortificano il lavoro manuale ed artigianale, ma che anzi lo esaltano a vera e propria arte: quella del saper fare.
Eโ cosรฌ che cresce, si protegge, si valorizza e si incrementa quel made in Italy che il mondo ci invidiaโ.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Lascia un commento